Freni Hayes Dominion A4

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
STra l'altro il liquido dot è superiore sulla carta, equivalente nella pratica amatoriale per MTB.
Ci sarebbe da aggiungere che,
il minerale non assorbe l'umidità, non danneggia la vernice e non irrita la pelle

il DOT invece, assorbe umidità anche attraverso le guarnizioni
di conseguenza il punto di ebollizione risulterà più basso di un olio minerale

pertanto, il DOT deve essere sostituito regolarmente
invece l'olio minerale può rimanere nel freno per sempre
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ci sarebbe da aggiungere che,
il minerale non assorbe l'umidità, non danneggia la vernice e non irrita la pelle

il DOT invece, assorbe umidità anche attraverso le guarnizioni
di conseguenza il punto di ebollizione risulterà più basso di un olio minerale

pertanto, il DOT deve essere sostituito regolarmente
invece l'olio minerale può rimanere nel freno per sempre
Penso che dipenda da molti fattori, io non ho mai cambiato l'olio dot sulla macchina e nemmeno sulla moto (tranne quando sono esploso ad Adria).

Comunque io cambio anche l'olio minerale sulla bici, quando diventa nero/sporco.
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Penso che dipenda da molti fattori, io non ho mai cambiato l'olio dot sulla macchina e nemmeno sulla moto (tranne quando sono esploso ad Adria).
Non mischiare/paragonare le due cose
proprio per la diversa quantità di fluido contenuta negli impianti
su un impianto MTB ci vanno ca. 12-15 ml - sulle auto molto, molto di più ;-)

Comunque io cambio anche l'olio minerale sulla bici, quando diventa nero/sporco.
Il minerale può diventare nero, ma non per questo decade la prestazione
sporco, lo può diventare dopo una insensata lubrificazione dei pistoncini ceramici ;-)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non mischiare/paragonare le due cose
proprio per la diversa quantità di fluido contenuta negli impianti
su un impianto MTB ci vanno ca. 12-15 ml - sulle auto molto, molto di più ;-)


Il minerale può diventare nero, ma non per questo decade la prestazione
sporco, lo può diventare dopo una insensata lubrificazione dei pistoncini ceramici ;-)
Se hanno scelto di usare il dot (come tanti altri) avranno fatto le loro valutazioni. Non sono un ingegnere e dei pro e contro a priori non mi interessa più di tanto, io sono solo quello che preme la leva e fintanto che va bene e che la manutenzione è facile e fattibile in casa io sono felice.

Qui vi dico come mi trovo io ad usarli e a farci manutenzione, non sono a fare tesi di laurea sugli impianti frenanti...tra l'altro io sono più un tipo da sospensioni per quanto riguarda seghe mentali.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Se hanno scelto di usare il dot (come tanti altri) avranno fatto le loro valutazioni. Non sono un ingegnere e dei pro e contro a priori non mi interessa più di tanto, io sono solo quello che preme la leva e fintanto che va bene e che la manutenzione è facile e fattibile in casa io sono felice.
Sicuramente tutti hanno fatto e fanno le loro valutazioni,
ma ...

nel 2013 Hayes scriveva questo:
Consigliamo solo liquido con marchio Hayes,
perché tutti i nostri test di validazione e di laboratorio vengono eseguiti con il nostro fluido Hayes.
Altre marche di fluidi possono funzionare in modo accettabile,
ma senza dati di test per verificare le prestazioni non possiamo sostenere il loro uso.

e così era pure per Formula:
SOLO E SEMPRE liquido per freni DOT4!
Ovviamente è possibile utilizzare una marca diversa. Shell è raccomandato.

salvo poi passare al minerale :mrgreen:

quello che cerco di dirti è che le cose possono cambiare, e in fretta :-)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Sicuramente tutti hanno fatto e fanno le loro valutazioni,
ma ...

nel 2013 Hayes scriveva questo:
Consigliamo solo liquido con marchio Hayes,
perché tutti i nostri test di validazione e di laboratorio vengono eseguiti con il nostro fluido Hayes.
Altre marche di fluidi possono funzionare in modo accettabile,
ma senza dati di test per verificare le prestazioni non possiamo sostenere il loro uso.

e così era pure per Formula:
SOLO E SEMPRE liquido per freni DOT4!
Ovviamente è possibile utilizzare una marca diversa. Shell è raccomandato.

salvo poi passare al minerale :mrgreen:

quello che cerco di dirti è che le cose possono cambiare, e in fretta :-)
Hayes aveva minerale ed è passata a dot, percorso inverso per formula. Tra l'altro Hayes continua ad avere freni col minerale e formula con dot.
Saranno scelte in base ad ogni impianto, scelte a priori non ne fanno nemmeno loro.
 
K

Keima

Ospite
Ci sarebbe da aggiungere che,
il minerale non assorbe l'umidità, non danneggia la vernice e non irrita la pelle

il DOT invece, assorbe umidità anche attraverso le guarnizioni
di conseguenza il punto di ebollizione risulterà più basso di un olio minerale

pertanto, il DOT deve essere sostituito regolarmente
invece l'olio minerale può rimanere nel freno per sempre


Non solo e’ provato che prende aria anche dai tubi stessi e dai raccordi riesce a tarlare l’alluminio e le varie leghe da due soldi.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Penso che dipenda da molti fattori, io non ho mai cambiato l'olio dot sulla macchina e nemmeno sulla moto (tranne quando sono esploso ad Adria).

Comunque io cambio anche l'olio minerale sulla bici, quando diventa nero/sporco.
Almeno ogni due anni negli impianti. Sulle bici non ne ho idea ma per la semplicità di sostituzione di questi Dominion sarà una piacevole parentesi di 10 minuti[emoji106]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
K

Keima

Ospite
Immagino avrai i freni dell'auto convertiti ad olio minerale! :mrgreen:

No ma la pinza della mia auto pesa quanto mezza bicicletta! E l’olio mi viene sostituito dal service a cadenza regolare (con mio bruciore di posteriore tra l’altro). Sulla moto mi ha fatto fuori la pinza dopo un fermo prolungato, posso citare altro ma non e’ utile alla discussione. Non ho motivi per mettermi sta iattura anche sulla bici!
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non solo e’ provato che prende aria anche dai tubi stessi e dai raccordi riesce a tarlare l’alluminio e le varie leghe da due soldi.
Se non puoi dimostrare che gli Hayes Dominion hanno questo problema sinceramente non capisco cosa c'entra qui dentro. Oppure devi ripeterlo in ogni topic/articolo dove si parla di freni con olio dot.

Davvero le prese di posizione a prescindere non le capisco, se non sei convinto non li compri e basta, tutti felici.
Io credo che gli ingegneri non siano tutti così rincoglioniti, ma è solo una mia idea.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
adesso non facciamo il trattato sul DOT però. Sappiamo tutti pregi e difetti del dot.
Certamente NO,
ma tutto è partito per questa affermazione, sotto, di davideb87

Tra l'altro il liquido dot è superiore sulla carta, equivalente nella pratica amatoriale per MTB.

Io credo che gli ingegneri non siano tutti così rincoglioniti, ma è solo una mia idea.
Qui, ho qualche dubbio, cfr il pistoncino principale in plastica di Sram :smile:
 
K

Keima

Ospite
Se non puoi dimostrare che gli Hayes Dominion hanno questo problema sinceramente non capisco cosa c'entra qui dentro. Oppure devi ripeterlo in ogni topic/articolo dove si parla di freni con olio dot.

Davvero le prese di posizione a prescindere non le capisco, se non sei convinto non li compri e basta, tutti felici.
Io credo che gli ingegneri non siano tutti così rincoglioniti, ma è solo una mia idea.

Sto parlando in generale per i dot! Non degli Hayes ! E son due volte! Se entriamo nello specifico nemmeno tu puoi dimostrare che tra un anno non saranno mangiati e un colabrodo che prenderà aria da ogni dove.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Sto parlando in generale per i dot! E son due volte! Se entriamo nello specifico nemmeno tu puoi dimostrare che tra un anno non saranno mangiati e un colabrodo che prende aria da ogni dove.
Con tutti i problemi reali che vengono fuori sui componenti MTB, se permetti ho poco tempo/interesse per occuparmi di quelli possibili/immaginari/non ancora accaduti.
Se accadrà verrà fuori e me ne occuperò.
C'è gente che usa freni MTB con olio dot da anni ed è ancora viva per poterlo raccontare.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Oggi ho fatto un giretto con una discesa breve ma abbastanza ripida e veloce, i freni sembra abbiano guadagnato ancora un po' di potenza rispetto al primo giro.
Avendo usato i cura 2 martedì la differenza di potenza c'è ed è nettamente a favore di questi, che però sono anche più modulabili, dal punto in cui le pastiglie toccano il disco al momento del bloccaggio c'è più corsa della leva rispetto ai cura 2.

Lo zin zin in salita è sparito e mai più tornato.
I freni si sono confermati silenziosi anche sul parecchio bagnato che ho trovato.
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Gioia immensa e tripudio per aver trovato una sorpresa ad attendermi...
20190524_093205.jpg
20190524_093723.jpg
20190524_094139.jpg
20190524_094209.jpg
20190524_094257.jpg
Sono dei "gioielli" di pregevole fattura, mai avuto fra le mani componenti di tale livello ma solo guardati col binocolo da lontano.
Davvero ma davvero felicissimo [emoji106]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo