ets x 2006

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
einstein ha scritto:
non ne sa niente nessuno?

In questi anni è stata una bici ambita e blasonata, ma vedo che utimamente ha perso un po' del suo appeal, almeno qui sul forum.
L'importatore stesso sta pubblicizzando la Nuova Slayer ed ha lasciato l'ets un po' nel dimenticatoio

La ETS 2006 secondo me ha delle caratteristiche innovative che la rendono una bici molto appetibile ( a parte il prezzo)
L'escursione, che prima era 90 100 110 è passata da a 102,5 - 127

Trovo che così sia una vera bici polivalente, sfruttabile, con una buona forcella, in moltissime situazioni, dalle Granfondo alle discese freeride

A me piace, è una tra le mie preferite
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Renzo ® ha scritto:
In questi anni è stata una bici ambita e blasonata, ma vedo che utimamente ha perso un po' del suo appeal, almeno qui sul forum.
L'importatore stesso sta pubblicizzando la Nuova Slayer ed ha lasciato l'ets un po' nel dimenticatoio

La ETS 2006 secondo me ha delle caratteristiche innovative che la rendono una bici molto appetibile ( a parte il prezzo)
L'escursione, che prima era 90 100 110 è passata da a 102,5 - 127

Trovo che così sia una vera bici polivalente, sfruttabile, con una buona forcella, in moltissime situazioni, dalle Granfondo alle discese freeride

A me piace, è una tra le mie preferite

Hai detto bene a parte il prezzo, ... un pò assurdo ...
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
In questi anni è stata una bici ambita e blasonata, ma vedo che utimamente ha perso un po' del suo appeal, almeno qui sul forum.
L'importatore stesso sta pubblicizzando la Nuova Slayer ed ha lasciato l'ets un po' nel dimenticatoio

La ETS 2006 secondo me ha delle caratteristiche innovative che la rendono una bici molto appetibile ( a parte il prezzo)
L'escursione, che prima era 90 100 110 è passata da a 102,5 - 127

Trovo che così sia una vera bici polivalente, sfruttabile, con una buona forcella, in moltissime situazioni, dalle Granfondo alle discese freeride

A me piace, è una tra le mie preferite

tu che forca monteresti?
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
50
Padova
Visita sito
io l'ho vista al 111. ammetto di non poter esprimere un giudizio tecnico perchè non l'ho pedalata, ma esteticamente è bellissima, con una verniciatura spettacolare, e il telaio è di fattura (saldature, soluzioni ecc) davvero raffinatissima. Il problema RM è sempre lo stesso: la qualità si paga. Io ho avuto due RM, sempre felicissimo, e devo dire che anche l'assistenza è all'altezza
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Gli hanno aumentato l'escursione per ristabilire le distanze con la element, hanno abbandonato l'idea del carbonio, sono migliorate le finiture sugli snodi, la forcella ideale potrebbe essere la rs revelation uturn, se si vogliono risparmiare i soldi di una fox talas. Gran bella bici.
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Ciao, io ho il modello del 2005 e sono contentissimo, quella di quest'anno ha l'escursione posteriore aumentata a 130 mmm (mi sembra 125 reali) e hanno dato una forma un pò più rettangolare ai foderi oltre che irrobustire un pò le biellette varie. Comunque già prima andava bene a mio parere e per quello che ci faccio io. La sua forcella per me è una talas regolabile 90-130 ma come si è già detto è un problema di costo quindi si potrebbe optare per una reba o una o un altra roch shox.
 

einstein

Biker novus
26/1/06
10
0
0
milano
Visita sito
Renzo ® ha scritto:
In questi anni è stata una bici ambita e blasonata, ma vedo che utimamente ha perso un po' del suo appeal, almeno qui sul forum.
L'importatore stesso sta pubblicizzando la Nuova Slayer ed ha lasciato l'ets un po' nel dimenticatoio

La ETS 2006 secondo me ha delle caratteristiche innovative che la rendono una bici molto appetibile ( a parte il prezzo)
L'escursione, che prima era 90 100 110 è passata da a 102,5 - 127

Trovo che così sia una vera bici polivalente, sfruttabile, con una buona forcella, in moltissime situazioni, dalle Granfondo alle discese freeride

A me piace, è una tra le mie preferite

ciao
grazie per le info, sicuramente la nuova offereta RM è focalizzata sulla Slayer, ma dai nuovi particolari della etsx che si stanno scoprendo sul forum devo dire che è diventata una mtb "matura" che mi attira molto; le modifiche potrebbero sembrare come correzioni a difetti precedenti ma a me sembrano piu migliorie maniacali che solo aziende attendte e reattive, come credo sia RM, possono mettere in atto. Credo che infatti il prezzo alto sia dovuto proprio alla garanzia di un proddotto sempre all'altezza, sicuramete altri produttori conoscono le migliorie che devono apportare ma non le ralizzano per ovvi motivi di costi di produzione.
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Sul prezzo di RM ed altri prodotti DSB si è già dibattuto ampiamente e DSB ha pure risposto in altri topic dimostrando estrema disponibilità, serietà e diplomazia, dato che il mezzo mi interessa molto spero in altri feedback dai possessori!
 

pmonhd

Biker novus
22/10/05
29
0
0
Retorbido (PV)
Visita sito
Wu Ming ha scritto:
Sul prezzo di RM ed altri prodotti DSB si è già dibattuto ampiamente e DSB ha pure risposto in altri topic dimostrando estrema disponibilità, serietà e diplomazia, dato che il mezzo mi interessa molto spero in altri feedback dai possessori!

Io sono un felice possessore di una Etsx Team 2006 e devo dire che è molto polivalente: sale molto bene e quando cambi l'assetto (allungando l'escursione) prima della discesa, diventa un'altra bici.
Non conosco molto i modelli degli scorsi anni ma, come è già stato detto hanno rinforzato il carro posteriore e la zona di infulcro del medesimo sul piantone.
La mia, poi, in scandium, ha anche il tubo piantone leggermente conico, non so le altre se l'anno pure loro.
Io l'ho montata con Fox Talas, Xtr, Crossmax sl peso 12,2.
Ciao, Paolo
:prost:
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
pmonhd ha scritto:
Io sono un felice possessore di una Etsx Team 2006 e devo dire che è molto polivalente: sale molto bene e quando cambi l'assetto (allungando l'escursione) prima della discesa, diventa un'altra bici.
Non conosco molto i modelli degli scorsi anni ma, come è già stato detto hanno rinforzato il carro posteriore e la zona di infulcro del medesimo sul piantone.
La mia, poi, in scandium, ha anche il tubo piantone leggermente conico, non so le altre se l'anno pure loro.
Io l'ho montata con Fox Talas, Xtr, Crossmax sl peso 12,2.
Ciao, Paolo
:prost:

ottimo!
misura?
grazie!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
pmonhd ha scritto:
Io sono un felice possessore di una Etsx Team 2006 e devo dire che è molto polivalente: sale molto bene e quando cambi l'assetto (allungando l'escursione) prima della discesa, diventa un'altra bici.
Non conosco molto i modelli degli scorsi anni ma, come è già stato detto hanno rinforzato il carro posteriore e la zona di infulcro del medesimo sul piantone.
La mia, poi, in scandium, ha anche il tubo piantone leggermente conico, non so le altre se l'anno pure loro.
Io l'ho montata con Fox Talas, Xtr, Crossmax sl peso 12,2.
Ciao, Paolo

Dove la tieni di solito?
 

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
einstein ha scritto:
ciao
qualcuno sa le novità presenti sulla etsx del 2006?
dalle poche foto che si vedono su web sembra ce ne siano parecchie.
grazie a tutti

Eccomi qua.
Le principalei novità sulla bici 2006 sono l'aumento dell'escursione che passa da 3,5-4-4,5 pollici a 4-4,5-5 pollici ossia da 100 a 127mm.
Inoltre è stato modificata la tubazione del carro posteriore che non è più tonda ma rettangolare per meglio resistere alle sollecitazioni in uso con massima escursione.
Nuova è anche tutta la bulloneria che credo meriti di essere vista solo per come viene costruita.

Per me la forcella idela è una forcella ad escursione variabille. Poi marca o altro decidilo in base al budget che ti darai.-

Per il prezzi: la prima versione del telaio ets costava 2590,00 euro. E parliamo del 2002.
Oggi il telaio costa 1999,00 euro. ossia il 23% di meno.

Si poteva fare di più adesso molti di voi risponderanno.

Ciao.
Davide
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
DSB ha scritto:
.......
Per il prezzi: la prima versione del telaio ets costava 2590,00 euro. E parliamo del 2002.
Oggi il telaio costa 1999,00 euro. ossia il 23% di meno.

Si poteva fare di più adesso molti di voi risponderanno.

Ciao.
Davide

Adesso mi piace ancora di più :sbavon:
Forse è arrivato il momento di sostituire la mia Fanatik? (grande bici:prost: )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo