Freni "lenti" e lunghi , idee?

  • Creatore Discussione fi
  • Data di inizio
F

fi

Ospite
Salve a tutti, vi seguo da un annetto ma scrivo poco. Sono un felice possessore della xc100s deca della quale ormai resta intonso quasi solo il telaio :) ... Nel senso che pian piano ho cambiato molti dei componenti nativi (da ultimo ho aggiunto un reggisella telescopico con cavo interno).
Dopo esser passato al tubeless 27,5 con due pneumatici maxxis da 2.6 noto che per gestire tutto il grip in discesa occorre una frenata più intensa di quella che ho.
I freni nativi sono del tektro (forse auriga, la scheda non lo specifica) con una leva esageratamente lunga e che mi sembrano lenti nella frenata. Ok, hanno due pistoni e sono entry level ma, pur avendo l'olio ok,le pastiglie ok, i dischi (180 anteriore e 160 dietro) ben messi, la frenata è davvero scarsetta.
Qualcuno con la xc deca o con freni simili ha avuto la mia stessa esperienza? E se si su che freni mi consigliereste di muovermi? La frenata ad un dito cin una leva corta sarebbe una bella idea, ma credo proprio che non abbia molto senso cambiare solo la leva e/o il serbatoio su manubrio...
Attendo dritte ringraziando sin d'ora chi mi vorrà suggerire qualcosa.

P.s.
Ok, la biga è del Deca, e qualcuno storcerà il naso, ma mi piaceva più di molte altre bestiazze da millemila euro... Non mi prendete troppo in giro :)

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.341
451
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
Sono piu' potenti degli XT a detta dei possessori.
Gli XT li trovi a 150 e sono gia' degli ottimi freni rispetto a quelli che monti ora (li ho montati sulla mia); dipende solo dall'uso che se ne fa' ( e dal peso del biker...).
 
F

fi

Ospite
Ecco, mi confermi che la mia non è solo una sensazione allora... In realtà non lo so manco io cosa faccio... XC? AM? Bho... Faccio un po' fi tutto eccetto i drop (perchè temo di distruggere il mezzo e me stesso al livello in cui sono ora), ma qualcosa di gravity moooolto leggero l'azzardo. Il peso non è proprio easy, viaggio sugli 85 al momento.
Certo è che se tento un nosepress per curvare stretto devo fare una faticaccia con la frenata lunga che mi ritrovo. Ecco perché sono alla ricerca di qualcosa di più performante dei freni del Deca che all'inizio mi sembravano una figata, ma ora ne sento tutti i limiti.

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 
F

fi

Ospite
No, ho detto il contrario:
(I Cura) sono piu' potenti degli XT.... ;)

All'OP; io ho gli XT, peso un'ottantina di Kg e da quello che scrivi, faccio piu' o meno il tuo stesso utilizzo della bici. Non ho mai avuto problemi di frenata lunga.
Come si comportano in modularità? Questo aspetto mi interessa più della potenza frenante, complessiva viste anche le velocità non eccessive che prendo in discesa.

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.341
451
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
Gli XT 8000 che ho sono molto modulabili; li uso sempre con un dito.
Alcuni utilizzatori qui sul forum lamentano un'eccessiva escursione della leva prima che inizi a frenare ma a me questo non da assolutamente fastidio.
Sempre da qiuello che leggo, nessuna esperienza di prima mano; i Cura sono molto piu' diretti, corsa molto corta e attacco della frenata piu' secco.
 
F

fi

Ospite
Torno ora da una uscita in bosco adiacente ad una gravina, con finale ai limiti del Downhill. Credo di aver fatto il mio primo drop della storia e nonostante la rockrider e i suoi 120 di escursione siano venuti incontro al mio atterraggio scomposto, ho sentito la mancanza di un freno degno.
Con quelli di serie si rallenta dopo molto, nonostante il peso ben al centro e diretto sui pedali. Finché si fa bosco, radici e roccia ci può anche stare se vado piano, ma ora che mi sento sempre più sicuro e che azzardo cose non fatte in precedenza una precisione al feno ci deve essere: oggi ho dovuto stringere di brutto per fermare, e non c'è stato verso di farlo come volevo io.
Niente, devo scegliere tra gli xt8000 e i cura, oltre che salirmi la scimmia è anche e soprattutto una questione di sicurezza.


Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Torno ora da una uscita in bosco adiacente ad una gravina, con finale ai limiti del Downhill. Credo di aver fatto il mio primo drop della storia e nonostante la rockrider e i suoi 120 di escursione siano venuti incontro al mio atterraggio scomposto, ho sentito la mancanza di un freno degno.
Con quelli di serie si rallenta dopo molto, nonostante il peso ben al centro e diretto sui pedali. Finché si fa bosco, radici e roccia ci può anche stare se vado piano, ma ora che mi sento sempre più sicuro e che azzardo cose non fatte in precedenza una precisione al feno ci deve essere: oggi ho dovuto stringere di brutto per fermare, e non c'è stato verso di farlo come volevo io.
Niente, devo scegliere tra gli xt8000 e i cura, oltre che salirmi la scimmia è anche e soprattutto una questione di sicurezza.
Alternativa, forse un pelo più costosa ma ottima, Shimano ZEE... potenza e modulabilità.
P.S.: che poi anche gli XT, come i Cura, ne esistono di vari tipi e con varie pastiglie... non sono tutti uguali...
 
Ultima modifica:

Sfn

Biker serius
17/9/17
220
37
0
50
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Orus fr 400
Visto che si sta parlando di impianti frenanti mi intrufolo e porgo un quesito, la mia bike monta di serie shimano deore e quando il posteriore si scalda inizia a fare rumore, tipo uno sfarfallio, ho appena sostituito le pastiglie, erano finite e pensavo fosse x quello, oggi l'l'ho provata ma invece continua a farlo la pinza è centrata giusta, l'ho appena controllata, è il disco? O è la pinza? Qualcuno ha mai avuto un problema di questo tipo?

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using MTB-Forum mobile app
 
F

fi

Ospite
Visto che si sta parlando di impianti frenanti mi intrufolo e porgo un quesito, la mia bike monta di serie shimano deore e quando il posteriore si scalda inizia a fare rumore, tipo uno sfarfallio, ho appena sostituito le pastiglie, erano finite e pensavo fosse x quello, oggi l'l'ho provata ma invece continua a farlo la pinza è centrata giusta, l'ho appena controllata, è il disco? O è la pinza? Qualcuno ha mai avuto un problema di questo tipo?

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using MTB-Forum mobile app
Con i miei capita quando in seguito a qualche colpo potente si stara un po' la pinza. Magari è quella la ragione, l'effetto sfarfallio è esattamente come lo descrivi. Di solito risolvo da solo con uno svita/tara/riavvita, e se non riesco mando in assistenza.

Sent from my ONEPLUS A6003 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo