Flash Carbon 3 2014

buglis

Biker serius
8/9/09
146
14
0
43
San Marino
Visita sito
Ecco qua il mio salto di qualità.
Per ora ho fatto solo una ventina di km per controllare che tutto fosse a posto ma devo dire che la differenza con la mtb precedente è notevole anche perchè era un vero e proprio rudere.

Spero di aver fatto un buon acquisto e vorrei avere consigli su cosa poter modificare in futuro.

Solo un problema con un pneumatico latticizzato che non ha retto la valvola e ho dovuto rifare da me la procedura. :)

In settimana posterò anche foto più dettagliate per gli interessati.

Rahmen F29, Ballistec Carbon, Speed Save, BB30, 1.5 Si Head Tube
Gabel Lefty PBR 90 29, Hybrid Nadellager
Steuersatz Cannondale HeadShok Si
Kurbelgarnitur Sram S1400, BB30, 38/24
Innenlager Sram BB30
Schalthebel Sram X7
Kassette Sram PG-1030, 11-36, 10-Speed
Kette KMC X10
Umwerfer Sram X7
Schaltwerk Sram X9 2 RBC
Felgen Stan's ZTR Rapid 29er
Speichen DT Swiss
Naben Lefty SL Front, Sram X9 Rear
Reifen Schwalbe Racing Ralph 29x2.1
Bremsen Magura MT2 ShiftMix
Lenker Cannondale C2 Flat
Vorbau Cannondale OPI
Griffe Cannondale
Sattel Prologo Nago Evo
Sattelstütze Cannondale C2



 

NicoR1

Biker superioris
Bellissima ...
io ho in fase di montaggio una simile ma colorazione team anche se dell'originale resterà solamente telaio e forcella :D

come upgrade per prima cosa le ruote, lo sterzo e il reggisella che sono parecchio pesanti :.)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Si sterzo esatto:)

Ruote se puoi carbonio, o comunque slr io ci ho corso questa domenica in prestito e le trovo comunque eccelse....

I rapporti 38-24 secondo me non vanno bene ... Il 38 e' pesante

l'upgrade della serie sterzo e' forse la spesa piu' inutile...guadagni poco e nulla in peso e comunque lo fai dove proprio non serve..prima di quello farebbe bene a spendere su altri componenti
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Certo magari io non ho questa gran gamba.... Ma manco ai campionati italiani sulle 29 si montavano 38 poi... Se sei absalon eeee allora e' diverso!


Non parlavo della serei sterzo ma dello sterzo oggi proprio l'ho avuto in mano 100 grammi solo in uno sterzo non sono pochi.......

Poi anche qui gusti!!

beh allora oltre a non avere gamba mi sa che sei poco informato...ai campionati italiani (e in qualunque altra gara ed anche tra i tanti semplici appassionati di mtb un po allenati) sulle 29 montavano ben oltre la 38!??!tant'e' che XTR e XX infatti ti obbligano, dato il girobulloni, a minimo 26/28-39-40

la 24/38, con un po di allenamento, e dietro l'11-36, la spinge chiunque, anche sulla 29. sicuramente il 22/36 va bene per chiunque e lascia margine, ma da qui a dire che la 38 su una 29 non va bene ce ne passa...

per tanti, come per me, il 22/36 e' troppo corto. e il 24/38 lascia margine per tutto..

non capisco cosa intendi per sterzo..il manubrio??se quello, allora son d'accordo che e' uno dei componenti da cambiare, poca spesa e tanta resa.
 

NicoR1

Biker superioris
beh allora oltre a non avere gamba mi sa che sei poco informato...ai campionati italiani (e in qualunque altra gara ed anche tra i tanti semplici appassionati di mtb un po allenati) sulle 29 montavano ben oltre la 38!??!tant'e' che XTR e XX infatti ti obbligano, dato il girobulloni, a minimo 26/28-39-40

la 24/38, con un po di allenamento, e dietro l'11-36, la spinge chiunque, anche sulla 29. sicuramente il 22/36 va bene per chiunque e lascia margine, ma da qui a dire che la 38 su una 29 non va bene ce ne passa...

per tanti, come per me, il 22/36 e' troppo corto. e il 24/38 lascia margine per tutto..

non capisco cosa intendi per sterzo..il manubrio??se quello, allora son d'accordo che e' uno dei componenti da cambiare, poca spesa e tanta resa.


sono felice per te che sei informato e che hai la gamba...:-)

io nella 29 ho usato il 36 e va via che è un piacere. è vero che sram fa giro bulloni costrittivi infatti le corone sono ari-frm ecc ecc....
cmq ognuno spinge quello che può in gara poi non è tanto chi spinge duro ma chi arriva prima ;-) ma siamo OT.

Si intendo il manubrio ovvio non la serie sterzo:-)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
sono felice per te che sei informato e che hai la gamba...:-)

io nella 29 ho usato il 36 e va via che è un piacere. è vero che sram fa giro bulloni costrittivi infatti le corone sono ari-frm ecc ecc....
cmq ognuno spinge quello che può in gara poi non è tanto chi spinge duro ma chi arriva prima ;-) ma siamo OT.

Si intendo il manubrio ovvio non la serie sterzo:-)

io non faccio gare (e tantomeno me ne interesso). Il commento resta nel merito del tuo suggerimento che su una 29 un 38-24 non va bene...questa e' disinformazione.

puoi dire, giustamente, che il 36-22 e' piu' alla portata di tutti e lascia margine un po' per tutto, e che il 38-24 bisogna avere un po' di gamba e che da li in su bisogna essere pro a meno di fare solo pianura.

semplicemente buona informazione perche' altrimenti chi legge potrebbe fare assunti su basi sbagliate

ognuno poi fa come la sua gamba, la sua voglia e il suo portafoglio permettono..come sempre
 

NicoR1

Biker superioris
io non faccio gare (e tantomeno me ne interesso). Il commento resta nel merito del tuo suggerimento che su una 29 un 38-24 non va bene...questa e' disinformazione.

puoi dire, giustamente, che il 36-22 e' piu' alla portata di tutti e lascia margine un po' per tutto, e che il 38-24 bisogna avere un po' di gamba e che da li in su bisogna essere pro a meno di fare solo pianura.

semplicemente buona informazione perche' altrimenti chi legge potrebbe fare assunti su basi sbagliate

ognuno poi fa come la sua gamba, la sua voglia e il suo portafoglio permettono..come sempre

Io cmq avevo scritto SECONDO ME quindi un semplice parere:) da qui a disinformazione ne passa... Resta il fatto che esprimere un parere e dare un consiglio in base alle proprie esperienze in buona fede sia l'anima di un forum.... Con questo chiudo l'argomento!!!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ok ho capito che si è bloccato il deragliatore con la tecnologia cage lock, ma ovviamente io non riesco a sbloccarlo!! :(

SRAM Type 2 Rear Derailleur - YouTube

il punto e' che non si dovrebbe bloccare a meno che tu lo faccia di proposito schiacciando il bottone.
sicuro di avere la catena della lunghezza giusta e che non fosse troppo corta?vedo che avevi su il pignone grosso..se la catena fosse corta e davanti eri sulla corona grande hai tirato cosi tanto la gabbia che si estesa e per qualche ragione bloccata..ti e' andata bene che non si sia rotta. cmq il cambio e' da controllare ora..
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.781
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
io non faccio gare (e tantomeno me ne interesso). Il commento resta nel merito del tuo suggerimento che su una 29 un 38-24 non va bene...questa e' disinformazione.

puoi dire, giustamente, che il 36-22 e' piu' alla portata di tutti e lascia margine un po' per tutto, e che il 38-24 bisogna avere un po' di gamba e che da li in su bisogna essere pro a meno di fare solo pianura.

semplicemente buona informazione perche' altrimenti chi legge potrebbe fare assunti su basi sbagliate

ognuno poi fa come la sua gamba, la sua voglia e il suo portafoglio permettono..come sempre

se parliamo di lunghe escursioni:
il 38x24 è il rapporto ideale x atleti di livello medio nei periodi di max forma,
il 36x22 è decisamente più gestibile ed adatto ai più, soprattutto nelle lunghe e ripetute e ripide salite
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo