foto Canyon...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Sperando di non infrangere alcuna regola del forum e con l'autorizzazione del proprietario ( se cosi fosse prego il mod di cancellare tutto ) questa locandina girerà a partire dalla prossima tarda primavera per Cortina ... la Canyon avrà la sua indiretta pubblicità nel cuore delle dolomiti :-)

Inutile sperare che la Canyon mi dia qualche euro in cambio della pubblicità che la mia Strive gli farà ? ;-)

image.php
 

PARPIX-XVI

Biker serius
8/3/10
286
0
0
Ponte di Piave
Visita sito
la am se ben governata riesce passare ovunque!!sempre al limite bisogna portarla eh eh!!


quoto, l'ho portata anche in bike park (ovviamente senza fare i salti grossi, solo quelli piccolini) e facendo anche tutti i tratti tecnici (rossi e neri) non mi ha mai tradito :celopiùg:

unica pecca, le sospensioni FOX. in poco più di un anno di utilizzo assolutamente NORMALE, niente salti troppo grandi, niente drop sopra il metro, niente salti con atterraggi in flat, niente trail troppo estremi, insomma utilizzo per cui sono concepite quelle sospensioni, si è rotta una volta la valvola del propedal e due volte la forcella ha iniziato a fare degli strani scricchiolii in frenata o comunque quando c'era un minimo di flessione, mandata in assistenza ed entrambe le volte hanno sostituito testa e steli, e adesso, a distanza di tre mesi dall'ultima volta, ha ricominciato a scricchiolare. per il funzionamento, nulla da dire, a dir poco ottimo, ma non può essere che si rompano così ! tra l'altro la bici, e quindi anche le sospensioni, è sempre stata tenuta in modo quasi maniacale, sempre tenuta pulita e lavata accuratamente a fine di ogni uscita, mai rimasta sporca o infangata, sempre lavati gli steli con prodotti appositi, non so spiegarmi il perchè di questi problemi..
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
quoto, l'ho portata anche in bike park (ovviamente senza fare i salti grossi, solo quelli piccolini) e facendo anche tutti i tratti tecnici (rossi e neri) non mi ha mai tradito :celopiùg:

unica pecca, le sospensioni FOX. in poco più di un anno di utilizzo assolutamente NORMALE, niente salti troppo grandi, niente drop sopra il metro, niente salti con atterraggi in flat, niente trail troppo estremi, insomma utilizzo per cui sono concepite quelle sospensioni, si è rotta una volta la valvola del propedal e due volte la forcella ha iniziato a fare degli strani scricchiolii in frenata o comunque quando c'era un minimo di flessione, mandata in assistenza ed entrambe le volte hanno sostituito testa e steli, e adesso, a distanza di tre mesi dall'ultima volta, ha ricominciato a scricchiolare. per il funzionamento, nulla da dire, a dir poco ottimo, ma non può essere che si rompano così ! tra l'altro la bici, e quindi anche le sospensioni, è sempre stata tenuta in modo quasi maniacale, sempre tenuta pulita e lavata accuratamente a fine di ogni uscita, mai rimasta sporca o infangata, sempre lavati gli steli con prodotti appositi, non so spiegarmi il perchè di questi problemi..

Secondo me quello scrivi non fa che confermare i miei timori sulle prossime Strive (e chissà quante altre Enduro ) che verranno montate con le nuove 34 . Io ho avuto 2 36 ed anche se non le ho mai strapazzate alla morte non hanno mai dato problemi ..

come al solito il buon senso viene messo da parte pur di scrivere sulle caratteristiche tecniche che sono stati tolti un pò di grammi ..

Sarebbe stata un scleta intyelligemnte le 34 per le 29" e per un uograde delle 150mm e lascirare le 36 per le 160 .. ma forse si venderebbero meno forcelle..

Sono sicuro che se la tua AM montasse una bella 34 non avresti alcun problema.
 

PARPIX-XVI

Biker serius
8/3/10
286
0
0
Ponte di Piave
Visita sito
Secondo me quello scrivi non fa che confermare i miei timori sulle prossime Strive (e chissà quante altre Enduro ) che verranno montate con le nuove 34 . Io hi avuto 2 36 ed anche se non le ho mai strapazzate alla morte non hanno mai dato problemi ..

come al solito il buon senso viene messo da parte pur di scrivere sulle caratteristiche tecniche che sono stati tolti un pò di grammi ..

Sarebbe stata un scleta intyelligemnte le 34 per le 29" e per un uograde delle 150mm e lascirare le 36 per le 160 .. ma forse si vendrebbero meno forcelle..

Sono sicuro che se la tua AM montasse una bella 34 non avresti alcun problema.

ne sono convinto anche io, ma cambiare forcella sarebbe troppo dispendioso, avevo valutato di passare a una marzocchi 55 (160), ma anche vendendo la mia talas non me la cavavo con meno di 600 euro .. troppi ..
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
come al solito il buon senso viene messo da parte pur di scrivere sulle caratteristiche tecniche che sono stati tolti un pò di grammi ..



Alleggerirle troppo sta diventando una mania... purtroppo siamo anche noi utenti che spingiamo le case in quella direzione.

Gente che spende soldi comprando i bulloni in titanio o il portaborraccia in carbonio da 150 euro per risparmiare 10 grammi e poi si abbuffano di spaghetti e birra al rifugio di turno.......
 

PARPIX-XVI

Biker serius
8/3/10
286
0
0
Ponte di Piave
Visita sito
Alleggerirle troppo sta diventando una mania... purtroppo siamo anche noi utenti che spingiamo le case in quella direzione.

Gente che spende soldi comprando i bulloni in titanio o il portaborraccia in carbonio da 150 euro per risparmiare 10 grammi e poi si abbuffano di spaghetti e birra al rifugio di turno.......

alleggerire ha anche un senso, ma ha un senso in ottica agonistica, oppure nelle bici da xc/marathon, al massimo nelle full da 120, ma su bici che iniziano ad avere 140/150 di escursione, e quindi con le quali si possono fare trail e soprattutto velocità che stressano molto di più i componenti, penso che nessuno obbietterebbe se magari prendo ad esempio la forcella, visto il mio caso, pesasse anche 300 g in più ma fosse molto più affidabile .. e poi alla fine.. siamo certi di sentire i benefici se abbiamo 300 g in meno sulla bici ?? io credo che non sentirei alcuna differenza!
 

lyuk

Biker serius
30/4/11
249
8
0
49
reggio emilia
Visita sito
A me sta balenando l idea di prendere un canyon e devo dire che c è l imbarazzo della scelta :nunsacci:
Qui sul topic di canyon vedo che si parla tanto della strive ma della nerve meno. Per il mio tipo di guida e di quello che faccio ho visto che la nerve è più adatta a me e quella nuova ho visto che è molto bella e accessioriata come gamma.
Chiedevo se potevate darmi qualche dritta di com è e come si comporta in giro.
A me piacerebbe prendere la NERVE AL+
Grazie a tutti anticipatamente.
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
..A me piacerebbe prendere la NERVE AL+
Grazie a tutti anticipatamente.
In teria è quella che va a sostituire l'attuale AM. Che dire.. Sono alle primissime armi, finora ho usato solo front, ma per me la Nerve AM ha molto potenziale.
E' una MTB all around nel senso che permette di fare qualsiasi cosa dal XC al trail all'enduro, a parte l'enduro spinto e/o DH o percorsi con ostacoli ostici/salti seri, però può dire la sue nelle discese tecniche magari andando un pò più lenti rispetto a chi ha una Strive o una Torque. D'altronde su Strive e Torque cambiano angolo sterzo ed il carro posteriore è progettato per lavorare con escursioni più ampie e quindi affrontare percorsi più impegnativi, senza contare che di base partono con componentistica più alta.
Non so se è in questo topic o in un altro, c'è chi ha postato foto di sè con una Nerve AM in un bike park.

Se la AL+ è un'evoluzione in meglio della AM mi sa che c'è da divertirsi.
 

PARPIX-XVI

Biker serius
8/3/10
286
0
0
Ponte di Piave
Visita sito
eccomi, ho postato io la foto di me con la NERVE AM in park! beh, si a parte le disavventure con le sospensioni, bici ottima, con un pò di tecnica ti porta dove vuoi e non tradisce mai!
 

lyuk

Biker serius
30/4/11
249
8
0
49
reggio emilia
Visita sito
Grazie toni.bacan e parpix, spero che la canyon aggiorni presto il sito con le bike nuove, io rimango collegato con la speranza di avere ulteriori informazioni.
 

lyuk

Biker serius
30/4/11
249
8
0
49
reggio emilia
Visita sito
Volevo chiedere un altra cosa ma non essendoci concessionarie canyon, se io volessi provare una bike, c è l opportunita?
Se si come si puo fare per provare un test bike?
Grazie
 

-Fabio-

Biker dantescus
12/7/10
4.708
19
0
48
Magnago
Visita sito
Volevo chiedere un altra cosa ma non essendoci concessionarie canyon, se io volessi provare una bike, c è l opportunita?
Se si come si puo fare per provare un test bike?
Grazie

devi avere la fortuna di uscire in compagnia con uno che ha il modello che t'interessa come e' successo a me!!!
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
... mi sembra che sul lago di Garda ci sia un noleggio che ha Canyon come mezzi.... ma non ci sono mai stato...
Yes, c'è un negozio a Riva del Garda che affita le Canyon. Se ricordo bene costa 18€/gg, però non saprei quali modelli abbiano da dare in noleggio.
Oppure 14-16 settembre a Verona in fiera c'è EICA con l'esposizione e lo stand di Canyon, c'è anche la possibilità di fare dei bike test, però non so tra le marche che lo fanno ci sia anche Canyon.
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
313
70
0
43
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo