Famiglia BULLS tutte le BULLS qui :D

abbeccio

Biker novus
29/3/14
7
0
0
Visita sito
Avete poco da criticare le finiture del telaio... :rosik:

Vi sfido a trovare un telaio con questo prezzo che abbia le saldature "sharped" ed eleganti con cosi tanta cura..

Tant'e che una volta mi hanno chiesto se fosse in carbonio, visto che le saldature sembrano assenti :smile:

Tanti altri modelli anche più costosi hanno le saldature grossolane, che sembrano fatte senza voglia!

No, no, nessuna critica, concordo col fatto che le saldature sono fatte molto bene.

Io che l'ho comprata e sono soddisfattissimo, ma che sono molto pignolo sull'estetica, proprio per trovargli un "difetto" sto sindacando sulle grafiche del telaio, ma rimango comunque dell'opinione che è decisamente una bella bici da vedere.

Per fare un esempio di una bici "simile" come colorazione, ho visto dal vivo questa:
http://review.mtb-forum.it/showproduct.php/product/877/cat/4
Così su due piedi (non potendo fare un confronto diretto mettendole una di fianco all'altra) mi sembra più bello esteticamente il telaio della ktm, ma c'è anche da dire che è una bici da più di 2000 euro...
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
No, no, nessuna critica, concordo col fatto che le saldature sono fatte molto bene.

Io che l'ho comprata e sono soddisfattissimo, ma che sono molto pignolo sull'estetica, proprio per trovargli un "difetto" sto sindacando sulle grafiche del telaio, ma rimango comunque dell'opinione che è decisamente una bella bici da vedere.

Per fare un esempio di una bici "simile" come colorazione, ho visto dal vivo questa:
[url]http://review.mtb-forum.it/showproduct.php/product/877/cat/4[/URL]
Così su due piedi (non potendo fare un confronto diretto mettendole una di fianco all'altra) mi sembra più bello esteticamente il telaio della ktm, ma c'è anche da dire che è una bici da più di 2000 euro...

Naturalmente la mia era una battuta, non volevo essere antipatico :rosik:

beh si dai, la ktm costa solo... una copperhead 3 in più .... :smile:
 

lupom

Biker novus
19/10/12
32
0
0
Genzano di Roma
Visita sito
senza contare che si può sempre alleggerire con qualche upgrade, tipo cambiando la guarnitura con una XT magari doppia, i cerchi non saprei, nn so quanto pesano, ma magari già renderli tubless, si alleggerisce.
non so quanto pesano i cerchi, ma tirando fuori dalla scatola la ruota anteriore rimasi molto sorpreso dalla leggerezza.
Anche io ho penato a lungo per racimolare 1000 euro per la mtb e nel frattempo ho spulciato di brutto il forum e tanti altri siti, anche di vendita on line, e alla fine la CH3 vinceva sempre, specie se parliamo di 27,5.
Anche io infatti non mi sono trovato molto bene con la 29, pur essendo alto 1,90, mentre la 27,5" - entrambe provate ad una manifestazione - mi aveva conquistato al primo giro
 

macardia

Biker popularis
20/4/13
60
0
0
Visita sito
Sei di cabras??? :smile: cosi me la fai provare e io ti faccio provare la sorella da 26



Ehhh avresti dovuto chiedere qui! io ho consigliato delle bici in taglia 41 a chi è alto come te!

Dopo le ultime regolazioni di sedile e forcella, alla fine non mi sembra cosi sbagliata la taglia, pedalo abbastanza bene.
 

Allegati

  • CAM00371.jpg
    CAM00371.jpg
    60 KB · Visite: 51
  • CAM00372.jpg
    CAM00372.jpg
    60,4 KB · Visite: 42

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Dopo le ultime regolazioni di sedile e forcella, alla fine non mi sembra cosi sbagliata la taglia, pedalo abbastanza bene.

Ora avendo abbassato lo sterzo sicuramente riesci ad usarla meglio visto che ci devi convivere.

Non è per fare il gustafeste, ma è evidente che non sia cmq la tua taglia ideale.

Quando avanza "troppo telaio" significa che potevi prendere la misura in meno.

Ma ora goditela cosi, se non devi fare nulla di particolare andrà bene!

p.s.

Ti consiglio anche di montare uno stem corto. cosi recuperi qualche cm in lunghezza e avrai le braccia meno distese = maggiore controllo.

Dalla foto, la piega manubrio mi sembra rivolta verso l'alto, potrebbe risultarti scomoda.

Ma vedendolo cosi di lato non mi rendo bene conto della posizione effettiva.
 

macardia

Biker popularis
20/4/13
60
0
0
Visita sito
Ora avendo abbassato lo sterzo sicuramente riesci ad usarla meglio visto che ci devi convivere.

Non è per fare il gustafeste, ma è evidente che non sia cmq la tua taglia ideale.

Quando avanza "troppo telaio" significa che potevi prendere la misura in meno.

Ma ora goditela cosi, se non devi fare nulla di particolare andrà bene!

p.s.

Ti consiglio anche di montare uno stem corto. cosi recuperi qualche cm in lunghezza e avrai le braccia meno distese = maggiore controllo.

Dalla foto, la piega manubrio mi sembra rivolta verso l'alto, potrebbe risultarti scomoda.

Ma vedendolo cosi di lato non mi rendo bene conto della posizione effettiva.

Il manubrio non è rivolto verso l'alto e la visione della foto che inganna, comunque ti devo dire che con le ultime regolazioni e abbastanza godibile e guidabile e mi ci trovo molto bene, forse la bici anche se di misura non esatta si presta molto bene. Comunque effettivamente non devo farci delle grandi cose. Ti ringrazio per i consigli alla prossima
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Il manubrio non è rivolto verso l'alto e la visione della foto che inganna, comunque ti devo dire che con le ultime regolazioni e abbastanza godibile e guidabile e mi ci trovo molto bene, forse la bici anche se di misura non esatta si presta molto bene. Comunque effettivamente non devo farci delle grandi cose. Ti ringrazio per i consigli alla prossima

Te lo dico perchè la mia prima bici è stata di una taglia eccessiva e so cosa vuol dire..

Nel senso che riuscivo ad usarla per normale utilizzo, ma per affrontare percorsi tecnici più spinti mi trovavo in difficoltà.

Figurati!

Divertiti è una grande bici!
 

ciprians

Biker popularis
29/4/13
92
1
0
43
Altamura
www.agreenment.it
Ora avendo abbassato lo sterzo sicuramente riesci ad usarla meglio visto che ci devi convivere.

Non è per fare il gustafeste, ma è evidente che non sia cmq la tua taglia ideale.

Quando avanza "troppo telaio" significa che potevi prendere la misura in meno.

Ma ora goditela cosi, se non devi fare nulla di particolare andrà bene!

p.s.

Ti consiglio anche di montare uno stem corto. cosi recuperi qualche cm in lunghezza e avrai le braccia meno distese = maggiore controllo.

Dalla foto, la piega manubrio mi sembra rivolta verso l'alto, potrebbe risultarti scomoda.

Ma vedendolo cosi di lato non mi rendo bene conto della posizione effettiva.

Scusate cosa si intende con"troppo telaio "
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Scusate cosa si intende con"troppo telaio "

E' un mio modo di dire, nel senso che essendo più grande di quanto realmente te ne serva, risulta esserci qualche cm di metallo in più che rende scomodo l'uso della bici e aumenta il peso per nulla :cucù:

Scusate, comunque se proprio uno sbaglia, sarebbe meglio avere una taglia più piccola o più grande rispetto alla taglia giusta??....non so se sono stato chiaro

Meglio leggermente più piccola, in ottica di maneggevoleza, sicureza e precisione nelle manovre.

Poi appunto è anche più leggera.

Lo dico per esperienza personale e esperienza di amici.

Poi guarda le bici dei professionisti.. e capirai.

Poi, se vuoi invece fare un uso più pacato della MTB, ad esempio per fare lunghi giri omogenei prevalentemente su asfalto, può andare meglio la taglia più grande, ma a questo punto penso che tanto valga comprarsi una bici ibrida o una BDC per girare su asfalto :D
 

MP29

Biker novus
28/3/14
23
0
0
Visita sito
Ripropongo anche qua il testo che avevo postato nella discussione sulla Copperhead 3, qualcuno mi darebbe una mano sulla misura telaio?
Volevo anche chiedervi se sapevate la data in cui è uscita sul mercato, visto che non vorrei che il modello 2015 uscisse di qui a poco...

Allora, dopo molti sbattimenti mentali e una Radon ZR Team 7.0 quasi acquistata, grazie ad alex_bodom mi sono affacciato sul mondo della Copperhead 3, che sfora un attimo il mio budget, ma ho deciso di fare uno sforzo.
Questo pomeriggio ho fatto visita ad uno Sportler in zona e l'ho toccata/provata in versione 41" e 46": e qui sorge il primo dilemma, quale misura scegliere? Purtroppo sono borderline, alto 1.72 e con cavallo 78/80 circa, ma il meccanico mi ha detto si scegliere la 46" che l'altra è troppo piccola. Solo che io mi sentivo meglio sulla 41", non so se era dovuto al fatto che magari manubrio, sella ecc. non erano settati in modo corretto. Qualche suggerimento?

Comunque da Sportler c'è la versione nero/bianca (con la forcella bianca) che a me non piace, quindi attendo una chiamata la prossima settimana per vedere se in Germania è disponibile la versione nero/grigia che in caso mi fanno arrivare.

Un'ultima considerazione: come diceva qualcuno qualche pagina fa, le scritte sul telaio sono di qualità molto bassa e lo scalino fra il telaio e la vernice della scritta e molto grezzo, ma vabbè a 999€ non c'è di meglio.
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Ripropongo anche qua il testo che avevo postato nella discussione sulla Copperhead 3, qualcuno mi darebbe una mano sulla misura telaio?
Volevo anche chiedervi se sapevate la data in cui è uscita sul mercato, visto che non vorrei che il modello 2015 uscisse di qui a poco...

Allora, dopo molti sbattimenti mentali e una Radon ZR Team 7.0 quasi acquistata, grazie ad alex_bodom mi sono affacciato sul mondo della Copperhead 3, che sfora un attimo il mio budget, ma ho deciso di fare uno sforzo.
Questo pomeriggio ho fatto visita ad uno Sportler in zona e l'ho toccata/provata in versione 41" e 46": e qui sorge il primo dilemma, quale misura scegliere? Purtroppo sono borderline, alto 1.72 e con cavallo 78/80 circa, ma il meccanico mi ha detto si scegliere la 46" che l'altra è troppo piccola. Solo che io mi sentivo meglio sulla 41", non so se era dovuto al fatto che magari manubrio, sella ecc. non erano settati in modo corretto. Qualche suggerimento?

Comunque da Sportler c'è la versione nero/bianca (con la forcella bianca) che a me non piace, quindi attendo una chiamata la prossima settimana per vedere se in Germania è disponibile la versione nero/grigia che in caso mi fanno arrivare.

Un'ultima considerazione: come diceva qualcuno qualche pagina fa, le scritte sul telaio sono di qualità molto bassa e lo scalino fra il telaio e la vernice della scritta e molto grezzo, ma vabbè a 999€ non c'è di meglio.

La vernice del modello 2013 è buona, magari nel 2014 sono andati a risparmio per venire a compromessi :rosik:

Il modello dell'anno nuovo esce dopo agosto/settembre.. poi tra distribuirlo ecc lo trovi in vendita ad ottobre novembre.

Quindi se stai ad aspettare si fa l'anno nuovo :)
 

PRNPLA

Biker novus
25/3/14
20
0
0
BG
Visita sito
Bike
Bulls copperhead
Ciao a tutti,
ho da un mesetto la Bulls CH3. Scelta perchè imbattibile tra le 27,5 - 1000€.
Per ora ci ho fatto circa 200 KM misto bosco asfalto.
Soddisfazione piena su cambio e forcella, dopo averli regolati ad hoc.
Un po meno del gruppo freni ruote, sia davanti che dietro i dischi "toccano" in una zona sulla rotazione (storti). Qualcuno ha lo stesso problema?
Comunque ottima biga per amatori.
 

Allegati

  • 2014-03-02 15.30.21.jpg
    2014-03-02 15.30.21.jpg
    59,1 KB · Visite: 54

ciprians

Biker popularis
29/4/13
92
1
0
43
Altamura
www.agreenment.it
Ciao a tutti,
ho da un mesetto la Bulls CH3. Scelta perchè imbattibile tra le 27,5 - 1000€.
Per ora ci ho fatto circa 200 KM misto bosco asfalto.
Soddisfazione piena su cambio e forcella, dopo averli regolati ad hoc.
Un po meno del gruppo freni ruote, sia davanti che dietro i dischi "toccano" in una zona sulla rotazione (storti). Qualcuno ha lo stesso problema?
Comunque ottima biga per amatori.

Scusami che taglia hai preso??, Quanto sei alto e il cavallo?? Io sono 160 cm cavallo circa 70 e sono indeciso tra s ed m.

Grazie
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Ciao a tutti,
ho da un mesetto la Bulls CH3. Scelta perchè imbattibile tra le 27,5 - 1000€.
Per ora ci ho fatto circa 200 KM misto bosco asfalto.
Soddisfazione piena su cambio e forcella, dopo averli regolati ad hoc.
Un po meno del gruppo freni ruote, sia davanti che dietro i dischi "toccano" in una zona sulla rotazione (storti). Qualcuno ha lo stesso problema?
Comunque ottima biga per amatori.

Per i dischi non preoccuparti, tu regolali al meglio che puoi, sono cosi su quasi tutte le bici e se fossero perfetti, non tarderebbero cmq a prendere quel mm di gioco.

Conta che i freni nuovi sono anche da rodare, pulisci bene il disco, poi come si consumano un po le pastiglie aumenta la potenza!

p.s.

io ho il modello 2013 con freni avid 5 che sono superiori, quindi non conosco i tuoi!
 

PRNPLA

Biker novus
25/3/14
20
0
0
BG
Visita sito
Bike
Bulls copperhead
Scusami che taglia hai preso??, Quanto sei alto e il cavallo?? Io sono 160 cm cavallo circa 70 e sono indeciso tra s ed m.

Grazie

Sono alto 1,78, cavallo 84. Ho preso taglia 46; sella arretrata di 20mm. mi trovo benone soprattutto come controllo bici, per il resto se faccio tanta pianura (es. per avvicinamento sentieri) sono leggermente raccolto.
 

antocap

Biker popularis
9/1/14
64
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
ho da un mesetto la Bulls CH3. Scelta perchè imbattibile tra le 27,5 - 1000€.
Per ora ci ho fatto circa 200 KM misto bosco asfalto.
Soddisfazione piena su cambio e forcella, dopo averli regolati ad hoc.
Un po meno del gruppo freni ruote, sia davanti che dietro i dischi "toccano" in una zona sulla rotazione (storti). Qualcuno ha lo stesso problema?
Comunque ottima biga per amatori.
Anch'io ho riscontrato il tuo problema ma solo sul disco dietro che in effetti gioca di un millimetro ma a volte fa un rumore fastidiosissimo..la porterò, credo, da un mio amico che ha uno strumento per raddrizzarlo e vi farò sapere....

Qua vi allego una foto di com'era la bici dopo una tappa in sila (calabria) tra fango, polvere, ruscelli e pietraie...una guerra insomma e tra l'altro ho anche forato a fine giro [emoji2][emoji2]
eqajehe2.jpg

Penso cmq di sostituire il roket ron posteriore, ormai sfinito, con un nobby nik tubless ready, che dicono sia più duro quindi eviterei stallonamenti nel caso lo latticizzassi....

Ps: qualcuno di voi l'ha fatto il passaggio al tubless??? Cosa avete usato???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo