Flash 26/27,5 (era: in salita la 29 perde)

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
Per Robyflash

Flash montata con 27,5, eccentrico e lefty vistosamente abbassata.
Attenzione però, ho letto che l'eccentrico montato funziona solo con guarniture singlespeed e perno 24mm...... prova a chiedere a Yoda76

a breve anche io passerò al 27,5 su un telaio Flash, volevo chiederti se a livello di assetto ti sei trovato bene, salita e discesa e soprattutto cosa hai modificato a livello di avantreno.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
a breve anche io passerò al 27,5 su un telaio Flash, volevo chiederti se a livello di assetto ti sei trovato bene, salita e discesa e soprattutto cosa hai modificato a livello di avantreno.

Non ho mai corso con una Flash.... ma ti posso dare le mie personali sensazioni da utilizzatore di ruote 27,5 su telaio 26er nativo.
Premettendo che ho abbassato la bici in posizione statica di 8mm dietro e di un cm all'anteriore (possiedo una full) e di altri 3/5mm in posizione dinamica (con me sopra) agendo marginalmente anche sul sag, per non alterare il funzionamento delle sospensioni, il Mc si trova ora al max 5mm più alto che con la bici di serie, mantenendo gli angoli caratteristici del telaio pressochè invariati.
Per dirla in breve il comportamento rimane molto vicino a quello di una 26.... non risenti della difficoltà nei rilanci (bada ben che ho ruote da 1.300 gr) ne di minor maneggevolezza. Di contro non pensare di avere gli stessi benefici che porta con se una 29, come il maggior limite di ribaltamento o la miglior propensione al superamento degli ostacoli. La bici si impennerà ne più ne meno quanto lo faceva prima (conta la lunghezza del carro) garantendo però un pò piu di grip a parità di gomma montata.
Ho provato a fare sia gradoni in salita che discese tecniche, affrontandole entrambe a velocità limitate e devo dire che ho trovavo le stesse difficoltà che con la 26. Oggettivamente la 29 si impunta molto meno.
Aumentando il ritmo la situazione cambia ma lo fa anche per la 26.
 

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
Non ho mai corso con una Flash.... ma ti posso dare le mie personali sensazioni da utilizzatore di ruote su 27,5 su telaio 26er nativo.
Premettendo che ho abbassato la bici in posizione statica di 8mm dietro e di un cm all'anteriore (possiedo una full) e di altri 3/5mm in posizione dinamica (con me sopra) agendo marginalmente anche sul sag, per non alterare il funzionamento delle sospensioni.
Il Mc si trova quindi al max 5mm più alto che con la bici di serie, mantenendo gli angoli caratteristici del telaio pressochè invariati.
Per dirla in breve il comportamento rimane molto vicino a quello di una 26.... non risenti della difficoltà nei rilanci (bada ben che ho ruote da 1.300 gr) ne di minor maneggevolezza. Di contro non pensare di avere gli stessi benefici che porta con se una 29, come il maggior limite di ribaltamento o la miglior propensione al superamento degli ostacoli. La bici si impennerà ne più ne meno di quanto lo faceva prima (conta la lunghezza del carro) garantendo però un pò piu di grip a parità di gomma montata.
Ho provato a fare sia gradoni in salita che discese tecniche, affrontandole entrambe a velocità limitate e devo dire che ho trovavo le stesse difficoltà che con la 26. Oggettivamente la 29 si impunta molto meno.
Aumentando il ritmo la situazione cambia ma lo fa anche per la 26.

grazie mille non vedo l'ora di provarla sta 27,5, per quanto riguarda le ruote io ho ordinato le ZTR con il mozzo post AC penso di non aver un peso troppo alto la mia è solo voglia di cambiar continuerei cmq a usar anche ruote da 26 il problema è che io non volevo modificar niente a livello di avantreno mi riferisco a spessori vari e lunghezza stem ma solo diminuire di un cm la corsa della lefty e non so se questo possa creare scompensi strani
 

Robyflash

Biker serius
17/10/11
151
0
0
Ischia
Visita sito
In settimana posto le foto del ciopper finito e montato....
A presto

non è finita! UFFFFFFFF mi manca il gruppo sram e la sella... tardano ad arrivare!!!:soffriba: settimana prossima dovrebbero arrivare... e poi metterò foto della BELVA finita..
Nel frattempo qualche foto del Ciopper... (flash ultimate. 26 posteriore 27.5 anteriore)
 

Allegati

  • DSCN5788.jpg
    DSCN5788.jpg
    63,4 KB · Visite: 107
  • DSCN5799.jpg
    DSCN5799.jpg
    63,6 KB · Visite: 94
  • DSCN5759.jpg
    DSCN5759.jpg
    48,7 KB · Visite: 61
  • DSCN5789.jpg
    DSCN5789.jpg
    61,5 KB · Visite: 76

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
Certo che ognuno fà ciò che vuole e sperimenta ciò che vuole, specialmente se compra una bici per escursionismo puro e semplice ma, scusa la critica, non è un po' azzardato spendere 4000/5000 € per avere una bici che aldilà dell'estetica non è ne carne ne pesce? una bici che non ti permetterà...se mai tu ne avessi voglia, di fare un tranquilla gf, così per vedere qualche posto nuovo e soprattutto che non avrà nessun mercato quando la venderai..... a meno che il buon Leonardi di Sansepolcro non te la riprenda indietro... ??!!
Ps: non volgio assolutamente attaccarti...anzi hai fatto bene se è quello che ti piace... e solo per capire meglio
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
la questione è un altra...
i ciclisti si dividono in due gruppi
1° gruppo : pedalatori, salgono in sella e si godono il loro sport
2° gruppo: chiacchieratori, salgono in sella alla seggiola e scrivono sui forum, disquisendo su misure, grammi e sarchiaponatori. Quelle rare volte che usano la bici, li vedi persi, a chiedersi se l'ultimo assetto provato vada veramente bene o se sia meglio abbassare la sella di un decimo di millimetro....
io appartengo al 1° gruppo e ora vado in bici, con la mia 29", oggi la 26" resta in garage....
buone pedalate
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Certo che ognuno fà ciò che vuole e sperimenta ciò che vuole, specialmente se compra una bici per escursionismo puro e semplice ma, scusa la critica, non è un po' azzardato spendere 4000/5000 € per avere una bici che aldilà dell'estetica non è ne carne ne pesce? una bici che non ti permetterà...se mai tu ne avessi voglia, di fare un tranquilla gf, così per vedere qualche posto nuovo e soprattutto che non avrà nessun mercato quando la venderai..... a meno che il buon Leonardi di Sansepolcro non te la riprenda indietro... ??!!
Ps: non volgio assolutamente attaccarti...anzi hai fatto bene se è quello che ti piace... e solo per capire meglio

ma più che altro... perché la guarnitura montata alla rovescia? :nunsacci:
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Certo che ognuno fà ciò che vuole e sperimenta ciò che vuole, specialmente se compra una bici per escursionismo puro e semplice ma, scusa la critica, non è un po' azzardato spendere 4000/5000 € per avere una bici che aldilà dell'estetica non è ne carne ne pesce? una bici che non ti permetterà...se mai tu ne avessi voglia, di fare un tranquilla gf, così per vedere qualche posto nuovo e soprattutto che non avrà nessun mercato quando la venderai..... a meno che il buon Leonardi di Sansepolcro non te la riprenda indietro... ??!!
Ps: non volgio assolutamente attaccarti...anzi hai fatto bene se è quello che ti piace... e solo per capire meglio

perchè alle granfondo controllano le bici??? ai primi classificati si, forse, ma agli altri 800 partenti?...... poi che ci sia una regola e che andrebbe rispettata è verissimo!
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
la questione è un altra...
i ciclisti si dividono in due gruppi
1° gruppo : pedalatori, salgono in sella e si godono il loro sport
2° gruppo: chiacchieratori, salgono in sella alla seggiola e scrivono sui forum, disquisendo su misure, grammi e sarchiaponatori. Quelle rare volte che usano la bici, li vedi persi, a chiedersi se l'ultimo assetto provato vada veramente bene o se sia meglio abbassare la sella di un decimo di millimetro....
io appartengo al 1° gruppo e ora vado in bici, con la mia 29", oggi la 26" resta in garage....
buone pedalate
hai ragione ehehehehhe..anch'io sono del primo gruppo...figurati che l'altezza sella la prendo con sensazioni mie e la distanza manubrio sella non sò nenache che cosa sia e........non mi interessa....ahahahah:hahaha:
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
perchè alle granfondo controllano le bici??? ai primi classificati si, forse, ma agli altri 800 partenti?...... poi che ci sia una regola e che andrebbe rispettata è verissimo!

hai ragione ma se per caso ti succede qualcosa o fai male a qualcuno durante una gf ...poi vedi se ti controllano che la bici non poteva gareggiare...fidati!
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
hai ragione ma se per caso ti succede qualcosa o fai male a qualcuno durante una gf ...poi vedi se ti controllano che la bici non poteva gareggiare...fidati!

difatti dicevo che cè una regola, e questa va rispettata a prescindere, per ovvi motivi.
E se dovessimo guardare ci sono n-mila bici in condizioni pietose, ed n-mila bikers con abbigliamento non idoneo, ma corrono cmq.... e se devo essere sincero quello del diametro ruota diverso è la meno peggio.
Poi se cado e mi faccio male, ed i soccorritori si preoccupano di guardare se la bici è in regola prima di guardarmi, mi incazzo pure....

tratto dal regolamento UCI

- L’utilizzo di ogni materiale tecnico in gara, ruote incluse, è sotto la esclusiva responsabilità del corridore, del direttore sportivo e della società, sia da un punto di vista della sicurezza, del rispetto delle omologazioni etc.etc, sia da un punto di vista tecnico-sportivo.

Sai quanti telai o componenti made in Ciaina quest'anno si schiereranno ai nastri di partenza? Oppure quanti per alleggerire di qualche grammo hanno fresato di quà o di là? sarei curioso di vedere se tutti hanno avuto omologazioni conformi a quanto richiesto dalle normative.....

o-o



 

Aspide125

Biker serius
17/10/10
289
0
0
in mezzo
Visita sito
Certo che ognuno fà ciò che vuole e sperimenta ciò che vuole, specialmente se compra una bici per escursionismo puro e semplice ma, scusa la critica, non è un po' azzardato spendere 4000/5000 € per avere una bici che aldilà dell'estetica non è ne carne ne pesce? una bici che non ti permetterà...se mai tu ne avessi voglia, di fare un tranquilla gf, così per vedere qualche posto nuovo e soprattutto che non avrà nessun mercato quando la venderai..... a meno che il buon Leonardi di Sansepolcro non te la riprenda indietro... ??!!
Ps: non volgio assolutamente attaccarti...anzi hai fatto bene se è quello che ti piace... e solo per capire meglio

E perchè,scusa,quando la vuol rivendere non ci può rimettere sotto una ruota da 26?
p.s.la guarnitura a sn è fantastica,mi associo :hahaha:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo