[FOTO] in azione delle nostre enduro/AM, parte 3°

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
qualche foto delle ultime fatiche di sabato 3 agosto.
Spot: Alta Badia
Bikers: 14

[MENTION=28215]BebeMTBiker[/MENTION] al cospetto della regina delle Dolomiti: La Marmolada

6965986_orig.jpg


Il Sassongher vigila mentre si suda in salita

9659458_orig.jpg


4084025_orig.jpg



si scende dolcemente davanti al Sasso di S. Croce

8439967_orig.jpg



il mio amico [MENTION=36042]Nomad 42[/MENTION] mi dice sempre che un giro per essere definito AM deve prevedere una spallata ..... [MENTION=22620]albert1978[/MENTION] lo ha fatto in maniera insolita al laghetto di Passo Valparola

7010780_orig.jpg


dove [MENTION=16721]lonebiker[/MENTION] ha anche fatto il bagno in completa sicurezza :smile:

5069978_orig.jpg


[MENTION=45198]graaf[/MENTION] e [MENTION=41682]roby_76[/MENTION] iniziano la discesa verso il castello di Andraz

9217031_orig.jpg


6182103_orig.jpg


[MENTION=89628]PierVI[/MENTION] .... al rientro dopo 2 mesi di stop per infortunio nella discesa finale .... sullo sfondo domina la maestosa parete del Civetta

51988_orig.jpg



foto del sottoscritto
alla prossima
o-o
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Merita, e dal telegraf poi scendete verso la ochsenalm e da li ritornate alla stazione monte della plose, giro belissimo.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
:-)... Io segno tutto

Ps no problem per caricare la Mtb sulle spalle soprattutto ora che ho trovato il modo per portarla sopra lo zaino :loll:

@maxgastone fidati che il giro della vigolana è una bellezza,se andare oltre i 2000 significa stare bassi di quota....e di a quello sherpa di nomad che si porti lui la bici per 1000 m/d in spalla e non rompa le balle muah muah muah... scherzo naturalmente. io me la porto anche di piú in questi giorni, comunque giro della vigolana da fare. Ah, c'è anche il giro della marzola molto bello da quelle parti, ciao

ops! go sparà 'na cassada!!! :pirletto:
confermo quanto detto sulla vigolana, confermo che è un bel giro e confermo anche che se non si arriva almeno sul cornetto manca di verve... però son un mona perchè ho dato un'occhiata alla traccia approssimativamente senza accorgermi che il cornetto c'era :oops:

:spetteguless: max, se sul cornetto le forze sono ancora con te, anche se con scratera che fa l'andatura ne dubito, dal cornetto, attraverso un stupendo sentiero esposto, puoi raggiungere anche il becco di filadonna da dove la sensazione di appagamento è immensa ;-)

ostregheta! se non fosse che dopo il 15 sono via ci verrei pure io!!!
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
ops! go sparà 'na cassada!!! :pirletto:
confermo quanto detto sulla vigolana, confermo che è un bel giro e confermo anche che se non si arriva almeno sul cornetto manca di verve... però son un mona perchè ho dato un'occhiata alla traccia approssimativamente senza accorgermi che il cornetto c'era :oops:
:loll:

:spetteguless: max, se sul cornetto le forze sono ancora con te, anche se con scratera che fa l'andatura ne dubito, dal cornetto, attraverso un stupendo sentiero esposto, puoi raggiungere anche il becco di filadonna da dove la sensazione di appagamento è immensa ;-)
Gli metto delle pietre attaccate al plasticone... e se non reggo il ritmo seguo la traccia :smile:

ostregheta! se non fosse che dopo il 15 sono via ci verrei pure io!!!
Sarà per un'altra volta dai ;-)... così ne devo frenare solo uno :smile:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
il picco di vallandro è più duro di quanto appare sulla carta e va affrontato da solo in un giro con solo esso come meta!

bikers: tazio, spa, seby, ed io

il picco di vallandro è duro!!!
il secondo giorno è cominciato con seby che gioca come un bambino a far cerchietti nell'acqua col ditino in mancanza del previsto bagno nel braies
image.php


...poi via in direzione di pratopiazza...
image.php


image.php


non è la prima volta che osservo dai suoi piedi il picco di vallandro e devo dire che ho sempre creduto che esso sia estremamente facile da scalare in bici... sembra poco più di una collinetta!
image.php


devo ricredermi!!! con i suoi 800 m D+ spallati diviene una montagnia difficile e solo per chi ha una grande disponibilità nel soffrire
image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


unici momenti fatti senza la bike sulle spalle sono stati quelli per fare il poser per i pochi metri di respiro al cospetto della croda rossa
image.php


e per la foto da dove @nonnocarb fece quella che gli valse il 2° posto alla FdA (per me 1° visto che non considero le foto ai paesini :medita:)
image.php


non è mancato nemmeno il tratto di ferrata per rendere ancora più difficile questa ascesa
image.php


image.php


abbiamo superarato anche questo ostacolo difficile e pericoloso con la solidarietà e affiatamento che ci distingue in ogni nostra uscita
image.php


ohi!ohi! go parlà massa impressia!! :smile::smile::smile:... evidentemente cominciavo a scattare troppe foto!!!
image.php

foto scattata da seby pronto nel cogliere l'attimo criminoso

non abbiamo potuto fare la foto di gruppo alla croce di vetta con @tazio che dopo averci aspettato in cima è dovuto scappare al lavoro...
comunque abbiamo sopperito alla sua mancanza con un cognome antisonante, quello di nonnocarb, che quando non può essere proprio dappertutto manda il figlio Davide a fare le sostituzioni :smile::smile::smile:
@seby13, Davide Nonnocarb (in vece di tazio) Nomad 42, e @Spa il capogita
image.php


e la discesa com'era?... una vera libidine!!!
image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


il pogamagnon
image.php


ed un particolare del cristallo
image.php


molto bella ancche la discesa della valchiara... però poco flow di come la si ricordava
image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


anche un pochino esposta :paur:
image.php


moooolto esposta!!!
image.php


image.php


concludo questa carrellata di foto con la vista che avevamo nella seconda parte della valchiara con le tre cime di lavaredo prossime al tramonto

image.php
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.019
397
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Verso Foce a Giovo con partenza da Tereglio, sullo sfondo il monte Pratofiorito.
Foto: tiziano.
Ciclista controluce: marcoita89.
a6pp.jpg


La vallata del versante lucchese.
Foto: tiziano.
Ciclista: marcoita89.
4erb.jpg


Parte esposta sopra l'Orrido di Botri.
Foto: tiziano.
xs6v.jpg


<<Eppure il gps mi indica da questa parte.......>>
Foto: tiziano.
Ciclisti: alpiko e garfagnino.
u18u.jpg


Verso Foce a Giovo.
Foto: tiziano.
Ciclisti: alpiko e garfagnino.
enn0.jpg


Foce a Giovo.
Foto: penna-bianca.
Ciclista: tiziano.
vbrw.jpg


Chi guarda la strada fatta e chi quella da fare...
Foto: tiziano.
Ciclisti: alpiko e garfagnino.
mlwc.jpg


Passo d'Annibale, sullo sfondo il monte Giovo.
Foto: penna-bianca.
Ciclista: marcoita89.
91yf.jpg


Passo d'Annibale e la Val di Luce.
Foto: tiziano.
Ciclista: alpiko.
vssp.jpg


Val di Luce.
Foto: tiziano.
Ciclista: garfagnino.
n3xl.jpg


Strada del rientro, Val di Luce > Foce a Giovo.
Foto: tiziano.
Ciclisti: marcoita89 e penna-bianca.
fane.jpg


Sentiero 16, Foce a Giovo > rifugio Casentini.
Foto: tiziano.
Ciclista: garfagnino.
mfg8.jpg


Sentiero 16, Foce a Giovo > rifugio Casentini.
Foto: tiziano.
Ciclista: garfagnino.
gfys.jpg


Rifugio Casentini > Tereglio.
Foto: tiziano.
Ciclista: penna-bianca.
dhdf.jpg


Maglia di un paio di stagioni or sono...ma sempre attuale (per me).
xb3d.jpg


o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo