etsx o prophet

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
fabry63 ha scritto:
x pedaletrusco Bisogna chiarire che sulle c'dale ognuno mette la forca che meglio crede basta comperare l'adattatore dal diametro del telaio di c'dale alla serie sterzo standard oppure acquistare s.s. dedicate a c'dale io monto una FSA :-o

Ma quanto costa sto adattatore?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
pedro1973 ha scritto:
ho provato per pochissimo oggi la prophet 1000 sl, a dire il vero mi ci sono trovato a pelle meglio che sulla etsx anche se ho il dubbio che avesse l'ammo scarico (l'etsx), l'rp3 della prophet stava proprio fermo. La discriminante potrebbe essere il prezzo a questo punto dato che il sivende mi ha fatto un prezzo davvero interessante, infatti mi da la test bike che però è ancora da montare, quindi nuova di pacca....... a questo punto il dubbio sale........ :scassat: :scassat: :scassat:

Devi guardare quando sali sulla ETSX il sag sia tra 0.5 e 0.9 mm....

Ad occhio fai poco meno di 1 cm e cosi vedi subito se è scarico o meno!

Le tarature spesso possono fregarti.

Cmq secondo me salire con 120mm davanti fissi sono sempre tanti....
almeno a me che piacciono molto anche le salite ripide... :-?
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Visto il prezzo ho preso la prophet 1000 sl (2550 €), montata come da specifiche cannondale:
-forca: lefty dlr 2
-ammo:fox rp3
-gruppo: comandi x7, cambio x9, guarnitura fsa v drive megaexo
-ruote: cerchi mavic 819 tubless, mozzi coda dedicati
-fren: avid juicy7 (mi sono sembrati davvero buoni)
La scelta è stata fatta in base al primo contatto fatto con entrambe le bici (piccola prova) e alla politica commerciale a dir poco schifosa di dsb che nonostante fra 2 mesi escano i nuovi modelli non pernette ai propri rivenditori di essere competitivi (non venitemi a dire che qualitativamente la etsx e la prophet non siano molto simili). Dopo ripetute chiamate del sivende al rappresentante di dsb non siamo riusciti a ottenere un € di sconto reale sulla etsx 30. Vorrei ricordare che DSB negli 3 anni ha guadagnato circa il 30% in più sulle rocky solo con la svalutazione del $.
A riprova di quanto detto in Germania la etsx del 2004 (quelle pochissime rimaste) le danno via a € 1750.Visto il rapporto che ho con entrambi i rivenditori (Cannondale e Rocky) ho prefereito, forse sbagliando, fare tutto qui nella mia zona (o quasi). Comunque ora basta polemiche e non vedo l'ora di provare la mia nuova prophet domani (anche se dalle mie parole sembrerebbe non è un ripiego) e vi dirò se manyiene le promesse che da molti ho sentito fare. Un :-o a riccardo sl 45
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Beh effettivamente DSB sta facendo molti danni...

ha perso un cliente e ben gli sta! :sad:

Sono contento che hai preso il AVID JUICY 7 perchè devono essere dei grandi freni...fammi sapere come vanno.

Aspettiamo una super recensione e le foto del nuovo mezzo :-?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
pedro1973 ha scritto:
... Dopo ripetute chiamate del sivende al rappresentante di dsb non siamo riusciti a ottenere un € di sconto reale sulla etsx 30. Vorrei ricordare che DSB negli 3 anni ha guadagnato circa il 30% in più sulle rocky solo con la svalutazione del $.
A riprova di quanto detto in Germania la etsx del 2004 (quelle pochissime rimaste) le danno via a € 1750....
Scusa ma per quale motivo il rappresentante dovrebbe fare lo sconto al rivenditore? Gli sconti saranno in funzione dei volumi di acquisto!!!

A me risulta invece che i prezzi siano diminuiti rispetto agli altri anni, o meglio, con gli stessi soldi, nel 2005 ti compri un ETSX 50 invece di una 30 del 2004 ( mi riferisco ai montaggi).

Confrontare gli sconti con la Germania è un apo' una cavolata perchè l'importatore tedesco importaerà il quadruplo di bici che vengono vendute in Italia, infatti esistono colorazioni custom solo per il mercato tedesco!

Detto questo hai fatot bene a prendere la SL e non quella normale, anche , se , come qualcuno ha fatto notare è inferiore alla ETSX in salita.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
pedro1973 ha scritto:
... Dopo ripetute chiamate del sivende al rappresentante di dsb non siamo riusciti a ottenere un € di sconto reale sulla etsx 30. Vorrei ricordare che DSB negli 3 anni ha guadagnato circa il 30% in più sulle rocky solo con la svalutazione del $.
A riprova di quanto detto in Germania la etsx del 2004 (quelle pochissime rimaste) le danno via a € 1750....
Scusa ma per quale motivo il rappresentante dovrebbe fare lo sconto al rivenditore? Gli sconti saranno in funzione dei volumi di acquisto!!!

A me risulta invece che i prezzi siano diminuiti rispetto agli altri anni, o meglio, con gli stessi soldi, nel 2005 ti compri un ETSX 50 invece di una 30 del 2004 ( mi riferisco ai montaggi).

Confrontare gli sconti con la Germania è un apo' una cavolata perchè l'importatore tedesco importaerà il quadruplo di bici che vengono vendute in Italia, infatti esistono colorazioni custom solo per il mercato tedesco!

Detto questo hai fatot bene a prendere la SL e non quella normale, anche , se , come qualcuno ha fatto notare è inferiore alla ETSX in salita.

Beh hai ragione ,i prezzi delle Rocky Mountain quest'anno sono stati abbassati...

La nuova Element TSC con carro in carbonio costa 200 euro in meno rispetto al modello 2004 senza il carbonio....

:-?
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Ciao comaz, il mio discorso voleva porre l'attenzione non sulle differenze di prezzo che ci sono tra qui e la Germania (ormai discusse centinaia di volte), ma sul fatto che il rappresentante una volta sentito DSB non sia potuto venire incontro in nessun modo al sivende che aveva in casa una etsx 30 del 2004. Fermo restando questo purtroppo sterile discorso, oggi ho ritirato la prophet e l'ho provata (50 Km) in tutte le tipologie di terreni che solitamente si fanno ( dall'asfalto a un pezzo di downhill al Penna), naturalmante non fosse altro che per giustificare i soldi spesi sono entusiasta. Una recensione seria la farò fra 1000 Km a sangue freddo quando saprò essere più obiettivo possibile. Le prime impressioni sono comunque queste
asfalto: il carro con rp3 nella posizione intermedia immobile :prega:
salita scorrevole: come sopra con la diffrenza che la prophet sembra davvero leggerissima nei confronti della epic
misto tecnico: reattivissima e veramente facile da guidare
discesa cattiva: è dove mi ha più impressionato vuoi per la Lefty veramente eccezionale che per il carro che per uno abituato come me alla pigrizia della epic sembra davvero fantastico. Una cosa che mi ha impressionato è il fatto di aver superato il mio limite in una uscita (a detta di molti andavo giù forte anche prima in discesa).
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo