Fat front o rigida?

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Io voto per la Rigida...
... ma dipende dalla tua forza nelle braccia e dai tuoi riflessi...
e poi, sei uno che a volte in discesa lascia andare tutto fino a 40-50km/hr? ... in questo caso occhio che prima o poi ci sara' un buco / avallamento e l'anteriore si impuntera' facendoti volare... 1000 buche le vedi, ma la 1001esima per mille motivi (e.g. coperta dall'erba) non la vedi... e' successo a me domenica scorsa, non lo definirei neanche cappottone... non c'e' stato il tempo... d'un tratto la bici non era piu' sotto di me... penso che una forcella ammortizata mi avrebbe salvato...

Sent from my GT-I9195 using Tapatalk
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
Senti "Braveheart", inutile che ti dica dove te lo puoi ficcare il tuo sarcasmo!

Credo di avere espresso delle sensazioni personali, e sottolineo "personali" ed argomentate, frutto di qualche migliaio di km di fat-bike che alterno saltuariamente ad una full 140/29".
Non essere d'accordo ci sta, fare del sarcasmo meno, oltretutto estrapolando vigliaccamente mezza frase da un discorso, e, se hai un tuo punto di vista, cerca di argomentarlo, invece di parlare per slogan!

Ripeto, vantaggi della rigida rispetto alla front, e ti assicuro che ho provato per bene anche quella, "personalmente" non ne trovo, e non vedo l'ora che mi avanzino i 500 € necessari all'upgrade!

Tanto ti dovevo, saluti Valter.

muahahaha conosco personalmente il povero HAPLO e lui è un estremista
del supertecnico scassato con fat rigida, per cui... non poteva che rispondere altro....... :-)

ciò o-o
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
Per come la penso io in base alle mie esperienze con la fat rigida se scendi lento gli ostacoli soprattutto quelli rripetuti li senti il doppio di come li sentiresti se andassi più veloce, chiaramente sto parlando di ostacoli o gradini non alti.
Io ho la forca in acciaio e il comfort è molto più accentuato di quando la avevo in alluminio , ma sto pensando di mettere una forca ammortizzata.
Mi riservo di esprimere pareri sulla bluto visto che non ne ho mai provata una, spero di riuscirci a breve

prendila al volo! chccè ne dicano va bene, certo non a livello
di una TOTEM da freeride/dh, ma per l'uso fat anche su sentieri di montagna e non solo neve o sabbia (quel che faccio io e che farei ugualmente con la biga da enduro) va bene, io l'ho portata a 120 togliendo i due token e lubrificata benino all'interno,
lavora discretamente, certo se avesse gli steli da 36 e 140/160 di corsa sarebbe ancora meglio, ma ci accontentiamo, tanto poi il retrotreno è rigido per cui vai più piano comunque rispetto a una enduro 160/160...

ciò o-o
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
lucanervi permettimi, ma dire della Bluto prendila al volo...... insomma, costa sempre sui 550/600 euro. E non va granche'. Va. Ma non bene. Scorre. Ma scalcia. Ha un'idraulica inesistente e pur chiudendo tutto il ritorno spara forte in estensione e il suo rimbalzo si somma a quello della gomma piu' che smorzarlo. Ancor peggio se come me sei pesante e quindi devi gonfiarla forte. E dopo max un anno, (ma anche prima se guidi un po' cattivo) cedono gli Oring e perde aria, e via in revisione. Insomma. Per carita', a me le sospensioni piacciono. Ma quando fanno cosi le detesto. Santa la mia Marza 66Rc2x. Facessero ancora le forcelle come quegli anni. Ormai e' solo immondizia riciclata quella che ci vendono al prezzo dei gioielli. Poi che la Fat su certi tipi di percorso ti permette di andar bene uguale senza sospensioni e' un altra cosa. Comunque sia rigido non puoi rilassarti. Mai. E una disattenzione puo' costare caro.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
lucanervi permettimi, ma dire della Bluto prendila al volo...... insomma, costa sempre sui 550/600 euro. E non va granche'. Va. Ma non bene. Scorre. Ma scalcia. Ha un'idraulica inesistente e pur chiudendo tutto il ritorno spara forte in estensione e il suo rimbalzo si somma a quello della gomma piu' che smorzarlo. Ancor peggio se come me sei pesante e quindi devi gonfiarla forte. E dopo max un anno, (ma anche prima se guidi un po' cattivo) cedono gli Oring e perde aria, e via in revisione. Insomma. Per carita', a me le sospensioni piacciono. Ma quando fanno cosi le detesto. Santa la mia Marza 66Rc2x. Facessero ancora le forcelle come quegli anni. Ormai e' solo immondizia riciclata quella che ci vendono al prezzo dei gioielli. Poi che la Fat su certi tipi di percorso ti permette di andar bene uguale senza sospensioni e' un altra cosa. Comunque sia rigido non puoi rilassarti. Mai. E una disattenzione puo' costare caro.
La tua renegade come procede?
Certo pesasse un po' meno sarebbe da prrendere al volo!!
Ho visto che ora la fanno anche bianca con gli steli neri che tutto sommato è anche bella esteticamente...
Negli Usa sono tutti pazzi per la wren e i commenti negativi sulla bluto fioccano....
Io sto guardando per ora con curiosità le nuove forcelle 29+ che dovrebbero e sottolineo dovrebbero riuscire ad ospitare i 4" se montati su cerchio di max 65mm, ma pare che purtroppo per il momento non sono disponibili after market.... Insomma una fava che non si cuoce!!!
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Credimi. Ormai abbiamo 4 Bluto nel gruppo. Piu' la mia Renegade. Ripeto 'Sistemata' da DBBIKE. Sono tutti concordi nel dire che e' migliore delle varie Bluto che ci sono. Scorre meglio, Idraulica migliore e.....bloccaggio di marmo. Anche se questa e' la cosa che a me interessa meno. Vediamo solo nel tempo se si dimostrera' affidabile. Per ora e', potrei dire, perfetta. E' vero pesa un po'. Non che io me ne accorga sia chiaro. Prima o poi magari la cambiero', ma solo per qualcosa di realmente valido e superiore. Altrimenti mi tengo i soldi in tasca.
 
  • Mi piace
Reactions: luca.sushi

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
lucanervi permettimi, ma dire della Bluto prendila al volo...... insomma, costa sempre sui 550/600 euro. E non va granche'. Va. Ma non bene. Scorre. Ma scalcia. Ha un'idraulica inesistente e pur chiudendo tutto il ritorno spara forte in estensione e il suo rimbalzo si somma a quello della gomma piu' che smorzarlo. Ancor peggio se come me sei pesante e quindi devi gonfiarla forte. E dopo max un anno, (ma anche prima se guidi un po' cattivo) cedono gli Oring e perde aria, e via in revisione. Insomma. Per carita', a me le sospensioni piacciono. Ma quando fanno cosi le detesto. Santa la mia Marza 66Rc2x. Facessero ancora le forcelle come quegli anni. Ormai e' solo immondizia riciclata quella che ci vendono al prezzo dei gioielli. Poi che la Fat su certi tipi di percorso ti permette di andar bene uguale senza sospensioni e' un altra cosa. Comunque sia rigido non puoi rilassarti. Mai. E una disattenzione puo' costare caro.


ce l'ho da due mesi, va benone per ora, il blocco blocca (la mia è quella col blocco manuale sulla testa, senza pulsante manubrio), lavorare lavora non vedo particolari pecche fino ad ora, poi vediamo se crollerà di colpo come dici. PS. presa usata pure su ebay uk... ma credo l'avesse usata veramente poco o niente, pareva nuova! E ho tolto i due token per farle fare 120 di escursione, magari anche questo aiuta... che ne so...

ci ò-ò
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
ce l'ho da due mesi, va benone per ora, il blocco blocca (la mia è quella col blocco manuale sulla testa, senza pulsante manubrio), lavorare lavora non vedo particolari pecche fino ad ora, poi vediamo se crollerà di colpo come dici. PS. presa usata pure su ebay uk... ma credo l'avesse usata veramente poco o niente, pareva nuova! E ho tolto i due token per farle fare 120 di escursione, magari anche questo aiuta... che ne so...

ci ò-ò

ciao,
scusa se mi permetto, ma, per portarla a 120, bisogna cambiare un'asta, air-shaft, come su pike etc.....i token servono a variare il volume della camera d'aria/molla ad aria della forcella, per renderla più progressiva, mettendoli, o lineare, togliendoli.
So che, allungata a 120, ci stanno max 2 token, mentre a 100 ne stanno anche 4.
Prova a misurarla, ma, se è 120, lo era anche con i 2 token.
 

Tetsuo

Biker superioris
ciao,
scusa se mi permetto, ma, per portarla a 120, bisogna cambiare un'asta, air-shaft, come su pike etc.....i token servono a variare il volume della camera d'aria/molla ad aria della forcella, per renderla più progressiva, mettendoli, o lineare, togliendoli.
So che, allungata a 120, ci stanno max 2 token, mentre a 100 ne stanno anche 4.
Prova a misurarla, ma, se è 120, lo era anche con i 2 token.

Quoto :il-saggi:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Mah guarda. Non e' che non funziona, sia chiaro. C'e' comunque un abisso tra averla e non. Solo che per quello che costa e' poco performante. Sopratutto rispetto alle forche sempre di casa RS.

E' proprio cosi'.
Se si va sullo scassato fa la differenza e serve eccome. Pero' per quello che e' costa troppo. Poi ciascuno faccia le sue valutazioni ... per stabilire se vale la pena o no.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Credimi. Ormai abbiamo 4 Bluto nel gruppo. Piu' la mia Renegade. Ripeto 'Sistemata' da DBBIKE. Sono tutti concordi nel dire che e' migliore delle varie Bluto che ci sono. Scorre meglio, Idraulica migliore e.....bloccaggio di marmo. Anche se questa e' la cosa che a me interessa meno. Vediamo solo nel tempo se si dimostrera' affidabile. Per ora e', potrei dire, perfetta. E' vero pesa un po'. Non che io me ne accorga sia chiaro. Prima o poi magari la cambiero', ma solo per qualcosa di realmente valido e superiore. Altrimenti mi tengo i soldi in tasca.

Ma a livello di reperibilità pezzi per ordinaria manutenzione oppure straordinaria come siamo messi con la renegade?
Insomma rock shox su questo funziona...
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
DbBIKE mi ha detto anche meglio. Mentre sulla Renegade ha potuto mettermi i parapolvere SKF sulla Bluto del mio compare non ha potuto perche' i maledetti di RS li fanno di una misura particolare che producono solo loro. Cioe' lo stelo e' sempre 32 ma l'esterno e' diverso. La cartuccia del finecorsa a me ha potuto sostituirla con una Fox perche' perfettamente compatibile, sulla Bluto no. Sempre e solo la loro. Poi a fare e adattare si fa tutto pero' dipende dal tempo/spesa che ci vuole. Anche il bloccaggio mi hanno tolto il cavo al manubrio e messo non mi ricordo quale comando. Pero' funge bene.
Guarda se fossimo vicini ve la farei provare. Certo sulla Bluto si potrebbe trapiantare tutta l'idraulica di forche RS migliori della serie 32. Forse lo facciamo questa settimana. Stay Tuned:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: luca.sushi

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
DbBIKE mi ha detto anche meglio. Mentre sulla Renegade ha potuto mettermi i parapolvere SKF sulla Bluto del mio compare non ha potuto perche' i maledetti di RS li fanno di una misura particolare che producono solo loro. Cioe' lo stelo e' sempre 32 ma l'esterno e' diverso. La cartuccia del finecorsa a me ha potuto sostituirla con una Fox perche' perfettamente compatibile, sulla Bluto no. Sempre e solo la loro. Poi a fare e adattare si fa tutto pero' dipende dal tempo/spesa che ci vuole. Anche il bloccaggio mi hanno tolto il cavo al manubrio e messo non mi ricordo quale comando. Pero' funge bene.
Guarda se fossimo vicini ve la farei provare. Certo sulla Bluto si potrebbe trapiantare tutta l'idraulica di forche RS migliori della serie 32. Forse lo facciamo questa settimana. Stay Tuned:spetteguless:

I paraoli skf per la Pike si trovano, chissà magari in futuro...
Dovremmo organizzare un raduno fat qui sul Forum, magari in zona più o meno raggiungibile da tutti....
Oppure se frequenti la zona della majella ti vengo a trovare io che è una vita che vorrei farci un giro!
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
DbBIKE mi ha detto anche meglio. Mentre sulla Renegade ha potuto mettermi i parapolvere SKF sulla Bluto del mio compare non ha potuto perche' i maledetti di RS li fanno di una misura particolare che producono solo loro. Cioe' lo stelo e' sempre 32 ma l'esterno e' diverso. La cartuccia del finecorsa a me ha potuto sostituirla con una Fox perche' perfettamente compatibile, sulla Bluto no. Sempre e solo la loro. Poi a fare e adattare si fa tutto pero' dipende dal tempo/spesa che ci vuole. Anche il bloccaggio mi hanno tolto il cavo al manubrio e messo non mi ricordo quale comando. Pero' funge bene.
Guarda se fossimo vicini ve la farei provare. Certo sulla Bluto si potrebbe trapiantare tutta l'idraulica di forche RS migliori della serie 32. Forse lo facciamo questa settimana. Stay Tuned:spetteguless:
Leggendo i tuoi report avevo valutato anch'io la Renegade, ma voglio una 120, perciò rimane solo la Bluto.
Dovendo per forza prenderla, sono proprio stufo della rigida, vorrei sapere se la versione con idraulica "Rct3" è migliore della Rl o no
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
ciao,
scusa se mi permetto, ma, per portarla a 120, bisogna cambiare un'asta, air-shaft, come su pike etc.....i token servono a variare il volume della camera d'aria/molla ad aria della forcella, per renderla più progressiva, mettendoli, o lineare, togliendoli.
So che, allungata a 120, ci stanno max 2 token, mentre a 100 ne stanno anche 4.
Prova a misurarla, ma, se è 120, lo era anche con i 2 token.

sì scusami ho fatto confusione :omertà:

ciò o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo