Freni "lenti" e lunghi , idee?

  • Creatore Discussione fi
  • Data di inizio

Sfn

Biker serius
17/9/17
220
37
0
50
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Orus fr 400
Con i miei capita quando in seguito a qualche colpo potente si stara un po' la pinza. Magari è quella la ragione, l'effetto sfarfallio è esattamente come lo descrivi. Di solito risolvo da solo con uno svita/tara/riavvita, e se non riesco mando in assistenza.

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
Quindi praticamente dici che c'è solo da controllare bene il centraggio della pinza con il disco?

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using MTB-Forum mobile app
 
F

fi

Ospite
Da quanto vedo è pure migliore della mia[emoji28] magari faccio una foto più tardi.
Con lo svita/allinea/avvita hai ottenuto risultati?

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 

Sfn

Biker serius
17/9/17
220
37
0
50
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Orus fr 400
Da quanto vedo è pure migliore della mia[emoji28] magari faccio una foto più tardi.
Con lo svita/allinea/avvita hai ottenuto risultati?

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
L'l'ho fatto però causa impegno improvviso non sono riuscito a provarla, mi sa che fino a sabato prossimo rimarrò col dubbio, cmq appena la provo ti aggiorno

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using MTB-Forum mobile app
 
F

fi

Ospite
L'l'ho fatto però causa impegno improvviso non sono riuscito a provarla, mi sa che fino a sabato prossimo rimarrò col dubbio, cmq appena la provo ti aggiorno

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using MTB-Forum mobile app
Ecco le mie. Molto anonime come si vede, oggi dopo una serie di drop (comincio a prenderci gusto con ste cose gravity [emoji41]) ho dovuto ritararla proprio per un rumore di sfarfallio che sentivo in modo persistente. Allento i perni, regolo la centratura e stringo. Problema scomparso. IMG_20190331_213308__01__01.jpg

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 

memory_man

Biker superis
23/6/15
393
162
0
Visita sito
Ciao a tutti, chiedo qui, mi pare che siamo in tema.

Sulla mia Superfly 7 2016 ho i freni Deore.
Usati una stagione non mi hanno mai convinto. Sarà che pesò 88 kg, sarà che faccio discese molto lunghe, non mi sembrano mai troppo pronti ed efficaci.
Vorrei passare agli XT o agli SLX. Differenze sostanziali? Vorrei solo che fossero (oltre che potenti) graduali perchè sulle strade bianche in discesa vorrei evitare blocchi all'anteriore.
In caso dovrei cambiare anche i dischi?

Grazie!
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.294
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ciao a tutti, chiedo qui, mi pare che siamo in tema.

Sulla mia Superfly 7 2016 ho i freni Deore.
Usati una stagione non mi hanno mai convinto. Sarà che pesò 88 kg, sarà che faccio discese molto lunghe, non mi sembrano mai troppo pronti ed efficaci.
Vorrei passare agli XT o agli SLX. Differenze sostanziali? Vorrei solo che fossero (oltre che potenti) graduali perchè sulle strade bianche in discesa vorrei evitare blocchi all'anteriore.
In caso dovrei cambiare anche i dischi?

Grazie!
Ciao,

che serie di Deore?
Comunque, per una buona frenata, molto dipende da pastiglie e dischi abbinati

tieni presente che tra Deore a SLX-XT
ci sono delle differenze anche su materiale e diametro dei pistoncini della pinza

se non vuoi spendere molto, all'anteriore potresti valutare una pinza BR-MT520
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao a tutti, chiedo qui, mi pare che siamo in tema.

Sulla mia Superfly 7 2016 ho i freni Deore.
Usati una stagione non mi hanno mai convinto. Sarà che pesò 88 kg, sarà che faccio discese molto lunghe, non mi sembrano mai troppo pronti ed efficaci.
Vorrei passare agli XT o agli SLX. Differenze sostanziali? Vorrei solo che fossero (oltre che potenti) graduali perchè sulle strade bianche in discesa vorrei evitare blocchi all'anteriore.
In caso dovrei cambiare anche i dischi?

Grazie!
Guarda, il funzionamento di un impianto frenante di una MTB, prima che dalla qualità dell'impianto stesso, dipende da come li usi e dal tipo di pastiglie.
Non sono i Brembo da moto quindi, date le dimensioni, sono più o meno tutti soggetti a surriscaldamenti vari, se usati male.
E la differenza di funzionamento tra pastiglie organiche, semi-metalliche e metalliche è enorme. E anche dai dischi, ovviamente.
Molto dipende pure dai modelli, ma i Deore non mi sembra siano carenti in potenza, per cui non necessariamente potresti trovare una differenza abissale passando agli SLX o XT, che sono sicuramente migliori, ma i Deore non sono scarsi.
Per cui, come per molti altri upgrade, sarebbe consigliabile farli consapevolmente dopo aver capito che succede e cosa serve.
Che pastiglie hai ora?
Come li usi? Sai che non si deve pinzare e tenere i freni tirati continuamente per km?
Che problemi noti in pratica? Poco pronti sempre? Calano di efficacia col tempo?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: fi and Boro

memory_man

Biker superis
23/6/15
393
162
0
Visita sito
Sì, l'uso credo sia corretto.
Doso la frenata in modo intermittente, dando la possibilità al freno di non scaldare troppo e di prendere aria tra una pinzata e l'altra.
L'impressione è però quella di dover schiacciare sempre molto per avere la potenza di frenata che mi serve. Franata che mi pare essere lunga (anche rispetto ai v-brake che avevo prima).
 
F

fi

Ospite
Sì, l'uso credo sia corretto.
Doso la frenata in modo intermittente, dando la possibilità al freno di non scaldare troppo e di prendere aria tra una pinzata e l'altra.
L'impressione è però quella di dover schiacciare sempre molto per avere la potenza di frenata che mi serve. Franata che mi pare essere lunga (anche rispetto ai v-brake che avevo prima).
Mi aggancio. La sensazione di avere dei v-brakes è la medesima che ho io. Ecco perché ho aperto la discussione: possibile che un impianto idraulico (tektro) sia poco meglio dei vbrakes?

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 

seba92r

Biker extra
14/1/17
789
349
0
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29"
Potrebbe essere un problema di spurgo? da quello che dite entrambi sentite poco mordente al tirare della leva, magari c'è aria nell'impianto che rovina le prestazioni
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Spurgato, puliti i dischi con l'alcool, cambiate pastiglie... Poi ho aperto questa discussione :)
Nel tuo caso, se è un Tektro modello base, potrebbe essere oggettivamente scarso il tipo di freno.
Non tutti gli idraulici brillano per potenza, soprattutto se non si è particolarmente leggeri.
Resta sempre valido il discorso pastiglie-dischi. In alcune situazioni pastiglie semi-metalliche e dischi adeguati cambiano comportamento dell'impianto, se ora hai pastiglie in resina e dischi per quelle pastiglie.
 
F

fi

Ospite
Nel tuo caso, se è un Tektro modello base, potrebbe essere oggettivamente scarso il tipo di freno.
Non tutti gli idraulici brillano per potenza, soprattutto se non si è particolarmente leggeri.
Resta sempre valido il discorso pastiglie-dischi. In alcune situazioni pastiglie semi-metalliche e dischi adeguati cambiano comportamento dell'impianto, se ora hai pastiglie in resina e dischi per quelle pastiglie.
Eh... Ho provato con metalliche e semimetalliche. Ok, vado sugli 88, ma davvero mi e li sento lenti, per un nosepress ad esempio devo faticare parecchio

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo