Finita la mia nuova AM!!! (foto)

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
pict0005ua3.jpg



pict0006xd1.jpg


Cosi' va bene????? :fatti-so:
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
ho appena letto su un altro post che confrontavi sistema giant con kona fsr e similari...il sistema della slayer come si piazza in tale confronto?!?!?
La slayer mi garba tanto, per me forse è un po' pesantuccia ma mi fa morire!!!!!!!!!!
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
ho appena letto su un altro post che confrontavi sistema giant con kona fsr e similari...il sistema della slayer come si piazza in tale confronto?!?!?
La slayer mi garba tanto, per me forse e un po' pesantuccia ma mi fa morire!!!!!!!!!!
Intendiamoci.... la mia slayer e' pesantuccia, i 16 kg che dichiaro nei post sono 15.7, diventano 15.1 senza pedali e 14.7 montando le schwalbe albert (2.25") al posto dei minion, se poi avessi rinunciato al perno passante ed avessi speso un po' di piu' per una coppia di ruote piu' leggere (ho i singletrack montati su mozzi n4a), probabilmente sarei poco sopra i 14Kg "dichiarabili".
Il carro lavora molto bene, personalmente uso il propedal solo su asfalto, perche' pedalando "tondo" e in sella il bobbing non si avverte, pur rimanendo sensibile come sospensione e copiando bene gli ostacoli anche a velocita' ridotte.
Sulle botte grosse non mi e' ancora capitato di andare a fondocorsa, il sistema e progressivo verso la fine e sembra che la corsa non finisca mai (il sag e' regolato al 25%).
La sensazione di avere molta corsa disponibile si avverte soprattutto sui tratti ripidi sconnessi, dove la sospensione continua a lavorare anche in frenata tenendo la bici ben piantata a terra.
Sul comportamento generale della bici (che trovo veramente spettacolare - ovvio, e' la biga nuova...) credo conti anche molto il lavoro dell'anteriore (Z1 light ETA), gran forka che lavora bene e perdona molto.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ho appena letto su un altro post che confrontavi sistema giant con kona fsr e similari...il sistema della slayer come si piazza in tale confronto?!?!?
La slayer mi garba tanto, per me forse è un po' pesantuccia ma mi fa morire!!!!!!!!!!

vedi le rocky hanno una particolarità quando compri la bici ti viene da dato un foglio dove ci sono tutti i controlli di produzione firmati dai vari responsabili(allineamento telaio,allineamento carro posteriore ecc.),il fatto ad esempio di avere un telaio ben allineato e con angoli adeguati alla fine determina la qualità di funzionamento della bici.Questo per dire che si il sistema di sospensione conta,ma quello che fa andare una rocky molto bene è la cura con cui è realizzata.cmq il sistema è un monocross con leveraggi che lo rendono più progressivo.
 

mugnax

Biker grossissimus
una domandina visto che di Slayer sembra ve ne intendete ...
ma il telaio della Slayer 30 é lo stesso paro paro delle altre slayer ???
cioé il telaio é lo stesso per tutte e cambia solo l'ammo o cambia anche l'escursione?
la 30 sul sito dsb viene via completa a 2999 € con al amarza AM 3 da 160
(senza eta)
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
una domandina visto che di Slayer sembra ve ne intendete ...
ma il telaio della Slayer 30 e lo stesso paro paro delle altre slayer ???
cioe il telaio e lo stesso per tutte e cambia solo l'ammo o cambia anche l'escursione?
la 30 sul sito dsb viene via completa a 2999 * con al amarza AM 3 da 160
(senza eta)
Per i modelli 2006 (30,50,70,90) il telaio e l'ammortizzatore sono gli stessi per tutte le versioni, cambiano gli allestimenti.
Nel 2007 ci sono 2 modelli: la slayer e la slayer sxc. La SXC e' il nuovo modello alleggerito e coi foderi in carbonio, la "normale" e' quella dell'anno scorso, quest'anno ogni modello della stessa "famiglia" ha un ammo diverso a seconda della fascia di prezzo (tutti fox).
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
cmq il sistema e un monocross con leveraggi che lo rendono piu progressivo.
Si, pero' e' un monocross abbastanza particolare:
The new frame features an original single-pivot suspension design that Rocky calls ***LC2R***. It positions the main pivot point just above and behind the bottom bracket. This construct achieves 6*** (152mm) of travel via a progressive rate, so it has a bottomless feel. The combination of a low pivot point, shock mountain point, and a bent top tube, give the frame a reduced centre of gravity, with all of the suspension components basically located just above axle height.

The rear shock is a custom Fox Float RP3 Extra Volume model unique to this bike. It operates just like other RP3 shocks, but this one has a noticeably larger shock cylinder. The ProPedal compression damping has three on-the-fly adjustable settings, for use when the terrain changes from climbing to descending. Also, the rebound damping and air spring can be adjusted to suit each rider***s individual taste.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Sulle ruote sono perfettamente d'accordo, belle le 1750.
La forka oltre a lyrik la fox 36 talas come ce la vedi?!?!
Per i pedali mi incuriosiscono i mallet anche se pesano un po' !!!!!

Per la talas non so, non l'ho mai provata, ovviamente considererei anche la Z1 RC2 eta, ma sono un po' di parte... ;-)
Coi mallet sulla VT non mi ero trovato benissimo, l'aggancio e' ottimo in ogni situazione, ma lo sgancio non andava d'accordo col mio ginocchio (dovevo ruotare troppo il piede), dopo qualche mese sono tornato a shimano.
Forse con le ginocchia sane li avrei apprezzati di piu'... boh... potessi restare in casa CB proverei i nuovi acid, la piattaforma dei mallet era effettivamente enorme per i miei gusti.
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Sulle ruote sono perfettamente d'accordo, belle le 1750.
La forka oltre a lyrik la fox 36 talas come ce la vedi?!?!
Per i pedali mi incuriosiscono i mallet anche se pesano un po' !!!!!


sono bellissimime quelle ruote....però puoi risparmiarti qualche eurino rimanendo in casa dt e comprandole assemblate (alla fine sono i cerchi 5.1 con i mozzi 240).
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
@lele71 anche i candy hanno il loro perchè, gli acid mi sanno un po' cari.
la marza z1 è bella, per sganciare la ruota quanto ci vuole?!?!

@stilgar buono a sapersi!!!!
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
@lele71 anche i candy hanno il loro perche, gli acid mi sanno un po' cari.
la marza z1 e bella, per sganciare la ruota quanto ci vuole?!?!
Belli anche i candy, anche se l'appoggio e' un po' piu' piccolo.
Sganciare la ruota ci vuole un attimo, pero' devi portarti dietro due brugole da 6mm ed una da 4mm, il tempo in piu' e' dato dal prendere gli attrezzi, non tanto dall'operazione in se'.

@stilgar: moolto interessante, hai idea di quanto si risparmierebbe in $$$ e magari anche in grammi usando dei raggi sfinati?
OT: ma quando vieni a farti un giro in martica???
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
@stilgar: moolto interessante, hai idea di quanto si risparmierebbe in $$$ e magari anche in grammi usando dei raggi sfinati?
OT: ma quando vieni a farti un giro in martica???


avevo fatto un paio di giri su ebay, mi ricordo le 1750 costano circa 800 euri, mentre a occhio dovresti riuscire a stare sui 500 euro max, però magari cerco il negozio on line dove le ho viste e ti dico o-o

per la martica.....hai ragione, devo venire a trovarti, ci sentiamo in mp! saluta la bimba (quella vera!)....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo