FORCELLA RIGIDA PER 29er

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Cosa ti fa pensare che io non abbia anche una forca rigida???

Avevo interpretato male questo post, pardon!
Personalmente di bici ne ho avute 3 da XC: full, front ,ed ora rigida .
In salita su qualsiasi terreno, dalla strada bianca alla strada più scassata, la rigida vince sulle altre 2.
In discesa sullo scassato, la full vinceva a mani basse sulle altre 2. grazie alla doppia componente elastica mangiava di tutto .
E qui ti do ragione una bella forca ammo di scorta fa comodo, ma se il nostro amico fa dei percorsi tranquilli , la rigida va bene......
se col budget della Niner ci fa entrare 2 forche , tipo Exotic o Recon silver Tk anche meglio x lui.
 

Fabry1971

Biker serius
6/6/09
218
0
0
Mantova
Visita sito
Domanda per chi le ha provate entrambe ho notato che l'altezza della Race On-One è di 45 cm al posto dello standard 47 di niner and friends...sono mica un pò tantini 2 cm??? non rischia di buttarti un pò troppo in avanti (soprattutto in discesa) e di sbilanciare eccessivamente il peso e vibrazioni su braccia e spalle???
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
Io ne ho due:
una Minute100
una Exotic (che penso di cambiare se trovo una NinerCilindricaVannaWhite...)

Le sensazioni che dona la rigida sono uniche: ritorni a guidare la bici. Un po' come si faceva sulle prime MTB anni '80-'90.

Sul veloce scassato ho rischiato un paio di volte e preferisco la ammo se voglio far velocità. Per le Gf infatti la rigida la lascio a casa.
:il-saggi:
 

piraz

Biker serius
2/10/09
277
2
0
imola
Visita sito
sarà perchè nel '80 non guidavo la MTB ,ma io fuori strada riesco ad andarci solo con la mia full da 29 sotto i 10kg: i km volano via con una sicurezza disarmante..
Il bello di tutto ciò è la reale differenza tra diversi stili di guida.
Anche io ho cominciato ad usare la 29 full rigid 3 anni fa,ma quando ci ho messo le sospensioni ho guadagnato margini impressionanti.
Cio non toglie che se ci si accontenta di scendere come con una full 26 guadagnando in salita per via del peso la full rigid 29 è una ottima soluzione,ma starei sempre su forcelle 47-48cm per non chiudere lo sterzo e sbattere il grugno in terra facilmente..
 
  • Mi piace
Reactions: oldschool

Ebyke

Biker serius
2/10/07
159
0
0
Pinerolo
Visita sito
Mi sono letto tutto il post, nessuno parla della rigida DTSwiss.
Qualcuno sa dirmi come va, ovvio che anche lei ha il suo prezzo (ma tralasciamo)...magari usata.
 

MOHO

Biker superis
ciao a tutti

fino a giugno 2011 ho guidato una niner air9 con lefty speed carbon, a giugno appunto ci ho affiancato una carbon con forka rigida full carbon ...

la trovi qui...
http://www.29pollici.com/hubpub/showthread.php?t=6275


i percorsi tipo e da allenamento qua da me non sono ostici o scassati, il peggio lo trovi sugli argini per cui non sono difficili ma anzi scorrevoli....

la rigida qui va alla grande, abbinata alla 29er poi va a meraviglia....

unico nei io l'ho montta con due Aspen che ritengo abbiano:
- una sezione troppo piccola;
- una tenuta laterale penosa imho, soprattutto se paragonate ai RoRo che monto sulla Air9


vai di rigida, nn te ne pentirai...
;-))
 

Fabry1971

Biker serius
6/6/09
218
0
0
Mantova
Visita sito
E quello l’avevo già letto :nunsacci:

A meno di 300 si trova anche in italia.
Mi faceva piacere sapere come va, un mio caro amico che l’ha montata sulla Scott si trova bene, ma era per avere altri pareri :celopiùg:

Tenuta l'anno scorso per 3 mesi ci ho fatto qualche gara in collina fino alla Rocky Marathon di Riva...ottima forca ma niente a che vedere con la Niner e affini, ha tutti i limiti delle forcelle con steli rigidi e cilindrici...cioè è mooolto RIGIDA...quindi ottima su percorsi pianeggianti e poco accidentati e nello stretto su sentieri con pochi sassi radici etc molto precisa, insomma su fondo compatto ci vai da Dio, su sassi, smosso, radici etc sei sempre al limite...
 

Ebyke

Biker serius
2/10/07
159
0
0
Pinerolo
Visita sito
Tenuta l'anno scorso per 3 mesi ci ho fatto qualche gara in collina fino alla Rocky Marathon di Riva...ottima forca ma niente a che vedere con la Niner e affini, ha tutti i limiti delle forcelle con steli rigidi e cilindrici...cioè è mooolto RIGIDA...quindi ottima su percorsi pianeggianti e poco accidentati e nello stretto su sentieri con pochi sassi radici etc molto precisa, insomma su fondo compatto ci vai da Dio, su sassi, smosso, radici etc sei sempre al limite...

Grazie :il-saggi:
 

salta_foss

Biker superis
11/11/08
310
22
0
roma
Visita sito
stavo cercando una discussione su forcelle ammortizzate da 29 e mi sono imbattuto in questa e non posso esimermi dal dare il mio contributo.
uso due bici entrambe con forca rigida niner. una in carbonio e l'altra in alluminio. ebbene quella in carbonio con la rigida vola, mi piace da matti quella in alluminio non mi convince molto e mi sfascia le mani..la foce ammo e per quest'ultima.

vorrei poi sottolineare con con la rigida sullo sconnesso veloce si va subito al limite mentre sul tecnico lento è una goduria. si perde in velocità mi ci si diverte di più!

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo