Freni uso enduro-all mountain

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
le regolazioni sono importanti,la modulabilità è quello che cerco,purtroppo fino ad ora non vedo niente di economicamente vantaggioso sugli zee.....devo ancora spulciare il mercatino ma non credo che comprerei mai un impianto frenante usato,a meno che non si conosca la storia di questo componente alla perfezione,con i freni è meglio non scherzare:arrabbiat::medita::medita:
comunque hai dei link utili per l'acquisto degli zee?

io parlavo di nuovi...
es nel mercatino
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-92347-Shimano-Zee---Set-freni-a-disco[/URL]

per la regolazione della leva, c'è, ma non con la rotellina, ci vuole la brugola
 

mattewlong

Biker popularis
31/7/11
58
0
0
teramo
Visita sito
io parlavo di nuovi...
es nel mercatino
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-92347-Shimano-Zee---Set-freni-a-disco[/URL]

per la regolazione della leva, c'è, ma non con la rotellina, ci vuole la brugola

li prenderò in considerazione ma già qui sul mercatino mancano dischi e adattatori...considera che ho già adattatore anteriore e relativo disco flottante da 203 hope..quindi 75 80 euro già da escludere dalla spesa totale in caso di acquisto hope..poi se mi dici che i formula sono gestibili....:nunsacci:
ho i miei dubbi che in caso di fondo bagnato,magari su roccia arenaria con muschietti vari e quant'altro si possa trovare in un giro AM/enduro possano essere gestibili 4 pistoncini..a quasto punto sono da preferire gli avid ai saint o agli zee,conta che vengo da un impianto elixir1,non vorrei ammazzarmi su di una pietraia per una frenata troppo pronta...
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
teoricamente i 4 pistoncini sono più modulabili, perché attacca prima quello più piccolo con meno forza e poi il più grande, o meglio, il pistone più piccolo a parità di pressione spinge prima e con meno forza...
io ho preferito i mono dei formula proprio per la brutalità, avid ho avuto i juicy7, che erano molto più gestibili dei miei, ma io li uso in modo molto aggressivo, e con il mio peso diventano gestibili senza grosse difficoltà, se il mio impianto lo usasse uno di 70kg capoterebbe in avanti ad ogni frenata...
dischi ed adattatori puoi usare i tuoi senza problemi, i dischi hope sono ottimi
 

mattewlong

Biker popularis
31/7/11
58
0
0
teramo
Visita sito
teoricamente i 4 pistoncini sono più modulabili, perché attacca prima quello più piccolo con meno forza e poi il più grande, o meglio, il pistone più piccolo a parità di pressione spinge prima e con meno forza...
io ho preferito i mono dei formula proprio per la brutalità, avid ho avuto i juicy7, che erano molto più gestibili dei miei, ma io li uso in modo molto aggressivo, e con il mio peso diventano gestibili senza grosse difficoltà, se il mio impianto lo usasse uno di 70kg capoterebbe in avanti ad ogni frenata...
dischi ed adattatori puoi usare i tuoi senza problemi, i dischi hope sono ottimi

ecco ho imparato una cosa che non sapevo:celopiùg:
ma toglimi una curiosità fai dh o prediligi sentieri selvaggi?
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
ecco ho imparato una cosa che non sapevo:celopiùg:
ma toglimi una curiosità fai dh o prediligi sentieri selvaggi?

io?
ciclabili asfaltate... :smile:

scherzi a parte,diciamo una via di mezzo tra xc ed am, ma essendo pesantuccio, preferisco avere potenza in esubero che ritrovarmi senza...poi io per scelta ho preso i formula che notoriamente sono aggressivi, ma che con il mio peso diventano tutto sommato modulabili...
 

mattewlong

Biker popularis
31/7/11
58
0
0
teramo
Visita sito
io?
ciclabili asfaltate... :smile:

scherzi a parte,diciamo una via di mezzo tra xc ed am, ma essendo pesantuccio, preferisco avere potenza in esubero che ritrovarmi senza...poi io per scelta ho preso i formula che notoriamente sono aggressivi, ma che con il mio peso diventano tutto sommato modulabili...

ehehe abbiamo due pesi molto diversi,io oscillo tra i 75 e gli 80,ora sto sui 75...pratico am (quasi vertride)tocco i 1400 anche in pieno inverno per poi salire verso i 2000 2300 nel periodo caldo!ma d'inverno i formula li ho provati e non mi trovo,anche perche erogano potenza subito e in maniera brutale,cerco un freno che mi dia la sensazione di avere sempre tutto sotto controllo,specie nel tecnico...poi un'altra cosa che non mi piace dei formula è la leva,forse troppo studiata per pinzare ad un dito,non so!
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Io li uso a due dita, con uno non mi trovo, nel tuo caso andrei di shimano o hope, alla fine non c'è molta differenza di prezzo, esteticamente gli hope sono belli, come spurghi ed il resto sono simili agli shimano, riuscendo a trovarli ad un prezzo decente gli x0 trail
 

mattewlong

Biker popularis
31/7/11
58
0
0
teramo
Visita sito
Io li uso a due dita, con uno non mi trovo, nel tuo caso andrei di shimano o hope, alla fine non c'è molta differenza di prezzo, esteticamente gli hope sono belli, come spurghi ed il resto sono simili agli shimano, riuscendo a trovarli ad un prezzo decente gli x0 trail

credo che ai punti vincano gli hope,fino ad ora l'unico che mi ha fatto quasi cambiare idea per il loro acquisto è stato un ente chiamato Eni...:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:440 euri per gas e luce...altro che xotrail
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
Rispolvero il topic per porvi un quesito:
Giovedì mi dovrebbe arrivare la biga nuova che come freni monta gli XT.
Dato che ho tenuto dalla vecchia i formula The One del 2011 dei quali sono contentissimo vale la pena togliere gli XT e montare i formula a livello prestazionale?
O posso stare tranquillo perché anche con gli XT rimarrò contento?
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
li prenderò in considerazione ma già qui sul mercatino mancano dischi e adattatori...considera che ho già adattatore anteriore e relativo disco flottante da 203 hope..quindi 75 80 euro già da escludere dalla spesa totale in caso di acquisto hope..poi se mi dici che i formula sono gestibili....:nunsacci:
ho i miei dubbi che in caso di fondo bagnato,magari su roccia arenaria con muschietti vari e quant'altro si possa trovare in un giro AM/enduro possano essere gestibili 4 pistoncini..a quasto punto sono da preferire gli avid ai saint o agli zee,conta che vengo da un impianto elixir1,non vorrei ammazzarmi su di una pietraia per una frenata troppo pronta...

Io ho tolto gli Elixir CR per gli Zee e ti assicuro che sono estremamente modulabili.
L'unica cosa che li può rendere difficili da gestire all'inizio è il fatto di avere una corsa della leva "vuota". Non la senti bella piena come Avid o Formula quindi le prime volte rimangono difficili da gesire ma poi quando ci prendi la mano sono fantastici. Modulabili e molto molto potenti :celopiùg:
Io li ho pagati 300€ con dischi e mi pare li valgano tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo