Fischio Freni Formula RX

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
fischiano nel senso che fanno rumore fastidiosissssssimo tipo di gesso sulla lavagna o che fanno rumore tipo freni a pattino normali bagnati??
se il rumore è di freno a pattino bagnato lo fanno anche i miei TheOne,sono le pastiglie sinterizzate fredde...
 

luca20-3

Biker serius
27/1/07
249
0
0
Bergamo
Visita sito
si anche i miei fanno un casino tremendo..credo anch'io siano le pastiglie..proverò a cambiarle quando finiscono e poi vediamo..ps se scartavetri un po' le pastiglie per qlc uscita poi migliora il discorso ma poi ricompare..pazienza, l'importante è che ti fermi quando vuoi frenare.. o-o
 

gaelp

Biker novus
grazie ragazzi, a quanto pare non sono il solo.....ho un paio di filmati in cui si sente il rumore dei miei freni ancora prima che mi si veda apparire..
Frenare frenano bene, anche se quando scaldano, si allunga un po la frenata...
Sapete di rmi che tipo di pasticche montano?..magari quando dovrò cambiarle provo aprendere altro...
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Anni fa lessi su tutto mountain bike come avevano risolto il problema dei formula che fischiano. hanno smontato le pastiglie, cartavetrate e poi con una lima hanno arrotondato la parte più esterna del ferodo successivamente hanno fatto sempre con la lima un solco nel ferodo. Dicevano che funziona, personalmente io con i k18 non ho mai avuto di questi problemi, vedremo con gli RX come andrà...
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
io il sibilo fastidioso e continuo lo sento in salita, in discesa no...non so che fare!
:nunsacci:

se lo senti in salita probabilmente è solo il disco che striscia alle pasticche,più probabile quello davanti se hai il disco da 203mm come me che ho lo stesso impianto e stessa biga,il disco così grosso è difficile che sia perfettamente dritto quindi devi perderci un pò di tempo a centrare bene la pinza...
 

goofybrain

Biker novus
9/10/10
7
0
0
Rivarolo C.se
Visita sito
Anche io ho lo stesso problema...
Se anche solo PENSO di voler frenare, sia davanti che dietro, mi sembra che uno stormo di fringuelli cominci a volarmi attorno... =/

Oggi ho avuto la possibilità di provare una bici a me prestata ma con lo stesso impianto frenante della mia: FORMULA RX

Ad inizio giro i freni non fischiavano.
Inizio il percorsino SingleTrack e TADAAAAA', dopo un po' cominciano a fischiare in modo simile anche questi....

Alchè con mia amara comprensione ho capito che il problema FORSE non sono tanto i freni, ma la mia INCAPACITA' nell'usarli a modo...

Mi sono infatti accorto che tendo spesso a tenere sempre i freni un po' tirati, per paura/per non prendere troppa velocità o per inesperienza...

Giudicate voi...
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
60
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Anche io ho lo stesso problema...
Se anche solo PENSO di voler frenare, sia davanti che dietro, mi sembra che uno stormo di fringuelli cominci a volarmi attorno... =/

Oggi ho avuto la possibilità di provare una bici a me prestata ma con lo stesso impianto frenante della mia: FORMULA RX

Ad inizio giro i freni non fischiavano.
Inizio il percorsino SingleTrack e TADAAAAA', dopo un po' cominciano a fischiare in modo simile anche questi....

Alchè con mia amara comprensione ho capito che il problema FORSE non sono tanto i freni, ma la mia INCAPACITA' nell'usarli a modo...

Mi sono infatti accorto che tendo spesso a tenere sempre i freni un po' tirati, per paura/per non prendere troppa velocità o per inesperienza...

Giudicate voi...

Attualmente io ho risolto SOLO PARZIALMENTE così:
- anteriore: funziona bene con pastiglia organica originale;
- posteriore: pastiglia metallica sinterizzata originale (scalda da paura)

I fischi sono quasi spariti (ogni tanto si sentono). E' sparita la vibrazione davanti e quasi del tutto dietro. A volte dietro a seconda di come freno riprende (ho 180 dietro e forse è troppo).
Comunque hai ragione e penso che chi come me e te ha la tendenza a frenare troppo ..... sono troppo esuberanti.

Ciao.
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
io ho i formula rx e ho risolto cambiando i dischi !
montati dischi alligator e non ci sono più rumori in nessuna situazione... okkio però ad usare solo pastiglie sinterizzate con questi dischi e non le organiche...
tra l'altro i dischi sono meno spessi e si centrano molto + facilmente...con gli originali era impossibile...
provate se vi capita
ciao
:-)
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
è risaputo che sti rx siano rumorosi......
li ho anche io......e cmq i fischi sono spariti da quando monto una diversa coppia di cerchi con rotori ashima......
il rumore è scomparso per miracolo....
purtroppo con l'ultima uscita di ieri il davanti è ritornato allegro fieschiettio ma solo ogni tanto in salita...quindi presumo che debba centrare meglio il disco.....(a meno che non l'abbia storto :-(
cmq ottime prestazioni (non sono gran che come discesista in pratica li tiro sempre ;-) anche se un po' rumorosa eh eh....
ciao
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
Giusto per info, che diametro di disco avete dietro..... ?
Mi sto convincendo che 180 è troppo.

ciao
io sono 75 kg e credo che 180 davanti e 160 dietro siano più che sufficienti per l'utilizzo di qualsiasi trailbike......
con 180 dietro rischi il blocco della ruota in quasi tutte le situazioni , considerando che i formula rx sono molto potenti ma poco modulabili
:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo