foto Canyon...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

PARPIX-XVI

Biker serius
8/3/10
286
0
0
Ponte di Piave
Visita sito
ecco il lavoro finito :celopiùg:
freni avid code r
manopole sixpack
spessori serie sterzo bianchi sixpack
65395_544662612217399_484267651_n.jpg



285744_544662475550746_703599819_n.jpg



431640_544662098884117_876888286_n.jpg
 

PARPIX-XVI

Biker serius
8/3/10
286
0
0
Ponte di Piave
Visita sito
non sono proprio i code .. sono i code R che sono un pò più leggeri, infatti hanno un pompante elixir .. comunque li ho messi perchè non peso proprio poco e gli elixir 3 che avevo prima facevano parecchio sc***o .. sia come potenza, sia come modulabilità che resistenza alla fatica .. su discese lunghe alla fine non frenavano più niente ..
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
secondo me è un bell'upgrade .. meglio qualche grammo in più ma più potenza che essere sempre al limite..
Non capisco perchè i costruttori di freni non pensino ad un bell'impianto misto ( 4 pistoncini all'anteriore e 2 al posteriore .. se guardassero qualche superbike ... ma forse sono troppo concentrati a pedalare
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
La posizione è assolutamente scorretta. Piccole modifiche sono ammesse rispetto alla messa in bolla ma così rischi di ritrovarti con tendinite o peggio a causa di sollecitazioni inadeguate sulle articolazioni a causa di tale postura. Poi fai tu...

La messa a bolla è un mito che gira per l'internet, ho chiesto diversi dottori e ogni uno dice qualcos'altro...

Se poi calcolo anche il sag, alla messa in bolla non manca molto.

La posizione della sella deve essere comoda alla persona che è seduta sopra e non impostata come scritto per il www ;)
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Se ascoltiamo i miti di internet allora la sella dovrebbe anche essere messa in modo che punti all'attacco del manubrio :-) quindi come è postata in foto potrebbe anche essere corretta, quindi chi ha ragione? dritta o così inclinata???

La sella è solo questione di QLo, in tutti i sensi :-)
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ragazzi la biomeccanica è una disciplina scientifica.

Certo, sulla mtb ha un ruolo sicuramente marginale, ma a pedalare tanto nella posizione sbagliata ci si può fare male anche in mtb... e parlo di conseguenze gravi che magari escono fuori solo dopo anni.

Poi ognuno è libero di fare quel che vuole con il proprio di dietro, ma non diciamo che la posizione della sella e degli altri parametri di pedalata sono a discrezione della sola comodità dell'utilizzatore perché dareste un messaggio sbagliato e chi legge questo forum, magari con meno esperienza, seguendo i vostri consigli potrebbe incorrere in conseguenze serie.

:il-saggi:
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
La messa a bolla è un mito che gira per l'internet, ho chiesto diversi dottori e ogni uno dice qualcos'altro...

Se poi calcolo anche il sag, alla messa in bolla non manca molto.

La posizione della sella deve essere comoda alla persona che è seduta sopra e non impostata come scritto per il www ;)

Il sag non dovrebbe cambiare l'assetto della bike se impostato correttamente front/rear.
Ascolta chi ti consiglia tramite il www, fai qualche uscita di prova con la sella meno inclinata :celopiùg:
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Il sag non dovrebbe cambiare l'assetto della bike se impostato correttamente front/rear.
Ascolta chi ti consiglia tramite il www, fai qualche uscita di prova con la sella meno inclinata :celopiùg:

Gia provata ;) ma anche quella in foto non è finale, di sicuro la posizione messa in bolla non è la mia, scomoda e poi in salita scivolo in dietro, girare nelle Alpi con la sella inclinata un po in avanti è normale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo