Explorazioni

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Okkio che chi va con lo zoppo impara a zoppiccare:smile::smile::smile::smile:

incredibile vedere Capo Uron in più occasioni che fa mangiare polvere all' Uomo del Monte:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Comuque Paolì belle foto e bella compagnia!!

A presto
Non offendiamo eh il capo non proviene mica da 15 giorni di birra e salsiccia...comunque un giro a dir poco very AM...salita vera salita con qualche simpatico tratto a spinta e un single velenosissimo,la salita finale a Maccione poi un qualcosa di sublime con il sole che tramontando dava un tocco di misticismo in più...e poi sono io quello che fa i giri spinti mai fidarsi:il-saggi:
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
L'idea ce l'avevo da prima dell'estate, poi lo stop forzato ha rimandato l'appuntamento.
Il collegamento Arcu de is Tasonis - Punta Su Spinoso esiste? e se si quanto ne è percorribile? Escludevo che si potesse passare.
E invece....

Mattia, forse convinto di affrontare uno dei miei soliti giri ghei accetta di accompagnarmi, e lasciate le auto all'inizio della pineta, attacchiamo i primi strappi verso Tasonis.
Superato Arcu de is Tasonis ci immettiamo in un bel sentiero a tratti pedalable


il pensiero di farlo in discesa ci fa venire l'acquolina in bocca


Spingiamo e pedaliamo per circa 1 km. Diciamo che perlopiù spingiamo...:specc:


Finalmente giungiamo a Concas Benazzus. Il sentiero sparisce mettendo a dura prova le nostre capacità di orientamento.


Non ci perdiamo d'animo e, superata una formazione di rocce ritroviamo una traccia che ci consente di proseguire.
In qualche breve tratto riusciamo persino a salire in sella.


Dopo oltre 3 km da cinghiali arriviamo (ma che casino trovare lo sbocco!) sulla sterrata sotto Punta Su Spinoso. :celopiùg:


Saliamo ancora un pò e poi iniziamo la discesa che ci porta proprio dietro l'agriturismo di sa Mitza e s'orcu.
Entriamo e usciamo dai cancelli fortunatamente non lucchettati e attacchiamo la dura salita su asfalto fino a Is Cassadoris.
Poi S'Arcu sa Barca e infine chiudiamo scendendo dal meritatissimo single del Tritone.
Abbiamo terminato l'acqua e lo strappetto di Arcu Abbruxiau ci secca la gola, ma come da tradizione in macchina ci attende il consueto rito di fine giro.
Avevamo anche le birrette per Lepus&Co. ma pur scorgendone le tracce non li abbiamo trovati e
la loro parte l'ha gustata questa nostra amica buona intenditrice.



Davvero non male per quello che doveva essere un giro solo per sciogliere le gambe dopo le fatiche Supramontane di Mattia e la mia Marathon Sulcitana.
Piano piano già ne sto tornando a pedalare mì....:i-want-t:
A sa prossima
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Bel reportage Sir.
Io per tutta questa settimana (e spero che basti!) ho problemi di connessione internet. Potrò collegarmi solo poche ore al giorno.
Per cui scusate la mia presenza e partecipazione a singhiozzo.
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Bel reportage Sir.
Io per tutta questa settimana (e spero che basti!) ho problemi di connessione internet. Potrò collegarmi solo poche ore al giorno.
Per cui scusate la mia presenza e partecipazione a singhiozzo.

Eja... però cerca di uscirne le foto!

potevate anche aspettarmi!!!! :rosik:

Tanto non ti sarebbe piaciuto.
Il Tritone poi... una noia mortale... te lo ricordi, vero? :hahaha:
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Bravi, ma potevate fare solo tritone e aspettare per l'esplorazione.
Scherzo, colpa mia che mi sono un po' ammandronato.
Ma da Spinoso ti potevi anche tentare il che scende all'agriturismo.....
Alla prossima non mancherò, promesso :duello:
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Sir, sto facendo ammannetta il Sulcis di Nuxis....è troppo !!!

Sappi che ho indugiato parecchio se farti compagnia, quella zona mi attrae parecchio.
Ricordo le foto dell'uscita che avevi fatto la scorsa primavera con Gianluca72 e quel bosco degli gnomi lo voglio assolutamente vedere.
Però lo sai, quando uno ha un chiodino in testa non c'è verso finchè non se lo toglie...


Bravi, ma potevate fare solo tritone e aspettare per l'esplorazione.
Scherzo, colpa mia che mi sono un po' ammandronato.
Ma da Spinoso ti potevi anche tentare il che scende all'agriturismo.....
Alla prossima non mancherò, promesso :duello:
E ci abbiamo anche pensato a scendere all'agriturismo, ma il Tritone alla fine ha prevalso
anche se ci è costato un pò di strada in più.
Quando siamo passati ho anche indicato a Mattia l'attacco di Arcu Montixi,
ma sarebbe stato troppo :soffriba:
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Ecco le mie poche foto di questa giornata dedicata all'esplorazione.
Il sentiero esplorato consentirebbe nuovi anelli, purtroppo è abbastanza sporco e quindi, a meno di organizzare una giornata di "Puliamo il Single", difficilmente vedrà molte ruote grasse.

img4721v.jpg

La giornata è iniziata col sempre piacevole Quota100.

img4724s.jpg

Ma l'esplorazione ci ha portati su fondi "poco scorrevoli".

img4723c.jpg

Abbiamo bruciato un bel po' di energie... e dire che doveva essere una giornata di scarico!

img4726gk.jpg

Comunque qualche tratto da fare in sella l'abbiamo anche trovato, eh!?

img4727x.jpg

Le protezioni sono servite più per proteggerci dai rami che dalle cadute.

img4728i.jpg

Sir sul meritato Tritone.
 
newtrail.jpg


ogni volta che passo dalla panoramica ci penso <<ceee ma te lo immagini se fà a scendere da lì...?>> << da dove?>> <<dalla frangifuoco!>> <<ma by....mmh ti spistiddi sicuro!!!>>>

scherzi a parte dalla frangifuoco non è possibile in vari punti per pendenza e rocce...però.....ho provato a disegnare varie alternative....domani pomeriggio 14e30 trekking così finalmente mi levo il dubbio....
 

camarillobrillo75

Biker immensus
ma sei un cavallo curioso.... qualche anno fa ho sperimentato, risalendola, la tagliafuoco che quando ero drogato di Marganai anch'io facevo pensieri strani. Poi finalmente ne sono uscito. Dalla droga.
Certamente si può fare a piedi ma non in bike. O meglio, non pedali, poi se c'è qualcuno che se la porta a mò di zaino...ma a quel punto si potrebbe salire anche con unu siixeddu.
Ho pure qualche libro che raccontava di un'escursione alla vetta risalendo la tagliafuoco.
Ci sono grossi gradoni calcarei e il paesaggio è molto bello. Ogni tanto si apriva persino qualche grottone...nel lato sx risalendo. Molto togo e molto "Supramontino" che a te comincia a piacere....
Un'altra volta son risalito da Su Scrau proseguendo dalla valle di Su Corovau. I sentieri ci sono/c'erano ma sono chiusi e frequentati da qualcuno di sicuro xchè vedevo impronte....
Naturalmente tutte esplorazioni fatte a piedi...
Buone cose !
 
è stato un bel trekking 5 ore di camminata.......non ho trovato quello che speravo...ma......

in pratica fino ad arrivare alla prima intersezione con la frangifuoco (p.ta su corru) è una figata tornantini in successione fondo tecnico alternato a scorrevole mediamente smosso e tutto in discesa...c'è solo un punto dove bisogna scendere dalla bike per colpa di un cespuglio (dal destino segnato)...
dalla frangi non si passa (in bici) niente da fare...pazienza....si apre un cancelletto e c'è un altro sentiero che ricollega al sentiero che da su corovau porta alla chiesetta.. che fatto al contrario sarà un 5min max a piedi... (come interessa a noi a scendere da s.michi)...poi da lì le cose si complicano....da lì risaliamo fino genna su scrau il sentiero è perfetto però poi una volta che ritroviamo la frangifuoco...niente da fare..scendere da lì è proprio impossibile....già si fà fatica a piedi a salire... aldo trova una bretella per su corovau ( un pò chiusa)....comunque risaliamo in cima e poi riscendiamo alle macchine da su corovau...dove al bar ci aspetta la meritata birretta


esplodomus.jpg




esplosmichele.jpg
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Eh... io li qualche ideuzza ce l'ho da un pezzo, però non dalla tagliafuoco.
Su corovau l'avete fatto in discesa giusto? Quella breve divagazione verso la tagliafuoco... non porta a nulla? Siete tornati indietro verso il sentiero classico di Su Corovau perchè avete trovato chiuso, oppure c'era la possibilità di continuare a scendere?
 
Eh... io li qualche ideuzza ce l'ho da un pezzo, però non dalla tagliafuoco.
Su corovau l'avete fatto in discesa giusto? Quella breve divagazione verso la tagliafuoco... non porta a nulla? Siete tornati indietro verso il sentiero classico di Su Corovau perchè avete trovato chiuso, oppure c'era la possibilità di continuare a scendere?

si al rientro abbiamo fatto corovau-cartelli a dx-vagoni per fare prima.....no collega collega..io e marco eravamo stanchi e la fatta aldo ha detto che il fondo è buono a piedi si fà tranquillamente è frequentata a piedi...c'è da tagliare vegetazione per farla in bici...però là che è in salita ..ho fatto anche un megaomino lungo su corovau...

ps
mail for you....
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Domenica una sgambatina leggera nel meraviglioso bosco di Is Cannoneris....
I roccioni di granito dell'orrido di Calamixi sono impressionanti. Ricordano quelli del Lattias, del Monti Nieddu di Nuxis, dell pareti di Cammedda di Gonnosfanadiga....giganteschi e verticali colonne per decine e decine di mt.
Ne avevo sempre sentito parlare anche se con l'acqua credo che sarà una sensazione più maestosa.
Il sentiero è posto in sicurezza con grossi tronchi che dovrebbero proteggere i passeggiatori da cadute improvvise di massi. Ne abbiamo trovato qualcheduno già distrutto da qualche frana...
Dal belvedere di Calamixi si gode di un panorama straordinario e, cosa per noi ancora più interessante, il sentiero che aggira l'orrido di Calamixi di Arcu Su Mori invoca i tasselli della nostra bike per un'anello di oltre 2km da brivido in stile Geggitteddu....
Stei in tiun !


Da Calamixi verso Madre Africa c'è un mare di foresta
HPIM5791.jpg
http://www.flickr.com/photos/68522738@N03/6234475778/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo