Fat Bikes

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.976
385
0
Lombardia
Visita sito

tutto dipende da che giri fai e/o da che gamba hai .... se fai un giro molto lungo, con dislivelli intervallati e sentieri molto diversi tra loro la regolazione della pressione la ritengo necessaria per una discesa ottimale fatta in sicurezza e , magari, anche in velocità se consentito .... se ci pensi, in un giro di 40-50 km in 7-8 ore il tempo perso per gonfiare-sgonfiare o cambiare la catena a quanto potrebbe assommare? 1 minuto? 2minuti? e anche se fosse 5 minuti? sarebbe lo 0,000001% del tempo impiegato per tutta l'uscita .......
 

Il Ferra

Biker tremendus
2/2/08
1.044
50
0
Limito
Visita sito
Bike
Giant

Non parlo di tempo impiegato a fare una o l'altra manovra....
Sono dell'idea che bisogna anche essere capaci di adattare la guida alle condizioni che si trovano....Altrimenti avrai sempre troppe variabili: E troppo gonfia in discesa e troppo sgonfia in salita,e che palle. 40/50km in 7/8 ore? Un bradipo!
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.976
385
0
Lombardia
Visita sito

adattare la guida alle condizioni che si trovano? per dove vado io e per quello che faccio preferisco avere la pressione ottimale, mi accontento di un compromesso solo per brevi tratti flow ....

un bradipo? forse, anzi probabilmente sì ..... ma quando fai 2400 metri di dislivello con un pò di portage e scendi dai sentieri delle Alpi piuttosto esposti con magari qualche gradone di 70 cm preferisco guardare bene dove mettere le ruote .....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo