eTrex® Touch 35 - 25

moro70

Biker extra
23/7/09
759
490
0
roma
Visita sito
..si vabbe' ,e' come dire ad un giocatore di lega pro' di essere come Messi...:nunsacci:

...E' normale che mi chieda più' di tre ore per aggiornare le mappe precaricate?

ps: devo inserirci una microsd.
ps2: Le mappe si possono spostare con basecamp dal dispositivo alla microsd?
 

federicomodena

Biker superioris
12/10/15
963
155
0
MODENA
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020
..si vabbe' ,e' come dire ad un giocatore di lega pro' di essere come Messi...:nunsacci:

...E' normale che mi chieda più' di tre ore per aggiornare le mappe precaricate?

ps: devo inserirci una microsd.
ps2: Le mappe si possono spostare con basecamp dal dispositivo alla microsd?
Si è normale ,anche io sto aggiornando e il tempo di aggiornamento e' più o meno quello.
 

vic.thor

Biker superis
25/7/15
321
6
0
Bologna
Visita sito
...io me le facciio


image.php
E come fai a fartele così?
:nunsacci:
 

The_Farmer

Biker velocissimus
  • trovane un altro...:rosik:
  • usa la versione BaseCamp 4.2.5
  • comprane di nuove....:rosik:
  • per questa ci pensa tua moglie....:smile::smile::smile:..se sei sposato altrimenti..:omertà:

C'è, c'è una moglie. Appena passata dietro di me e detto un sarcastico "Ancora con quel giochino?".
Miiii, che antippattica!

Mia intenzione è di partecipare alla MMM di Abbazia di Carceri, a metà aprile. Giro di 150 km senza indicazioni per strada, con roadbook e traccia gps, per stradelli, argini, canali e strade bianche. Mi sa che la cosa è ben fattibile anche sulla mappa precaricata.
Il piu' è che tengano le gambe. Ma questa è un'altra storia.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....@ The_Farmer
....comincia con impostare la visualizzazione della bussola nella pagina mappa abilitandola solo durante la navigazione. ...e poi usa una delle tue tracce. ...abilità la navigazione e ubbidisci a quello che ti dice l'ago della bussola. ....

inviato dal cellofono
 

The_Farmer

Biker velocissimus
....@ The_Farmer
....comincia con impostare la visualizzazione della bussola nella pagina mappa abilitandola solo durante la navigazione. ...e poi usa una delle tue tracce. ...abilità la navigazione e ubbidisci a quello che ti dice l'ago della bussola. ....

inviato dal cellofono

La configurazione che ho adottato in mappa è con display a campi piccoli, così ce ne stanno 4.
E ho attivato:
- indicatore (che dovrebbe essere l'indicazione della direzione da prendere).
- "fuori rotta" indispensabile per vedere di quanto ti discosti dalla traccia. Se aumenta sei nei guai. Lo usavo sempre anche sul foretrex.
- infine ho messo distanza al successivo e quota. Così in una sola schermata ho un po' tutto.

Peccato non si possa aggiungere alla mappa bussola + fuori rotta. Ho paura che il campo piccolo indicatore risulti un po' piccolo quando vai in bici. Vedremo.
Bella la possibilità di avere diverso dashboard se in navigazione o meno.
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Una roba che ho notato è che, navigando una traccia, l'indicatore della bussola ti indica la svolta quando già sei in mezzo alla svolta.

Nel foretrex lo indicava circa 20 metri prima, con un biiip sonoro se era una svolta importante. Non ho trovato modo di impostarlo in altro sistema.... Così rischi di Dover arrivare in mezzo al bivio per sapere dove andare.
Col foretrex, se vedevi un bivio, buttavi l'occhio al gps qualche metro prima e ti diceva già la direzione
 

The_Farmer

Biker velocissimus
...il fuori rotta funziona solo se navighi una rotta. ..non una traccia





inviato dal cellofono





Nel foretrex il "fuori rotta" funzionava anche se seguivi una traccia. Dava lo scostamento dalla stessa. Normalmente sotto i 5metri se il segnale è buono, nell'errore dell'apparecchio. Se vedevi che saliva, 5, 10, 20, allora stavi lasciando la traccia giusta. Fondamentale se non hai la visione della mappa sott'occhio.


Mi pareva funzionasse uguale anche sul etrex. Anzi, se ci fosse un allarme sul fuori rotta impostabile non sarebbe male.

Alla prima uscita verifico....
 

moro70

Biker extra
23/7/09
759
490
0
roma
Visita sito
Per l'opzione quota e' più' preciso :
- Quota gps ??
- Quota??


Nella schermata bussola ho messo display piccolo e quindi mi fa vedere 4 campi:
Quali sono i vostri?

Nella schermata opzioni di viaggio ho messo display piccolo e ci sono 6+1 campi
Quali sono i vostri?

Insomma vorrei saperlo più' che altro per organizzarmi anche io....rispetto alle vs. esperienze

Grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Nel foretrex il "fuori rotta" funzionava anche se seguivi una traccia. Dava lo scostamento dalla stessa. Normalmente sotto i 5metri se il segnale è buono, nell'errore dell'apparecchio. Se vedevi che saliva, 5, 10, 20, allora stavi lasciando la traccia giusta. Fondamentale se non hai la visione della mappa sott'occhio.


Mi pareva funzionasse uguale anche sul etrex. Anzi, se ci fosse un allarme sul fuori rotta impostabile non sarebbe male.

Alla prima uscita verifico....
..fai un'analisi dei nomi...ovvero cosa è una traccia...cosa è una rotta...poi ne riparliamo....:medita:...e che cosa segue il foretex...
 

The_Farmer

Biker velocissimus
..fai un'analisi dei nomi...ovvero cosa è una traccia...cosa è una rotta...poi ne riparliamo....:medita:...e che cosa segue il foretex...



Ho da sempre notato questa incongruenza di nomi.

Al foretrex ho sempre fatto seguire tracce scritte dallo stesso (.plt).

Le rotte mai usate.

Probabilmente usando il "fuori rotta" considera come "rotta" la linea fra un punto e l'altro della traccia. E ti da l'allontanamento dalla stessa.

Facciamo una roba. Alla prima occasione facciamo qualche prova e ci confrontiamo.

Prova anche tu a tenere d'occhio "fuori rotta" durante la navigazione di traccia. Poi vediamo, traiamo le conclusioni.

Nel foretrex l'ho usata par quasi 10 anni..... Vediamo.

Al max scriviamo alla garmin e diciamo: "secondo noi ci vorrebbe la tal cosa....."
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho da sempre notato questa incongruenza di nomi.

Al foretrex ho sempre fatto seguire tracce scritte dallo stesso (.plt).

Le rotte mai usate.

Probabilmente usando il "fuori rotta" considera come "rotta" la linea fra un punto e l'altro della traccia. E ti da l'allontanamento dalla stessa.

Facciamo una roba. Alla prima occasione facciamo qualche prova e ci confrontiamo.

Prova anche tu a tenere d'occhio "fuori rotta" durante la navigazione di traccia. Poi vediamo traiamo le conclusioni.

Nel foretrex l'ho usata par quasi 10 anni.
...ti ripeto..a parte il fato che non ho il 35...ma tutti i nuovi garmin non hanno il fuori rotta quando seguono una traccia...una traccia e una sucessione di punti...una rotta no...sono pochissimi punti obbligati da raggiungere....o-o..e comunque puoi attivare gli allarmi nel menu nautico....e qua dovrebbe accendersi una lampadina....o-o...
 

The_Farmer

Biker velocissimus
...ti ripeto..a parte il fato che non ho il 35...ma tutti i nuovi garmin non hanno il fuori rotta quando seguono una traccia...una traccia e una sucessione di punti...una rotta no...sono pochissimi punti obbligati da raggiungere....o-o..e comunque puoi attivare gli allarmi nel menu nautico....e qua dovrebbe accendersi una lampadina....o-o...



Vediamo. Non ti posso scrivere si o no dal divano di casa.😊

Proviamo e vediamo.

Quel che posso dire dal divano è che nel foretrex 201 funzionava sulla traccia.

Se hanno cambiato hanno fatto un "miglioramento peggiorativo". Ahah. 😅
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo