Finalmente mappe raster anche su GPS Garmin

liviob

Biker novus
18/2/10
10
0
0
vigevano
www.khamsin.info
scaricata mappa e la vedo, allora ho provato con una mappa ctr di vigevano ho fatto il file kmz è l'ho fatto dividere da G-raster, caricato e funziona. Adesso provo con una cartine della medina di Fes che ho scansito da una guida. Probabilmente ingrandivo nella posizione sbagliata. Ancora grazie
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
dal mio Garmin (Dakota)?
OT: come ti trovi col Dakota?

sono indeciso tra Dakota Edge e Etrex, per ora mi pare di aver capito quest discriminanti:
Dakota : più versatile, trekking, con bussola digitale, schermo più ampio
Edge: più specializzato per bici, compatibile cardio, cadenza ecc
Etrex: come Dakota ma a pulsanti e joystick invece che touch, forse più strapazzabile

non riesco a trovare un topic che mi aiuti ma sono sicuro che il tema sia già stato sviscerato N volte
se qualcuno mi indica il link del topic giusto avrà tutta la mia gratitudine e riconoscenza (e toglierò il disturbo da qui)

GRAZIE!!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
OT: come ti trovi col Dakota?

sono indeciso tra Dakota Edge e Etrex, per ora mi pare di aver capito quest discriminanti:
Dakota : più versatile, trekking, con bussola digitale, schermo più ampio
Edge: più specializzato per bici, compatibile cardio, cadenza ecc
Etrex: come Dakota ma a pulsanti e joystick invece che touch, forse più strapazzabile

non riesco a trovare un topic che mi aiuti ma sono sicuro che il tema sia già stato sviscerato N volte
se qualcuno mi indica il link del topic giusto avrà tutta la mia gratitudine e riconoscenza (e toglierò il disturbo da qui)
.
GRAZIE!!


...etrex non supporta ne le custommap ne le birdisheye....ha una gestione dei file mappe .img che sono le mappe vettoriali garmin un po' più "macchinosa" in quanto le devi caricare tutte in un unico file...sui nuovi vedi dakota, map62, edge800 puoi rinominre detti file.img...
....se vuoi la semplicità e la comodità vai di dakota...se vuoi la specielità vai di edge....se vuoi l'affidabilità e la precisione almeno sulla carta vai di map62s ma me sono convinto avendolo.....è il degno erede del glorioso e preciso map60csx che ho messo in pensione.....:il-saggi:
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
...etrex non supporta ne le custommap ne le birdisheye....ha una gestione dei file mappe .img che sono le mappe vettoriali garmin un po' più "macchinosa" in quanto le devi caricare tutte in un unico file...sui nuovi vedi dakota, map62, edge800 puoi rinominre detti file.img...
....se vuoi la semplicità e la comodità vai di dakota...se vuoi la specielità vai di edge....se vuoi l'affidabilità e la precisione almeno sulla carta vai di map62s ma me sono convinto avendolo.....è il degno erede del glorioso e preciso map62csx che ho messo in pensione.....:il-saggi:
grazie scrat
allora escludo l'etrex per non vincolarmi ai prezzi esorbitanti della cartografia garmin (peccato, l'etrex hcx è fuori a 160€ da decathlon)

da twenga i prezzi risultano grossomodo :
dakota 20.....230€
edge 705......260€
map62s........330€

e dopo attenta lettura del sito garmin regna sovrana la confusione circa funzioni e prestazioni....

a me servirebbe al 70% bici, al 30% trekking o anche turismo a piedi (città europee o sim)

non mi interessano funzioni di allenamento, tempi, partner virtuali, e menate simili, pedalo SOLO per godermi l'attività fisica e la natura, non mi interessa battere inutili record :-)

in che senso il map62s sarebbe più preciso di dakota e edge?
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
grazie scrat
allora escludo l'etrex per non vincolarmi ai prezzi esorbitanti della cartografia garmin (peccato, l'etrex hcx è fuori a 160€ da decathlon)

In base alle caratteristiche da te richieste, IMHO l'Edge hcx è sufficiente.
Il problema della cartografia Garmin ormai puo' ritenersi superato dalle mappe derivate da Openstreetmap. C'e' un thread apposta.

Se invece non hai problemi di budget, allora puoi orientarti verso il ricevitore Dakota o map62s. Hanno migliori caratteristiche (prima tra tutti la possibilita' di caricare mappe raster sullo sfondo) e prima o poi potresti sentirne la necessita'.

Per l'acquisto on line prova a dare un'occhiata su onlinestore.it

in che senso il map62s sarebbe più preciso di dakota e edge?

E' l'unico ad avere una (vistosa) antenna quadrifilare esterna, sulla carta e' piu' sensibile degli altri modelli (hanno antenne patch ceramiche interne).
Tra l'altro pure il chipset del GPS e' superiore (piu' recente) degli altri modelli.
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
OT: come ti trovi col Dakota?

sono indeciso tra Dakota Edge e Etrex, per ora mi pare di aver capito quest discriminanti:
Dakota : più versatile, trekking, con bussola digitale, schermo più ampio
Edge: più specializzato per bici, compatibile cardio, cadenza ecc
Etrex: come Dakota ma a pulsanti e joystick invece che touch, forse più strapazzabile

non riesco a trovare un topic che mi aiuti ma sono sicuro che il tema sia già stato sviscerato N volte
se qualcuno mi indica il link del topic giusto avrà tutta la mia gratitudine e riconoscenza (e toglierò il disturbo da qui)

GRAZIE!!
Vedo che ti ha già risposto Scrat. Ad ogni modo ho avuto prima del Dakota solo un e-trax hcx vista e mi sono trovato bene, ma IMO, avere la possibilità di piazzare delle raster nel GPS è moooolto utile e questo mi ha fatto prendere in considerazione proprio il Dakota... oltremodo con il fatto che è di piccole dimensioni e ha un costo accessibile.
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
grazie scrat, niubi e zioted molto utili

credo che mi orienterò sul dakota
ritengo importante la possibilità di cambiare le batterie portandosele dietro piuttosto che sperare i una presa elettrica (p.es. in un capanno sperduto sui monti durante un trekking di 2 giorni)

necessariam con acquisto online (grazie dell'indicazione di onlinestore) sembra che i gps offroad non siano quasi venduti in negozio, chi li tratta ha a mala pena 1 o 2 modelli, a prezzi il 40-50% superiori che su internet (*) e naturalmente il commesso di turno spinge quello più costoso dei 2, indipendentemente dal resto dell'universo................


(*) se poi parliamo di un certo sivende a caso con punto vendita a monza e a lissone - senza fare nomi.... - si sfiora facilmente il doppio:rosik:
 

mbaro

Biker superioris
Leggo sul forum Garmin che l'ultima versione del software OkMap (italiano disponibile in versione freeware) permette di generare CustomMaps sia partendo da base dati map server che da carte scannerizzate.
La fonte è qui:

https://forums.garmin.com/showthread.php?t=16032

Lo stesso risultato si può ottenere con altri software, ma mi sembra interessante il fatto che questo è un programma cartografico che pare comunque abbastanza completo (non l'ho mai usato, ma ho intenzione di provarlo nel prossimo periodo).

La presentazione della funzionalità qui:

http://www.okmap.org/it_help_utymaptiling.asp
 

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
55
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Leggo sul forum Garmin che l'ultima versione del software OkMap (italiano disponibile in versione freeware) permette di generare CustomMaps sia partendo da base dati map server che da carte scannerizzate.
La fonte è qui:

[url]https://forums.garmin.com/showthread.php?t=16032[/URL]

Lo stesso risultato si può ottenere con altri software, ma mi sembra interessante il fatto che questo è un programma cartografico che pare comunque abbastanza completo (non l'ho mai usato, ma ho intenzione di provarlo nel prossimo periodo).

La presentazione della funzionalità qui:

[url]http://www.okmap.org/it_help_utymaptiling.asp[/URL]



Grazie per la segnalazione!:celopiùg:
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Per chi vuole superare il limite dei 100 tiles imposti dalle custom maps segnalo questa discussione (in inglese) su un altro forum:

http://gpsunderground.com/forum/gar...s/5863-garmin-jnx-file-format-hacking-35.html[url]http://gpsunderground.com/forum/garmin-general-discussions/5863-garmin-jnx-file-format-hacking-35.html[/URL]

sono riusciti a produrre mappe raster jnx (quello delle birdseye), ed a caricarle sui gps abilitati alle birdseye.

Come dicevo la comodità è che viene completamente superato il limite dei 100 tiles, un utente ha caricato sul suo ricevitore (mi pare un Oregon) un file jnx con circa 50.000 (si, avete letto bene, 50.000) tiles di 256x256 (poco più di un Giga) ed un altro jnx con circa 40.000 tiles (circa 800 Mega).

Nella discussione si trovano i link per scaricare MAPC2MAPC (produzione di mappe jnx da file .map), MOBAT2JNX (produzione di mappe jnx da file creati con Mobile Atlas Creator)

Per visualizzare sul gps queste mappe jnx occorre patchare il firmware degli apparati con un programmino scritto da un utente russo, il link lo trovate nella discussione.

Purtroppo non ho ancora un 62s e non ho potuto provare. Chi è interessato provi a darci un'occhiata.

La cosa è in continua evoluzione. Per la cronaca ho letto in un altro forum che anche Globalmapper ha preso in considerazione la possibilità di inserire nel programma la creazione di mappe jnx.

francesco
 

mbaro

Biker superioris
Leggo sul forum Garmin che l'ultima versione del software OkMap (italiano disponibile in versione freeware) permette di generare CustomMaps sia partendo da base dati map server che da carte scannerizzate.
La fonte è qui:

https://forums.garmin.com/showthread.php?t=16032[url]https://forums.garmin.com/showthread.php?t=16032[/URL]

Lo stesso risultato si può ottenere con altri software, ma mi sembra interessante il fatto che questo è un programma cartografico che pare comunque abbastanza completo (non l'ho mai usato, ma ho intenzione di provarlo nel prossimo periodo).

La presentazione della funzionalità qui:

http://www.okmap.org/it_help_utymaptiling.asp[url]http://www.okmap.org/it_help_utymaptiling.asp[/URL]

Fatta una prova veloce.



Uploaded with ImageShack.us

Ho calibrato una mappa con 3 punti (ma, se non ho malinteso, se ne possono usare di più) e lanciato la "piastrellatura": converte in automatico le immagini in jpg (è possibile controllare l'output), consente di gestire al volo la dimensione dei ritagli, ma non sono riuscito a gestire la trasparenza (apparentemene non è possibile).
Mi restituisce un file da 13,5 mega; stessa mappa, con lo stesso numero di ritagli, gestita con MAPC2MAPCNET 59 mega...
Le ho scompattate entrambe e i ritagli della seconda pesano enormemente di più; immagino dipenda proprio dalla trasparenza.
 

caddis

Biker serius
1/12/07
162
2
0
Bologna
Visita sito
...ho provato a leggere la discussione...ma sono una schiappa in inglese....qualcuno mi fa un bel sunto che quasi quasi ci provo...:omertà:


In estrema sintesi
1) va modificato il firmaware del GPS
con questa patch
[URL="http://depositfiles.com/en/files/lwta56khj"][url]http://depositfiles.com/en/files/lwta56khj[/URL][/URL]
(testato su GPSMAP 62s con firmware 2.70, 2.80 e 2.92 beta, Oregon 450 and 550 con firmware 4.32 beta, Oregon 200 e 300 con FW 4.12 beta e
Edge 800 con FM 2,10)

2) va creata la mappa JNX
Ci sono alcuni modi:
- con MAPC2MAPC
[URL="http://www.the-thorns.org.uk/net/mapc2mapc433.zip"][url]http://www.the-thorns.org.uk/net/mapc2mapc433.zip[/URL][/URL]
calibri una mappa scansita e salvi direttamente formato JNX
oppure
- con "map2jnx" [URL="http://depositfiles.com/files/3843t8nb8"][url]http://depositfiles.com/files/3843t8nb8[/URL][/URL]
puoi convertire mappe OziExplorer in un singolo JNX
oppure
- con mobat2jnx
[URL="http://www.the-thorns.org.uk/net/mobat2jnx.zip"][url]http://www.the-thorns.org.uk/net/mobat2jnx.zip[/URL][/URL]
puoi convertire le mappe create con MOBAC (Mobile Atlas creator)

3) La mappa creata va messa nella cartella /Garmin/Birdseye/ del gps

(se vuoi vedere i file JNX sul pc, puoi utilizzare QLandkarte GT [URL="http://home.gdal.org/fwtools/FWTools247.exe"][url]http://home.gdal.org/fwtools/FWTools247.exe[/URL][/URL])
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo