freni shimano xt

D

dandy1973

Ospite
come detto è ovvio che davanti si tende a frenare meno per non impuntarsi
ma la questione è dove si sviluppa il maggior calore dovuto alla maggior dissipazione di forze

il maggior calore lo avrai nel freno maggiormente usato
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
io impianto XT uso le organiche originali Shimano ventilate, dischi 180 avanti e dietro, (peso 60kg.) la media è:
- in un anno cambio due volte le pasticche avanti e tre volte quelle dietro
- i dischi una coppia ogni due anni

ammetto di usare di più quello dietro
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Con i formula mi andavan via almeno 3 paia di pastiglie sinterizzate a stagione (sui 1000-1500 km) ma discese sempre dove si frena parecchio....anche se non su terreni particolarmente sabbiosi che potrebbero farle consumare di più e a memoria finiscono prima quelle davanti ....ma non potrei dirlo con certezza
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Salve a tutti.
A dicembre ho sostituito gli Hayes FX9 con gli Shimano XT.
Ho accorciato i tubi, fatto un po' di rodaggio e in seguito ho fatto lo spurgo completo dell'impianto.
Adesso di tanto in tanto mi capita un fatto strano.
Sto scendendo e uso normalmente i freni (anche qualcosa di più :hahaha:).
Ad un certo punto mi ritrovo con la leva più distante e la corsa diminuita.
La risposta della leva stessa risulta essere ferma e sicura, non spugnosa, ma la cosa mi infastidisce parecchio.
All'improvviso tutto torna normale.
Aggiungo che ho montato le pastiglie con dissipatore.............visto che freno !

Vi è mai capitato qualcosa del genere ?

Grazie.


a me capita con i moto v2 della hope quando do 2 pinzate molto molto ravvicinate... come se mandassi più olio, senza dare tempo ai freni di tornare in posizione di partenza...
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
921
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Non ricordavo più di questo mio post.
In seguito ho passato l'impianto sulla mia nuova Trek Slash 7 (che sto per vendere :omertà:), ma non ho avuto più problemi.
Impianto davvero funzionale: potente, modulabile e resistente.
Devo dire però che sulla Trek ho dischi più grandi.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
a me capita con i moto v2 della hope quando do 2 pinzate molto molto ravvicinate... come se mandassi più olio, senza dare tempo ai freni di tornare in posizione di partenza...
probabilmente i pistoncini sono sporchi e in fasi di frenata ravvicinata non tornano a posto in tempo quindi bisogna eseguire una pulizia profonda ( con alcool isopropilico)ai pistoncini in ceramica
 

faina17

Biker popularis
15/5/14
64
0
0
Torino
Visita sito
Domanda: da quando ho la bici nuova (maggio 2015) ho già dovuto fare lo spurgo freni 3 volte. Ho fatto circa 25 uscite in totale, ma in realtà già alla seconda uscita dopo lo spurgo i freni iniziano rapidamente ad allungare la corsa e diventare spugnosi. Può essere un problema di spurgo mal fatto o di impianto difettoso, come sostiene un mio amico?A qualcuno è capitato?
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
Domanda: da quando ho la bici nuova (maggio 2015) ho già dovuto fare lo spurgo freni 3 volte. Ho fatto circa 25 uscite in totale, ma in realtà già alla seconda uscita dopo lo spurgo i freni iniziano rapidamente ad allungare la corsa e diventare spugnosi. Può essere un problema di spurgo mal fatto o di impianto difettoso, come sostiene un mio amico?A qualcuno è capitato?

Si anche a me succede lo stesso con Shimano, all'incirca dopo le 10 uscite la corsa della leva inizia ad allungarsi. E ti garantisco che in quanto a spurghi sono ormai un vero maestro, quindi il problema è nelle pompe Shimano e avendone 2 di impianti uno SLX e uno XT ritengo sia una loro caratteristica. Attualmente sto collaudando freni Sram...Sembrano reggere meglio ma poi vedrò col tempo come andranno questi!?!?:nunsacci:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Domanda: da quando ho la bici nuova (maggio 2015) ho già dovuto fare lo spurgo freni 3 volte. Ho fatto circa 25 uscite in totale, ma in realtà già alla seconda uscita dopo lo spurgo i freni iniziano rapidamente ad allungare la corsa e diventare spugnosi. Può essere un problema di spurgo mal fatto o di impianto difettoso, come sostiene un mio amico?A qualcuno è capitato?

Purtroppo i freni Shimano di ultima generazione non sono esenti da problemi, e per conto mio (che li conosco e uso da tanti anni) hanno fatto un passo indietro. Ho visto diversi impianti comportarsi come il tuo, ma devo dire che il difetto più frequente è quello dell'accorciamento della corsa della leva in caso di surriscaldamento, il che avviene abbastanza facilmente.
Direi quindi che non si tratta dello spurgo mal fatto o di un difetto.
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Ciao, io avrei bisogno di accorciare il tubo del freno posteriore...è fattibile senza poi dover effettuare lo spurgo?
Con cosa taglio il tubo?
Devo sostituire qualche componente, tipo l'ogiva (se presente:nunsacci:)?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
il tubo si taglia anche con un taglierino ma bisogna andare dritti quindi ci vuole molta attenzione, poi ti serve l ogiva e lo spillo , per non effettuare lo spurgo puoi provare a togliere le pastiglie e pinzare a vuoto fino a spingere fuori tutti i pistoncini fino al limite senza farli uscire, poi sviti il dado da 8mm che avvita il cavo alla pinza e tagli il cavo in piu', inserisci l ogiva lo spillo sul tubo inserisci il dado e riavviti il cavo alla pinza, poi spingi di nuovo i pistoncini verso l esterno rimonti le pastiglie e provi l impianto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo