!! FRONT CATTIVE !! il RITORNO - parte seconda

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
In effetti il Kenda Nevegal 2.1 é largo come il 2.35 Maxxis, forse 1-2 mm piu stretto.. E non mi pare niente male.. Immagino il 2.5 quanto possa essere ciccio! Nokian Gazzaloddi 3.0 a parte, la gomma piu grossa che ho é una MIchelin da 2.8.. All'anteriore é un macigno, pesa piu di 1.5 kg..
 
D

Deleted member 85439

Ospite
il nevegal lo monta davanti il pischello sul 920(per finirlo)è nà cosa brutta un canotto poi non finisce mai,mò jè dò 2 botte de frullino!
 

zambo87

Biker ultra
2/8/12
694
141
0
Sulzano
Visita sito
Bike
Genius 710, rockrider stilus am, ghost northsore, ridely kanzo, scott voltage 720, ghost slamr
proverò il dhf anche dietro allora se mi dite che ha più grip e scorrevolezza!!! il surge dietro monta al massimo il 2.6 ma standard maxxis o più ciccie??? per sicurezza rimango in casa maxxis!!!
 

regrexion

Biker novus
10/3/13
12
0
0
Visita sito
Ho da poco acquistato questa bici usata gia' discretamente customizzata, ma la voglio personalizzare a mio modo.

Specialized P3 2003
f5865834fdc911e2a84022000aa8048a_7.jpg


Le gomme sono da street ma l'ho provata gia' sia in salita che in discesa in montagna, girando tranquillo. Davanti ha un Grimeca da 200 mentre dietro ha un v-brake Magura. Single speed anteriore e 9 rapporti dietro. Forcella Dirtjumper 3 con escursione 130mm.
Oltre a montare delle gomme piu' cattive per l'offroad stavo pensando se montare il disco anche al posteriore con l'apposito sharkfin specialized (potendo cosi cambiare entrambi i cerchi) o se lasciare il v-brake.
Che dite?
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
io le maxxis le ho provate sulla bici di mio fratello e non mi piacciono proprio....
in piega non mi danno assolutamente sicurezza...

il nevegal per il posteriore va benissimo e dura,all'anteriore di pende dai gusti...
l'intense 909 all'anteriore lo trovo ottimo,come anche l'intruder in caso di fango e bagnato
mentre alcune geax che ho provato le ho trovate terribili

poi ognuno ha ii suoi gusti....
per quanto riguarda le dimensioni reali delle gomme...ne abbiamo già discusso a sufficenza....

o-oo-oo-o
 

Andrea M.

Biker serius
16/12/09
247
12
0
29
colli euganei
www.sentieripuliti.it
io le maxxis le ho provate sulla bici di mio fratello e non mi piacciono proprio....
in piega non mi danno assolutamente sicurezza...

il nevegal per il posteriore va benissimo e dura,all'anteriore di pende dai gusti...
l'intense 909 all'anteriore lo trovo ottimo,come anche l'intruder in caso di fango e bagnato
mentre alcune geax che ho provato le ho trovate terribili

poi ognuno ha ii suoi gusti....
per quanto riguarda le dimensioni reali delle gomme...ne abbiamo già discusso a sufficenza....

o-oo-oo-o
la geax in effetti è meglio fornisca la gomma alla geox (che siano parenti :D) , ho provato il neuron , ingestibile , in frenata scappava, sul dritto non battuto lo stesso , da fermo lo stesso :medita: io invece mi trovo bene con le high roller normale dietro e highroller II davanti :il-saggi:
 
D

Deleted member 85439

Ospite
approvo bafio,grande differenza in curva x maxxis,ovvero dhf-r appoggio graduale in curva in quanto più "tonde"migliore scorrimento,minore presa in frenata,HR appoggio in curva brusco in quanto più "quadrate" minor scorrimento,presa formidabile in frenata,io utilizzo ambedue,ma per il mio tipo di guida le HR 2.7 dual play con camere autoriparanti michelin cerchi halo sas,francamente passo su TUTTO OVUNQUE SENZA LA MINIMA PREOCCUPAZIONE,e non foro da 2 anni,e di sicuro noi non giriamo per bikeparc,ma boscaje piene de pietre appuntite:celopiùg:
 

El front-in

Biker urlandum
27/7/11
518
41
0
Padova
Visita sito
Ho da poco acquistato questa bici usata gia' discretamente customizzata, ma la voglio personalizzare a mio modo.

Specialized P3 2003
f5865834fdc911e2a84022000aa8048a_7.jpg


Le gomme sono da street ma l'ho provata gia' sia in salita che in discesa in montagna, girando tranquillo. Davanti ha un Grimeca da 200 mentre dietro ha un v-brake Magura. Single speed anteriore e 9 rapporti dietro. Forcella Dirtjumper 3 con escursione 130mm.
Oltre a montare delle gomme piu' cattive per l'offroad stavo pensando se montare il disco anche al posteriore con l'apposito sharkfin specialized (potendo cosi cambiare entrambi i cerchi) o se lasciare il v-brake.
Che dite?
intanto inzia con questa..ma il cerchio posteriore non ha l attacco disco, se si basta che ti prendi un freno idraulico posteriore
 
...almeno dietro la vorrei più ciccia per sentire meno botte sul cerchio!
Per quello devi provare a metterci più aria. Cerca di gestirti la pressione della gomma trovando il compromesso a te comodo tra "non mi saltella troppo perchè è troppo dura" ed "è abbastanza dura per non sbattere il cerchio/andare in snakebite troppo spesso"
E nella tua ricerca della gomma, tieni conto che abbia una bella spalla rinforzata.
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
proverò il dhf anche dietro allora se mi dite che ha più grip e scorrevolezza!!! il surge dietro monta al massimo il 2.6 ma standard maxxis o più ciccie??? per sicurezza rimango in casa maxxis!!!

Secondo me DHF 42a davanti/HR 60a dietro, entrambe 2.5, dietro 2ply davanti 2ply o EXO se vuoi risparmiare un paio di etti.. coppia stra collaudata, non sbagli. Il DHF dietro meglio sul pedalato secondo me, scorre meglio ma frena peggio. Non serve andare oltre come misure, secondo me..

Valuterei anche un HR2 2.4 (ma è più largo di HR e DHF 2.5) 42a davanti, dicono sia un mix tra HR e DHF.


ps: se vuoi ho un HR 60a nuovo che devo svendere, lo avevo preso di scorta per la stagione ma mi sono rotto a giugno e devo ancora recuperare al 100%, prima che finisco quello che ho sulla bici l'altro fa in tempo a diventare di marmo..
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
A proposito.. quanto dura una gomma se non viene usata? Perché io ho due Swampthing ancora da finire, comprate penso 3 anni fa, che metterei ogni tanto in questo periodo, ma presenta delle screpolature abbastanza evidenti.. le ho sempre tenute in cantina che è un po umida ma non credo dipenda da quello..
 

zambo87

Biker ultra
2/8/12
694
141
0
Sulzano
Visita sito
Bike
Genius 710, rockrider stilus am, ghost northsore, ridely kanzo, scott voltage 720, ghost slamr
per il peso sinceramente non me ne preoccupo...tanto sarebbero gomme e cerchi solo da park... per pedalare mi tengo l'accoppiata hr 42a e dhr sempre 42 a entrambe da 2.35... e mi trovo bene... e poi se devo essere sincera non sono ancora così esperta da capire quale gomma ve bene e quale meno...certo capisco la differenza tra una da xc e una da dh...ma per le varie gomme ciccie ancora non ho maturato molta esperienza!! so solo che ora mi trovo bene...certo un pò pesanti per pedalare ma poi per la discesa vanno alla grande!!! :)
 

El front-in

Biker urlandum
27/7/11
518
41
0
Padova
Visita sito
ciao scusate,sono sempre io ...:hahaha:secondo voi ci sta una marza all mountain da 150 mm abbassabile a 130 con l' ETA su questo telaio?ora ha una 130mm ma la voflia di qualche cm in piu è tanta ma i soldi pochi
 

Allegati

  • P050513_11.46.jpg
    P050513_11.46.jpg
    61 KB · Visite: 27
  • 25072012005.jpg
    25072012005.jpg
    60,4 KB · Visite: 39

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
[MENTION=1288]caste[/MENTION]....le hr2 da 2,4 le ho provate,non mi piacciono proprio...
appena si piega sembra sempre che scappino via....

e come dimensioni sono proprio scarse....sono più piccole delle intense da 2,35 o delle enda da 2,35....

io maxxis proprio non la sopporto....
[MENTION=17344]Marmuz[/MENTION]....può darsi che si sia seccata un po' la gomma e quindi fa le crepe....
io di solito le uso lo stesso,al massimo ogni tanto gli do una controllatinaa ogni tanto per vedere se le crepe diventano tagli o altro....
[MENTION=42120]tone[/MENTION]zza....se quella in foto è una forka da 130...direi che la 130/150 può starci...
tanto in salita la abbassi con l'ETA e ci pedali...in discesa poi c'è il sag che comunque te l'abbassa di 2/3cm quindi le geometrie non cambiano molto...

o-oo-oo-o
 

El front-in

Biker urlandum
27/7/11
518
41
0
Padova
Visita sito
@caste....le hr2 da 2,4 le ho provate,non mi piacciono proprio...
appena si piega sembra sempre che scappino via....

e come dimensioni sono proprio scarse....sono più piccole delle intense da 2,35 o delle enda da 2,35....

io maxxis proprio non la sopporto....
@Marmuz....può darsi che si sia seccata un po' la gomma e quindi fa le crepe....
io di solito le uso lo stesso,al massimo ogni tanto gli do una controllatinaa ogni tanto per vedere se le crepe diventano tagli o altro....
@tonezza....se quella in foto è una forka da 130...direi che la 130/150 può starci...
tanto in salita la abbassi con l'ETA e ci pedali...in discesa poi c'è il sag che comunque te l'abbassa di 2/3cm quindi le geometrie non cambiano molto...

o-oo-oo-o
ottimo vada per l'upgrade credo che montero una all mountain made in italy
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo