eTrex® Touch 35 - 25

Bat 21

Biker serius
18/3/13
114
0
0
Genova-Albenga
Visita sito
Sono tre giorni che sto stressando l'etrex 35, qua sulle Dolomiti..
Uscite di 45-60km... Funziona che è una meraviglia, a parte la velocità nei campi grandi che non segna oltre i 10km/h, per il resto tutto ok...
le quote altimetriche sono perfette, margine di errore di 2/5 mt..e direi che ci può stare..
Visualizzazione dei sentieri ottima.. Cartine ok sia Garmin che openmtb, in base a cosa si sceglie.. Io mi sono trovato bene con le open..
Durata batterie senza risparmio energetico, quindi schermo sempre acceso, notevole..giro di 4-6 ore e nessun problema, le ricambiavo a metà del giro successivo..
P.s. Quando compare avviso batterie in esaurimento, non andate nel panico se non ne avete di riserva, durano ancora 1-1,5 ore ve lo assicuro, e forse anche qualcosa in più...
Non mi viene in mente altro sul momento..
Se volete chiedete..
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Sono tre giorni che sto stressando l'etrex 35, qua sulle Dolomiti..
Uscite di 45-60km... Funziona che è una meraviglia, a parte la velocità nei campi grandi che non segna oltre i 10km/h, per il resto tutto ok...
le quote altimetriche sono perfette, margine di errore di 2/5 mt..e direi che ci può stare..
Visualizzazione dei sentieri ottima.. Cartine ok sia Garmin che openmtb, in base a cosa si sceglie.. Io mi sono trovato bene con le open..
Durata batterie senza risparmio energetico, quindi schermo sempre acceso, notevole..giro di 4-6 ore e nessun problema, le ricambiavo a metà del giro successivo..
P.s. Quando compare avviso batterie in esaurimento, non andate nel panico se non ne avete di riserva, durano ancora 1-1,5 ore ve lo assicuro, e forse anche qualcosa in più...
Non mi viene in mente altro sul momento..
Se volete chiedete..
Quoto la bellezza delle Dolomiti, io due volte l'anno dal Sud comunque cerco di andare a pedalare li'.

A proposito ma se sto registrando o seguendo una traccia e devo sostituire le batterie C' e' una memoria interna che ne passaggio delle batterie mi conserva i dati o no??
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Quoto la bellezza delle Dolomiti, io due volte l'anno dal Sud comunque cerco di andare a pedalare li'.

A proposito ma se sto registrando o seguendo una traccia e devo sostituire le batterie C' e' una memoria interna che ne passaggio delle batterie mi conserva i dati o no??
....più bello che provare di persona ...[emoji1]

inviato dal cellofono
 

Bat 21

Biker serius
18/3/13
114
0
0
Genova-Albenga
Visita sito
Quoto la bellezza delle Dolomiti, io due volte l'anno dal Sud comunque cerco di andare a pedalare li'.

A proposito ma se sto registrando o seguendo una traccia e devo sostituire le batterie C' e' una memoria interna che ne passaggio delle batterie mi conserva i dati o no??

Xraider, sono appena rientrato a casa, sono stato a Selva di Val Gardena.. Percorsi spettacolari, e poi pedalare nella neve vuoi mettere..!,!😀😀

Franstar, se devi cambiare le batterie, io ho aspettato che si spegnesse da solo, con batterie completamente esaurite.. Aprivo sostituivo, è una volta riacceso è preso i satelliti, ripartivi esattamente da dove si è spento, quindi dallo stesso punto da dove ti sei fermato..
L'importante è non stoppare il giro o registrazione, altrimenti fai due tracce differenti..
 

Bat 21

Biker serius
18/3/13
114
0
0
Genova-Albenga
Visita sito
Nooo già ce nevee da che quota? Ma sei di li o in vacanza

Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk

Sono stato in vacanza 4 gg, la neve cominciava da 1700/1800 mt di quota, a 2200mt un 30/40 cm buoni dipende dalle zone.. Foto e video gopro fantastici😃😃

Comunque etrex fantastico..
:il-saggi: Ah premessa, dopo una scivolata sulla neve, gps staccatosi dal supporto... Quindi consiglio laccetto di sicurezza da legare al manubrio, tipo quelli per i telefonini, vanno benissimo..
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Xraider, sono appena rientrato a casa, sono stato a Selva di Val Gardena.. Percorsi spettacolari, e poi pedalare nella neve vuoi mettere..!,!😀😀

Franstar, se devi cambiare le batterie, io ho aspettato che si spegnesse da solo, con batterie completamente esaurite.. Aprivo sostituivo, è una volta riacceso è preso i satelliti, ripartivi esattamente da dove si è spento, quindi dallo stesso punto da dove ti sei fermato..
L'importante è non stoppare il giro o registrazione, altrimenti fai due tracce differenti..

Grazie della spiegazione e complimenti per la vacanza a Selva ( ci ho fatto il Sellaronda quest'anno). Io giovedì fuga dal lavoro proprio per testare l'etrex nuovamente.
 

Falco251

Biker novus
9/10/15
14
0
0
Vicino a Bari
Visita sito

Rieccomi, eTrex 35 arrivato ma non riuscirò ad andare a prenderlo fino alla settimana prossima. Nel frattempo ho fatto un po' di prove con le mappe e BaseCamp.

Grazie per i consigli, ho usato il metodo indicato dal tutorial che utilizza GmapBuilder. Molto comodo il programma! Ho creato una mappa completa (per visualizzare mappa+curve in BaseCamp - non ho trovato altro modo per avere entrambe altrimenti), una con sola mappa e una con sole isoipse (da caricare poi nel dispositivo). Tra l'altro con GmapBuilder si può anche scegliere tra diversi layout grafici.

Mi sembra che la OSM rispetto alla OpenMTB sia molto simile, ma esteticamente mi piace di più la seconda, oltre ad avere qualche dettaglio in più mi sembra.

Ora non resta che aspettare di ritirare il GPS per provarlo sui sentieri. :mrgreen:

Bello il Sellaronda, spero di riuscire pure io questo inverno a rifarlo!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Rieccomi, eTrex 35 arrivato ma non riuscirò ad andare a prenderlo fino alla settimana prossima. Nel frattempo ho fatto un po' di prove con le mappe e BaseCamp.

Grazie per i consigli, ho usato il metodo indicato dal tutorial che utilizza GmapBuilder. Molto comodo il programma! Ho creato una mappa completa (per visualizzare mappa+curve in BaseCamp - non ho trovato altro modo per avere entrambe altrimenti), una con sola mappa e una con sole isoipse (da caricare poi nel dispositivo). Tra l'altro con GmapBuilder si può anche scegliere tra diversi layout grafici.

Mi sembra che la OSM rispetto alla OpenMTB sia molto simile, ma esteticamente mi piace di più la seconda, oltre ad avere qualche dettaglio in più mi sembra.

Ora non resta che aspettare di ritirare il GPS per provarlo sui sentieri. :mrgreen:

Bello il Sellaronda, spero di riuscire pure io questo inverno a rifarlo!
....dal l'eseguibile basta togliere i 15 file.img che iniziano con 7.....quelli sono le curve di livello....e quindi poi crearti le due mappe. ...

inviato dal cellofono
 

Falco251

Biker novus
9/10/15
14
0
0
Vicino a Bari
Visita sito
Si le due mappe separate le ho già create, ma non credo sia possibile visualizzarle entrambe allo stesso momento in BaseCamp.
L'unico inconveniente è che non posso caricare le tre mappe (mappa, curve e mappa+curve) insieme nell'applicazione, dato che mappa e mappa+curve vengono riconosciute con lo stesso nome. Non è un grosso problema dato che una volta che ho caricato le mappe aggiornate nel dispositivo posso permettermi di tenere la mappa completa in BaseCamp.
 

Falco251

Biker novus
9/10/15
14
0
0
Vicino a Bari
Visita sito
Una domanda sugli accessori ANT+ compatibili: il sensore velocità/cadenza 010-12104-00 (quello nella foto sotto presa dal sito Garmin) è compatibile con l'eTrex 35? Questo: https://buy.garmin.com/it-IT/IT/acc...denza-della-bici/prod146897_010-12104-00.html

cf-lg.jpg


Sul manuale si parla del sensore GSC10, ma non esplicitamente di questo (che comunque è nella lista degli accessori della pagina ufficiale eTrex 35 del sito Garmin). A pagina 8 c'è scritto "Il dispositivo è compatibile con la fascia cardio, il sensore cadenza e velocità GSC 10 e con il sensore della temperatura wireless tempe."
 

motonick1962

Biker novus
7/10/15
9
0
0
Visita sito
Sono un felice possessore di un Etrex 35t e condivido tutte le valutazioni positive dell'oggettto.
Forse non è una domanda nuova ma vi chiedo se vi risulta possibile inserire un allarme per il fuori rotta che risulterebbe molto comodo nel caso in cui si segua una traccia. Mi pare di aver capito che la traccia non è considerata rotta e quindi l'unico sistema sarebbe quello di trasformare la traccia in rotta (e per far questo ho visto nel forum che ci sono le indicazioni).
Ma poi? Non riesco comunque a trovare l'allarme per il fuori rotta.
mah?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Sono un felice possessore di un Etrex 35t e condivido tutte le valutazioni positive dell'oggettto.
Forse non è una domanda nuova ma vi chiedo se vi risulta possibile inserire un allarme per il fuori rotta che risulterebbe molto comodo nel caso in cui si segua una traccia. Mi pare di aver capito che la traccia non è considerata rotta e quindi l'unico sistema sarebbe quello di trasformare la traccia in rotta (e per far questo ho visto nel forum che ci sono le indicazioni).
Ma poi? Non riesco comunque a trovare l'allarme per il fuori rotta.
mah?
....menu nautica. ...impostazioni allarmi nautici

inviato dal cellofono
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Già, avrà lo stesso successo dei due fratelli?
Dopo l'esperienza ( pessima ) con due Etrex 30, non mi salta nemmeno in mente di comprane un altro di Etrex.
Se proprio prorpio non devo chiudere definitivamente con la Garmin, andrei via con la serie Edge, a questo punto.
Peccato che non abbiano il Glonass. Ma appunto ... altri prodotti. Li metti sulla piega della bici, non nello zaino. E prendono di brutto sulla piega all'aperto. Senza bisogno del Glonass. Almeno credo sia il motivo per cui paghino questo nel confronto degli Etrex. Pagano anche la mancanza del sensore di temperatura esterno. Che è più preciso di quello integrato esposto al sole.
Ed alle batterie di scorta ...
Ma il software ...
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
tu che sei un esperto advanced dell'etrex ed in generale del mondo gps, secondo te quale sarebbe la vera novita' che un gps oggi dovrebbe avere per essere davvero "da-comprare"?
La mia opinione ?
Siamo ancora nella preistoria.
A parte che ognuno di noi ha esigenze diverse, quindi ... gli servirebbe un dispositivo " personalizzato ".
In genere oggi si punta a vendere tutto in un prodotto, poi non è detto che tutto quello che ci sia dentro siamo obbligati ad utilizzarlo.
Io ad esempio Geocaching ... mai fatto e non mi interessa, con tutto il rispetto per chi lo trova un bellissimo passatempo, divertimento etc. etc.
Ognuno ha le sue passioni. Mai giocato alla Playstation, c'è chi si diverte un mondo. Ognuno è fatto a suo modo. Nessun problema.
Detto questo.
a mio avviso dovevano mettere due cose interessanti :
a) funzione diretta registra - pausa - stop
b) riconoscimento automatico sui software online Strava e Garmin Connect
c) la possibilità di mettere i frazionamenti del tempo nella registrazione. Ad esempio : ogni 10 mt registrare il tempo esatto. Non a secondi. Ma a frazioni di secondo. Ho notato che addirittura i forerunner dovrebbero registrare le frazioni di secondi.
1 secondo è già poco ? Possiamo percorrere 10 mt in un secondo, ed oltre ( 36 km all'ora ... 10 mt al secondo ).
Come registra il punto " esatto " dovrebbe registrare il tempo " esatto ". in centesimi di secondo.
Chiamatelo poco ... tre cosucce che farebbero fare il salto di qualità al dispositivo.
Ma sarebbe la fine della serie Edge ... c'è sempre un motivo ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo