Fox Float 34 da 160 non si estende tutta...

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Ciao a tutti ho da poco acquistato una Cube Stereo e mi sono resoconto che la forca che monta di serie quando faccio il sag giusto e vale a dire per il mio peso +/- 55psi se vado a guardare se è tutta fuori gli steli (forzando con la mano) esce quasi un centimetro di stelo o poco meno....ma succede anche a voi?
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Ciao a tutti ho da poco acquistato una Cube Stereo e mi sono resoconto che la forca che monta di serie quando faccio il sag giusto e vale a dire per il mio peso +/- 55psi se vado a guardare se è tutta fuori gli steli (forzando con la mano) esce quasi un centimetro di stelo o poco meno....ma succede anche a voi?

Non ho capito cosa hai scritto.
Se intendi che ,a forca a riposo a bici scarica, la lunghezza in uscita degli steli è inferiore a quando forzatamente tiri gli steli verso l'alto, allora si, è normale per una forca ad aria.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ciao a tutti ho da poco acquistato una Cube Stereo e mi sono resoconto che la forca che monta di serie quando faccio il sag giusto e vale a dire per il mio peso +/- 55psi se vado a guardare se è tutta fuori gli steli (forzando con la mano) esce quasi un centimetro di stelo o poco meno....ma succede anche a voi?
E' normale.
La molla negativa tende a far affondare la forcella, soprattutto se c'e' poca pressione.
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Seguendo le vostre rassicurazioni peró dovrei valutare il sag considerando anche lo stelo che si estende solo a mano giusto?
Mi spiego meglio quello che affonda con me sopra più quello che rimane da estendere forzatamente giusto?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Ciao a tutti ho da poco acquistato una Cube Stereo e mi sono resoconto che la forca che monta di serie quando faccio il sag giusto e vale a dire per il mio peso +/- 55psi se vado a guardare se è tutta fuori gli steli (forzando con la mano) esce quasi un centimetro di stelo o poco meno....ma succede anche a voi?

Fa un prova: sgonfia tutto comprimendo la forca fino al finecorsa, estendila a mano e risgonfia di nuovo. Poi gonfia, dai 4-5 pompate e ricontrolla la pressione impostando il valore corretto per la tua guida.
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Fa un prova: sgonfia tutto comprimendo la forca fino al finecorsa, estendila a mano e risgonfia di nuovo. Poi gonfia, dai 4-5 pompate e ricontrolla la pressione impostando il valore corretto per la tua guida.

Tutto questo cosa mi dovrebbe dare? C'è un qualcosa che trattiene la forca dall'estendersi?
Ti chiedo questo perché non capisco il perché di tutti i passaggi anche se sono curioso di provarli
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Tutto questo cosa mi dovrebbe dare? C'è un qualcosa che trattiene la forca dall'estendersi?
Ti chiedo questo perché non capisco il perché di tutti i passaggi anche se sono curioso di provarli
E' inutile che cerchi di impostare il sag tenendo piu' o meno conto dei mm che ti frega la molla negativa.
Devi fare prove, gonfiandola di piu' e di meno, fino a trovare il miglior compromesso per il tuo stile di guida.

A livello dinamico, i mm in meno di forcella dovuti alla negativa, ti vengono restituiti quando la forcella si estende, per via dell'inerzia di tutta la massa non sospesa.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
E' inutile che cerchi di impostare il sag tenendo piu' o meno conto dei mm che ti frega la molla negativa.
Devi fare prove, gonfiandola di piu' e di meno, fino a trovare il miglior compromesso per il tuo stile di guida.

A livello dinamico, i mm in meno di forcella dovuti alla negativa, ti vengono restituiti quando la forcella si estende, per via dell'inerzia di tutta la massa non sospesa.

Quindi alla fine consigli di andare a giro provando la pressione e cercando il miglior compromesso giusto?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Una cosa che ancora non ho capito ma...quello sgonfiare poi estendere a mano più risgonfiare e rigonfiare a cosa serve di preciso?
A niente imho, anche la mia non si estende del tutto per gli ultimi mm (io la tengo a 60psi) ma come ti ha già detto [MENTION=37344]bis[/MENTION] durante il funzionamento arriva ad estendersi del tutto quindi stai tranquillo.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Sulla mia ultimamente ho notato una certa ruvidità, come ci fosse qualcosa che faceva attrito all'interno, dopo averla smontata e verificato che gli steli scorressero bene dentro i foderi ho individuato il problema nel pistone aria, fa fatica a scorrere dentro lo stelo, come se fosse stretto, ho pure verificato togliendo le guarnizioni di tenuta e il problema rimane. Mi chiedo se qualcuno ha già notato una cosa del genere, saranno due uscite che lo noto.
La forca è ben lubrificata e non manca olio, mi chiedo se la plastica del pistone si è in qualche modo dilatata facendo così fatica a scorrere dentro lo stelo. Stavo pensando magari di rettificare di qualche centesimo il diametro del pistone per ripristinare il corretto gioco...
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Sulla mia ultimamente ho notato una certa ruvidità, come ci fosse qualcosa che faceva attrito all'interno, dopo averla smontata e verificato che gli steli scorressero bene dentro i foderi ho individuato il problema nel pistone aria, fa fatica a scorrere dentro lo stelo, come se fosse stretto, ho pure verificato togliendo le guarnizioni di tenuta e il problema rimane. Mi chiedo se qualcuno ha già notato una cosa del genere, saranno due uscite che lo noto.
La forca è ben lubrificata e non manca olio, mi chiedo se la plastica del pistone si è in qualche modo dilatata facendo così fatica a scorrere dentro lo stelo. Stavo pensando magari di rettificare di qualche centesimo il diametro del pistone per ripristinare il corretto gioco...

La mia ha troppi pochi chilometri per smontarla e revisionarla ma al momento questa rugosità non la avverto per niente
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Sulla mia ultimamente ho notato una certa ruvidità, come ci fosse qualcosa che faceva attrito all'interno, dopo averla smontata e verificato che gli steli scorressero bene dentro i foderi ho individuato il problema nel pistone aria, fa fatica a scorrere dentro lo stelo, come se fosse stretto, ho pure verificato togliendo le guarnizioni di tenuta e il problema rimane. Mi chiedo se qualcuno ha già notato una cosa del genere, saranno due uscite che lo noto.
La forca è ben lubrificata e non manca olio, mi chiedo se la plastica del pistone si è in qualche modo dilatata facendo così fatica a scorrere dentro lo stelo. Stavo pensando magari di rettificare di qualche centesimo il diametro del pistone per ripristinare il corretto gioco...
Quello che l'attrito di certe fox dipenda in gran parte dal pistone aria, e' un mio cavallo di battaglia.
Io, a suo tempo, avevo usato un mix di float fluid e additivo, giusto per migliorare lo scorrimento.
L'impressione fu buona.
Prova ....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo