F.A.Q. / GUIDA Garmin EDGE 800 - I EDITION -

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Punto 10 del Post #1: modificare i Km totali mostrati in Cronologia:

con la piccola utilità che trovate qui: http://www.monosujet.com/blog/2011/04/repairing-a-garmin-totals-fit-file/

è MOLTO più facile :spetteguless:

Se invece volete modificare altri dati, come ad esempio il tempo totale, o alcuni parametri, io trovo che sia più semplice (o meglio, meno complicato), trasformare il file .fit in .csv con i tool FitSDK. Lavorare sul file .csv e riconvertire in .fit

carlo
 

loonet

Biker superioris
Vedo prezzi molto diversi l'uno dall'altro:
1) da cosa dipende la grande varietà dei prezzi su internet ?
2) qual'è il prezzo giusto ?

Grazie d'anticipo per le risposte.
Il prezzo dipende dagli accessori, o mappe che acquisti assieme all'EDGE e da quanto ci vuole guadagnare il venditore.
Ottimi prezzi li trovi nello shop online di euganei.it che tra l'altro scrive su questo forum (ecoevo).
Io l'ho comprato online, con fascia cardio.
Il sensore di velocità/pedalate, anche se non è fondamentale, l'ho comprato a parte di seguito e come mappe uso le OSM ed altre create da me.
 

Tuaregsr

Biker popularis
5/10/08
92
0
0
Siracusa
Visita sito
..a te giudicare [URL]http://www.openstreetmap.org/[/URL]
...quello che vedi lo metti sul garmin...quello che non vedi lo puoi mappare tu e la settimana dopo metterlo sul garmin...:il-saggi:...o-o...

Ho fatto un paragone fra le mie parti e le tue parti....da voi "siete molto più mappati".....ma ho compreso la filosofia di fondo....mappiamoci da soli e vivremo in un mondo migliore ! :smile:

Grazie della risposta ;-)
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
Una domanda per tutti quelli più esperti,premetto che mi sto leggendo,per quanto possibile, la discussione :
attualmente ho un Edge500 ,in previsione dell’acquisto di un PowerTap ,stavo seriamente valutando di acquistare l’ Edge800 .

Mi pare di capire che sia più completo,dal punto di vista delle misurazioni di potenza e quantomeno,andando ad aumentare i dati presenti sullo schermo dovrebbe consentire una lettura più immediata in virtù delle ben maggiori dimensioni dello schermo.
Il punto che mi è veramente poco chiaro è quello relativo alle mappe,da considerare che io uso sia la Bdc che la Mtb.
Con le city map lo strumento si comporta in tutto e per tutto come un navigatore da auto,si può inserire l’indirizzo e lui ti calcola il percorso,ovviamente senza “parlare” giusto?
E per quanto riguarda le mappe dei sentieri? Con la city map c’è qualcosa o come immagino nulla?
Per quello che riguarda le Trek map invece,dato per scontato che ci siano le mappe dei sentieri almeno nelle zone indicate,le mappe stradali ci sono? Sono complete come quelle delle city map?
Mi pare di capire che in questo caso non sia possibile usarlo come navigatore,cioè non si può impostare un indirizzo e farsi guidare ad esso,giusto?
Non sono un grande esperto di PC ed annessi e quindi temo che avrei alcune difficoltà nello scaricare le varie openmap.
poi ,tuttosommato,acquistando le mappe,le une o le altre,ed è questo che devo decidere,insieme allo strumento ,la cifra non è poi eccessivamente impegnativa.
Se qualcuno che le ha ,magari entrambe,riesci a darmi qualche consiglio lo ringrazio anticipatamente:prost:
 

loonet

Biker superioris
..... quantomeno,andando ad aumentare i dati presenti sullo schermo dovrebbe consentire una lettura più immediata in virtù delle ben maggiori dimensioni dello schermo.
VERO.
...Con le city map lo strumento si comporta in tutto e per tutto come un navigatore da auto,si può inserire l’indirizzo e lui ti calcola il percorso,ovviamente senza “parlare” giusto?
VERO. IN PIU PUOI UTILIZZARE GARMIN BASECAMP PER PIANIFICARTI UN PERCORSO.

....Sentieri ?Con la city map c’è qualcosa o come immagino nulla?
NELLA CITY MAP CI SONO AL MASSIMO ALCUNE STRADE BIANCHE CARROZZABILI.

.....Per quello che riguarda le Trek map invece,dato per scontato che ci siano le mappe dei sentieri almeno nelle zone indicate,le mappe stradali ci sono? Sono complete come quelle delle city map?
SONO SIMILI ALLE CITY SOLO CHE MI PARE NON SIA POSSIBILE USUFRUIRE DELLA NAVIGAZIONE .

.....avrei alcune difficoltà nello scaricare le varie openmap.
FALSO !!!! UN VERO BIKER NON PUO' FARSI SPAVENTARE DA UN PO' DI TECNOLOGIA . QUI http://openmtbmap.org/donate/download_italy_en.html SCARICHI LA MAPPA OPEN DELL'ITALIA, LA SALVI IN UNA CARTELLA DEL PC POI LA INSTALLI IN GARMIN MAPSOURCE (SOFTWARE GRATUITO) E QUINDI TRASFERISCI NEL GARMIN LE SEZIONI CHE TI INTERESSANO (QUELLI DELLA TUA ZONA AD ESEMPIO).
SONO POCHI FACILI PASSAGGI E AL LIMITE C'E' SEMPRE L'AIUTO DEL FORUM
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Non sono un grande esperto di PC ed annessi e quindi temo che avrei alcune difficoltà nello scaricare le varie openmap
L'unico consiglio è lo stesso di loonet: non comprare le Trekmap e metti i 100 € da parte, te lo garantisco.
L'installazione non è banale.....è SUPER banale.
Scarichi, doppio click, next, next, next: finito. OpenMTB installate e pronte da trasferire sul GPS. Se riesci a scrivere sul forum puoi fare anche questo, tranquillo.
Leggi questo: OpenStreetMap - tutorial di base per i neofiti
Per il resto chiedi e le risposte non tarderanno. ;-)
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
L'unico consiglio è lo stesso di loonet: non comprare le Trekmap e metti i 100 € da parte, te lo garantisco.
L'installazione non è banale.....è SUPER banale.
Scarichi, doppio click, next, next, next: finito. OpenMTB installate e pronte da trasferire sul GPS. Se riesci a scrivere sul forum puoi fare anche questo, tranquillo.
Leggi questo: OpenStreetMap - tutorial di base per i neofiti
Per il resto chiedi e le risposte non tarderanno. ;-)

Beh,intanto grazie a tutti per le rapide risposte!:-):-)
forse mi sopravvalutate........con l'informatica ho una certa idiosincrasia...........:duello:

direi che comunque mi avete chiarito abbastanza le idee!
penso che lo prenderò con le city map,in modo da poterlo usare alla stregua di un comune navigatore.
peraltro costano anche meno delle trek.
poi una volta che ne sarò in possesso proverò a scaricarmi qualche mappa della mia zona ,così da confrontarle direttamente con il terreno vero e proprio e soprattutto per vedere se è poi un operazione così semplice.....
nel frattempo vi ringrazio ancora e quando saremo al dunque non mi farò scrupolo di postare ancora qualche domanda,magari stupida.:prost:
 

loonet

Biker superioris
Cavolo ma nessuno ha un MAC..... :via!:

Chiedo info per scaricare e trasferire sull'edge 800 le mappe italia tramite openmtbmap,premetto che ho inserita la miniSD originale trekmap italia :-P

Ti ho risp. via MP con dei consigli .
La filosofia la riassumo qui e credo sia quella di scaricare ed installare MapManager (l'equivalente di MapSource per MAC OS) dal sito Garmin.
Scaricare l'eseguibile (italy.exe ) da OpenMTBMap e scompattarlo con Unarchiver, quindi seguire la procedura indicata nel sito OpenMTBMap per installare le mappe sul MAC.
Prova e magari poi condividi la tua esperienza per altri.
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Ti ho risp. via MP con dei consigli .
La filosofia la riassumo qui e credo sia quella di scaricare ed installare MapManager (l'equivalente di MapSource per MAC OS) dal sito Garmin.
Scaricare l'eseguibile (italy.exe ) da OpenMTBMap e scompattarlo con Unarchiver, quindi seguire la procedura indicata nel sito OpenMTBMap per installare le mappe sul MAC.
Prova e magari poi condividi la tua esperienza per altri.

Dimenticavo,ma questo unarchiver è da scaricare ' io sul mac non ce l'ho....poi se dovessi sbagliare a scaricare su minisd vcergine delle mappe mica creo dei problemi all'edge 800 ?
 

loonet

Biker superioris
Dimenticavo,ma questo unarchiver è da scaricare ' io sul mac non ce l'ho....poi se dovessi sbagliare a scaricare su minisd vcergine delle mappe mica creo dei problemi all'edge 800 ?

PREMETTO CHE NON HO IL MAC !!!!!
Per Unarchiver basta aprire Safari e cercare....
http://www.macupdate.com/app/mac/22774/the-unarchiver

1) scarica il file mtbitaly.exe da qui http://openmtbmap.org/donate/download_italy_en.html
2) Installa Unarchiver
3) Unarchiver dovrebbe permetterti in qualche modo di scompattare il file mtbitaly.exe in una cartella nel hard disk del tuo mac
4) aprendo quella cartella dovresti trovare una serie di file .img, che sono i file delle varie sezioni della mappa OpenMTBMap italia.
5) compra una microSD vergine e crea dentro essa la cartella GARMIN
6) puoi installare una sezione della mappa copiando ad esempio il file 63670040.img nella cartella GARMIN della SD e poi rinominandolo come gmapsupp.img

Quanto scritto sopra ti permette di installare sul garmin una sola sezione per volta e per beccare quella che ti interessa devi andare a tentativi (che è un po una rottura di balle).
NON PREOCCUPARTI CHE LAVORANDO SU UNA MICROSD VERGINE E' IMPOSSIBILE DANNEGGIARE L'EDGE
Per installare più sezioni della mappa devi per forza installarti MapManager e trovare il modo di installare le OpenMTBMap sul MapManager.
Per farlo leggi la guida sul sito delle OpenMTBMap e smanetta un po' in internet che sicuramente qualcosa trovi.

Piu di così non so come aiutarti
 

Maurino_81

Biker serius
21/8/10
172
0
0
43
Ternate - Varese
maurinore.blogspot.com
Bike
Rockrider 8.2
Cavolo ma nessuno ha un MAC..... :via!:

Chiedo info per scaricare e trasferire sull'edge 800 le mappe italia tramite openmtbmap,premetto che ho inserita la miniSD originale trekmap italia :-P

Mi intrometto..e ti dico di seguire alla lettera questo topic: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=203429

Prima me lo sono letto una volta per capire..poi l'ho seguito alla lettera..tutto funziona per il meglio..e sul mio Garmin 800 ho la mappa della zona che volevo! :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo