Explorazioni

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Domenica una sgambatina leggera nel meraviglioso bosco di Is Cannoneris....
I roccioni di granito dell'orrido di Calamixi sono impressionanti. Ricordano quelli del Lattias, del Monti Nieddu di Nuxis, dell pareti di Cammedda di Gonnosfanadiga....giganteschi e verticali colonne per decine e decine di mt.
Ne avevo sempre sentito parlare anche se con l'acqua credo che sarà una sensazione più maestosa.
Il sentiero è posto in sicurezza con grossi tronchi che dovrebbero proteggere i passeggiatori da cadute improvvise di massi. Ne abbiamo trovato qualcheduno già distrutto da qualche frana...
Dal belvedere di Calamixi si gode di un panorama straordinario e, cosa per noi ancora più interessante, il sentiero che aggira l'orrido di Calamixi di Arcu Su Mori invoca i tasselli della nostra bike per un'anello di oltre 2km da brivido in stile Geggitteddu....
Stei in tiun !

O Maestro, e secondo te io di cosa ti parlavo mooooolto tempo fa?
quel sentiero è una piccola perla nel bosco.
fin qui ci sei arrivato?






tocca tocca...non farmici pensare
Mattia, segnamoci anche questo.:medita:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Aspè Sir, io ho sempre capito che tu intendessi la discesa alla Dispensa Landiri da quella zona. Che poi è un'altro dei progetti da realizzare.
Questo, invece, gira su se stesso con il perno di S'Arcu su mori....per farlo in bike bisogna prenderlo dalla pista N che va verso Sebera...è difficile da trovare xchè non è segnato, ma è di fronte al ramo che si stacca a O dalla suddetta pista alla quota IGM 823 !
@ Said, i caproni ! Lo sai ceh lì c'erano i mufloni fino alla seconda metà dell'800 ? esisteva una riserva di caccia reale +/- come in Africa nei Safari !!!
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Antò, sono due cose distinte.
Questo di S'Arcu su Mori io lo prenderei dalla zona picnic di Is Cannoneris per farmi quei tornantini in discesa, e poi a salire verso Dispensa Procile.
Quello da Dispensa Landiri parte più giù, dopo la sbarra della sterrata che scende a Riu Crapitta a quota 684.
Ma prima di tentarlo bisogna dare uno sguardo dal basso, mi ha già respinto una volta.
Ehh... quante cose da fare...
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Ma porca di quella cipolla lo so anch'io che sono due cose diverse, ma io ho scritto di quello che ho fatto Domenica !
Ad ogni modo l'anello è meglio prenderlo come te l'ho suggerito io, fidati.
Quindi il percorso più agevole è dalla quota 823 alla presa dell'acqua di Is Cannoneris. E non è un'opinione, è un fatto !
il Cle la Dispensa Landiri io lo prendo da su. A piedi o in bike.
Ajò
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Sabato sgambatina leggera in vista delle fatiche Tonaresi...tra cene e pranzi !!
Partendo da Terrubia, Narcao, abbiamo finalmente percorso lo stradello che risale a N il Riu Barisonis salendo al "tacco" di Pta Orbai ed aggirandolo da S in senso antiorario. Avevo una descrizione di un casino di anni fa, ma sapete com'è, gli impegni....
E' molto bello e mi sembra più agevole salire alla Pta Orbai da qui piuttosto che dal salitone "dietro" il villaggio Orbai che non Sabato abbiamo fatto in discesa. Troppo bello.
Cià

Dietro Pta Orbai scendendo al villaggio Orbai
PA220019.jpg


Ulivi a S'Arcu S'Olioni
PA220031.jpg
 
Sabato sgambatina leggera in vista delle fatiche Tonaresi...tra cene e pranzi !!
Partendo da Terrubia, Narcao, abbiamo finalmente percorso lo stradello che risale a N il Riu Barisonis salendo al "tacco" di Pta Orbai ed aggirandolo da S in senso antiorario. Avevo una descrizione di un casino di anni fa, ma sapete com'è, gli impegni....
E' molto bello e mi sembra più agevole salire alla Pta Orbai da qui piuttosto che dal salitone "dietro" il villaggio Orbai che non Sabato abbiamo fatto in discesa. Troppo bello.
Cià

mumble mumble... avete saltato una catena per salire dopo la miniera?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
esattamente Ching, è una proprietà privata....o almeno così recita il cartello. Prima di quella diramazione abbiamo preso quella successiva, più a N che passa ad O di Ega Su forru. E' stata ripulita da poco, probabilmente per la caccia....ma quasi alla fine è troppo sporca. Peccato perchè mancherebbe poco per innestarsi sulla sterrata di Riu Sa Matta e Trexi. Che facciamo, aspettiamo che finiscano di ripulirla ?!
A N di S'Arcu S'Olioni abbiamo trovato parecchi funghi di Murdegu ma erano passati....non sono andati a raccoglierli, te lo immagini ?!
 
esattamente Ching, è una proprietà privata....o almeno così recita il cartello. Prima di quella diramazione abbiamo preso quella successiva, più a N che passa ad O di Ega Su forru. E' stata ripulita da poco, probabilmente per la caccia....ma quasi alla fine è troppo sporca. Peccato perchè mancherebbe poco per innestarsi sulla sterrata di Riu Sa Matta e Trexi. Che facciamo, aspettiamo che finiscano di ripulirla ?!
A N di S'Arcu S'Olioni abbiamo trovato parecchi funghi di Murdegu ma erano passati....non sono andati a raccoglierli, te lo immagini ?!

OK grazie, credo di aver capito. Per explo... quando vuoi :medita:
 
Sabato sgambatina leggera in vista delle fatiche Tonaresi...tra cene e pranzi !!
Partendo da Terrubia, Narcao, abbiamo finalmente percorso lo stradello che risale a N il Riu Barisonis salendo al "tacco" di Pta Orbai ed aggirandolo da S in senso antiorario. Avevo una descrizione di un casino di anni fa, ma sapete com'è, gli impegni....
E' molto bello e mi sembra più agevole salire alla Pta Orbai da qui piuttosto che dal salitone "dietro" il villaggio Orbai che non Sabato abbiamo fatto in discesa. Troppo bello.
Cià

Dietro Pta Orbai scendendo al villaggio Orbai
PA220019.jpg


Ulivi a S'Arcu S'Olioni
PA220031.jpg


non avvisare miraccomando sa giustizia tiindi .....!!!

e ci sono altre sorprese dalla seconda foto a salire al contr.....ma non sono state pulite dai cacciatori....ma da:i-want-t: ...ancora qualcha altra bretellina ( si è ritappato tittioni single) per organizzare un bel giretto....(per gli amanti del villamassargese....king non manchisi)

lì da s.m.trexi....ci sono varie diramazioni ....per farla spicciola si può arrivare ai sentieri in di P.Ta orbai senza sciropparsi nè la salita dal villaggio nè quella dalla catena....
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Oh malixeddu, mi rimproveri che non avverto....MA SE SONO RIMASTO L'UNICO A METTERE QUI SUL FORUM PURE I MIEI APPUNTAMENTI AL BAGNO !!!
il "vostro" altipiano E' una diramazione !
Lo sai che mi piace allenare la mente e le gambe lì e la utilizzo come palestra...non immagini le volte che ci andiamo, ehheheh
il sentierino che abbiamo percorso a "fragu" e a vedere che fine fa è quello dell'immagine. Se l'avete pulito voi, sbrigatevi a finire, ehehhehe !!!
Qual'è quello che tu chiami tittioni ? magari io lo chiamo in altro modo. O magari non lo chiamo che non lo conosco !
Quando saliamo al Monte Orri da Zinnigas all'Arcu de Perdu Sanna ? A piedi, of course !
@Ching = hai idea che questo fine settimana ci son 4 giorni liberi ? fai vedere il calendars...
 

Allegati

  • Schiena.jpg
    Schiena.jpg
    58,5 KB · Visite: 11
tittioni (per ovvi motivi infatti ora è pieno) è quello tra i lecci....che prendi dopo la sterrata quando la incroci....quando ne arrivi dal canale tra P.Ta perde quaddu e canali arrubiu...... gialloconosci...

quel baffo che hai tracciato egasuFo-trexi non centro nulla......ma non sono neanche i cacciatori.....sono segantini (bò io gli chiamo così maglia verde e pantaloni verdi)gli ho incontrati varie volte

li a s.m.trexi non ha molto senso per noi perderci tempo...Mò ti spiego.....li si danno parecchio da fare gli enduristi (avrai notato lì alla dighetta)..... e ci sono altre parallele a O che sfruttiamo.....poi perchè abbiamo trovato bretelle strategiche più in alto...che riallaciano verso barrisoni...e verso altri punti....
dalle ortofoto non si vedono sembrano tutti sentierini che muoiono...(per capirci zona canali arrubiu tutto intorno e a scendere) invece andando a murigare con grande sorpresa sono tutti collegati...sono un pò chiusi in alcuni punti dai rami...ma il fondo è buono...
 

camarillobrillo75

Biker immensus
tittioni (per ovvi motivi infatti ora è pieno) è quello tra i lecci....che prendi dopo la sterrata quando la incroci....quando ne arrivi dal canale tra P.Ta perde quaddu e canali arrubiu...... gialloconosci...

quel baffo che hai tracciato egasuFo-trexi non centro nulla......ma non sono neanche i cacciatori.....sono segantini (bò io gli chiamo così maglia verde e pantaloni verdi)gli ho incontrati varie volte

li a s.m.trexi non ha molto senso per noi perderci tempo...Mò ti spiego.....li si danno parecchio da fare gli enduristi (avrai notato lì alla dighetta)..... e ci sono altre parallele a O che sfruttiamo.....poi perchè abbiamo trovato bretelle strategiche più in alto...che riallaciano verso barrisoni...e verso altri punti....
dalle ortofoto non si vedono sembrano tutti sentierini che muoiono...(per capirci zona canali arrubiu tutto intorno e a scendere) invece andando a murigare con grande sorpresa sono tutti collegati...sono un pò chiusi in alcuni punti dai rami...ma il fondo è buono...

Ma ita ti sesi pappau unu garzantini ?!?!? Eja comunque già ti ho capito (+-). Hai ragione, intorno a Pta Orbai e Cli Arrubiu c'è da girare per mesi !
La vostra zona è molto più umida, ma a noi piace anche a monte di Narcao. E' più calda ma ci sono discese luuunghee !!
Appena puoi, se non la conosci, vai a farti il single di S'Ega sa Mardi - Cardenas ad O di M.Etto...una figata Malo !
Se vuoi ti mando trecs !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo