Finalmente ho visto la luce. Con i pedali flat.

rovermtb

Moderatur Beatus
perche' ? :nunsacci: ...ti abitui (o sei costretto) a sganciarli rapidamente ?

Nel senso che se non siamo in grado di mantenere un minimo di equilibrio anche da fermi e bisogna continuamente mettere giù il piede, allora avere gli automatici può essere un po' scomodo....
Se invece riusciamo a mantenere la posizione in sella anche stando fermi, abbiamo meno bisogno del piede libero e soffriamo meno il pedale automatico, imho.....
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Salve, premetto che non posso esprimere un giudizio sugli SPD in quanto non li ho mai provati. Il motivo è semplice: anch'io, come molti, voglio sentirmi i piedi liberi in quelle situazioni, come le discese tecniche o veloci, in cui l'idea di sbilanciarsi e perdere l'equilibrio cadendo agganciati alla bici senza avere il tempo di poggiare i piedi a terra, mi può bloccare psicologicamente. Inoltre sono piuttosto forte nelle salite da non sentire il bisogno dgli SPD, mentre sono più prudente nelle discese, dove ho bisogno di sentirmi sicuro.
Comunque la soluzione che ho trovato di serie nella mia Merida mission mi sembra buona: pedali SPD Shimano M520 con il PD22 Adapter.
In questo modo, su un lato c'è l'attacco automatico per chi lo preferisce e per le situazioni in cui è più necessario, mentre sull'altro è di fatto un pedale libero :prost:. Inoltre essendo l'adapter di plastica, non è neanche pericoloso in caso di caduta, anche se, ovviamente, i flat di metallo con i pin aderiscono meglio alla scarpa.
E chissà che prima o poi non mi decida a provare anche il lato SPD!
Che ne pensate?
 

rufio

Biker serius
Salve, premetto che non posso esprimere un giudizio sugli SPD in quanto non li ho mai provati. Il motivo è semplice: anch'io, come molti, voglio sentirmi i piedi liberi in quelle situazioni, come le discese tecniche o veloci, in cui l'idea di sbilanciarsi e perdere l'equilibrio cadendo agganciati alla bici senza avere il tempo di poggiare i piedi a terra, mi può bloccare psicologicamente. Inoltre sono piuttosto forte nelle salite da non sentire il bisogno dgli SPD, mentre sono più prudente nelle discese, dove ho bisogno di sentirmi sicuro.
Comunque la soluzione che ho trovato di serie nella mia Merida mission mi sembra buona: pedali SPD Shimano M520 con il PD22 Adapter.
In questo modo, su un lato c'è l'attacco automatico per chi lo preferisce e per le situazioni in cui è più necessario, mentre sull'altro è di fatto un pedale libero :prost:. Inoltre essendo l'adapter di plastica, non è neanche pericoloso in caso di caduta, anche se, ovviamente, i flat di metallo con i pin aderiscono meglio alla scarpa.
E chissà che prima o poi non mi decida a provare anche il lato SPD!
Che ne pensate?

Premetto che la penso come te sulla paura e il sentirmi bloccato e anche sulla guida abbastanza sicura in discesa, non sapevo dell'adattatore, beh è una buona idea dato anche che ti ci trovi bene e poi magari un giorno ti va di provare l'spd e non avrai bisogno di cambiare nulla...
io continuo ad usare i puntapiedi e mi ci trovo alla grande...
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Salve, premetto che non posso esprimere un giudizio sugli SPD in quanto non li ho mai provati. Il motivo è semplice: anch'io, come molti, voglio sentirmi i piedi liberi in quelle situazioni, come le discese tecniche o veloci, in cui l'idea di sbilanciarsi e perdere l'equilibrio cadendo agganciati alla bici senza avere il tempo di poggiare i piedi a terra, mi può bloccare psicologicamente. Inoltre sono piuttosto forte nelle salite da non sentire il bisogno dgli SPD, mentre sono più prudente nelle discese, dove ho bisogno di sentirmi sicuro.
Comunque la soluzione che ho trovato di serie nella mia Merida mission mi sembra buona: pedali SPD Shimano M520 con il PD22 Adapter.
In questo modo, su un lato c'è l'attacco automatico per chi lo preferisce e per le situazioni in cui è più necessario, mentre sull'altro è di fatto un pedale libero :prost:. Inoltre essendo l'adapter di plastica, non è neanche pericoloso in caso di caduta, anche se, ovviamente, i flat di metallo con i pin aderiscono meglio alla scarpa.
E chissà che prima o poi non mi decida a provare anche il lato SPD!
Che ne pensate?

io sono andato oltre: ho preso un secondo paio di adattatori (le placchette shimano di plastica) e le ho 'sistemate' in modo da applicarle anche sul secondo lato, quello spd per intenderci.
Risultato? Appoggio ottimo per i tratti 'difficili', leggerezza, trasportabilità (le metti dappertutto), buona robustezza, e se cadi non ti massacrano i polpacci come mi è successo con i pedali normali (figuriamoci quelli con i pin!)
Eventualmente penso che sarebbe possibile affogargli dentro o filettargli anche i grani sulle estremità ... ma per me vanno bene così!
 

pdp1977

Biker novus
4/6/08
16
0
0
ValCamonica
Visita sito
...
Comunque la soluzione che ho trovato di serie nella mia Merida mission mi sembra buona: pedali SPD Shimano M520 con il PD22 Adapter.
In questo modo, su un lato c'è l'attacco automatico per chi lo preferisce e per le situazioni in cui è più necessario, mentre sull'altro è di fatto un pedale libero :prost:. Inoltre essendo l'adapter di plastica, non è neanche pericoloso in caso di caduta, anche se, ovviamente, i flat di metallo con i pin aderiscono meglio alla scarpa.
E chissà che prima o poi non mi decida a provare anche il lato SPD!
Che ne pensate?
Avevo anch'io quei pedali sulla mtb, un paio di volte ho sbagliato lato e sono volato!!! Sono passato ai flat: è un'altra storia?! Anche se poi "per terra" io vado lo stesso... quindi probabilmente è solo questione di tecnica!?
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Senz'altro la soluzione che ho sulla mia MTB è una soluzione di compromesso e come tale ha i suoi pro ed i suoi contro, il grip non è proprio quello dei flat veri e propri (li avevo sulla Bianchi MUTT e si ancoravano meglio sulla suola) e poi se per sbaglio appoggio la scarpa sul lato spd, questo, senza l'ancoraggio sulla suola, diventa più scivoloso. Tuttavia i benefici di avere la possibilità di utilizzare entrambe le soluzioni nella stessa uscita in base alle condizioni ed alle caratteristiche del terreno non sono trascurabili, oltre al fatto di poter usare la bici con qualsiasi tipo di scarpa, senza dover ricorrere necessariamente a calzature specifiche, ed infine il rischio di ferirsi il polpaccio è decisamente difficile.
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
Forse dipende molto anche dai percorsi che uno fa abitualmente, tra quelli che fanno DH non mi sembra che gli agganci siano diffusi.

Ci sono anche molte variabili, io ad esempio ho acquistato prima un paio di pedali doppio uso che ho scartato immediatamente perchè era una lotteria trovare sempre il verso giusto, poi ho montato dei pedali solo SPD della specialized molto minimalisti, con questi ho apprezzato i benefici delgi agganci ma, usando scarpe morbide mi dava enormemente fastidio sentire il contatto con il pedale ridotto a un esile gancino, con i flat ho la sensazione di guidare la bici anche con i piedi spostando la pressione sui pedali o arretrando il piede quando la discesa è veramente tosta.
Anche in salite al limite della pedalabilità non trovo che l'SPD sia utile, quando continui a partire e fermarti diventano un incubo,per non parlare di quando la bici è da spingere, dove i gancini sotto la suola sono veramente fastidiosi.

Non credo che ci sia una ricetta valida per tutti, ognuno trova la soluzione migliore in base al suo stile di guida, per fare XC sicuramente i ganci sono innegabilmente utili, per il tial secondo me tolgono il contatto con la bici.
 
ho montato ieri gli spd che avevo a casa. ho fatto delle prove nel piazzale del garages di casa mia e mi ci trovo bene, unico problema è che faccio fatica ad attaccare gli scarpini ma invece a staccarli li stacco subito. ho la molla al minimo ma ho sto problema.
adesso devo solo fare un giro di prova per vedere se tenere gli spd o passare a dei buoni flat.
con le scarpe mi trovo molto bene perche hanno i rialzamenti sotto la sula quindi le tacchette non toccano per terra quando cammino
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
ho montato ieri gli spd che avevo a casa. ho fatto delle prove nel piazzale del garages di casa mia e mi ci trovo bene, unico problema è che faccio fatica ad attaccare gli scarpini ma invece a staccarli li stacco subito. ho la molla al minimo ma ho sto problema.
adesso devo solo fare un giro di prova per vedere se tenere gli spd o passare a dei buoni flat.
con le scarpe mi trovo molto bene perche hanno i rialzamenti sotto la sula quindi le tacchette non toccano per terra quando cammino

potrebbero essere i rialzi sotto la suola che ti fanno fare fatica a agganciare, prova ad appoggiare la scarpa senza indossarla e guarda.
Cmq all'inizio ci vuole un pò ma poi ci si abitua a agganciare velocemente.
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
-1
0
Cairo Montenotte
Visita sito
discussione molto interessante.

Io le ultime due uscite le ho fatte con gli spd della shimano (premetto che è solo un mese che ho iniziato ad andare in bici un po' più seriamente)
La volta scorsa un disastro, sempre il chiodo fisso di non riuscire a sganciarmi, e questo sia in discesa che in salita.

Per cui in vista di un tratto impegnativo sganciavo... un'uscita terribrile.
Però gradatamente ci ho fatto l'abitudine, ed oggi sono riuscito a affrontare alcuni strappi, che normalmente facevo a piedi, in sella alla mia Mutt, e con poca fatica.
Questo grazie anche ai "corni", per cui sono entusiasta.
In effetti un po' di timore nelle discese più toste rimane, ma mi sforzo di rimanere attaccato, non vado troppo forte e se cado... pace
 
540g per pair, secondo me sono un po tanti.
io ho fatto un giro oggi sui 10 km con gli spd e devo dire che è tutto un altro modo e ho girato su strada, non mi immagino come possa essere girare su sterrato con gli spd, con i flat mi scappavano spesso i piedi e mi toccava sempre rallentare per rimettere i piedi nella posizione giusta, con gli spd tutto questo non succede
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo