!! FRONT CATTIVE !! il RITORNO - parte seconda

il_galzi

Biker novus
22/10/12
17
0
0
vicenza
Visita sito
[FONT=Verdana, sans-serif]il risultato di tutte queste scelte da come prodotto una bici molto lunga (quasi 120 cm di interasse per una taglia M) spostando in avanti il baricentro (anche l'angolo piantone da del suo con un'inclinazione di 75°). Con un maggiore carico sulla ruota anteriore ho potuto quindi aprire l'angolo di sterzo ottenendo comunque un mezzo molto controllabile in discesa: anche su curve veloci e fondo di scarsa aderenza non si sente quella sensazione di pattinamento dell'anteriore verso l'esterno.[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]Il carro lungo inoltre permette alla bici di avere maggiore aderenza in salita limitando l'alleggerimento dell'avantreno e quindi la perdita di controllo
[/FONT]
 
  • Mi piace
Reactions: mia patate

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
[FONT=Verdana, sans-serif]il risultato di tutte queste scelte da come prodotto una bici molto lunga (quasi 120 cm di interasse per una taglia M) spostando in avanti il baricentro (anche l'angolo piantone da del suo con un'inclinazione di 75°). Con un maggiore carico sulla ruota anteriore ho potuto quindi aprire l'angolo di sterzo ottenendo comunque un mezzo molto controllabile in discesa: anche su curve veloci e fondo di scarsa aderenza non si sente quella sensazione di pattinamento dell'anteriore verso l'esterno.[/FONT][FONT=Verdana, sans-serif]Il carro lungo inoltre permette alla bici di avere maggiore aderenza in salita limitando l'alleggerimento dell'avantreno e quindi la perdita di controllo
[/FONT]

gran bella bicicletta!
tu da quant'è che fai off-road?
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
....e il bello è che per quello che ho potuto provare finora...funziona!
PS: i pendenti sono usati per il passaggio cavo cambio e freno post!
:i-want-t:

urka ma è già "vera"

complimenti :celopiùg:

la linea è originale e non è niente male :up:

a vederla è proprio lunga in effetti :il-saggi:

ma tutto quel carro è necessario per inibire le flessioni
o è una scelta "geometrico/dinamica" diciamo
 

il_galzi

Biker novus
22/10/12
17
0
0
vicenza
Visita sito
si effettivamente e' un po' lunghetta (118,4 cm) su una taglia M, ma alla fine e' la stessa di un L da enduro...forse e' un po' lenta nello stretto-tecnico, ma e' il prezzo da pagare per avere piu' stabilita' sul veloce in discesa
 
[un sacco di cose fighe][FONT=Verdana, sans-serif]
[/FONT]
Grazie della dettagliata spiegazione.
Assai interessante.

Hai mai provato a guidarla con uno stem cortissimo?
Per quanto è lunga e per quanto è aperta davanti, a mio parere potresti provare a procurarti uno stem davvero corto, forse tanto corto come quello che mondraker usa sulla sua poco-pubblicizzata forward geometry.

Te lo dico perchè giusto poco tempo fà parlavo con un rider che sta seguendo lo sviluppo di una nuovo modello di bici da DH di una famosa casa tedesca. La geometria dovrebbe provare a ricalcare quanto fatto inizialmente da mondraker, ma spingersi oltre.
Con il lavoro che hai fatto tu, non ci sei tanto lontano, anche se ovviamente tu hai fatto una front.
Provaci, secondo me con uno stem corto riesci a caricare ancora di più l'anteriore.
Forse riesci an che a fare piccoli manual/wheelie che per come è adesso configurata la vedo assai dura.

Complimenti a te. Mi affascina tantissimo, la proverei volentieri per sentire lo smorzamento delle vidrazioni che -almeno a livello teorico- funziona di sicuro e ...fuck... totale rispetto per te e per aver "saldato" le tue idee così.
Complimenti ancora. Mitico.
 

Elk Distribution

Biker serius
5/3/13
186
0
0
Visita sito
ciao a tutti, vado un pò off-topic, ma so che molti di voi sono possessori di Dartmoor Hornet o utilizzano componenti Dartmoor, volevo avvisarvi di un concorso per vincere un berretto ELk, un dvd di Ride Your Way e un bel pò di adesivi. Per partecipare inviaci a [email protected] una foto della tua bici o dei componenti Dartmoor Bikes in azione, la pubblicheremo sulla nostra pagina Facebook ELK Distribution e la foto che riceverà più voti entro il 20 novembre vincerà il premio!

1000359_674153969275127_489017468_n.jpg


Ps: Complimenti [MENTION=119023]il_galzi[/MENTION] per la realizzazione!!! davvero originale, magari un giorno ci troviamo a fare un giro e ci scambiamo le bike, io porto il Clog.
 

il_galzi

Biker novus
22/10/12
17
0
0
vicenza
Visita sito
Grazie della dettagliata spiegazione.
Assai interessante.

Hai mai provato a guidarla con uno stem cortissimo?
Per quanto è lunga e per quanto è aperta davanti, a mio parere potresti provare a procurarti uno stem davvero corto, forse tanto corto come quello che mondraker usa sulla sua poco-pubblicizzata forward geometry.

Te lo dico perchè giusto poco tempo fà parlavo con un rider che sta seguendo lo sviluppo di una nuovo modello di bici da DH di una famosa casa tedesca. La geometria dovrebbe provare a ricalcare quanto fatto inizialmente da mondraker, ma spingersi oltre.
Con il lavoro che hai fatto tu, non ci sei tanto lontano, anche se ovviamente tu hai fatto una front.
Provaci, secondo me con uno stem corto riesci a caricare ancora di più l'anteriore.
Forse riesci an che a fare piccoli manual/wheelie che per come è adesso configurata la vedo assai dura.

Complimenti a te. Mi affascina tantissimo, la proverei volentieri per sentire lo smorzamento delle vidrazioni che -almeno a livello teorico- funziona di sicuro e ...fuck... totale rispetto per te e per aver "saldato" le tue idee così.
Complimenti ancora. Mitico.

Grazie, si hai ragione lo stem e' un po' lungo ma questo e' un prototipo, che fra l'altro ho da meno di un mese e l'ho montato in fretta con i fondi che avevo in garage. Sicuramente uno stem piu' corto mi aiuterebbe nei passaggi dove bisogna "tirare su" l'avantreno, che adesso risulta un po' pesante, tieni presente pero' che l'orrizzontale vertuale e' quello di una taglia M quindi non lunghissimo, il che potrebbe risultare fastidioso quando si pedala in piedi sui pedali con uno stem "cortissimo".
PS 1: l'ho fatta provare ad un amico che fa cross a livello amatoriale...si fa i km in monoruota...io purtroppo non ho mai imparato.
PS 2 : la famosa "casa tedesca" non sara' per caso la liteville?
 

il_galzi

Biker novus
22/10/12
17
0
0
vicenza
Visita sito
ciao a tutti, vado un pò off-topic, ma so che molti di voi sono possessori di Dartmoor Hornet o utilizzano componenti Dartmoor, volevo avvisarvi di un concorso per vincere un berretto ELk, un dvd di Ride Your Way e un bel pò di adesivi. Per partecipare inviaci a [email protected] una foto della tua bici o dei componenti Dartmoor Bikes in azione, la pubblicheremo sulla nostra pagina Facebook ELK Distribution e la foto che riceverà più voti entro il 20 novembre vincerà il premio!

1000359_674153969275127_489017468_n.jpg


Ps: Complimenti @il_galzi per la realizzazione!!! davvero originale, magari un giorno ci troviamo a fare un giro e ci scambiamo le bike, io porto il Clog.

Che onore!
Avevo visto il servizio sulla vostra bici su questo sito a suo tempo, gran bel lavoro, mi aveva colpito la soluzione con i foderi schiacciati...parliamo la stessa lingua, troviamoci quando vuoi io sto a Vicenza.:!::!::!:
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
@il galzi....lavoro notevole,ben studiato e realizzato...veramente complimenti!!!!

sempre interessante vedere e discutere di quello che si realizza a livello artigianale per capire come funziona e le motivazioni delle scelte...

o-oo-oo-o
 
D

Deleted member 85439

Ospite
[MENTION=54024]Andrea M.[/MENTION]@
Struscia si gira si gira
se gira eccome:celopiùg:
ZAMPATA:smile:
 

Allegati

  • vlcsnap-2013-11-08-19h08m26s38.jpg
    vlcsnap-2013-11-08-19h08m26s38.jpg
    21,7 KB · Visite: 42

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo