Fanatismo e Marketing

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
A me non piace la soluzione del carro in alluminio con fulcro sopra al perno passante. Su una bici concepita per le gare.

Poi non mi piace il passaggio esterno dei cavi, ma quella è una considerazione che di funzionale ha pochissimo ed è un po' anche un mia fissazione estetica.
Rispettabilissimo, anche io preferisco i cavi interni anche se funzionalmente sono solo più scomodi e il telaio più costoso.
Per il carro si poteva far meglio, oltre al materiale anche l'estetica poteva essere rivista. Tutto sommato però la comprerei alla grandissima, il colore mi fa impazzire! :-|
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Io ho preso una Rockrider basica che più basica non si può (tant'è che la chiamo la "scrausabike"), con tutti i problemi annessi e connessi. Che, però, quello che doveva fare lo faceva egregiamente. E' base, punto. Fatto qualche upgrade, giusto per capire se mi piacesse quello sport e se potesse appassionarmi.
Ebbene, lo ha fatto. Ho preso dopo una Olympia, basica ma "meno" basica della scrausabike. La RR l'ho presa a 210€, la Olympia a 550€. Sento diffenze sostanziali? Sì.
Perché demonizzare per forza le RR? Possono anche essere un trampolino di lancio per nuovi appassionati.
 
  • Mi piace
Reactions: aria

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
E mi rendo conto che il grosso dei ciclisti si divida in 2 categorie:
Quelli che spendono 1.300/1.400/1.500€ per il cancello da 14kg montaggio base marchiato Specialized, Cannondale, Trek ecc.;
Quelli che "buttano" 4/5/6.000€ in bici che non gli servono, per poi farci 20/30km a settimana, magari su asfalto o ciclabile
Il grosso dei ciclisti compra cancelli "di marca" a 1500€, l'altro grosso dei ciclisti "butta" i soldi per bici di media gamma di cui non se ne fa nulla...
Poi chi resta? I pochi "furbi" che si comprano le RR e i pochi finti Pro che si comprano le top di gamma??

Chiedo per un amico! ;-)
 

mattew85spectralex7

Biker serius
22/11/16
227
173
0
Genova
Visita sito
Bike
Trek slash 9.8
Negli anni ho limitato molto gli acquisti fatti dal Deca, le grandi catene di questo tipo offrono la possibilità ( per me trappola) di fare acquisti poco ponderati, a volte siamo indecisi se far la spesa per la vita o accontentarci di un prodotto base che poi dovrà essere sostituito o upgradato.
Lasciando stare i marchi più blasonati, a volte ha senso orientarsi su qualche marchio bici che magari offre una gamma più assortita.
In ambito mtb AM offrono un prodotto che costa poco vero, ma non all'altezza della destinazione di uso...
Boh 5 anni fa si poteva fare am con una bike da 2000....ora probabilmente si è al limite della sicurezza.
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Così si legge nel tuo primo post, l'ho scritto io???
E mi rendo conto che il grosso dei ciclisti si divida in 2 categorie:
Quelli che spendono 1.300/1.400/1.500€ per il cancello da 14kg montaggio base marchiato Specialized, Cannondale, Trek ecc.;
Quelli che "buttano" 4/5/6.000€ in bici che non gli servono, per poi farci 20/30km a settimana, magari su asfalto o ciclabile.

Il grosso dei ciclisti compra cancelli "di marca" a 1500€, l'altro grosso dei ciclisti "butta" i soldi per bici di media gamma di cui non se ne fa nulla...
Poi chi resta? I pochi "furbi" che si comprano le RR e i pochi finti Pro che si comprano le top di gamma??

Chiedo per un amico! ;-)
Nel dire che la maggior parte dei ciclisti compri cancelli di marca da 1500€ o bici da 4/5/6.000€ che non sfruttano e che non gli servirebbero cosa c'è di male o sbagliato? Ho per caso detto che non si sia liberi di farlo o che sia un problema? Anzi, ho scritto più volte che con i propri soldi ognuno può comprare ciò che vuole e che fa pure bene a togliersi qualche sfizio, il problema nasce quando va a romper le balle a chi ha fatto scelte diverse.

Ho mai detto che non ci siano tanti ciclisti che comprano bici di alta gamma, le sfruttano e fanno bene?

Per me è stato molto più intelligente chi ha speso 1.299€ per una Rockrider XC500 o 1.149€ per una XC120, piuttosto che chi a 1.279€ ha preso una Trek X-Caliber 8 2021. Cosa c'è di male o sbagliato in questo? Sono libero di esprimere un mio parere o devo chiederti il permesso?
''...non posso fare a meno di notare lo sdegno con cui la guardano (la mia RR) molti bikers che conosco, così come mi capita spesso di sentir dire o di leggere cose tipo: "con meno di 3.000€ al massimo si può comprare un cancello che ti si smonta sotto il sedere" o altre s**onzate del genere.''

''...Allora mi chiedo: "Possibile che sia così? Possibile che se su un telaio ci sia scritto Radon, piuttosto che Rockrider debba automaticamente essere etichettato come scarto ed al contrario un cancello vero, solo perché prodotto da un marchio blasonato, sia ben visto? Possibile che si voglia far passare il messaggio che il ciclismo sia uno sport per ricchi?"

Qualcosa di simile avviene un po' in tutti gli sport, ma nel ciclismo la cosa mi pare particolarmente accentuata.

Cosa ne pensate?''
Questo è il finale del messaggio con cui ho aperto la discussione. E mi pare che il punto della questione sia abbastanza chiaro.

Prima hai insistito notevolmente dicendo che io avessi equiparato una Rockrider da 1.200€ a bici da 4/5/6.000€, cosa che NON MI SONO MAI SOGNATO NEANCHE DI PENSARE.
Adesso mi vieni a dire che per me gli unici intelligenti sarebbero coloro che acquistano Rockrider ed ''i finti Pro che si comprano le top di gamma'', ovvero una tua interpretazione che non so da dove venga fuori.
Meno male che è tutto scritto.

Non capisco che problema tu possa avere, ma in ogni caso non è un mio problema e non mi interessa. Sappi che puoi scrivere ciò che vuoi, non perderò più tempo a venirti dietro. ;)
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Rispettabilissimo, anche io preferisco i cavi interni anche se funzionalmente sono solo più scomodi e il telaio più costoso.
Per il carro si poteva far meglio, oltre al materiale anche l'estetica poteva essere rivista. Tutto sommato però la comprerei alla grandissima, il colore mi fa impazzire! :-|
Sono d'accordo sul fatto che la zona del carro sia quella che viene gestita peggio a livello estetico da Rockrider. Sulla mia XC 120 credo che sia la parte meno riuscita, anche se nel complesso la bici non mi dispiace. Mentre la XC 500 S la trovo abbastanza graziosa.
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Non capisco che problema tu possa avere, ma in ogni caso non è un mio problema e non mi interessa
Tanti, problemi ne ho tanti, ma almeno ho delle belle bici! ;-)

Dai, sorridi e cambia amici, il problema non è che pedali una RR, è che hai amici stronzi!!!

Stai sereno che la vita è molto più dura che pedalare un cancello!
 

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
872
0
42
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
Ho letto un po' la discussione e ho ripensato a quando 3 anni fa ho cominciato a guardarmi attorno x comprare la mia prima MTB,mai e poi mai avrei preso una del decathlon,xké ho sempre reputato il decathlon una sorta di discount e xké ho pensato che una MTB di un marchio famoso sarebbe stata più rivendibile.
A distanza di 3 anni penso che quando compri una entrylevel non abbia grande importanza la rivendibilità xké una bici che paghi 1000 € dopo 3 anni (in un mercato normale)ne varrà 400 e quindi penso non avrebbe senso rivenderla ma piuttosto tenerla come muletto.
Ad oggi sono convinto di aver fatto la scelta giusta xké sono sicuro che se avessi visto in garage un rr me ne sarei pentito,ma solo per questioni di gusto,e cmq ora che ho un pochino di esperienza in più in fatto di montaggi ecc sono conscio che le rr non sono bici da scartare a priori,anzi.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
A me la marca interessa poco, io con la bici voglio divertirmi. LE RR sono sicuramente buone per quello che costano ma non sono minimamente paragonabili a bici topo di gamma, Se sei uno che strapazza la bici e no nla risparmia, un RR la puoi buttare dopo poco tempo o ti tocca fare molto spesso mautenzione. E alla fine hai risparmiato si, non nemmeno più di tanto se cominci a cambiare pezzi. Io prendo veramente poca roba del deca perchè dove abito io non c'è ancora (aprono a Marzo) e ogni volta mi ripeto di non prendere più niente dal Decathlon!
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.777
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ma poi di che stiamo a parlare?
Bici, auto, case, vestiti... qualsiasi cosa sul mercato ha una curva iperbolica di rapporto qualità/prezzo.

Una polo Oviesse da 10€ è 7/8 volte peggio di una Lacoste? ma no certo. lo sappiamo tutti.
Ciò nonostante chi se lo può permettere e ne ha voglia indossa con piacere una Lacoste, che è cmq meglio di una Oviesse.

Se poi uno va in giro a guardare con disprezzo la gente vestita Oviesse il problema è suo che è un cretino, mica di Oviesse.
E allo stesso modo quelli che dicono "la Lacoste è da ricchi idioti" che poi spesso c'è pure una bella dose di invidia.

facciamo pace con il denaro e pensiamo a pedalare che è meglio và :-o
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.870
2.523
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
A me la marca interessa poco, io con la bici voglio divertirmi. LE RR sono sicuramente buone per quello che costano ma non sono minimamente paragonabili a bici topo di gamma, Se sei uno che strapazza la bici e no nla risparmia, un RR la puoi buttare dopo poco tempo o ti tocca fare molto spesso mautenzione. E alla fine hai risparmiato si, non nemmeno più di tanto se cominci a cambiare pezzi. Io prendo veramente poca roba del deca perchè dove abito io non c'è ancora (aprono a Marzo) e ogni volta mi ripeto di non prendere più niente dal Decathlon!
dipende tuto dal livello dell'oggetto che compri.
Le bici da 400-500E non durano come una scott da 3000, le XC da 1300/1800 sì. il telaio è affidabile come gli altri e il resto dei componenti sono SRAM/Rockshox... un cambio GX e una forca Reba/Sid non durano di più se le monta Specialized&Co.
Lo stesso vale per l'abbigliamento ecc, un bib-short da 20 euro non è paragonabile a uno di marca da 100/120E, quello che costa da 60/70 con fondello elastic interface invece sì.
Decathlon non regala nulla, se spendi poco ottieni poco (più che con gli altri), ma sui prodotti di fascia alta la qualità c'è.
 

mattew85spectralex7

Biker serius
22/11/16
227
173
0
Genova
Visita sito
Bike
Trek slash 9.8
Decathlon non regala nulla, se spendi poco ottieni poco (più che con gli altri), ma sui prodotti di fasci
Negli ultimi anni il deca ha tagliato parecchio la gamma alta faccio un esempio:
Ho uno zaino da mtb rockrider del 2005,l'ho usato e lavato allo sfinimento ed è in ottime condizioni, la sacca idrica è in gomma morbida e paragonabile alle più costose e blasonate camelbak.
Probabilmente il cliente tipo è quello da primo prezzo e certi articoli non li vendono più.
Purtroppo la pratica della mtb richiede che le bike non siano troppo entry level, pena trovarsi dopo un anno a dover svendere quello che hai appena comprato.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
Negli ultimi anni il deca ha tagliato parecchio la gamma alta faccio un esempio:
...
a me pare che sia quello che hanno fatto tutti, qualunque sia il prodotto. dalla cucina alla maglietta, dalla tv al materasso.
sarà che dalla crisi del 2008 c'è molta meno gente che può spendere medio, e poca che può spendere molto di più...
 
T

thomassalvaterra1995

Ospite
Certa gente sembra non capire (o finge) che cose come marketing, team ufficiale nelle competizioni, eventi organizzati, assistenza pre/post vendita, rete di vendita ecc. hanno un costo e finisce spalmato sul costo di componenti e telaio...
Non c'è niente di male nel comprare il brand rinomato, basta non cercare di convincere gli altri che si sta pagando - esclusivamente - la qualità migliore e la fantomatica R&D. Spesso (e nemmeno sempre) queste componenti ci sono davvero, soprattutto nei prodotti top della linea, ma raramente la loro quota incide in modo maggioritario nel "premio" che si paga rispetto al prodotto del brand meno rinomato.

Chi compra un prodotto di marca sta dando un certo valore anche a caratteristiche poco misurabili, ed è legittimo, mica è un cretino, e comunque sono soldi suoi.
Se però considera un "poveretto" chi a queste cose ha dato un peso diverso, allora è un cretino :-)
Sono d'accordo con tutto quello che hai detto stima assoluta, io in primis se devo scegliere per diciamo non sbagliarmi vado su quella marca famosa che conosco più che altro perchè mi da una gratificazione che è di qualità poi magari è una merda ma di solito la marca buona per esempio i cerchioni dt swiss non sono male per dirne uno a caso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo