ets x 2006

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
Farnafa ha scritto:
Come la vedresti con una reba u-turn 85-115? troppo poca escursione?
Il fatto è che la reba l'ho nuova di pacca e inutilizzata, e la ETS mi piace un sacco ...............

I CLIENTI MI DICONO CHE FINORA LA MAGGIOR PARTE DI LORO UTILIZZA ETS A META' DELLE ESCURSIONI POSSIBILI.
oSSIA PRIMA A 100MM E ADESSO DOVREBBE ESSERE 114MM.

CMQ. CON 115 DI FORCELLA A MENO CHE VUOI FARE DROP O ALTRO VERSO IL FREERIDE, PUOI FARE DI TUTTO.

CIAO
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
DSB ha scritto:
I CLIENTI MI DICONO CHE FINORA LA MAGGIOR PARTE DI LORO UTILIZZA ETS A META' DELLE ESCURSIONI POSSIBILI.
oSSIA PRIMA A 100MM E ADESSO DOVREBBE ESSERE 114MM.

CMQ. CON 115 DI FORCELLA A MENO CHE VUOI FARE DROP O ALTRO VERSO IL FREERIDE, PUOI FARE DI TUTTO.

CIAO

Mi sembrava dal tuo sito che i modelli 50, 30 e 10, avessero solo 2 escursioni.
E' possibile?
Il telaio a 1999 che colore è?

grazie :prost:
 

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
Mi sembrava dal tuo sito che i modelli 50, 30 e 10, avessero solo 2 escursioni.
E' possibile?
Il telaio a 1999 che colore è?

grazie :prost:

3 escursioni tutti: 4 - 4,5 - 5 pollici
Colore: blu bianco con foglie di acero, modello ets70.
 

zumzuru

Biker serius
16/4/04
161
0
0
Genova
Visita sito
DSB ha scritto:
I CLIENTI MI DICONO CHE FINORA LA MAGGIOR PARTE DI LORO UTILIZZA ETS A META' DELLE ESCURSIONI POSSIBILI.
oSSIA PRIMA A 100MM E ADESSO DOVREBBE ESSERE 114MM.

CMQ. CON 115 DI FORCELLA A MENO CHE VUOI FARE DROP O ALTRO VERSO IL FREERIDE, PUOI FARE DI TUTTO.

CIAO

Qual è la massima escursione possibile da utilizzare all'anteriore? Io ho una Marzocchi All Mountain 1 2005 con escursione 130-150. Può andare bene o è troppo? Differenza di comportamento tra l'etsx e la slayer (salita, discesa, granfondo, peso, etc...)? Sono indeciso tra telaio etsx e slayer.
Grazie a DSB in anticipo.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
zumzuru ha scritto:
Qual è la massima escursione possibile da utilizzare all'anteriore? Io ho una Marzocchi All Mountain 1 2005 con escursione 130-150. Può andare bene o è troppo? Differenza di comportamento tra l'etsx e la slayer (salita, discesa, granfondo, peso, etc...)? Sono indeciso tra telaio etsx e slayer.
Grazie a DSB in anticipo.

Il vecchio telaio arrivava fino a 130 (dal sito DSB), quello nuovo non so....

Secondo un sivende la Slayer è una gran discesista, normale in salita.
La EtsX :sbavon: è una arrampicatrice, ma in discesa è un po' più gracilina della Slayer, anche se per me sarebbe sufficente
 

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
zumzuru ha scritto:
Qual è la massima escursione possibile da utilizzare all'anteriore? Io ho una Marzocchi All Mountain 1 2005 con escursione 130-150. Può andare bene o è troppo? Differenza di comportamento tra l'etsx e la slayer (salita, discesa, granfondo, peso, etc...)? Sono indeciso tra telaio etsx e slayer.
Grazie a DSB in anticipo.

ets: escursione massima ammessa 130mm. Per cui all mountain 1 OK solo se utilizzata a 130.
Se la usi a 150, tralasciando aspetti di garanzia, per me hai una bici troppo sbilanciata.

Differenze slayer-ets: ets è una pura bici marathon con cui se vuoi ci corri le granfondo. Ci pedali alla grande in tute le condizioni. Non è bici da jump o drop
Slayer: è la risposta rocky alla tendenza a più escursione e minor peso. Non ci fai gare ma ti porta dappertutto ed ha però un altro passo in discesa rispetto aslayer.

Mettiamola molto sul semplice: se per te conta di più salire vai di ets, se conta di più lo scendere vai di slayer.

Ciao
 

zumzuru

Biker serius
16/4/04
161
0
0
Genova
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
Il vecchio telaio arrivava fino a 130 (dal sito DSB), quello nuovo non so....

Secondo un sivende la Slayer è una gran discesista, normale in salita.
La EtsX :sbavon: è una arrampicatrice, ma in discesa è un po' più gracilina della Slayer, anche se per me sarebbe sufficente

Grazie

DSB ha scritto:
ets: escursione massima ammessa 130mm. Per cui all mountain 1 OK solo se utilizzata a 130.
Se la usi a 150, tralasciando aspetti di garanzia, per me hai una bici troppo sbilanciata.

Differenze slayer-ets: ets è una pura bici marathon con cui se vuoi ci corri le granfondo. Ci pedali alla grande in tute le condizioni. Non è bici da jump o drop
Slayer: è la risposta rocky alla tendenza a più escursione e minor peso. Non ci fai gare ma ti porta dappertutto ed ha però un altro passo in discesa rispetto aslayer.

Mettiamola molto sul semplice: se per te conta di più salire vai di ets, se conta di più lo scendere vai di slayer.

Ciao

Grazie anche a te.
 

einstein

Biker novus
26/1/06
10
0
0
milano
Visita sito
DSB ha scritto:
Eccomi qua.
Le principalei novità sulla bici 2006 sono l'aumento dell'escursione che passa da 3,5-4-4,5 pollici a 4-4,5-5 pollici ossia da 100 a 127mm.
Inoltre è stato modificata la tubazione del carro posteriore che non è più tonda ma rettangolare per meglio resistere alle sollecitazioni in uso con massima escursione.
Nuova è anche tutta la bulloneria che credo meriti di essere vista solo per come viene costruita.

Per me la forcella idela è una forcella ad escursione variabille. Poi marca o altro decidilo in base al budget che ti darai.-

Per il prezzi: la prima versione del telaio ets costava 2590,00 euro. E parliamo del 2002.
Oggi il telaio costa 1999,00 euro. ossia il 23% di meno.

Si poteva fare di più adesso molti di voi risponderanno.

Ciao.
Davide

grazie mille Davide per l'intervento.

il modello etsx 2006 mi è piaciuto fin da quando l'ho visto dal mio rivenditore, che ringrazio per la competenza, disponibilità e supporto e ora sono ancora piu convinto che il prezzo è anche giustificato dalla profesiionalità che è presente su tutta la filiera del canale RM.

a questo punto mi piacerebbe vedere qualche gif con i dettagli dei bulloni....

grazie ancora

PS: l'unico difetto del prezzo è che non sono incluse le gambe
 

einstein

Biker novus
26/1/06
10
0
0
milano
Visita sito
pmonhd ha scritto:
Io sono un felice possessore di una Etsx Team 2006 e devo dire che è molto polivalente: sale molto bene e quando cambi l'assetto (allungando l'escursione) prima della discesa, diventa un'altra bici.
Non conosco molto i modelli degli scorsi anni ma, come è già stato detto hanno rinforzato il carro posteriore e la zona di infulcro del medesimo sul piantone.
La mia, poi, in scandium, ha anche il tubo piantone leggermente conico, non so le altre se l'anno pure loro.
Io l'ho montata con Fox Talas, Xtr, Crossmax sl peso 12,2.
Ciao, Paolo
:prost:

foto!
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Si dice che l'ETS :sbavon: abbia il carro un po' gracilino, nel senso che manca un po' di roba e quindi può tendere a flettere..........

Chi l'ha provata che impressioni ha avuto?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
Si dice che l'ETS :sbavon: abbia il carro un po' gracilino, nel senso che manca un po' di roba e quindi può tendere a flettere..........

Chi l'ha provata che impressioni ha avuto?

Chi lo dice sono le riviste quindi molto poco affidabili....o persone male informate.

Cmq non si avverte nessun tipo di flessione... oltretutto i nuovi modelli di ETS hanno dei tubi più spessi visto che hanno rinunciato a contenerne il peso.

Se fossi da queste parti te la farei provare. :-?
 

Tano

Biker tremendus
Vendo ETSX 70 del 2004, taglia 16,5. Colore bianca/argento, perfetta, 0 bolli, 0 righe, originale e come nuova. Prezzo 2500 euro.
Confermo che è fantastica e va benissimo sia in salita che in discesa, ma la vendo perchè non la uso più perchè mi sono venduto al freeride/downhill non pedalato. Se siete interessati sono della zona di Torino tel 335 628 27 28.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Tano ha scritto:
Vendo ETSX 70 del 2004, taglia 16,5. Colore bianca/argento, perfetta, 0 bolli, 0 righe, originale e come nuova. Prezzo 2500 euro.
Confermo che è fantastica e va benissimo sia in salita che in discesa, ma la vendo perchè non la uso più perchè mi sono venduto al freeride/downhill non pedalato. Se siete interessati sono della zona di Torino tel 335 628 27 28.

Guarda che esiste il mercatino! :ueh:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo