Filo Spinato

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ciao a tutti,
io sono solito esplorare nuovi sentieri prima con il mio motocross per poi percorrerli in MTB con i miei amici:
pochi giorni fa é successo che mentre stavamo esplorando un nuovo sentiero in moto c' era un cancello di filo spinato buttato a terra, ci sono passato sopra con le ruote ed il filo si è incastrato nella mia tuta. sono caduto e mi sono preso una bella scottatura sulle mani visto che quel giorno non avevo i guanti e ho involontariamente toccato la marmitta che vi assicuro scottava. Ho scoperto poi che il cancello serviva a chiudere il sentiero per non far passare gli animali che stavano pascolando, in poche parole hanno chiuso una strada publica. mi sono rivolto al vigile ma non ha prodotto effetti.
a chi mi devo rivolgere??:nunsacci:
E' faccenda complicata, in linea di teoria potresti chiedere i danni al proprietario del fondo e/o a chi ha messo il cancello. Faccenda complicata, perchè si dovrebbe dimostrare la responsabilità del proprietario/conduttore del fondo e l'assoluta buona fede da parte tua (mancanza di segnalazione di proprietà privata e carattere di insidia del cancello). Valuta se possa valere la pena spendere qualche migliaio di euro per ottenere un risarcimento di valore inferiore.



Io volevo metterlo sopra la recinzione intorno a casa e mi han detto che è vietato....

Come ho spiegato qualche post fa, il filo spinato non è vietato di per sè. Può esserlo se esiste uno specifico divieto nei regolamenti di polizia rurale, ed è sbagliato installarlo in modo pericoloso per chi potesse venirci in contatto involontariamente. In mancanza di un divieto specifico a livello locale e rispettando il principio di non essere pericoloso per terzi il filo spinato è perfettamente legittimo.
 

$(Flash)$

Biker tremendus
14/1/08
1.131
1
0
30
Emilia Romagna
Visita sito
Io volevo metterlo sopra la recinzione intorno a casa e mi han detto che è vietato....
bhe io ce l'ho appunto sopra la recinzione di casa mia e non dicono niente...
o come un mio amico mentre faceva la recinzione (muro di cemento) sull'estremità a inserito dei chiodi con la punta in su nel cemento fresco, cosi se qualcuno tenta di arrampicarsi....ZAC...chiodo nella mano...ed è legale
 

jacopo80

Biker superis
16/7/07
425
2
0
Firenze
Visita sito
mentre stavamo esplorando un nuovo sentiero in moto c' era un cancello di filo spinato buttato a terra, ci sono passato sopra con le ruote ed il filo si è incastrato nella mia tuta. sono caduto e mi sono preso una bella scottatura sulle mani visto che quel giorno non avevo i guanti e ho involontariamente toccato la marmitta che vi assicuro scottava.

Sei sicuro che tu potessi attraversare quel sentiero in moto?
In altre parole, non vorrei che dal pretendere il risarcimento per la caduta, tu dovessi pagare per aver danneggiato il filo spinato.
 

frank92

Biker novus
20/4/09
6
0
0
ciorlano
Visita sito
Sei sicuro che tu potessi attraversare quel sentiero in moto?
In altre parole, non vorrei che dal pretendere il risarcimento per la caduta, tu dovessi pagare per aver danneggiato il filo spinato.
grazie per le risposte che mi avete mandato
si sono sicuro al 100% che fosse una strada pubblica perchè sono andato a verificare in municipio e quindi i proprietari della terra si sono appossessati della strada abusivamente
io non voglio perdere tempo a fare causa ai proprietari ma vorrei solo che:
se non è possibile mettere il filo spinato lungo un sentiero allora i proprietari non lo devono mettere mi posso rivolgere a qualcuno o lo devo andare a togliere io?
ciao
 

frank92

Biker novus
20/4/09
6
0
0
ciorlano
Visita sito
E' faccenda complicata, in linea di teoria potresti chiedere i danni al proprietario del fondo e/o a chi ha messo il cancello. Faccenda complicata, perchè si dovrebbe dimostrare la responsabilità del proprietario/conduttore del fondo e l'assoluta buona fede da parte tua (mancanza di segnalazione di proprietà privata e carattere di insidia del cancello). Valuta se possa valere la pena spendere qualche migliaio di euro per ottenere un risarcimento di valore inferiore.





Come ho spiegato qualche post fa, il filo spinato non è vietato di per sè. Può esserlo se esiste uno specifico divieto nei regolamenti di polizia rurale, ed è sbagliato installarlo in modo pericoloso per chi potesse venirci in contatto involontariamente. In mancanza di un divieto specifico a livello locale e rispettando il principio di non essere pericoloso per terzi il filo spinato è perfettamente legittimo.
ciao e grazie per la risposta
volevo dire che io non sono intenzionato a denunciare i proprietari, ma chiedo solamente che venga tolto quel filo spinato lungo il sentiero
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ciao e grazie per la risposta
volevo dire che io non sono intenzionato a denunciare i proprietari, ma chiedo solamente che venga tolto quel filo spinato lungo il sentiero

Se sei assolutamente certo della natura pubblica della strada (proprietà o uso pubblico) fai una raccomandata a.r. al Comune in cui segnali dettagliatamente la presenza di una chiusura abusiva, sottolineando anche la pericolosità della fattura del cancello: le parole volano, le lettere restano.

Ti sconsiglio di demolire il cancello, potresti essere accusato di danneggiamenti e/o esercizio abusivo delle proprie ragioni. Io passerei tranquillamente (sempre se si è certi della natura pubblica e quindi del diritto di passaggio) e in caso di contestazioni farei presente la natura pubblica della strada minacciando di chiamare i carabinieri.
 

jacopo80

Biker superis
16/7/07
425
2
0
Firenze
Visita sito
Se sei assolutamente certo della natura pubblica della strada (proprietà o uso pubblico) fai una raccomandata a.r. al Comune in cui segnali dettagliatamente la presenza di una chiusura abusiva, sottolineando anche la pericolosità della fattura del cancello: le parole volano, le lettere restano.

Aggiungerei pure due belle foto del manufatto in allegato ...
 

frank92

Biker novus
20/4/09
6
0
0
ciorlano
Visita sito
Se sei assolutamente certo della natura pubblica della strada (proprietà o uso pubblico) fai una raccomandata a.r. al Comune in cui segnali dettagliatamente la presenza di una chiusura abusiva, sottolineando anche la pericolosità della fattura del cancello: le parole volano, le lettere restano.

Ti sconsiglio di demolire il cancello, potresti essere accusato di danneggiamenti e/o esercizio abusivo delle proprie ragioni. Io passerei tranquillamente (sempre se si è certi della natura pubblica e quindi del diritto di passaggio) e in caso di contestazioni farei presente la natura pubblica della strada minacciando di chiamare i carabinieri.

grazie per il consiglio ma volevo chiedere un' ultima cosa.
nella raccomandata a.r. devo segnalare dettagliatamente la presenza di una chiusura abusiva, sottolineando anche la pericolosità della fattura del cancello, ma cosa devo scrivere per far si che il filo spinato venga tolto in tutti i sentieri e non solo dove sono caduto poichè è messo dappertutto anche in modo non visibile e pericoloso per l'incolumità fisica dei ciclisti e dei motociclisti visto che sono sentieri molto frequentati?
grazie
 

Ivan64

Biker superis
grazie per il consiglio ma volevo chiedere un' ultima cosa.
nella raccomandata a.r. devo segnalare dettagliatamente la presenza di una chiusura abusiva, sottolineando anche la pericolosità della fattura del cancello, ma cosa devo scrivere per far si che il filo spinato venga tolto in tutti i sentieri e non solo dove sono caduto poichè è messo dappertutto anche in modo non visibile e pericoloso per l'incolumità fisica dei ciclisti e dei motociclisti visto che sono sentieri molto frequentati?
grazie

Segnala uno o piu tratti di strada comunale dove c'è il filo spinato messo in modo pericoloso, allega qualche foto, e magari spezzoni di traccia gps, insomma documenta il piu possibile! ....e assolutamente non parlare di moto, potresti trovarti brutte sorprese!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
grazie per il consiglio ma volevo chiedere un' ultima cosa.
nella raccomandata a.r. devo segnalare dettagliatamente la presenza di una chiusura abusiva, sottolineando anche la pericolosità della fattura del cancello, ma cosa devo scrivere per far si che il filo spinato venga tolto in tutti i sentieri e non solo dove sono caduto poichè è messo dappertutto anche in modo non visibile e pericoloso per l'incolumità fisica dei ciclisti e dei motociclisti visto che sono sentieri molto frequentati?
grazie

Tu segnala nel modo più preciso possibile, magarai anche allegando fotografie. L'importante è che nessuno possa poi dire che non ne sapeva nulla.
 

il gheppio

Biker novus
30/8/10
3
0
0
livorno
Visita sito
ciao a tutti.durante una gita domenicale in mtb,io e mio fratello nonostante ben dettagliate indicazioni da parte di alcuni bikers ,ci siamo persi.trovandoci al punto di non ritorno ,abbiamo deciso di proseguire sperando in un sentiero che ci portasse da qualche parte,purtroppo ciò non è successo,fino a quando non ci siamo trovati davanti ad una rete con filo spinato.con la rete terminava purtroppo anche il sentiero,da una fittissima vegetazione impraticabile sia a piedi che in bici. molto stanchi vedendo oltre la rete una strada sia pur sterrata,decidiamo di costeggiare la rete fino a trovare un varco e quindi entriamo.finalmente troviamo alcuni cacciatori che ci indicano l'uscita dicendoci che siamo entrati in una proprietà privata.Ad un certo punto arriva un baldo giovane che nonostante le mie scuse,mi chiede i documenti.Naturalmente mi rifiuto di esibire i documenti e chiedo gentilmente che mi indichi l'uscita e aggiungo che semmai prima chiami le forze dell'ordine che sono le uniche persone a cui farei vedere i documenti.dopo una serie di batti e ribatti e alcune scene tipo poliziesche con tanto di derapate con geep per bloccarci riusciamo a trovare l'uscita.a parte il fatto che non abbiamo mai trovato segnalazioni di proprietà privata,il recinto ne era privo,e visto la situazione di emergenza,in quali conseguenze civili o penali avrei potuto trovarmi?grazie a presto!!!!
 

ciciu

Biker superioris
Premettendo che do ragione a Sembola a prescindere , perchè è uno che ne sa , io che sono uno che non ne sa , bhè sul filo spinato ci passo sopra ;-) (se riesco).
Perchè non posso capacitarmi che il filo sia li per tenere fuori me da un prato di montagna ; piuttosto do per scontato che il filo sia li per tenere dentro le mucche che, se non sono presenti , quale ragione c'è perchè io non possa passare ? Non do fastidio a nessuno .
Ritengo inoltre che è vero che la legge italiana spesso possa sembrare lacunosa ma per il semplice fatto che non si può apporre una regola univoca a tutto e per tutti , da qui il motivo che va sempre applicato un poco di buon senso , sia da parte del proprietario , sia da parte dell'escursionista. Intendo dire che davanti ad una recinzione di un parco chiuso , magari con annessa abitazione , eviterei di oltrepassarla ma come dicevo prima se il sentiero attraversa un semplice pascolo vuoto ed il proprietario si è bellamente fregato di apporre un cancelletto (che sia a molla o semplicemente manuale) , io me ne fregherò bellamente di astenermi dall'oltrepassarlo.
Ripeto , non ne so di legge, ma suppongo non sia ovviamente possibile prendermi una fucilata per il semplice fatto di trovarmi in un prato .
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le situazioni sono differenti, mi perdonerete se le affronto separatamente.

In primo luogo, capisco che a Ciciu possa sembrare assurdo ma il proprietario di un fondo ha tutto il diritto di impedire l' accesso a chiunque senza che debba giustificarsi, si chiama "ius excludendi". Se un proprietario non vuole qualcuno o nessuno tra i pedi purtroppo non ci si può fare nulla. Ovviamente parliamo di terreno, e non di viabilità di proprietà od uso pubblico.

Veniamo alla disavventura di il gheppio. Per quanto ne so in linea di teoria saltare il filo spinato potrebbe configurare il reato di "ingresso abusivo nel fondo altrui": l'art.637 del codice penale lo prevede a carico di chi "senza necessità entra nel fondo altrui recinto da fosso, da siepe viva o da un altro stabile riparo" e prevede una multa a querela della persona offesa. Notate bene le parole "senza necessità": a mio parere questo è esattamente il caso in questione, entrare involotariamente in un fondo altrui perchè ci si è persi è un caso di "necessità". E questo risponde anche alle obiezioni di Ciciu: saltare deliberatamente una recinzione senza necessità ovviamente non giustifica una fucilata, ma una querela sì.

A me non risulta che un privato cittadino possa chiedere i documenti o le
generalità a nessuno: la condotta del personaggio in questione potrebbe configurare il reato di violenza privata e/o quello di esercizio abusivo delle proprie ragioni.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
nel caso raccontato dal gheppio non vi è assolutamente reato perchè il comportamento posto in essere non ha in nessun modo limitato il diritto di godimento del fondo da parte del proprietario. Mi spiego meglio.
Il gheppio è entrato nel fondo recitantato al solo fine di atraversarlo per poter raggiungere una strada pubblica. Tale soluzione era la più immediata e la più sicura in quella specifica circostanza. Inoltre l'attraversamento del fondo privato non ha in alcun modo limitato il diritto di godimnto da parte del proprietario e ciò è dimostrato dall'elemento temporale (il tempo strettamente indispensabile ad attraversare il fondo), la circostanza che tale attraversamento non ha in alcun modo pregiudicato la libera circolazione dei mezzi all'interno della proprietà (impedendo o rallentanto il traffico di mezzi per esempio agricoli all'interno della proprietà).
Bastano già questi due elementi associati alla obiettiva circostanza che quella era l'unica strada possibile da percorrere per poter raggiungere altre strade pubbliche ad escludere la commissione di qualsivoglia reato.
Ci sarebbero ulteriori elementi quale dolo specifico, elemento psicologico etc. etc. ma vi voglio bene e non vi tedio più di tanto...
spero solo di essere stato chiaro...
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

amìs

Biker serius
19/11/12
198
0
0
Berghem de sura
Visita sito
comunque, al di la di dettagli penalistici ,permane il fatto che non si può , per divertimento, passare sulla proprietà privata, ancorchè non segnalata, per puro divertimento , come spesso ha spiegato accurtatamente il Sig. Sembola ..o sbaglio?
Segnalata o meno la p.p. è tale ed entrarvici è un reato; spero che i più esperti sappiano aitarmi a capire, grazie a tutti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
amìs;6033954 ha scritto:
comunque, al di la di dettagli penalistici ,permane il fatto che non si può , per divertimento, passare sulla proprietà privata, ancorchè non segnalata, per puro divertimento , come spesso ha spiegato accurtatamente il Sig. Sembola ..o sbaglio?
Segnalata o meno la p.p. è tale ed entrarvici è un reato; spero che i più esperti sappiano aitarmi a capire, grazie a tutti.

"Segnalata o meno" non è la stessa cosa... se non è segnalata in maniera inequivocabile diventa difficile agire in via legale. Tacito saprà essere più preciso di me...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo