foes

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Il fatto è che per loro non è difettoso nonostante una volta mentre ero li da free-ride il pomello rosso è saltato mentre lo rimettevano in pressione,la sostituzione è prevista ma se loro sono d'accordo. Secondo me il progetto è nato male e il mio è particolarmente sfigato,poi adesso che la garanzia è scaduta mi ignorano.Pensa che avevo chiesto un paio di manopole in regalo per tutti i disagi e i soldi spesi e mi è stato risposto picche perchè durante tutta questa storia li avevo offessi,Cornuto e mazziatto....

conosco tutta la storia ed ho piu' volte provato la bici dopo che tornava dalle varie riparazioni ed ogni volta c'era da piangere , se il curnutt funziona cosi' fa' veramente cagare, se non funziona cosi' fa' veramente pena l'assistenza.....comunque tutti coloro e non sono pochi che l'hanno provata concordano 3900 euri di telaio bello solo da guardare........
 

lupo solitario

Biker serius
28/7/08
145
0
0
Visita sito
Vi ringrazio per la solidarietà,secondo me il problema sta nel mezzo e cioè che in parte il progetto è sbagliato perchè una bici cosi rigida ma nello stesso tempo pesante può funzionare solo in mano ad un professioniosta(che l'ha provata esprimendo comunque parere negativo) ed in parte all'assistenza che per quanto mi abbia seguito(finchè ero in garanzia!!)non è stata in grado di rendere il mono gestibile da chi come me non fa gare.Comunque è sempre stato senza ritorno,nessuna progressività nella compressione e quando ho perso la valvola nel bosco ho fatto un bel po di strada prima di accorgermi che stavo girando a 0 bar talmente era comunque rigido...Uno dei ragazzi che sta scrivendo qui era con me quel giorno e puo confermare....Come rimpiango la mia adorata V1O!!!! CIAO
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Vi ringrazio per la solidarietà,secondo me il problema sta nel mezzo e cioè che in parte il progetto è sbagliato perchè una bici cosi rigida ma nello stesso tempo pesante può funzionare solo in mano ad un professioniosta(che l'ha provata esprimendo comunque parere negativo) ed in parte all'assistenza che per quanto mi abbia seguito(finchè ero in garanzia!!)non è stata in grado di rendere il mono gestibile da chi come me non fa gare.Comunque è sempre stato senza ritorno,nessuna progressività nella compressione e quando ho perso la valvola nel bosco ho fatto un bel po di strada prima di accorgermi che stavo girando a 0 bar talmente era comunque rigido...Uno dei ragazzi che sta scrivendo qui era con me quel giorno e puo confermare....Come rimpiango la mia adorata V1O!!!! CIAO

se anche in mano a(come dici te) un professionista,il tuo curnutt dici che lavora male,sicuramente si tratta di un curnutt nato male!! rimango solo basito dalla mancata assistenza da parte di guido.... sia prima... e poi specialmente ora che sei fuori garanzia!!..non capisco il perchè non ti dovrebbe aiutare!!!.con me quando ne ho avuto bisogno si è sempre fatto in quattro...
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Vi ringrazio per la solidarietà,secondo me il problema sta nel mezzo e cioè che in parte il progetto è sbagliato perchè una bici cosi rigida ma nello stesso tempo pesante può funzionare solo in mano ad un professioniosta(che l'ha provata esprimendo comunque parere negativo) ....Come rimpiango la mia adorata V1O!!!! CIAO

ririleggendo........ questa parte mi sorge anche un piccolo dubbio.......la dhs è UN ANIMALE DA GARA!!e per fare funzionare un mezzo del genere bisogna portarla ...a quelle situazioni.......xme il progetto non è sbagliato...forse semplicemente senza offesa, la dhs non è il telaio che fà x te, e probabilmente come dici tu nel rimpianto ti trovavi meglio con la v10...
 
Lungi da me voler difendere Brent Foes :medita: e mettere in dubbio un collega del Forum, ma mi insospettisce che tu dica che il problema c'è dalla prima uscita....

è noto (vedi anche il manuale) che il Curnutt richiede parecchie ore d'uso (da 10 a 20) per il dial-in, ovvero per rimuovere gli attriti interni e cominciare a funzionare correttamente.

anche nel mio caso la prima uscita è stata una delusione totale, ma dopo 7-8 volte ho cominciato a godere (e ragionevolmente i tempi per il DHS Mono saranno anche più lunghi con tanta escursione in più in gioco, visto che io ho solo i 6'' della FXR)
 

lupo solitario

Biker serius
28/7/08
145
0
0
Visita sito
Il problema alla prima uscita è stato ,come ho gia spiegato, che il pomello della piatt.stab. è saltato e quando me ne sono accorto avevo gia fatto un po di strada tra l'altro senza accorgermi di nulla,il mono non sembrava neanche scarico.Se vendi un prodotto che funziona solo se sei un professionista devi dirlo prima altrimenti poi ti trovi con questo tipo di problemi,ma secondo me non funziona e basta e chi me l'ha detto di bici ne testa a decine,credetemi.Come sono stato trattato,a volte ignorato da il negoziante -l'importatote e anche da Brent Foes che non ha mai risposto alle mail per il mozzo che ho aspettato 6 mesi è un altra storia.Torno sui monti ad ululare da solo,sono un po stufo di tutto ciò.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ririleggendo........ questa parte mi sorge anche un piccolo dubbio.......la dhs è UN ANIMALE DA GARA!!e per fare funzionare un mezzo del genere bisogna portarla ...a quelle situazioni.......xme il progetto non è sbagliato...forse semplicemente senza offesa, la dhs non è il telaio che fà x te, e probabilmente come dici tu nel rimpianto ti trovavi meglio con la v10...

anche di altre bici si puo' tranquillamente dire lo stesso ma il loro ammo funziona , questa in questione l'ho personalmente provata piu' volte e NON funziona...... provare per credere...

se gli avessero cambiato il mono tutte ste menate non le avrebbe avute invece dopo ogni intervento "funzionava" sempre peggio...

p.s. non sapevo fino ad oggi che la v10 non fosse un'animale da gara......qualcuno dovrebbe dirlo a steve peat.....
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Il problema alla prima uscita è stato ,come ho gia spiegato, che il pomello della piatt.stab. è saltato e quando me ne sono accorto avevo gia fatto un po di strada tra l'altro senza accorgermi di nulla,il mono non sembrava neanche scarico.Se vendi un prodotto che funziona solo se sei un professionista devi dirlo prima altrimenti poi ti trovi con questo tipo di problemi,ma secondo me non funziona e basta e chi me l'ha detto di bici ne testa a decine,credetemi.Come sono stato trattato,a volte ignorato da il negoziante -l'importatote e anche da Brent Foes che non ha mai risposto alle mail per il mozzo che ho aspettato 6 mesi è un altra storia.Torno sui monti ad ululare da solo,sono un po stufo di tutto ciò.
...boh...anche io ho una FXR come enrico e il cornuto non mi ha mai dato problemi in 2 anni di uso e abuso...certo lavora diverso rispetto agli altri ammortizzatori privi di pattaforma stabile...ha una risposta poco soft alle piccole asperità nelle basse velocità di andatura...è un ammo che piace a chi preferisce "sentire" il terreno...poi c'è chi invece vuole che il mezzo abbia una risposta come se si passasse sul nulla, e penso di aver capito chi è il tester e le sue preferenze, e allora lì meglio lasciar perdere il Curnutt...non è bene dire che non funzione a prescindere...
..poi il discorso che il tuo ammo sia stato difettoso in partenza, e questo ci può anche stare volendo, e che l' assistenza dell' importatore/produttore sia stata lacunosa è un altra cosa, come dici anche te, ma dire che è un ammortizzatore che non funziona perchè il tuo avuto dei problemi non è giusto...secondo me è solo un ammortizzatore che ha un modo diverso di lavorare dagli altri.. c'è a chi piace e a chi no...

come si mettono le foto grandi qui???
..caricale sul tuo foto album nel forum e poi inserisci il link nel messaggio..:spetteguless:
 

lupo solitario

Biker serius
28/7/08
145
0
0
Visita sito
...boh...anche io ho una FXR come enrico e il cornuto non mi ha mai dato problemi in 2 anni di uso e abuso...certo lavora diverso rispetto agli altri ammortizzatori privi di pattaforma stabile...ha una risposta poco soft alle piccole asperità nelle basse velocità di andatura...è un ammo che piace a chi preferisce "sentire" il terreno...poi c'è chi invece vuole che il mezzo abbia una risposta come se si passasse sul nulla, e penso di aver capito chi è il tester e le sue preferenze, e allora lì meglio lasciar perdere il Curnutt...non è bene dire che non funzione a prescindere...
..poi il discorso che il tuo ammo sia stato difettoso in partenza, e questo ci può anche stare volendo, e che l' assistenza dell' importatore/produttore sia stata lacunosa è un altra cosa, come dici anche te, ma dire che è un ammortizzatore che non funziona perchè il tuo avuto dei problemi non è giusto...secondo me è solo un ammortizzatore che ha un modo diverso di lavorare dagli altri.. c'è a chi piace e a chi no...

Il tester di cui tu credi di aver capito l'identità ha comunque più esperienza di te e di me messi insieme e poi nessuno di tutti quelli che hanno provato la mia bici hanno dato parere positivo, e qui ritorniamo all'ammo difettoso in partenza. La critica progettuale nasce proprio dal fatto che nonostante i numerosi interventi di Free ride il mono ha continuato a fare pietà. Il fatto che si stia qui a discuterne fa nascere per lo meno un dubbio che il massimo sto curnutt proprio non sia. Secondo me un ammo deve funzionare in ogni condizione, piccole o grandi asperità che ci siano, vedi dual rate. Il mio vecchio 5th element (un altro mezzo pacco) funzionava meglio. :i-want-t:
 
Approposito della RS7: sull'ultimo numero di mountain bike Action ci sono le novita' di papa' Foes per il 2009!!! dalla nuova prolite XC (XC perl'appunto!!!) alla nuova FLY :medita: per finire con la RS7 :sbavon:
quest'ultima e' presentata come downhill da competizione, leggera e con "solo" 178 cm di escursione. insomma secondo la rivista andrebbe ad affiancare la DHS mono per percorsi meno accindentati... personalmente trovo strano che una downhill bike venga presentata con una forka a piastra singola... ma se lo dicono loro ...

Comunque la bici non e' un prototipo ma e' nel catalogo 2009, iniziate a risparmiare i soldini bambini golosi!!!

per il discorso dell'ammo ad aria io ho una mia teoria: premesso che sono un sostenitore della molla sempre e comunque (tanto e' vero che la mia XCT ha ammo a molla contro tutto e contro tutti) e che non ho mai provato un curnutt ad aria. Faccio notare che tutte le bici FOES sono fotografate con ammo ad aria da quando questi sono entrai in produzione. Penso sia normale che una ditta cerchi di spingere il suo ultimo prodotto. Prodotto che sicuramente funzionera' alla grande, nella migliore tradizione FOES, ma da qui dire che un curnutt ad aria funziona come uno a molla ce ne passa!!!

In ultimo una domanda: ma quanto risparmio di peso tra l'ammo con molla in titanio e quello ad aria???

CIAUZ!
risparmi quasi mezzo kilo.
il Fly nuovo è già nei negozi, o almeno nel mio!!! ;-)
 

lupo solitario

Biker serius
28/7/08
145
0
0
Visita sito
altro mio piccolo dubbio!!!! qui dici che anche il 5th element è un mezzo pacco?!!?!!....

secondo me...senza offesa...semplicemente, non ti trovi con questi tipi di ammo a piattaforma stabile...
Il fatto che il 5th elemento non si usi piu(mi sembra di aver letto che stanno per chiudere) la dice lunga sulla qualita del prodotto,comunque era difficile da regolare e il funzionamento non era paragonabile al fox che mi avevano proposto sulla v10(l'ho scoperto dopo ahimè)comunque perlomeno era progerssivo e tornava decentemente,vai all'angolo della verità-curnutt che va male e leggi le impressioni di chi ha provato la mia bici.....Non è questione di trovarsi o meno ma di farsi male o no!
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
ho sempre letto un gran bene di Foes e Curnutt, in questo caso credo ti sia capitato l'ammortizzatore nato male. Tra avere un funzionamento "particolare" e non funzionare c'è una bella differenza... eh... questo ammo a quanto pare non funziona per niente!!!
 

lupo solitario

Biker serius
28/7/08
145
0
0
Visita sito
ho sempre letto un gran bene di Foes e Curnutt, in questo caso credo ti sia capitato l'ammortizzatore nato male. Tra avere un funzionamento "particolare" e non funzionare c'è una bella differenza... eh... questo ammo a quanto pare non funziona per niente!!!
Non funziona per niente,ti siedi sopra e li rimane per tutto il tempo,quandi ti rialzi torna su con la velocità di un bradipo,ma non voglio continuare perchè in un altra sezione del forum questa storia è stata bloccata in quanto il distributore è in ferie e non può difendersi.Io la bici in ferie non la posso portare comunque, ma magari si rompe anche la sua....Scherzo ovviamente.Pace e bene a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo