Fox Float 34 da 160 non si estende tutta...

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.514
10.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Quello che l'attrito di certe fox dipenda in gran parte dal pistone aria, e' un mio cavallo di battaglia.
Io, a suo tempo, avevo usato un mix di float fluid e additivo, giusto per migliorare lo scorrimento.
L'impressione fu buona.
Prova ....
Ok ricordo che ne parlavi, ma la cosa strana è che mi è uscito dopo 6 mesi di uso e abuso nelle ultime due uscite, prima andava benissimo.
la forcella l'ho presa usata nel mercatino e l'ho subito smontata per verificare i livelli, era asciutta, io ho sempre usato olio motore nei foderi con buoni risultati, non vorrei che abbia reagito con la plastica del pistone e lo abbia dilatato quel minimo da creare questo problema.
Ripeto non è problema di guarnizioni, anche senza lo fa. Oggi provo a rettificarlo in modo artigianale...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.514
10.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
[MENTION=37344]bis[/MENTION] se può interessare, questo è il lavoro che ho fatto al pistone aria, dopo averlo "rettificato" a mano sembra scorra meglio dentro lo stelo, anzi prima si bloccava pure in zona fondocorsa, sembra l'interno dello stelo sia leggermente conico o forse più consumato nella zona di scorrimento iniziale.
Se smette di piovere potrei anche provarlo...

uploadfromtaptalk1407585898989.jpg
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
[MENTION=37344]bis[/MENTION] se può interessare, questo è il lavoro che ho fatto al pistone aria, dopo averlo "rettificato" a mano sembra scorra meglio dentro lo stelo, anzi prima si bloccava pure in zona fondocorsa, sembra l'interno dello stelo sia leggermente conico o forse più consumato nella zona di scorrimento iniziale.
Se smette di piovere potrei anche provarlo...
Interessante.
La parte bianca dovrebbe esser teflon - come possa deformarsi (ingrossarsi) non lo so proprio.

PS: magari s'e' ridotto il diametro del tubo, visto il freddo che fa :-)
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.514
10.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Interessante.

PS: magari s'e' ridotto il diametro del tubo, visto il freddo che fa :-)

O forse ho lavato la bici in acqua calda e si è infeltrita[emoji2][emoji2][emoji2]
Scherzi a parte non ho proprio idea, avrà fatto reazione con l'olio motore (sintetico) che uso, a guardarlo non sembra rigonfiato o deformato, pensavo allo stelo sx schiacciato o piegato, ma i foderi scorrono sugli steli come un coltello caldo nel burro, avrei anche notato qualche perdita di pressione ma niente di ciò.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.514
10.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Appena provata, decisamente meglio, è più sensibile alle piccole asperità e sullo scassato veloce sembra lavorare meglio,se penso che prima a forca sgonfia se la mandavo a pacco restava bloccata a causa del pistone che "calzava" stretto adesso va bene, o meglio, va come prima che cominciasse ad avere questo problema.
 

glauko_89

Biker serius
4/5/12
285
0
0
friuli
Visita sito
Ciao a tutti ho da poco acquistato una Cube Stereo e mi sono resoconto che la forca che monta di serie quando faccio il sag giusto e vale a dire per il mio peso +/- 55psi se vado a guardare se è tutta fuori gli steli (forzando con la mano) esce quasi un centimetro di stelo o poco meno....ma succede anche a voi?

Stesso problema pure io, un cm di escursione che rimane nascosto sotto al fodero. Ho provato a fare come hanno consigliato a te( sgonfiare e rigonfiare ) e ha cambiato poco, in più sono uscite un pô di gocce d olio dalla valvola. Tu gai risolto qualcosa?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.514
10.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Stesso problema pure io, un cm di escursione che rimane nascosto sotto al fodero. Ho provato a fare come hanno consigliato a te( sgonfiare e rigonfiare ) e ha cambiato poco, in più sono uscite un pô di gocce d olio dalla valvola. Tu gai risolto qualcosa?
È fisiologico della float, a causa della molla negativa "a molla" anziché ad aria. Comunque stai tranquillo, che durante il funzionamento anche quel cm lavora durante l'estensione.
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Stesso problema pure io, un cm di escursione che rimane nascosto sotto al fodero. Ho provato a fare come hanno consigliato a te( sgonfiare e rigonfiare ) e ha cambiato poco, in più sono uscite un pô di gocce d olio dalla valvola. Tu gai risolto qualcosa?

Si anche io me ne sono fatto una ragione ed ho provato con più step una pressione che mi possa far star meglio in sella alla fine ho visto che con 60psi la guido bene ma il problema persiste ma non mi da fastidio
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
A niente imho, anche la mia non si estende del tutto per gli ultimi mm (io la tengo a 60psi) ma come ti ha già detto [MENTION=37344]bis[/MENTION] durante il funzionamento arriva ad estendersi del tutto quindi stai tranquillo.
Serve sgonfiare completamente la forcella e a verificare che la camera negativa si riempia correttamente. Se sai come funziona il float è l'unico modo per "resettare" la forcella.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.514
10.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Serve sgonfiare completamente la forcella e a verificare che la camera negativa si riempia correttamente. Se sai come funziona il float è l'unico modo per "resettare" la forcella.
Se TU sai come funziona la float dovresti sapere che non ha camera negativa, ma una molla che ne fa le "veci", quindi non serve a niente sgonfiare e magari estendere a mano la forcella, come invece si può fare sulla Pike o (e lì ti posso dare ragione) sulle float 2015 o su qualsiasi ammo ad aria.
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Se TU sai come funziona la float dovresti sapere che non ha camera negativa, ma una molla che ne fa le "veci", quindi non serve a niente sgonfiare e magari estendere a mano la forcella, come invece si può fare sulla Pike o (e lì ti posso dare ragione) sulle float 2015 o su qualsiasi ammo ad aria.
Se per qualsiasi motivo c'è più aria di quella che dovrebbe esserci al di sotto del pistone, non pensi valga la pena di fare almeno una prova? siamo perdendo più tempo a scrivere sul forum che non a fare i lavori in officina.
A me è capitato con alcune forcelle che chissà per quale motivo erano state assemblate da "compresse" col risultato che si creava un certo volume di aria al di sotto degli steli creando una molla negativa imbarazzante.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.514
10.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Se per qualsiasi motivo c'è più aria di quella che dovrebbe esserci al di sotto del pistone, non pensi valga la pena di fare almeno una prova? siamo perdendo più tempo a scrivere sul forum che non a fare i lavori in officina.
A me è capitato con alcune forcelle che chissà per quale motivo erano state assemblate da "compresse" col risultato che si creava un certo volume di aria al di sotto degli steli creando una molla negativa imbarazzante.
Ah ok, ora ci siamo capiti, in effetti anche io quando serro le viti in fondo ai foderi presto sempre attenzione che la forcella sia ben estesa, onde evitare il fenomeno di depressione interna quando poi si estende la forcella, in fondo se le tenute parapolvere "tengono" bene si vengono a creare due ulteriori camere positive dentro ai foderi. [emoji106]
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Quindi domanda da stupido l'aria che si carica da sopra sta sopra non passa di sotto?
Quel movimento di estendere e risgonfiare serve a vedere se prende aria da sotto?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.514
10.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Dopo tutto il discorso, continuo a dire NIENTE, se c'è pressione o depressione nei foderi non dovrebbe cambiare nulla, se le tenute sono buone il sistema è stagno, e in ogni modo il grosso dell'abbassamento della forcella a riposo lo fa la molla negativa.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Dopo tutto il discorso, continuo a dire NIENTE, se c'è pressione o depressione nei foderi non dovrebbe cambiare nulla, se le tenute sono buone il sistema è stagno, e in ogni modo il grosso dell'abbassamento della forcella a riposo lo fa la molla negativa.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Bensì in una Pike trova giustizia nel farlo perché non ha la camera negativa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo