Fotografare il sole e il tramonto.

  • Creatore Discussione Antiruggine
  • Data di inizio
A

Antiruggine

Ospite
Leggevo sul manuale della mia Olympus e 420, che sono da evitare le foto dirette al sole, dato che i raggi solari concentrati dall'obiettivo potrebbero danneggiare il sensore interno.
Immagino che questo valga per le ore più luminose della giornata, perchè di foto in cui si vede il sole, nel web se ne vedono moltissime.
Mi chiedevo quindi se fosse possibile fotografare il sole al tramonto (anche non inoltrato: alle tre e mezzo di un pomeriggio invernale, ad esempio) senza paura di danneggiare alcun chè.

Quali sono le regole da seguire, o che voi usualmente seguite?
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Fotografare in controluce è un discorso, lui parlava di fotografare direttamente la nostra stella :celopiùg:.
4023014829_532ef61f46.jpg


o-o
http://it.tinypic.com/r/nywm5t/6
 
A

Antiruggine

Ospite
Ecco io intendevo il tipo di foto postate da Lord Gine e (soprattutto) Yari92.
Accade spesso che, anche in mtb, si faccia una foto panoramica in cui sia presente il sole e che si trovi quasi al centro della stessa.
Volevo solo sapere se a lungo andare si incorre in problemi tecnici.
Grazie a voi intanto per le risposte.
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Ecco io intendevo il tipo di foto postate da Lord Gine e (soprattutto) Yari92.
Accade spesso che, anche in mtb, si faccia una foto panoramica in cui sia presente il sole e che si trovi quasi al centro della stessa.
Volevo solo sapere se a lungo andare si incorre in problemi tecnici.
Grazie a voi intanto per le risposte.
Visto che sei di Firenze allora ti allego questo scatto:

4153814636_23448814f8.jpg


:celopiùg:
 

Mirkolo

Biker serius
23/4/06
159
0
0
Treviso
Visita sito
Hai mai provato a concentrare i raggi del sole su un pezzo di carta usando una lente? In pratica qui succede la stessa cosa, solo che invece della carta c'è il sensore della tua macchina. Il surriscaldamento ad un certo punto potrebbe comportare dei danni però, come per la carta, devi tenerlo puntato per molto tempo e con focali lunghe. Nelle foto classiche mica stai lì dieci minuti con lo zoom al massimo puntando il sole :)
 
T

teoDH

Ospite
I manuali spesso spiegano in modo un po strano.

Una compatta in cui si inquadra da monitor, una volta che inquiadra il sole si scalda.
Se inquadri e scatti, non ci saranno danni, se inquadri e stai fermo puntando iul sole per 10 minuti o più, di danni potresti farne, al sensore.

In una reflex, il sensore è protetto dalla tendina e dallo specchio, ma bisogna fare attenzione anche in questo caso, perchè se si inquadra il sole per minuti, ci potremmo bruciare la retina.

Quindi, le foto al sole sono fattibilissime con ogni fotocamera, ma biosgna stare attenti ad inquadrarlo per lassi di tempo brevi.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
I manuali spesso spiegano in modo un po strano.

Una compatta in cui si inquadra da monitor, una volta che inquiadra il sole si scalda.
Se inquadri e scatti, non ci saranno danni, se inquadri e stai fermo puntando iul sole per 10 minuti o più, di danni potresti farne, al sensore.

In una reflex, il sensore è protetto dalla tendina e dallo specchio, ma bisogna fare attenzione anche in questo caso, perchè se si inquadra il sole per minuti, ci potremmo bruciare la retina.

Quindi, le foto al sole sono fattibilissime con ogni fotocamera, ma biosgna stare attenti ad inquadrarlo per lassi di tempo brevi.

Questo risponde ad una mia domanda che mi faccio da tempo, se fotografo il sole potrei danneggiare il sensore?
Mi pare di capire che ovviamente su lunghi tempi potrei avere danni.

Succede la stessa cosa fotografando un saldatore mentre lavora? Quindi fotografando la sorgente di luce "stile sole" che si crea?
 
T

teoDH

Ospite
Questo risponde ad una mia domanda che mi faccio da tempo, se fotografo il sole potrei danneggiare il sensore?
Mi pare di capire che ovviamente su lunghi tempi potrei avere danni.

Succede la stessa cosa fotografando un saldatore mentre lavora? Quindi fotografando la sorgente di luce "stile sole" che si crea?

Come fai a fotografare il sole con lunghe esposizioni???

Al sole, a f22, si scatta al max a 1/250"

Per i saldatori, è una storia ben diversa, le temperature in gioco sono più basse, si può arrivare a scattare a 1/5" con diaframmi chiusi.
Il pericolo maggiore, in quel caso, oltre all'abbagliamento, sono i lapilli roventi sulla lente

carp03.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo