Club Foto delle vostre gravel

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
Dipende da quanto ci investi, la mia pesa 13 kg. Tutta de fero.

Urca anche la mia arriva a 13kg anche lei acciaiosa.
Mi stavo preoccupando ma leggendo il tuo post deduco che il peso ci stà tutto.:medita:

Forse perchè sono abituato ad una bdc da 7kg e una mtb da 8.500kg. che trovo la gravel un po pesantuccia.
Bho speriamo di farci l'abitudine. :spetteguless:
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.822
13.617
0
Reggio Emilia
Visita sito
Si fa presto, ho una buona bici da corsa in acciao e gia' lei arriva vicino ai 10, con la gravel se la componentistica non e' al top si lievita velocemente. Ruote con canale da 19, copertoni piu' larghi, telaio piu' generoso.
Certo spendendo per delle buone ruote leggere, una forcella in carbonio e una guarnitura medio alta si puo' calare parecchio ma non e' lo spirito di queste bici. E poi francamente il peso per chi non fa gare e' un problema relativo. Capisco pesasse 20 kg ma 2/3 kg di differenza io non li reputo un dramma.
 

robertofrr

Biker popularis
Urca anche la mia arriva a 13kg anche lei acciaiosa.
Mi stavo preoccupando ma leggendo il tuo post deduco che il peso ci stà tutto.:medita:

Forse perchè sono abituato ad una bdc da 7kg e una mtb da 8.500kg. che trovo la gravel un po pesantuccia.
Bho speriamo di farci l'abitudine. :spetteguless:

Mah! Non ho pesato la mia, la componentistica era quella della bici da corsa che avevo prima e pesava 7,100 Kg con ruote in alluminio.
Considerando che il telaio pesa 700gr in piu e le ruote circa un kg in piu' dovrei essere poco sotto ai 9 kg... praticamente come una normale bici da corsa di una decina di anni fa... non mi sembra male.
Certo, poi se si vuole spendere, margini di allegerimento ce ne sono parecchi, ma non mi sembra lo scopo e lo spirito di queste bici nate per farci un po di tutto.
 
  • Mi piace
Reactions: oldschool

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
Mah! Non ho pesato la mia, la componentistica era quella della bici da corsa che avevo prima e pesava 7,100 Kg con ruote in alluminio.
Considerando che il telaio pesa 700gr in piu e le ruote circa un kg in piu' dovrei essere poco sotto ai 9 kg... praticamente come una normale bici da corsa di una decina di anni fa... non mi sembra male.
Certo, poi se si vuole spendere, margini di allegerimento ce ne sono parecchi, ma non mi sembra lo scopo e lo spirito di queste bici nate per farci un po di tutto.



Mi sa che si sta confondendo tra ciclocross e gravel :medita:

Roby leggo ora che sei di Castiraga, .............io giro spesso a sanco con la Oriobike, tu fai anche mtb?
 

robertofrr

Biker popularis
Mi sa che si sta confondendo tra ciclocross e gravel :medita:

Roby leggo ora che sei di Castiraga, .............io giro spesso a sanco con la Oriobike, tu fai anche mtb?

Non vedo grosse differenze, con la stessa bici faccio tutte e due.
Prossimo upgrade, una rapportatura piu da montagna per poter fare dei giri che ho fatto in MTB sulla bergamasca... alla ricerca della bici totale.

Ci siamo gia visti a San Colombano, conosco gli Oriobike anche se vado poco in MTB... le mie ormai sono vintage.
 

specialr

Biker superis
22/5/08
391
6
0
42
pavia
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29 Trek oclv 9700 (ventenne!!) Bianchi Oltre Specialized Secteur
Nuovo amore!
347678dfe604a6825b75ac33f7b0c32a.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Nuovo amore!
347678dfe604a6825b75ac33f7b0c32a.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questa bici non mi sognerei di usarla nemmeno su strada, nemmeno per andare a prendere il pane.
Il telaio è troppo debole, in alluminio avvitato e incollato nelle congiunzioni, la forcella è parimenti in alluminio.
Le pedivelle sono della prima generazione in alluminio (Gipiemme o Stronglight?), esili e fragili, ai tempi dell'università (vent'anni e più fa, sigh) un prof dei miei fece più d'una perizia per conto di gente che s'era squartata i polpacci o era morta stecchita a causa della rottura di quelle pedivelle (d'ogni marca e modello, Campy, Gipiemme, Ofmega, Stronglight, Thun, Shimano...) e conseguente rovinosa caduta.
No, non usarla.
Tienila come pezzo da museo, è d'epoca, ha fatto epoca, la sua epoca è passata.
 

specialr

Biker superis
22/5/08
391
6
0
42
pavia
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29 Trek oclv 9700 (ventenne!!) Bianchi Oltre Specialized Secteur
Infatti ringrazio molto per l'opinione, è sicuramente non è il top in rigidità, ma credo proprio che continuerò ad usarla [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Che alcuni modelli hanno avuto dei problemi non si può negare ma trattare così male un top di gamma di quell'epoca mi sembra irrispettoso, con quel telaio Alan ha fatto la storia del ciclocross vincendo diversi mondiali.

Infatti ringrazio molto per l'opinione, è sicuramente non è il top in rigidità, ma credo proprio che continuerò ad usarla [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Libero di fare come ritieni più opportuno.

Ma ho ritenuto parimenti opportuno avvertirti che quella tipologia di telaio e soprattutto QUELLA tipologia di pedivelle in passato ha fatto i morti per rotture causate dalla "fatica".
Non è questione di essere irrispettosi, la fatica dei materiali metallici se ne frega del blasone.
Ho fatto la tesi di laurea su quelle problematiche, su QUELLE pedivelle, ho collaborato ad altre tesi sulla fatica dei telai, ho progettato componenti per biciclette, ho disegnato, seguito la costruzione e le prove non distruttive di carpenterie per seggiovie e funivie.
Credo di saperne qualcosa sul tema.

Ma vedo che l'opinione positiva che tiene in conto del blasone viene considerata di più di quella del tecnico specializzato in materia, che è quantomeno cautelativa.
 

specialr

Biker superis
22/5/08
391
6
0
42
pavia
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29 Trek oclv 9700 (ventenne!!) Bianchi Oltre Specialized Secteur
Non tiene conto del blasone la mia opinione [emoji4]
Hai sicuramente ragione, io sono un po' fatalista e la bici mi piace molto, anche perché un po fragile magari.
Ripeto che hai fatto benissimo a dirmelo, davvero [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

lucagazza

Biker superis
11/6/13
362
98
0
Bologna
Visita sito
Rove in alu?come ti ci trovi?io ho ordinato la steel 2016 se il corriere non fa le bizze domani dovrebbe essere a casa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao, non e' la Rove ma la Sutra, momentaneamente priva di parafanghi e portapacchi...e' la prima volta che la uso in versione gravel ma mi ci sono trovato abbastanza bene...il telaio in acciaio ( lo stesso della Rove 2015) e' comodo..unica pecca per me e' il manubrio troppo stretto ( 440 mm) che ne limita un po' il controllo nei tratti fuoristrada; ma forse sono io che non sono piu' abbituato a manubri " così " stretti dato che era da anni che non giravo piu' in BDC...
Un problema da poco comunque e che con poco si risolve
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo