Fat front o rigida?

atomorama

Biker popularis
24/12/14
60
0
0
Visita sito
Scusate la banalità del topic ma devo decidere fra la DUDE (in offerta) rigida o front e son agli sgoccioli.

Il mio genere di sentiero è di montagna con difficoltà tipo tornanti, sassi, scalini etc... Non veloce ma tecnico.

Ora ho una front 29": provando con ammortizzatore bloccato effettivamente la musica cambia parecchio, c'è molto meno controllo del mezzo in discesa.
Per contro sui nose press mi trovo meglio.

Voi che mi dite? Con la fat le gomme dovrebbero fungere da ammortizzatore, quindi non se se vale la pena di prenderla front.

Grazie!
 

vdisalvo

Biker superis
28/8/12
401
138
0
roma
Visita sito
io ho una Dude con forcella rigida. Prima avevo una 29", usata sia con forcella ammortizzata che rigida.
La differenza è soprattutto secondo me nella velocità con cui si scende, a bassa velocità la Fat rigida mi soddisfa in pieno, anche come capacità di assorbire gli ostacoli (giocando bene con la pressione delle gomme), cosa che non avveniva con la 29", dove con la forcella rigida i limiti erano decisamente più dei vantaggi.
In ogni caso mi trovo comunque meglio con la Fat rigida che con la 29" con forcella ammortizzata, almeno sui sentieri, e per adesso non sento la necessità di una forcella ammortizzata sulla Dude.
Risparmi un Kg di peso (riesci a stare intorno agli 11 Kg, meno di una trail bike, e diventa un peso ragionevole per i tratti di portage); risparmi anche qualche soldino e la manutenzione della forcella. Il mio consiglio è di provare a farne a meno, la si può sempre aggiungere in un secondo tempo.

valentino
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Scusate la banalità del topic ma devo decidere fra la DUDE (in offerta) rigida o front e son agli sgoccioli.

Il mio genere di sentiero è di montagna con difficoltà tipo tornanti, sassi, scalini etc... Non veloce ma tecnico.

Ora ho una front 29": provando con ammortizzatore bloccato effettivamente la musica cambia parecchio, c'è molto meno controllo del mezzo in discesa.
Per contro sui nose press mi trovo meglio.

Voi che mi dite? Con la fat le gomme dovrebbero fungere da ammortizzatore, quindi non se se vale la pena di prenderla front.

Grazie!
Per la mia esperienza, uso una Farley rigida, prenderei senza alcun dubbio la front.....anche per salvaguardare la mia incolumità.
Sassi e scalini, e mettiamoci anche le radici, sono i fattori che ti faranno apprezzare maggiormente la forcella ammortizzata, specialmente se bagnati.
Con la rigida, o sei un manico e molli, volando sopra a questi ostacoli, altrimenti, se sono in sequenza, cominci a rimbalzare perdendo aderenza, con le immaginabili conseguenze.
A parte lo stress, si ha poco controllo, anche andando piano.
Certo che bisogna giocare molto con la pressione delle gomme, ma i "miracoli" che fa una forcella ammortizzata..... te li sogni.
Sul flow, invece, va bene, ma non ti puoi rilassare mai!
IMHO, se non era chiaro quanto sopra ;-), assolutamente Front!!!

Ps
"si può sempre aggiungere in un secondo momento".....si certo, ma poi rimandi, rimandi, e intanto ti rovini le uscite più significative.
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Per godertela in pieno sui sentieri che dici io ti consiglierei la Front. Anche se a me piace molto rigida. Il mio vero dubbio e' la Bluto. Quanto la paghi in piu' con la forca? Magari puoivalutarla dopo aspettando che esca qualcosa di meglio. E se no. Se vuoi avere una forcella. Non vuoi peso in piu'. Non vuoi manutenzione e dell'estetica non te ne frega......

https://www.google.it/search?q=forc...hUIfiwKHWmhCtIQ_AUIBigB#imgrc=Dn8QH3_cdXMVzM:
 

Tetsuo

Biker superioris
Amletico dilemma se ce n'è uno.....
Se dici di non cercare alte velocità e ami i nose press secondo me con una rigida hai maggior sensibilità. Rispetto alla 29 con forca bloccata che hai provato ci sono le gommone, che alla giusta pressione fanno una bella differenza.

Io la riassumerei così:
Fai percorsi montani senza cercare le discese in velocità a tuttofoho? RIGIDA

Ami le ps stile superenduro e ogni tanto ci scappa l'uscita in bikepark? FRONT
 

atomorama

Biker popularis
24/12/14
60
0
0
Visita sito
Mannaggia non riesco a farmi ancora un'idea chiara.


A me interessa andare sul tecnico lento, in velocità proprio zero.


Sul lento meglio rigida?


Anche secondo voi il nose press vien meglio con la rigida o è un'impressione mia?

Grazie!
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Se scendi lento, anche brutto, ma lento allora vai tranquillo di rigida.
Scusa una cosa. Ma prendila rigida e intanto vedi com'e'. Poi la Forca la metti in un secondo momento. E la rigida la tieni comunque di scorta, che non fa mai male, vista l'affidabilita' di Bluto e simili.
 

vdisalvo

Biker superis
28/8/12
401
138
0
roma
Visita sito
Scusa una cosa. Ma prendila rigida e intanto vedi com'e'. Poi la Forca la metti in un secondo momento.

la differenza di prezzo tra Dude con la forcella rigida o con la bluto varia da 200 a 300 euro (ho visto adesso che i prezzi sono scesi di 400 € :rosik:, ho sempre un tempismo negli acquisti......), con cui ovviamente non ci compri una bluto in un secondo tempo (ma in ogni caso un 50% te lo ripagheresti), ma da quello che dici ribadisco il mio consiglio a prendere intanto la versione con la rigida, e vedere come va. La Dude era già conveniente prima degli sconti, adesso è veramente presa bene !
Considera anche il peso, se ci fai tanto dislivello 1 Kg in meno si sente eccome !

valentino
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
Sassi e scalini, e mettiamoci anche le radici, sono i fattori che ti faranno apprezzare maggiormente la forcella ammortizzata, specialmente se bagnati.
Con la rigida, o sei un manico e molli, volando sopra a questi ostacoli, altrimenti, se sono in sequenza, cominci a rimbalzare perdendo aderenza, con le immaginabili conseguenze.
;-), assolutamente Front!!!

.

concordo al 100% .... anzi, anche se sei un manico non sempre il sentiero consente di mollare e se trovi qualche bel gradone di 50 cm e oltre in sequenza in un sentiero stretto ed esposto con una rigida la vedo dura..

comunque, come suggerito, potresti andare per gradi e prenderla rigida e ''frontizzarla'' successivamente
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
io non sono un manico, ma preferisco RIGIDA.
senti meglio la bici e non soffri del bobbing anteriore, che su alcun passaggi affrontati con lentezza rischia di farti impuntare perchè la forca affonda e il peso va in avanti.

però sono sensazioni personali, anche sulle automobili preferisco non avere sospensioni troppo galleggianti, preferisco sentire el sollecitazioni del terreno piuttosto che essere ondeggiato di qua e di là dalla sospensione
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Scusate la banalità del topic ma devo decidere fra la DUDE (in offerta) rigida o front e son agli sgoccioli.

Il mio genere di sentiero è di montagna con difficoltà tipo tornanti, sassi, scalini etc... Non veloce ma tecnico.

Ora ho una front 29": provando con ammortizzatore bloccato effettivamente la musica cambia parecchio, c'è molto meno controllo del mezzo in discesa.
Per contro sui nose press mi trovo meglio.

Voi che mi dite? Con la fat le gomme dovrebbero fungere da ammortizzatore, quindi non se se vale la pena di prenderla front.

Grazie!

Io credo di essere uno dei pochi che hanno 2 fat ... 1 rigida (Beargrease) ed una biammortizzata (Bucksaw).
Dopo che hai scritto ... "sassi, scalini etc... Non veloce ma tecnico" non avere dubbi ... meglio la Bluto anteriore.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
Onestamente non riesco a capire come sia possibile scendere lenti quando è la gravità sempre a decidere...:hahaha::nunsacci:


se scendi a freni tirati scendi lento lento...

Io dico la mia avendo iniziato con fat tutta rigida (forcella acciaio)
poi passato a forcella rigida (carbonio) ((inguidabile sul veloce))
e ora ammortizzata (bluto)

tutto un'altro mondo per come la uso io (tipo enduro)
ma se vuoi totale controllo su nose press e scassato lento,
allora meglio rigida, la forka sommata alla gomma sgonfia
ti fa dondolare e perdi sensibilità e appunto controllo....

stessa cosa il paragone fra la mia enduro full da 160 e la fat front da 120
sullo sconnesso lento supertecnico meglio la fattona, che ha meno escursione
(e vabbeh anche più gomma ma questo è un altro discorso, e comunque
anche con una front normale sarebbe meglio), l'effetto materasso
delle sospensioni nei tratti da quasi fermo ti fa dondolare e perdere
precisione e controllo, appunto

ciò o-o
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Per me la FAT deve essere rigida....ti godi al meglio i passaggi tecnici e la guida (fisica e sempre attiva)

Certo, nei percorsi più scassati bisogna moderare la velocità e gli ostacoli di un certo tipo non possono essere saltati, ma vanno copiati, però, sempre secondo me, il bello delle gommone è proprio questo

Aggiungo anche che i pareri sulla BLUTO sono abbastanza discordanti, molti non la ritengono una forcella degna di tal nome, altri dicono sia perfetta per questo tipo di mtb
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
lol, che mi tocca sentire... :smile:


dopo questo inciso, RIGIDA tutta la vita, è tutto un altro mondo/modo/gusto di scendere... ma che SPETTACOLO ! :duello:

Senti "Braveheart", inutile che ti dica dove te lo puoi ficcare il tuo sarcasmo!

Credo di avere espresso delle sensazioni personali, e sottolineo "personali" ed argomentate, frutto di qualche migliaio di km di fat-bike che alterno saltuariamente ad una full 140/29".
Non essere d'accordo ci sta, fare del sarcasmo meno, oltretutto estrapolando vigliaccamente mezza frase da un discorso, e, se hai un tuo punto di vista, cerca di argomentarlo, invece di parlare per slogan!

Ripeto, vantaggi della rigida rispetto alla front, e ti assicuro che ho provato per bene anche quella, "personalmente" non ne trovo, e non vedo l'ora che mi avanzino i 500 € necessari all'upgrade!

Tanto ti dovevo, saluti Valter.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
se scendi a freni tirati scendi lento lento...



ciò o-o

Per come la penso io in base alle mie esperienze con la fat rigida se scendi lento gli ostacoli soprattutto quelli rripetuti li senti il doppio di come li sentiresti se andassi più veloce, chiaramente sto parlando di ostacoli o gradini non alti.
Io ho la forca in acciaio e il comfort è molto più accentuato di quando la avevo in alluminio , ma sto pensando di mettere una forca ammortizzata.
Mi riservo di esprimere pareri sulla bluto visto che non ne ho mai provata una, spero di riuscirci a breve
 

atomorama

Biker popularis
24/12/14
60
0
0
Visita sito
Siamo 50/50% rigida / front pare...

https://www.youtube.com/watch?v=ztfQpLusYvU

Metto questo video per far meglio capire il tipo di sentiero: in sostanza ci si ferma in curva o all'ostacolo per poi scendere non a canna. (normalmente sono più sconnessi quelli che faccio)

Spero che le gommone mi facciano da ammortizzatore: penso di prenderla rigida a questo punto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo