Fischio Freni Formula RX

pyro74

Biker superis
15/8/06
455
1
0
como
Visita sito
Dipende da cosa fai, se fai am e vieni giù da pendenze importanti appena sfiori l'anteriore cappotti :-)

io ho 203 all' anteriore e 160 al posteriore e sento la necessita di un aumentino dove nn batte il sole, piu grosso il disco maggiore dispersione termica = pastiglie meno calde = olio freni meno stressato

saluti
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
io monto formula rx con dischi 180/180 e mi fischiano entrambi ad ogni frenata..

l' impianto di potenza ne ha da vendere (e la conserva anche sotto stress) ma come modulabilità presa la mano, io non la trovo malaccio, anzi..
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
io ho acquistato gli Ashima Aro ..spero di risolvere, li proverò il prima possibile


ho proprio questi.....il rumore è scomparso (a parte quello causato da un colpo che mi ha piegato il disco ant che ora tocca la pastiglia.....), quanto alla modulabilità.....(e rispondo agli altri ragazzi) non mi è chiaro cosa intendiate......o meglio...la ruota inchioda solo se schiaccio bruscamente la leva altrimenti la frenata-decelerazione è regolare.....
cmq ottimi freni....anche dopo ed incessanti frenate, rimangono sempre ponti nella loro risposta....
ciao
 

dylan77

Biker serius
1/3/11
221
83
0
milano
Visita sito
ragazzi entro in questaq discussione perche' ho anch'io questo fastidioso problema di rumorosita' sul disco posteriore. Fra l'altro come se nn bastasse stasera mi sono accorto che il disco dietro e' storto, due settimane fa avevo portato la mia jab dal ciclista per un tagliandino e mi aveva detto di averlo trovato storto, me lo ha raddrizzato ed in effetti scorreva bene, stasera mente facevo un check mi accorgo che e' ancora storto.. e' possibile che sia difettoso.. mi risulta impossibile credere che io abbia preso due colpi in due uscite consecutive...

ora credo che per risolvere i miei problemi si debba cambiare.. ma ho una domanda sulle pastiglie. io ho pastiglie in resina, e sul disco(centerlock ASMRT53 160mm ) c'e' scritto che e' per solo questo genere di pastiglie.. mi dite che differenze ci sono fra le pastiglie e come mi devo regolare per l'acquisto?

grazie.
 

mariosuper

Biker novus
16/4/11
1
0
0
lecco
Visita sito
Ragazzi, sono nuovo della community e scarso in tecnica ma pedalo da una vita....
ho appena preso una canyon lux con freni Formula R1 ed a parte la rumorosità, quando mi sto per fermare con il freno anteriore la ruota sembra quasi saltare come se il freno non prenda in maniera omogenea. Sono solo alla terza uscita ma con l'altra bici equipaggiata Shimano XTR anche a pastiglie nuove il feeling e' molto diverso.
Cosa ne pensate, e' bene farla vedere da un meccanico o aspettare qualche uscita ?
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
non ci siamo.....
oggi mentre giravo per sentieri mi vergognavo!!!!!
l'anteriore sibila quando non freno...per farlo smettere devo dare un colpo di leva freno....ma poi riprende.....
avrò una pastiglia che frega perennemente sul disco...a me non sembra...il disco non è piegato come pensavo....
in settimana vado dal meccanico.....
cavoli mi sembra di andare in giro con una bici da hard discount.....
ciaox
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Ragazzi, sono nuovo della community e scarso in tecnica ma pedalo da una vita....
ho appena preso una canyon lux con freni Formula R1 ed a parte la rumorosità, quando mi sto per fermare con il freno anteriore la ruota sembra quasi saltare come se il freno non prenda in maniera omogenea. Sono solo alla terza uscita ma con l'altra bici equipaggiata Shimano XTR anche a pastiglie nuove il feeling e' molto diverso.
Cosa ne pensate, e' bene farla vedere da un meccanico o aspettare qualche uscita ?


a me lo faceva con i dischi originali ..ho montato gli Ashima (che sono più spessi) e non me lo fa più .. parlo del grattuggiamento in frenata dell'anteriore (io ho il 180 mm)
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
ragazzi entro in questaq discussione perche' ho anch'io questo fastidioso problema di rumorosita' sul disco posteriore. Fra l'altro come se nn bastasse stasera mi sono accorto che il disco dietro e' storto, due settimane fa avevo portato la mia jab dal ciclista per un tagliandino e mi aveva detto di averlo trovato storto, me lo ha raddrizzato ed in effetti scorreva bene, stasera mente facevo un check mi accorgo che e' ancora storto.. e' possibile che sia difettoso.. mi risulta impossibile credere che io abbia preso due colpi in due uscite consecutive...

ora credo che per risolvere i miei problemi si debba cambiare.. ma ho una domanda sulle pastiglie. io ho pastiglie in resina, e sul disco(centerlock ASMRT53 160mm ) c'e' scritto che e' per solo questo genere di pastiglie.. mi dite che differenze ci sono fra le pastiglie e come mi devo regolare per l'acquisto?

grazie.
ragazzi okkio alle pasticche !!!
montando i dischi Ashima o alligator ( che sono più fini degli originali...o meno spessi che dir si voglia ...) è opportuno montare pastiglie sinterizzate o metalliche !!!
ci sono altri post riguardo questo argomento che dovreste leggere per bene perchè la cosa è importante..
le pastiglie organiche con questo tipo di dischi si consumano molto velocemente e non garantiscono una frenata corretta ! siccome la cosa può essere pericolosa vi dico di informarvi bene
addirittura x gli alligator mi sembra sia proprio specificato dal produttore
:-)
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
ragazzi okkio alle pasticche !!!
montando i dischi Ashima o alligator ( che sono più fini degli originali...o meno spessi che dir si voglia ...) è opportuno montare pastiglie sinterizzate o metalliche !!!
ci sono altri post riguardo questo argomento che dovreste leggere per bene perchè la cosa è importante..
le pastiglie organiche con questo tipo di dischi si consumano molto velocemente e non garantiscono una frenata corretta ! siccome la cosa può essere pericolosa vi dico di informarvi bene
addirittura x gli alligator mi sembra sia proprio specificato dal produttore
:-)


quanto stai dicendo non è corretto, in quanto gli Ashima da me montati sono + spessi degli originali Formula monolitici.

Ho verificato con il calibro, se vuoi ti posso anche dire le misure precise

proprio per questo motivo, essendo più spessi, le pastiglie stanno più vicine al disco e quindi la frenata è molto più modulabile essendoci meno ON_OFF, dovuto al ritardo di frenata dato dalle pastiglie più distanti.

:i-want-t:
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
quanto stai dicendo non è corretto, in quanto gli Ashima da me montati sono meno spessi degli originali Formula.

Ho verificato con il calibro, se vuoi ti posso anche dire le misure precise

proprio per questo motivo, essendo più spessi, le pastiglie stanno più vicine al disco e quindi la frenata è molto più modulabile e meno ON_OFF.

:i-want-t:

a parte che ti contraddici con quello che scrivi... non credo proprio che la modulabilità si abbia con le pasticche vicine al disco ma esattamente il contrario......
poi per quello che riguarda lo spessore in mm gli ashima aries e gli alligator windcutter ti posso assicurare che sono meno spessi dei dischi formula rx di serie sulla tua radon ( che poi avevo anche io......)
la modulabilità e data dalla mescola delle pastiglie e lo spessore del disco entra in gioco per la centratura della pinza e per il " famoso" problema dei fischi
non voglio fare polemica ma basta leggere gli altri post su questo e altri forum
:-)\
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
a parte che ti contraddici con quello che scrivi... non credo proprio che la modulabilità si abbia con le pasticche vicine al disco ma esattamente il contrario......
poi per quello che riguarda lo spessore in mm gli ashima aries e gli alligator windcutter ti posso assicurare che sono meno spessi dei dischi formula rx di serie sulla tua radon ( che poi avevo anche io......)
la modulabilità e data dalla mescola delle pastiglie e lo spessore del disco entra in gioco per la centratura della pinza e per il " famoso" problema dei fischi
non voglio fare polemica ma basta leggere gli altri post su questo e altri forum
:-)\



mi sono contraddetto perchè ho sbagliato a scrivere, ero di corsa, non sto come te tutto il giorno sul forum :smile:

volevo solo spiegare, dato che li ho misurati personalmente che i formula sono molto fini (intendo poco spessi) rispetto agli ASHIMA

per quanto riguarda quello che scrivi tu sulla modulabilità si vede che non sei pratico, scusa, senza offesa..

spiego:

se la pasticca è già a contatto con il disco (o comunque a decimi di mm) dal disco, non si ha l'effetto ON_OFF, tipico ad esempio sui freni a pattino

provare per credere...

infatti se la pasticca è vicina al disco, si evita di sentire la "botta" in frenata di quando le pastiglie stringono di colpo il disco

ovviamente è tutto molto relativo all'impianto frenante

ma l'impianto formula, essendo con pompe radiali (e non assiali) è molto potente ..per questo molto meglio avere delle pastiglie usate se si decide di cambiare dischi (che come gli Ashima) sono più spessi.


ovviamente questo è il mio parere, provato sul campo - (1200 km in 4 mesi con la mia radon) . :i-want-t:
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
quanto stai dicendo non è corretto, in quanto gli Ashima da me montati sono + spessi degli originali Formula monolitici.

Ho verificato con il calibro, se vuoi ti posso anche dire le misure precise

proprio per questo motivo, essendo più spessi, le pastiglie stanno più vicine al disco e quindi la frenata è molto più modulabile essendoci meno ON_OFF, dovuto al ritardo di frenata dato dalle pastiglie più distanti.

:i-want-t:


ho corretto quanto da me scritto in precedenza. così nessuno può dire che mi sono contraddetto.
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
mi sono contraddetto perchè ho sbagliato a scrivere, ero di corsa, non sto come te tutto il giorno sul forum :smile:

volevo solo spiegare, dato che li ho misurati personalmente che i formula sono molto fini (intendo poco spessi) rispetto agli ASHIMA

per quanto riguarda quello che scrivi tu sulla modulabilità si vede che non sei pratico, scusa, senza offesa..

ahahahah
sei troppo forte !!! mi stai troppo simpatico
ahahahah
è vero non sono pratico...
:smile::smile::smile::smile::smile:
quanto tempo è che hai una bici con i freni a disco ???
non hai forse comprato la radon prima di natale ???? e prima avevi la carraro con i v-brake???
per quel che riguarda lo stare troppo sul forum mi sembra che hai il quadruplo dei miei post pur essendoti registrato 2 anni dopo di me.......
:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
a parte gli scherzi mi stai simpatico ti vorrei presentare a quelli che vengono in bici con me dal 1991
:smile::smile::smile::smile:
la chiudo qui e non interverrò oltre in questo topic
ahahaha
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
mi sono contraddetto perchè ho sbagliato a scrivere, ero di corsa, non sto come te tutto il giorno sul forum :smile:

volevo solo spiegare, dato che li ho misurati personalmente che i formula sono molto fini (intendo poco spessi) rispetto agli ASHIMA

per quanto riguarda quello che scrivi tu sulla modulabilità si vede che non sei pratico, scusa, senza offesa..

ahahahah
sei troppo forte !!! mi stai troppo simpatico
ahahahah
è vero non sono pratico...
:smile::smile::smile::smile::smile:
quanto tempo è che hai una bici con i freni a disco ???
non hai forse comprato la radon prima di natale ???? e prima avevi la carraro con i v-brake???
per quel che riguarda lo stare troppo sul forum mi sembra che hai il quadruplo dei miei post pur essendoti registrato 2 anni dopo di me.......
:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
a parte gli scherzi mi stai simpatico ti vorrei presentare a quelli che vengono in bici con me dal 1991
:smile::smile::smile::smile:
la chiudo qui e non interverrò oltre in questo topic
ahahaha



avere 40 anni non significa avere più esperienza di un ragazzo di 25 ...

io vado su 2 ruote dall'età di 5 anni, ma non mi vanto per questo

ho avuto sempre mezzi con i freni a disco e con il motore sotto.

so come funziona un impianto frenante, perchè ne ho smontati di moltissime marche su moto molto più costose di mtb Radon...
impianti Discacciati, Brembo, Marzocchi ...

quello che ho scritto nei post precedenti è legge, ma non perchè lo dico io, ma perchè funziona in quel modo .

peccato che non possiamo uscire insieme :i-want-t:
 

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
Per pura questione statistica aggiungo che anche la mia Cube LTD, che monta gli ottimi Formula RX, in salita sibila di continuo. Non ho alcuna intenzione di cambiare i dischi tuttavia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo