evil revolt

prossi_1

Biker velocissimus
non lanciare il sasso e nascondere la mano dai :P

dicci anche quali sono gli altri vantaggi

è vero è che non voglio fare il saputello...comunque, brevemente e solo per questa volta, due cose: - la curva di compressione non è piu facile da stabilire perchè è FF, ma solo perchè non è un monocross diretto, bensì è assistito da biellette...quindi il numero di perni aumenta da uno a ... tot quindi ci sono più posizioni possibili, con altrettanti comportamenti possibili, dal regressivo al progressivo, passando per il neutro..
- i vantaggi del FF, innanzi tutto l'ammo è isolato dal telaio, quindi in teoria sarebbe isolato dalla pedalata e frenata...in teoria...poi non ne ho mai provato uno...

diciamo che mi sono espresso male, su altri vantaggi non sono così sicuro perchè sempre ragionando di teoria e logica, non dovrebbe essere così isolato, anzi...ma sulla curva di compressione sono affidabile :D
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
è vero è che non voglio fare il saputello...comunque, brevemente e solo per questa volta, due cose: - la curva di compressione non è piu facile da stabilire perchè è FF, ma solo perchè non è un monocross diretto, bensì è assistito da biellette...quindi il numero di perni aumenta da uno a ... tot quindi ci sono più posizioni possibili, con altrettanti comportamenti possibili, dal regressivo al progressivo, passando per il neutro..
- i vantaggi del FF, innanzi tutto l'ammo è isolato dal telaio, quindi in teoria sarebbe isolato dalla pedalata e frenata...in teoria...poi non ne ho mai provato uno...

diciamo che mi sono espresso male, su altri vantaggi non sono così sicuro perchè sempre ragionando di teoria e logica, non dovrebbe essere così isolato, anzi...ma sulla curva di compressione sono affidabile :D
grande...:celopiùg: ottima spiegazione...mi sei piaciuto!! son daccordo..amnche se non ci capisco come lui in certe cose....
 

Schadrak

Redazione
bueno! grazie per le info :prost:

potresti spegarmi perche il FF ha piu trazione e meno saltellamento in frenata rispetto ad un monocross diretto o assistito ?
perche non capisco come possa dare dei vantaggi in questi termini visto che la ruota è ancorata al telaio comunque tramite una sola barra in tutte e tre le possibilita (FF, monocross diretto e monocross assistito)
 

prossi_1

Biker velocissimus
bueno! grazie per le info :prost:

potresti spegarmi perche il FF ha piu trazione e meno saltellamento in frenata rispetto ad un monocross diretto o assistito ?
perche non capisco come possa dare dei vantaggi in questi termini visto che la ruota è ancorata al telaio comunque tramite una sola barra in tutte e tre le possibilita (FF, monocross diretto e monocross assistito)

è esattamente per quello che non mi fido di quello che dice chi lo produce :) anche in frenata, si sente comunque...
 

prossi_1

Biker velocissimus
ma infatti non sto parlando dello split pivot, che conosco gia...stiamo parlando di full floater...lo split pivot, neutralizza la frenata...non garantisce trazione migliore, cosa che il tecnico trek afferma...ora sto cercando un video che avevo gia visto...non so se parla di trazione migliore, grazie anche allo split pivot, ma non mi pare...altrimenti se fosse tutto grazie a quello, il FF non avrebbe vantaggi...
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Si ma quello della trek non può essere paragonato a quello della evil, dato che ha uno snodo coassale al mozzo ruota (che equivale ad una barra di reazione).

ma non è neppure un vero e proprio full floater! Per essere un vero FULL FLOATER deve avere l'ammo NON ANCORATO al carro e al triangolo... sulla TREK è vincolato al carro tramite il prolungamento dei foderi bassi.... :il-saggi:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
ma non è neppure un vero e proprio full floater! Per essere un vero FULL FLOATER deve avere l'ammo NON ANCORATO al carro e al triangolo... sulla TREK è vincolato al carro tramite il prolungamento dei foderi bassi.... :il-saggi:

... e dove lo attaccheresti tu sto ammo ... al casco ?! .. :hahaha: .... il sistema trek è un full floater a tutti gli effetti ... anche se i vantaggi di cui parla prossi sono legati al tipo di sistema di trek .. quindi alla coassialità col mozzo .. e non direttamente al FF

i vantaggi .. anzi .. diciamo la caratteristica del full floater .. dato che non sono poi così certo che sia un vantaggio .. dovrebbe essere quello di isolare vibrazioni e impulsi che arrivano all'ammo dalla ruota senza trasmettere tutto al telaio .. al triangolo intendo ... e quindi rendendoli meno percepibili al pilota ... con tutti i pro ed i contro che ne conseguono
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
i vantaggi .. anzi .. diciamo la caratteristica del full floater .. dato che non sono poi così certo che sia un vantaggio .. dovrebbe essere quello di isolare vibrazioni e impulsi che arrivano all'ammo dalla ruota senza trasmettere tutto al telaio .. al triangolo intendo ... e quindi rendendoli meno percepibili al pilota ... con tutti i pro ed i contro che ne conseguono

semplice ed efficace come spiegazione... aspettavamo solo questo. :celopiùg:
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
... e dove lo attaccheresti tu sto ammo ... al casco ?! .. :hahaha: .... il sistema trek è un full floater a tutti gli effetti ... anche se i vantaggi di cui parla prossi sono legati al tipo di sistema di trek .. quindi alla coassialità col mozzo .. e non direttamente al FF

i vantaggi .. anzi .. diciamo la caratteristica del full floater .. dato che non sono poi così certo che sia un vantaggio .. dovrebbe essere quello di isolare vibrazioni e impulsi che arrivano all'ammo dalla ruota senza trasmettere tutto al telaio .. al triangolo intendo ... e quindi rendendoli meno percepibili al pilota ... con tutti i pro ed i contro che ne conseguono

bhè ...se c'è un modo di isolare le vibrazioni trasmesse dalla ruota al telaio..,perchè non dovrebbe esser un vantaggio?? io trovo che non sarebbe male, concentrarsi solo sulla guida , invece "di pensare" alle vibrazioni....
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
bhè ...se c'è un modo di isolare le vibrazioni trasmesse dalla ruota al telaio..,perchè non dovrebbe esser un vantaggio?? io trovo che non sarebbe male, concentrarsi solo sulla guida , invece "di pensare" alle vibrazioni....
bhè..riesci comunque in parte ad isolare le vibr4azioni..xè..anche se fosse..isoli quelle del carro post..all'anteriore..risenti lo stesso di vibrazioni e asperità..pur avendo la forcella...xlomeno..penso io..
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
...ci risiamo con full floater ...trek non è full floater "puro" come se lo sono inventato quelli della suzuki..

Quello vero comprime l'ammortizzatore da entrambi le parti, come fà effettivamente la evil....

Da qualche parte avevo letto sul discorso delle curve di compressione, che si riusciva ad avere una sospensione leggermente progressiva all'inizio,poi lineare ,e poi di nuovo progressiva......

Comunque sul discorso della frenata, a parte la teoria enciclopedica, se quardate questi esempi ( http://vimeo.com/user2010648/videos/sort:alphabetic ) si capisce bene, in pratica, , svincoli o vincoli, per far frenare bene la bici, bisogna frenare solo con un freno alla volta...

Si dia inizio alla rivolta..:rosik:
 

Allegati

  • a_Full-floater-Rear-Suspensio.jpg
    a_Full-floater-Rear-Suspensio.jpg
    24,8 KB · Visite: 32
  • 43991727.jpg
    43991727.jpg
    40,1 KB · Visite: 21

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo