fox terra logic rotta?

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ritornando al discorso Fox Fork, ritengo che la forcella oggetto del topic abbia qualcosa che nn va.

ho provato giusto ieri una terralogic in negozio da Mao, è sono rimasto stupefatto da questa forcella. sta di fatto, che seduto in sella col mio peso sopra la forcella NON SI ABBASSAVA che di qualche millimetro (nn + di 2 o 3). soltando quando l'urto proveniva da un ostacolo per terra (quindi in direzione opposta alla forza che applico sul manubrio col mio peso) la forcella si sbloccava e assorbiva.

ma se spingevo con le mani sul manubrio poco dopo, la forcella era nuovamente bloccata immobile.

fai controllare la tua forcella. visto il prezzo deve come minino funzionare perfettamente
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Mauro Salgarello ha scritto:
Carissimi, al Marco risponderò anche privatamente,
non riesco a capire perchè io devo identificarmi per forza,
tutti voi avete nomi inventati e molti fanno di tutto per non farsi identificare,
quindi anche se lavoro per B.S.C. io sono Mauro Salgarello e basta,
una persona come tante altre.

Saluti.

:offtopic: Io, come la stragrande maggioranza di chi scrive qua dentro, non rappresento che me stesso e soprattutto non ho interessi economici in gioco. E non mi raccontare che il forum lo frequenti per passione e disinteressatamente, perchè è sufficiente fare una ricerca di tutti i tuoi post per rendersi conto di quanto essi siano "mirati". Tutto qua, dì chiaramente chi sei ed i tuoi interventi non potranno che essere apprezzati, così come avvenuto in passato con BSC :-o . :offtopic:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.309
18.697
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Mauro Salgarello ha scritto:
Carissimi, al Marco risponderò anche privatamente,
non riesco a capire perchè io devo identificarmi per forza,
tutti voi avete nomi inventati e molti fanno di tutto per non farsi identificare,
quindi anche se lavoro per B.S.C. io sono Mauro Salgarello e basta,
una persona come tante altre.

Saluti.

muldox ha già detto perchè ti dovresti firmare come BSC. Il mio nome completo lo trovi nella firma, con tanto di url, quello di bike planet e di tanti altri negozi pure. Perchè non dovresti farlo tu?

ciao
 

Mauro Salgarello

Biker novus
7/5/04
14
0
0
Visita sito
marco ha scritto:
Mauro Salgarello ha scritto:
Carissimi, al Marco risponderò anche privatamente,
non riesco a capire perchè io devo identificarmi per forza,
tutti voi avete nomi inventati e molti fanno di tutto per non farsi identificare,
quindi anche se lavoro per B.S.C. io sono Mauro Salgarello e basta,
una persona come tante altre.

Saluti.

muldox ha già detto perchè ti dovresti firmare come BSC. Il mio nome completo lo trovi nella firma, con tanto di url, quello di bike planet e di tanti altri negozi pure. Perchè non dovresti farlo tu?

Ho già evidenziato per chi lavoro,
se vi fa star bene che ogni volta scriva B.S.C., Ok

Saluti, B.S.C.
Mauro Salgarello
 

Mauro Salgarello

Biker novus
7/5/04
14
0
0
Visita sito
Visto per chi lavori (BSC) potresti anche degnarti di spiegare che l'abbassamento della Terralogic serve per misurare il SAG, come del resto avviene sul Brain delle Specialized... tutto qui.[/quote]


Carissimo Sig. Comaz.

vorrei capire il perchè di questo Suo intervento, evidenziato sopra in grassetto, e lo faccio con delle domande, Sia gentile risponda.

1°) Sig. Comaz, doVe lavora e di cosa Si occupa?
2°) Quanti anni Ha?
3°) Ha letto attentamente la domanda di ultraunix?
4°) Ha letto attentamente la risposta che gli e stata data da Pepi e riportata dello stesso ultraunix?
5°) Secondo Lei, non ho o non abbiamo risposto adeguatamente alla domanda di ultraunix, Già rotta?
6°) Perchè io mi devo degnare di rispondere?
7°) Non Le sembra che questo Suo atteggiamento sia provocatorio?
8°) Ha letto attentamente le regole, paragrafo A?
9°) Secondo Lei e giusto mettere la loctite nelle boccole degli ammortizzatori posteriori?
10°) Lei possiede una autorizzazione scritta da B.S.C. o dalle Aziende distribuite da B.S.C., costruttrici di sospensioni, per scrivere dati e commenti tecnici.
11°) Sa che il 50% dei dati e commenti tecnici da Lei scritti, su sospensioni distribuite da B.S.C., non sono tecnicamente corretti?

Avrei tantissime altre domande da farLe, ma per ora mi fermo qui, sono in ogni modo sicuro di una Sua risposta.

Cordiali saluti.
Ag. B.S.C.
Mauro Salgarello.
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Mauro Salgarello ha scritto:
Carissimo Sig. Comaz.

vorrei capire il perchè di questo Suo intervento, evidenziato sopra in grassetto, e lo faccio con delle domande, Sia gentile risponda.

1°) Sig. Comaz, doVe lavora e di cosa Si occupa?
2°) Quanti anni Ha?
3°) Ha letto attentamente la domanda di ultraunix?
4°) Ha letto attentamente la risposta che gli e stata data da Pepi e riportata dello stesso ultraunix?
5°) Secondo Lei, non ho o non abbiamo risposto adeguatamente alla domanda di ultraunix, Già rotta?
6°) Perchè io mi devo degnare di rispondere?
7°) Non Le sembra che questo Suo atteggiamento sia provocatorio?
8°) Ha letto attentamente le regole, paragrafo A?
9°) Secondo Lei e giusto mettere la loctite nelle boccole degli ammortizzatori posteriori?
10°) Lei possiede una autorizzazione scritta da B.S.C. o dalle Aziende distribuite da B.S.C., costruttrici di sospensioni, per scrivere dati e commenti tecnici.
11°) Sa che il 50% dei dati e commenti tecnici da Lei scritti, su sospensioni distribuite da B.S.C., non sono tecnicamente corretti?

Avrei tantissime altre domande da farLe, ma per ora mi fermo qui, sono in ogni modo sicuro di una Sua risposta.

Cordiali saluti.
Ag. B.S.C.
Mauro Salgarello.
:maremmac:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...non capisco perchè Salgarello mi ha spedito un messaggio privato identico al post che ha messo su questo argomento :shock:
In ogni caso gli ho risposto in privato... le domande che mi sono state poste sembrano molto :offtopic:

Se è stato detto qualcosa di errato sull'argomento, il forum è qui apposta, altrimenti diventa solo una polemica sterile.

P.s.: Che razza di domanda è quella del Loctite? :shock:
 

jake blues

Biker tremendus
25/4/04
1.128
186
0
64
end of north east...
Visita sito
Bike
Jeffsy 29
Mulodx hai ragione al 101%... o-o

Comaz...quanti anni hai?Cosa fai?CONFESSA!!!
Ho la vaga sensazione che tu non sia troppo simpatico
a BSC/ Salgarello... :???:
concetto interessante poi quello di un autorizzazione scritta
per esprimere pareri sui loro marchi...
Non pronuncerò più il nome di Fox invano, lo giuro! :prega:
ma non andiamo troppo :offtopic:
io leggo sempre volentieri i tuoi
interventi,come quelli di altri, e li trovo molto validi... anzi, ne approfitto
per ringraziarti x i consigli sulle sospensioni...quindi, per quel che può
valere hai il mio supporto :eek:

certo che ( e con questo chiudo) che fra gli interventi di BSC e quelli
di altri addetti ai lavori si nota, come dire...una leggerissima differenza
di stile... :8):
ciao
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.309
18.697
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
caro mauro,

ma non ti rendi conto che con questi interventi non fai altro che peggiorare la situazione? Nessuno qua sul forum perseguita BSC o ha degli interessi economici concorrenti a quelli di pepi. Se ci sono delle critiche rispondete argomentando e vedrete che le cose si aggiusteranno da sole.
Le critiche aiutano a crescere, se uno le sa ascoltare...
 

Mauro Salgarello

Biker novus
7/5/04
14
0
0
Visita sito
Risparmiati pure il "lei" e il "carissimo"... con un messaggio del genere sanno molto da presa in giro.
Come ti hanno fatto notare altri moderatori e il diretur, i tuoi interventi sono pochi, mirati (a difendere BSC) e polemici. Se intervenissi in nome di BSC questo atteggiamento sarebbe giudicato come una dichiarazione ufficiale e quindi tranquillamente giustificata. Vedi un po' tu... non è che BSC faccia una bella figura con gli interventi che hai fatto fino adesso.

Rispondendo alle domande: ( Grassetto risp.Mauro Salgarello )
1) non lavoro ( bene!!! )
2) c'è scritto nel profilo ( lo so ma potevi rispondere lo stesso!!! )
3) sì ( bene !!!)
4) sì ( allora perchè io dovevo degnarmi di rispondere )
5) pepi sì, tu no ( qui mi dispiace ma non sei attento!!! vedi che non hai letto bene domanda e risposta!!! )
6) perchè i tuoi interventi sono mirati a prendere le parti di BSC e dato che lavori per quella ditta sarebbe più utile che rispondessi in qualità di dipendente BSC magari con commenti tecnici che non lascino spazio a dubbi. ( io ho sempre risposto in modo adeguato prendendo le parti non solo di Pepi ma di chi lo meritava, risposte con commenti tecnici!!? a me e sembrato d'averlo sempre fatto!!! )
7) non lo chiamerei provocatorio: ti ho fatto notare un atteggiamento poco corretto verso il forum che tra l'altro ha infastidito anche altri utenti.( se Tu la vedi in questo modo a me sembra diversa la cosa, io penso di non avere mai avuto atteggiamenti poco corretti, anzi il Lei non mi senbra un atteggiamento scorretto, solo educazione, non e per niente voler prenderTi in giro )
8) certo, e non vedo quale regola avrei infranto. ( quella del paragrafo A1, A2, A4 anche se li e sbagliato il numero progressivo ripetendo il 3 )
9) ...cos'è un sistema per rendere insensibile l'ammortizzatore alla pedalata? ( consigliato da Te in un topic, molto sbagliato e pericoloso )
10) da quando in qua servono autorizzazzioni per fare commenti tecnici sui prodotti o per riportare dati diffusi su internet e riviste??? ( da sempre altrimenti si deve specificare se sono stati tratti da internet o riviste, cosa da Te mai fatta, quindi!!! )
11) ...che dati e commenti tecnici avrei diffuso di non corretti? (ne dico solo uno, per farTi capire, i nuovi Ammort. Fox DHX sono completamente diversi come concezione tecnica, in tutto e per tutto, da 5h Element, SPV Manitou, Romic ecc. non e affatto vero quello che tu dici )
Ecco di cosa parlo:

La presentazione ufficiale avverrà alla Sea Otter Classic di Aprile,ma è gia stato testato da "top gravity pros" durante la stagione 2003 ottenendo grande successo.

Il DHX appartiene ad una nuova generazione di ammortizzatori long travel,che Fox definisce una delle piu grandi innovazioni del settore.

Il cuore del sistema si trova nel serbatoio separato,dove il sistema brevettato "Boost Valve technology"conferisce una trazione ineguagliabile unita ad una grande efficenza di pedalata,ed un sistema di regolazione molto semplice ed intuitivo.

Con 15 "click" del registro si interviene sulla sensibilità del Pro Pedal,mentre ruotando l'altra ghiera posta sempre sul serbatoio si interviene sul "Bottoming Resistance"
il peso si aggira intorno ai 400gr.e sarà disponibile in 3 versioni

DHX 5.0 - Boost Valve Technology, Adjustable Rebound, Adjustable ProPedal Damping, Adjustable Bottom-Out resistance, Adjustable tuning range. Approx Weight: 400 grams (8.75 x 2.75 - no spring or hardware)


DHX 4.0 - Boost Valve Technology, Adjustable Rebound, Adjustable ProPedal Damping, Adjustable Bottom-Out resistance, Adjustable tuning range.

DHX 3.0 - Boost Valve Technology, Adjustable Rebound, Factory set ProPedal Damping, Factory set Bottom-Out resistance, Adjustable tuning range.

Available lengths and travels: 9.500 x 3.00, 8.750 x 2.75, 8.500 x 2.50, 7.875 x 2.25, 7.875 x 2.00, 7.500 x 2.00

Fonte e servizio www.mbaction.com

Ecco il Tuo commento tecnico errato:

A occhio si tratta dello stesso sistema usato su 5th,Manitou, Curnutt, Romic, ecc solo che si può variare la pressione dell'aria nel serbatorio variandone il volume con l'apposita ghiera...
_________________


www.comaz15.supereva.it

Altro Tuo consiglio molto sbagliato e pericoloso, anche per la vita delle persone.
Domanda per un amm.post.Fox:
Esatto , non si estende piu'.
Ho gia' provato a gonfiarlo e sgonfiarlo diverse volte ma non succede niente.
Un po' si espande quando lo gonfio ,sì e no un centimetro, poi sgonfiandolo ritorna a pacco. ho pensato anche che fosse la pompa a non andare bene anche perche' tutto si e' verificato dopo una prova di gonfiaggio, non vorrei che invece di gonfiarlo sia successo l'opposto, pero' quando ci provo adesso sembra che l'aria entri nell'ammortizzatore.

Ecco Tua Risposta errata:
Prima di mandarlo in assistenza, prova a svitare il corpo esterno (si svita a mano).
Può darsi che si sia messo male qualche o-ring tra la camera positiva e quella negativa: in questo modo si gonfia quella negativa togliendo aria a quella positiva...
_________________


www.comaz15.supereva.it

Facendo come dici Tu con amm. compresso, il corpetto che consigli di svitare, parte ad una velocità superiore a un proiettile di pistola, quindi se qualcuno si trova discraziatamente in quella direzione, addio, vola in celo , quindi e meglio consigliare di mandarlo in un centro assistenza autorizzato.

Concludendo caro Comaz, queste mie risposte sono come le altre, senza nessun pregiudizio, date per quello che viene chiesto, senza sfociare in termini o cose incomprensibili, risposte logiche, brevi ed essenziali, che non sono mai state e non saranno mai provocatorie.

Cordiali saluti.
B.S.C.
Mauro Salgarello.
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
:offtopic: non voglio prender parte alla discussione ma vorrei comunque dire che su alcuni punti Mauro Salgarello ha proprio ragione.... vedo utenti che rispondo in tutti i topic a 360°: sanno tutto su tutto, dai freni ai materiali dei telai...dall' xc alla bmx.... ma chi siete dei tester a livello planetario? a vedere tutta questa onniscenza a volte mi sento piccolo piccolo..." :offtopic:

comunque io non ho ancora capito se questa terralogic è rotta oppure no.

di certo non avete aiutato Ultraunix a capirlo....

ciao
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.309
18.697
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
andrea_on_bike ha scritto:
:offtopic: non voglio prender parte alla discussione ma vorrei comunque dire che su alcuni punti Mauro Salgarello ha proprio ragione.... vedo utenti che rispondo in tutti i topic a 360°: sanno tutto su tutto, dai freni ai materiali dei telai...dall' xc alla bmx.... ma chi siete dei tester a livello planetario?

tu credi a tutto quello che ti raccontano gli amici e dai sempre loro ragione? :-o
Un po' di senso critico, in tutte le direzioni, fa sempre bene. Quindi prima di prendere per oro colato quello che si scrive nel forum pensateci!
In quanto alla domanda iniziale di questo topic: neanche con uno del settore come Salgarello è stata fatta chiarezza. E lui è un negoziante che vende Fox.
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
marco ha scritto:
andrea_on_bike ha scritto:
:offtopic: non voglio prender parte alla discussione ma vorrei comunque dire che su alcuni punti Mauro Salgarello ha proprio ragione.... vedo utenti che rispondo in tutti i topic a 360°: sanno tutto su tutto, dai freni ai materiali dei telai...dall' xc alla bmx.... ma chi siete dei tester a livello planetario?

tu credi a tutto quello che ti raccontano gli amici e dai sempre loro ragione? :-o
Un po' di senso critico, in tutte le direzioni, fa sempre bene. Quindi prima di prendere per oro colato quello che si scrive nel forum pensateci!
In quanto alla domanda iniziale di questo topic: neanche con uno del settore come Salgarello è stata fatta chiarezza. E lui è un negoziante che vende Fox.

se è così allora il forum non serve a nulla se non a trastullare i mouse.

verissimo che ci vuole senso critico ma come si fa a sapere quando discriminare? è chiaro che se uno mi dice che bere l'olio dei freni mi aiuta a digerire meglio, capisco da solo che forse non è vero....
ma se uno mi dice di aprire un ammo per controllare gli o-ring immagino che l'abbia già fatto lui oppure l'ha visto fare. quando poi l'ammo mi scoppia in faccia con chi me la prendo?

a questo punto userò il forum solo per giocare con i borlotti e magari vendere qualcosa sul mercatino...

ciao
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Mauro Salgarello ha scritto:
visto che sei cosi' attento ai dettagli, potevi anche evitare di citare mbaction, sulle cui pagine le castronerie "autorevoli" si sprecano ogni mese. Le notizie li' riportate, comunque, non erano altro che una press release presente sul sito Fox: http://www.foxracingshox.com/Backoffice/UploadedFiles/PressReleases/FOX_DHX.pdf
che peraltro non e' tecnicamente interessante, e' essenzialmente pubblicita', e non chiarisce quale sia il funzionamento.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Mauro Salgarello ha scritto:
....
9) ...cos'è un sistema per rendere insensibile l'ammortizzatore alla pedalata? ( consigliato da Te in un topic, molto sbagliato e pericoloso )
...tirami fuori il post! Poi ne discutiamo... questa te la sei inventata tu!

11) ...che dati e commenti tecnici avrei diffuso di non corretti? (ne dico solo uno, per farTi capire, i nuovi Ammort. Fox DHX sono completamente diversi come concezione tecnica, in tutto e per tutto, da 5h Element, SPV Manitou, Romic ecc. non e affatto vero quello che tu dici )
Ecco di cosa parlo:

Con 15 "click" del registro si interviene sulla sensibilità del Pro Pedal,mentre ruotando l'altra ghiera posta sempre sul serbatoio si interviene sul "Bottoming Resistance"
il peso si aggira intorno ai 400gr.e sarà disponibile in 3 versioni


Ecco il Tuo commento tecnico errato:

A occhio si tratta dello stesso sistema usato su 5th,Manitou, Curnutt, Romic, ecc solo che si può variare la pressione dell'aria nel serbatorio variandone il volume con l'apposita ghiera...

Intanto non hai spiegato niente, hai solo riportato una brochure neanche tanto tecnica, ma posso capirlo: non avrebbe senso "svelare" i segreti di un ammo 2005.
Poi , guarda un po' che casualità, con i 15 click si aumenta l'effetto pro-pedal, come sui Manitou quando si aumenta la pressione dell'aria, mentre girando la ghiera si aumenta la rigidità verso il finecorsa, come su gli SPV quando si avvita il dado esagonale.
Probabilmente il vantaggio del FOX è che si può modificare la pressione dell'aria agendo sul precarico di una molla, senza avere pompe e pompette varie, e senza andare a modificare il volume della camera di gas che invece si varia ruotando la ghiera.
In ogni caso questa era una mia deduzione (infatti ho scritto "a occhio"), se ho sbagliato, poco male, ci ho provato... oppure non si possono neanche fare ipotesi?

Altro Tuo consiglio molto sbagliato e pericoloso, anche per la vita delle persone.
Domanda per un amm.post.Fox:
Esatto , non si estende piu'.
Ho gia' provato a gonfiarlo e sgonfiarlo diverse volte ma non succede niente.
Un po' si espande quando lo gonfio ,sì e no un centimetro, poi sgonfiandolo ritorna a pacco. ho pensato anche che fosse la pompa a non andare bene anche perche' tutto si e' verificato dopo una prova di gonfiaggio, non vorrei che invece di gonfiarlo sia successo l'opposto, pero' quando ci provo adesso sembra che l'aria entri nell'ammortizzatore.

Ecco Tua Risposta errata:
Prima di mandarlo in assistenza, prova a svitare il corpo esterno (si svita a mano).
Può darsi che si sia messo male qualche o-ring tra la camera positiva e quella negativa: in questo modo si gonfia quella negativa togliendo aria a quella positiva...


Facendo come dici Tu con amm. compresso, il corpetto che consigli di svitare, parte ad una velocità superiore a un proiettile di pistola, quindi se qualcuno si trova discraziatamente in quella direzione, addio, vola in celo , quindi e meglio consigliare di mandarlo in un centro assistenza autorizzato.

Qui ti do ragione: ho detto una cazzata, anche se non vedo tutta questa pericolosità, dato che per svitare il corpo esterno, il modo più pratico è quello di lasciralo sulla bici, dunque, non và da nessuna parte.

In ogni caso avresti fatto una bella figura ad intervenire come BSC e spiegare quello che hai spiegato adesso: tutti ti avrebbero dato ragione, avresti dimostrato competenza, e sicuramente l'azienda per cui lavori avrebbe avuto un ritorno molto più positivo di quello che stà avendo adesso con i tuoi interventi polemici.


P.s.: complimenti per aver scelto di rendere pubblico un messaggio privato senza il mio consenso... alla faccia della correttezza!
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
andrea_on_bike ha scritto:
se è così allora il forum non serve a nulla se non a trastullare i mouse.
fammi capire in che mondo vivi, chesso' fammi qualche esempio di "dispensatori di verita' assolute". Perche' io vivo in un altro mondo, dove queste non esistono.
Forse quando apri una pagina internet, pensi di trovare la verita'? Oppure quando leggi un libro? O un giornale?
Se e' cosi', vivi nel mondo delle favole...insieme a Salgarello, forse?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo