fasce in kevlar

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ciao a tutti, volevo sapere come sono le fasce in kevlar (geax, deca, byte ecc...) ??

in particolare:

- l'elasticità della ruota resta immutata???

- il gonfiaggio della ruota?

-reazioni sui vari terreni, il fatto di avere questo "spessore" (ke va da una striscia sottilissima, ad una fascia di quasi 2mm di spessore, in base alle marche) ??


grazie anticipatamente
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.125
5.205
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
con le geax mi trovo bene, non si buca quasi mai, non è necessario modificare la pressione usuale, non avverto differenze di elasticità o diverse reazioni sul terreno; la differenza forse avvertibile è nella maggiore inerzia dovuta al maggior peso che è ubicato sulla parte esterna di un organo in movimento (chiaramente su ruota/pneumatico nel complesso leggeri si avverte di più)
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
uso le fasce in kevlar geax su tutte le bici di casa
non ho notato nessuna differenza senonche si fora meno (una volta ogni sei mesi...) prima foravo anche 2 volte per uscita

sulla allmount (9.2) alla fine ho messo anche le camere col pesto per maggior sicurezza e non ho avuto + problemi da parecchio...
sabato ho cambiato i copertoni e c'era una spina terribile infissa che ha bucato copertone, kevlar e camera: è uscita una gocciolina verde ho rimontato e poi a posto

per me no problem anzi
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.125
5.205
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
le geax sono di materiale diverso (kevlar) e soprattutto più larghe delle deca :mrgreen:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ho le fasce Geax da ottobre scorso e ho bucato una volta quando una spina di rovo ha trapassato il copertone, la fascia e la camera d'aria, e un'altra volta per una foratura sul fianco della gomma. Tieni presente che passo spesso in tratti molto sporchi e che, soprattutto in questa stagione, le piantacce spinose che crescono in Sardegna sono tutt'altra cosa rispetto alle soffici erbette d'alta montagna....
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
mmm...strano...

opzioni possibili:

1) avevi una spina nella fascia e quindi era già perforata
2) avevi pressione bassa e pizzicavi
3) il cerkio aveva qualkosa di sporgente (magari in seguito ad una botta)

opzione 1 impossibile xche' ho forato prima l'anteriore e poi il posteriore!
opzione 2 impossibile xche le ruote erano nuove di 2 giorni
opzione 3 impossibile xche il cerchio e' un XTR nuovo di 2 giorni

quindi
4) super sfiga!!!! no?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
con le geax mi trovo bene, non si buca quasi mai, non è necessario modificare la pressione usuale, non avverto differenze di elasticità o diverse reazioni sul terreno; la differenza forse avvertibile è nella maggiore inerzia dovuta al maggior peso che è ubicato sulla parte esterna di un organo in movimento (chiaramente su ruota/pneumatico nel complesso leggeri si avverte di più)

Mah... io ho sempre avuto la bici leggera, eppure quei 25gr in piu' proprio non riesco ad avvertirli...! :nunsacci:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.125
5.205
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Mah... io ho sempre avuto la bici leggera, eppure quei 25gr in piu' proprio non riesco ad avvertirli...! :nunsacci:

bè c'era un "forse"... infatti non ne sono così sicuro....

sono 60 grammi a fascia (le geax), con ruote leggere (xmax sl disc), camere leggere (120 grammi) montando copertone poco più pesante (adrenaline) + fasce oppure copertone poco più leggero (fast track) senza fasce, nei rilanci avverto una minore inerzia; chiaramente a velocità costante 150 grammi a ruota in più non li avverto.

:prost:

precisazione: non sono maniaco del peso e ritengo che valga la pena montare le fasce per la loro efficacia contro le forature; nel precedente post avevo escluso i possibili effetti indicati nel post di apertura e considerato quella che poteva essere "forse" l'unica differenza avvertibile
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
ciao a tutti, volevo sapere come sono le fasce in kevlar (geax, deca, byte ecc...) ??

in particolare:

- l'elasticità della ruota resta immutata???

- il gonfiaggio della ruota?

-reazioni sui vari terreni, il fatto di avere questo "spessore" (ke va da una striscia sottilissima, ad una fascia di quasi 2mm di spessore, in base alle marche) ??


grazie anticipatamente

Portano sfiga, le ho montate e non ho più bucato, mi hanno incul.... la biga il giorno dopo :twisted::twisted:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
e ke cazz...mi disp...(anke a me è successo 6 anni fa, mi rubarono la mia atala, un po' più seria...quanto ci tenevo...)


io la mia biga la lascio sempre in garage (doppio portone e 4 serrature) oppure ci sto sopra, e se me la toccano quando sto vicino... be...devono essere mooolto veloci...
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Noi del Gumasio le montiamo "obbligatoriamente" (geax)
Finalmente riusciamo a concludere i giri senza fermarci ogni quarto d'ora!

Io non ho avvertito contro indicazioni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo