Foto del mio Tour-Alpi 5 days

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
Quest'estate con 2 amici ci siamo fatti un giro di 5 giorni per le Alpi Giulie e Carniche in MTB (ovviamente)!!:il-saggi:

5 giorni in bici

Io + 2 amici = 3 mountainbike con 20 kg di bagagli ciascuno (tenda, sacco a pelo, cibo, acqua, vestiti etc..)

270 km (non troppi)

più di 7'500 m. di dislivello (troppissimi)

Partenza da Tarcento, nel primo giorno siamo arrivati a Bovec, e Cave del Predil, Rio freddo..
Poi nel resto dei giorni ci siamo diretti verso Ovest tagliando dritto, rif. Grego (Montasio) :smile: , Tarvisio... x arrivare fino al Rifugio Marinelli-Coglians mt. 2120 slm.

Il dislivello per quei giorni (contando che il quinto giorno abbiamo fatto quasi solo discesa) è stato assurdo.. :!: :!: non so se lo rifarei sapendo a cosa andavo in contro.. ma è stato eccezzionale portare a termine questa missione!!!

L'ultima sera abbiam dormito sulle panchine in riva al Lago di Cavazzo.. (la tenda era troppo bagnata x le pioggia presa il giorno prima.. ha piovuto ogni notte), e ascoltando A FOREST dei CURE x addormentarsi.. guardando le stelle che si facevano largo tra i pini... (he Panzer..).. :il-saggi:

Sicuramente da rifare in altre modalità e altro itinerario! :rock-it:

Se volete vi mando tutti i tragitti dettagliati e l'altimetrie giornaliere appena il mio amico me le manda.. ma è scansafatiche e non ha voglia di mandarmele :smile:


Vi posto un pò di foto che vi potete gustare in tranquillità!
Ciauu!


Valle del Rio Freddo:
eriktouralpimtb030smallnb1.jpg


Una panoramica:
eriktouralpimtb039panoramicasmallxd4.jpg


Il mio puledro ferrato a dovere x il viaggio! :smile: i pedali da BMX hanno un grip incredibile e son anche leggeri e ignoranti! :-?
eriktouralpimtb039smallpp1.jpg


Io distrutto appena arrivato al rifugio Grego salendo x la salita da fare a piedi.. MAI PIU'.. e ad ogni rifugio una birretta.. o-o o-o minimo! mamma mia in che stati impresentabili che ero.. mi faccio schifo! :-)
andreatouralpimtb024smallor5.jpg


Sul rifugio Grego:
eriktouralpimtb045uu0.jpg


I cavalli di battaglia + o meno adeguati!
eriktouralpimtb025smallzb9.jpg


Abbiamo fatto anche qualche discesina asflaltata... e devo dire che i tornanti fatti a tutta velocità con i portapacchi belli carichi sono stati una sorpesa: davvero divertenti..!
eriktouralpimtb055smallvj9.jpg


E il record della vacanza è mio!!! :smile: :smile: :pirletto:
eriktouralpimtb080smallzv4.jpg


E ogni tanto tocca spingere.. io spesso.. infatti son sempre l'utlimo nelle salite e solitamente primo nelle discese... bhè almeno quello dai!.. uhauhaa:
eriktouralpimtb070smallco6.jpg


Salitina:
eriktouralpimtb083smalljj4.jpg


Si sale si sale.. (sperando di scendere prima o poi..):
eriktouralpimtb085smalllv0.jpg


E si continua a salire!
eriktouralpimtb087smallmz6.jpg


Salita interminabile x il Rif. Marinelli:
eriktouralpimtb091smallht4.jpg


Dato che non ce la facevo + a salire mi son messo a fare una panoramica! :pirletto: .. uff.. io voglio scendere!! :smile: Dov'è la funivia x salire!? :smile:
eriktouralpimtb098panoramicasmallbk2.jpg


e dato che la stanchezza era estrema ne ho fatto ancora una..! :!:
eriktouralpimtb105panoramicabnsmallfa7.jpg


Verso il Lago di Cavazzo.. su questo tratto era passato anche il Giro d'italia! :pirletto:
eriktouralpimtb106smallel7.jpg


Ecco qua.. finito.. ne ho anche altre ma riempio troppo il forum..
Se desiderate qualche foto in formato orignale basta che mi scrivete un MP..!
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
Con una Olympus Camedia C-450 + ritocchini vari in fotosciop...,
ma adesso mi son preso anche una reflex digitale Canon Eos350D che è un'altro mondo! solo che a portarla via in bici ho paura.. :-(( :mrgreen:
 

Winterhawk

Biker grossissimus
@ Alfone: hai fatto la salita per il Rif. Marinelli che si prende da poco al di sotto del Passo di Monte Croce Carnico: me la ricordo bene! Quest'estate l'ho provata anch'io, con due amici, partendo da Timau. Sarà perchè era pomeriggio ed io pedalo decisamente meglio alla mattina, sarà perchè avevamo ancora i postumi del pranzo, sarà perchè eravamo zavorrati da zaini più pesanti del solito dato che avremmo dovuto pernottare al rifugio (ma non i vostri enormi bagagli) sarà quel che sarà, sta di fatto che dal punto in cui si presenta l'acciottolato ripido (poco sopra la casera) le gambe stavano iniziando a tradirci. Dopo qualche minuto di sofferenza siamo riusciti a riprenderci ma quest'anno, in numerose salite carniche affrontate (anche più ripide di questa) poche volte ho fatto così fatica.
Comunque, la soddisfazione che si prova per aver raggiunto i 2122 mt di altitudine in sella è veramente notevole, data anche la rara bellezza che quei luoghi solitari e suggestivi posseggono.

E' molto bella la salita che hai fatto: secondo me è un pò più panoramica e varia del CAI 143 che parte dal Rif. Tolazzi (cioè dall'altro versante). Meritano entrambe comunque.

A vedere queste immagini ed a leggere queste righe mi è venuta una nostalgia... :-(
Se penso che prima di tornare lassù dovranno passare "solo" dai sette agli otto mesi in cui il tempo non scorrerà mai...

Bravi, complimenti per il racconto e per le foto! Finalmente qualcuno posta dei resoconti di giri epici. :-)
 

robsoulfly

Biker cesareus
21/1/04
1.756
0
0
59
BOLOGNA
Visita sito
Complimenti per il giro!Se ti interessano queste escursioni puoi dare un occhio al sito SIMB,iniziative istruttori,veneto,scegli Paolo Lorenzi un"pazzo"di queste cose e un ottima guida!
 

deliquio

Biker popularis
19/3/03
87
0
0
46
Gorizia
Visita sito
complimenti!!!

Ma come avete fatto a caricare tutta quella roba sulle bici :D

Ah io non ne posso + di prendere pioggia ma un giro così me lo farei volentieri :)
 

Sergiomato

Biker superis
7/8/03
463
0
0
Trieste
xoomer.virgilio.it
@ Alfone: hai fatto la salita per il Rif. Marinelli che si prende da poco al di sotto del Passo di Monte Croce Carnico: me la ricordo bene! Quest'estate l'ho provata anch'io, con due amici, partendo da Timau. Sarà perchè era pomeriggio ed io pedalo decisamente meglio alla mattina, sarà perchè avevamo ancora i postumi del pranzo, sarà perchè eravamo zavorrati da zaini più pesanti del solito dato che avremmo dovuto pernottare al rifugio (ma non i vostri enormi bagagli) sarà quel che sarà, sta di fatto che dal punto in cui si presenta l'acciottolato ripido (poco sopra la casera) le gambe stavano iniziando a tradirci. Dopo qualche minuto di sofferenza siamo riusciti a riprenderci ma quest'anno, in numerose salite carniche affrontate (anche più ripide di questa) poche volte ho fatto così fatica.
Comunque, la soddisfazione che si prova per aver raggiunto i 2122 mt di altitudine in sella è veramente notevole, data anche la rara bellezza che quei luoghi solitari e suggestivi posseggono.

E' molto bella la salita che hai fatto: secondo me è un pò più panoramica e varia del CAI 143 che parte dal Rif. Tolazzi (cioè dall'altro versante). Meritano entrambe comunque.

A vedere queste immagini ed a leggere queste righe mi è venuta una nostalgia... :-(
Se penso che prima di tornare lassù dovranno passare "solo" dai sette agli otto mesi in cui il tempo non scorrerà mai...

Bravi, complimenti per il racconto e per le foto! Finalmente qualcuno posta dei resoconti di giri epici. :-)

Winter, vai anche adesso, che con i colori che ci sono ... i larici gialli... è qualcosa di fantastico... finchè non nevica (e con le temperature che ci sono in questi giorni la vedo ancora lunga) si fa ed è meraviglioso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo