Finalmente mappe raster anche su GPS Garmin

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Allora iniziamo con le domande da neofita
Uso OziExplorer + Mapc2mapc

nelle impostazioni di Mapc metto 1024x1024 per le jnx (900 x 900 se faccio i kmz)
però le jnx che mi da fuori non si vedevano bene ( a certi zoom si ad altri no ad altri non le vedevo per niente)
le ho viste con jnxscale e sono ad una scala assurda (scala 1 un numero grandissimo tipo 4000 e scala 2 un numero più piccolo tipo 200) perchè?
invece riscalandole con delle cifre più logiche (come descritto dal tutorial di lessiniabike) la visione è migliore (ora metto 0 -- 782)
ma questo lavoro di rescale lo devo fare sempre?

come si fa a portare un ECW in JNX? (anche parte di un grosso ecw)

sul dakota quando vado a visualizzare/nascondere i jnx mi appare:
Enable - Brighter
Enable - Bright
Enable - Normal
Disable
li ho provati tutti, ma i primi tre non ho visto differenze

Per ora basta poi...
Intanto GRAZIE
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...con le .ecw uso global mapper dicendogli che sono in gausboaga italy e le rivoglio in wgs84....che ho in uficio e le trasformo in .jpg con allegati i file .jgw e .prj....con mapc importo il file .jgw e dopo avergli detto che sono in wgs84 mi carica anche il file immagine .jpg e il resto lo sai
...personlmente io tengo queste impostazioni e cioè sopra lo zoom 200 visualizzo le vettoriali
...tra 200 e 120 le ortofoto impostando scala 1=521 e scala 2=209
...allo zoom 80 e sotto le raster impostando scala 1=300 e scala 2=209....anchge se poi effettivamente con zoom inferiore a 50 non si vede un gran che...e poi uso al massimo lo zoom 80
...purtroppo mi sa che bisogna farlo a monina tutte le volte...però una volta deciso che cosa si vuole diventa facile....:medita:
...anche le kml le puoi tenere a 1024x1024...io poi le zippo senza compressione e trasformo il file in .kmz...in questa maniera si velocizzano in quanto il garmin non deve eseguire la decompressione del file
...per la luminosità della mappa io le tengo al massimo sopratutto per visualizzare le ortofoto..
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
...tra 200 e 120 le ortofoto impostando scala 1=521 e scala 2=209
...allo zoom 80 e sotto le raster impostando scala 1=300 e scala 2=209.
Scusa scrat ma come diceva un noto ignorante mi ho perso....
puoi spiegarmi la corrispondenza tra zoom e scala?

come sai che 120m corrisponde alla scala 209 etc etc?
Su cosa ti basi?
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Scusa scrat ma come diceva un noto ignorante mi ho perso....
puoi spiegarmi la corrispondenza tra zoom e scala?

come sai che 120m corrisponde alla scala 209 etc etc?
Su cosa ti basi?
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://whiter.brinkster.net/en/JNX.html&ei=nxSvTbD4MZCMswbv3_XWDA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CCYQ7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3Djnx%2Bscale%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3D7rb%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26prmd%3Divns
http://translate.google.it/translat...&hs=q2b&rls=org.mozilla:it:official&prmd=ivns
mappe_jnx_mapc2mapc_fig6.jpg

...eccoti un po da leggere e un po di dati...
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
...con le .ecw uso global mapper dicendogli che sono in gausboaga italy e le rivoglio in wgs84....che ho in uficio e le trasformo in .jpg con allegati i file .jgw e .prj....con mapc importo il file .jgw e dopo avergli detto che sono in wgs84 mi carica anche il file immagine .jpg e il resto lo sai
...personlmente io tengo queste impostazioni e cioè sopra lo zoom 200 visualizzo le vettoriali
...tra 200 e 120 le ortofoto impostando scala 1=521 e scala 2=209
...allo zoom 80 e sotto le raster impostando scala 1=300 e scala 2=209....anchge se poi effettivamente con zoom inferiore a 50 non si vede un gran che...e poi uso al massimo lo zoom 80
...purtroppo mi sa che bisogna farlo a monina tutte le volte...però una volta deciso che cosa si vuole diventa facile....:medita:
...anche le kml le puoi tenere a 1024x1024...io poi le zippo senza compressione e trasformo il file in .kmz...in questa maniera si velocizzano in quanto il garmin non deve eseguire la decompressione del file
...per la luminosità della mappa io le tengo al massimo sopratutto per visualizzare le ortofoto..

AAAAAA ok
ho anche io global mapper e lo uso per fare i kmz
siccome lavoro (lavoravo) sempre con le kmz trasformavo gli ecw in kmz così erano pronti per il garmin. Pensavo di riprenderli con mapc per trasformarli in jnx, ma non vanno (cmq avevo capito che era questione di mapdatum). Stasera provo con i jgw (formato che non conosco)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
AAAAAA ok
ho anche io global mapper e lo uso per fare i kmz
siccome lavoro (lavoravo) sempre con le kmz trasformavo gli ecw in kmz così erano pronti per il garmin. Pensavo di riprenderli con mapc per trasformarli in jnx, ma non vanno (cmq avevo capito che era questione di mapdatum). Stasera provo con i jgw (formato che non conosco)
...fai attenzione perchè almeno il mio non digerisce una mappa troppo grande...bisogna tagliarla...
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
...fai attenzione perchè almeno il mio non digerisce una mappa troppo grande...bisogna tagliarla...

ok fatto e funziona

effettivamente un intero ecw non me lo digerisce, ma fa niente una regione intera non mi servirà mai
quindi mi faccio le zone ogni volta che mi serve e vaiiiiiiiii

ovviamente se ho una cartina (sicuramente migliore degli ecw) uso quella e non gli ecw

ora provo a studiare e mettere le osm sullo strumento
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Per le osm ok
anche se ora non ho tempo di contribuire al progetto, ma appena ho tempo qualcosa farò anche io!!!
una cosa però: le posso caricare (sullo strumento) solo con mapsource o anche con altri programmi (compatibili garmin)? perchè con Base camp me li vede ma non riesco a buttarli dentro il gps.

per quanto riguarda i jnx:
siccome dovrò fare un lungo tragitto su una ciclabile ho fatto 11 jnx ricavati da un ECW (uno solo era troppo grande e non me lo gestiva ne global mapper ne mapc)
i jnx funzionano perfettamente, ma in 3/4 punti di sormonto (sormonto = zona in comune di passaggio tra un jnx e un altro) mi visualizza grigio come se non ci fosse immagine. E' poco (una decina di metri quindi irrisoria), ma.... non capisco perchè. Cmq devo ammettere che questo mi ci faceva certe volte anche con i kmz. Quancuno sa perchè?:nunsacci:

ho provato ad unire questi 11 jnx con marge, ma non me ne unisce più di 3 perchè?:nunsacci:

cosa usate per visualizzare a computer i jnx?
come posso visualizzarli su BaseCamp?
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
una cosa però: le posso caricare (sullo strumento) solo con mapsource o anche con altri programmi (compatibili garmin)? perchè con Base camp me li vede ma non riesco a buttarli dentro il gps.
BaseCamp non invia mappe al gps, devi usare Mapsource o MapInstall

i jnx funzionano perfettamente, ma in 3/4 punti di sormonto (sormonto = zona in comune di passaggio tra un jnx e un altro) mi visualizza grigio come se non ci fosse immagine. E' poco (una decina di metri quindi irrisoria), ma.... non capisco perchè. Cmq devo ammettere che questo mi ci faceva certe volte anche con i kmz. Quancuno sa perchè?:nunsacci:
Mi è successa la stessa cosa con le mie CTR, calibrate originariamente in UTM. Nella conversione in Lat/Long venivano create delle zone a forma di triangolo ai lati della mappa (nella conversione la mappa viene ruotata).

Per risolvere ho caricato tutte le CTR (circa 40) in Globalmapper, le ho esportate in Geotiff Lat/Long e poi le ho convertite in jnx con MAP2JNX, risolvendo cosi anche il problema della limitazione di grandezza delle mappe di MAPC2MAPC.

cosa usate per visualizzare a computer i jnx?
Prova QlandKarte GT:

http://sourceforge.net/projects/qla...karteGT 1.1.1/QLandkarteGT.1.1.1.exe/download

francesco
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
BaseCamp non invia mappe al gps, devi usare Mapsource o MapInstall


Mi è successa la stessa cosa con le mie CTR, calibrate originariamente in UTM. Nella conversione in Lat/Long venivano create delle zone a forma di triangolo ai lati della mappa (nella conversione la mappa viene ruotata).

Per risolvere ho caricato tutte le CTR (circa 40) in Globalmapper, le ho esportate in Geotiff Lat/Long e poi le ho convertite in jnx con MAP2JNX, risolvendo cosi anche il problema della limitazione di grandezza delle mappe di MAPC2MAPC.


Prova QlandKarte GT:

http://sourceforge.net/projects/qlandkartegt/files/qlandkartegt/QLandkarteGT%201.1.1/QLandkarteGT.1.1.1.exe/download

francesco

...quoto su tutto tranne sul fatto che basecamp non invia le mappe...le invia invece appoggiandosi per l'appunto a mapinstall che viene scaricato in automatico all'installazione di basecamp...ora sul nuovo pc non l'ho installato in quanto non mi piace ma se si fa invii alla periferica da quel che mi ricordo ti apre in automatico per l'appunto mapinstall...:medita:
...e sempre teoricamente dovrebbe farti vedere pure le mappe jnx caricate sullo strumento...
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
...ora sul nuovo pc non l'ho installato in quanto non mi piace ma se si fa invii alla periferica da quel che mi ricordo ti apre in automatico per l'appunto mapinstall...:medita:
Appunto, si fa prima ad aprire direttamente MapInstall......, anche perchè se lo apro da BaseCamp il mio vecchio notebook con XP SP2 ed 1 giga di RAM si pianta....

Trovo invece molto comodo BaseCamp, meglio di Mapsource, per la gestione di waypoints, tracce e rotte.

..e sempre teoricamente dovrebbe farti vedere pure le mappe jnx caricate sullo strumento...
Le mie non le vedo, ma sono quelle fatte con i primi tool e poi modificate con jnxfixer. Non so come funziona con quelle fatte con i tool aggiornati.

francesco
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
stasera sono stato da un mio amico che ha un dakota20, un oregon 450 e un 62.
lui, come me, usava solo i kmz.
ora, dopo un po d'insistenza da parte mia (grazie anche a voi), si è convinto a iniziare ad usare i jnx.
però doveva patcharli prima
e sono stato a casa sua a fare questo lavoretto
ok sul dakota
ok sul 62
ma sull' oregon niente NON FUNZIONA
secondo lessinia bike funziona con la versione 4.16, ma quella che si puo scaricare attualmente è la 4.47beta,
ci sarà mica qualcosa di diverso in questa?

qualcuno per caso ha un firmware che patchato funziona sull'oregon?
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Mi è successa la stessa cosa con le mie CTR, calibrate originariamente in UTM. Nella conversione in Lat/Long venivano create delle zone a forma di triangolo ai lati della mappa (nella conversione la mappa viene ruotata).

Per risolvere ho caricato tutte le CTR (circa 40) in Globalmapper, le ho esportate in Geotiff Lat/Long e poi le ho convertite in jnx con MAP2JNX, risolvendo cosi anche il problema della limitazione di grandezza delle mappe di MAPC2MAPC.

francesco

Io posseggo il garmin 800 ed anch'io ho notato che creando i file .jnx con mapc2mapc c'è una zona grigia tra 2 cartine contigue.
Ho provato anche map2jnx ma c'è un inconveniente: tra una 'piastrella' (la famosa 'tile') e l'altra (della stessa mappa ovviamente) rimane una striscia bianca e le tiles non sono perfettamente allineate le une alle altre. Capita anche a voi con map2jnx?
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
...domanda...che versione di firmware aveva installato prima di provare a caricare la versione patchata....:medita:


ora non ricordo, ma una precedente alla 4.16 descritta da lessiniagps

sulla rete ora ho trovato la 4.20
appena ho tempo provo con quella

Cmq i vecchi firmware sul sito della garmin ci sono
basta scartabellare con un po di pazienza

Da quanto ho capito si possono scaricare solo le vecchie versioni stable e non quelle beta
l'unica beta scaricabile è l'ultima versione

basta fare una ricerca con un motore di ricerca sul sito
o
[URL]http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4743[/URL]
cambiare l'ultimo numerino (4743) di questo link fino a che non si trova quello che si cerca

per quanto riguarda la 4.47 dell' oregon per me non funziona perchè il patcher non va bene per questa ultima versione anche se è beta
quindi con la 4.17 il problema dovrebbe risolversi (DOVREBBE)
appena lo testo vi faccio sapere
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
ora non ricordo, ma una precedente alla 4.16 descritta da lessiniagps

sulla rete ora ho trovato la 4.20
appena ho tempo provo con quella

Cmq i vecchi firmware sul sito della garmin ci sono
basta scartabellare con un po di pazienza

Da quanto ho capito si possono scaricare solo le vecchie versioni stable e non quelle beta
l'unica beta scaricabile è l'ultima versione

basta fare una ricerca con un motore di ricerca sul sito
o
[URL="http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4743"][url]http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4743[/URL][/URL]
cambiare l'ultimo numerino (4743) di questo link fino a che non si trova quello che si cerca

per quanto riguarda la 4.47 dell' oregon per me non funziona perchè il patcher non va bene per questa ultima versione anche se è beta
quindi con la 4.17 il problema dovrebbe risolversi (DOVREBBE)
appena lo testo vi faccio sapere

Ciao io ho un 550 con la 4.47 patchata e funziona alla grande...
che versione del file firmwarepatcher stai usando?
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Io posseggo il garmin 800 ed anch'io ho notato che creando i file .jnx con mapc2mapc c'è una zona grigia tra 2 cartine contigue.
Ho provato anche map2jnx ma c'è un inconveniente: tra una 'piastrella' (la famosa 'tile') e l'altra (della stessa mappa ovviamente) rimane una striscia bianca e le tiles non sono perfettamente allineate le une alle altre. Capita anche a voi con map2jnx?

confermo... succede anche a me
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo