escursione talas 32

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
raga la mia talas 32 settata a 140 non tiene l'escursione.....quando salgo a bordo si comprime del sag corretto, ma quando ri-scendo resta semicompressa

forzandola con le mani invece si riestende tutta

anche il comando del talas non funge più bene

la forca ha 2 anni e mezzo e non l'ho mai revisionata....dite che è ora?
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
raga la mia talas 32 settata a 140 non tiene l'escursione.....quando salgo a bordo si comprime del sag corretto, ma quando ri-scendo resta semicompressa

forzandola con le mani invece si riestende tutta

anche il comando del talas non funge più bene

la forca ha 2 anni e mezzo e non l'ho mai revisionata....dite che è ora?
Se vuoi risolvere il tuo problema direi che è ora.
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ho una Talas rlc di tre/quattro anni fà, con 125 mm. di esc. Il funzionamento sembrava normale (non perde olio è fluida di scorrimento).
L'ho gonfiata sulle 5 atm. (peso 60 kg) e su percorsi xc andava molto bene. Ho fatto una discesa pittosto difficile e, in un ripido, ho preso una "insaccata" molto violenta con relativo e poco simpatico cappottamento in avanti. quando ricontrollo la pressione il manometro mi dà zero, come se tutta l'aria immessa venisse dispersa.
Siccome è una forcella vecchiotta, prima di considerare se mandarla in assistenza conviene provare un intervento dal sivende per cambiare cortechi e similari?
Grazie
Ciao
 

Gilbomorris

Biker cesareus
1/10/07
1.733
0
0
Palazzolo sull'Oglio (Brèhà)
Visita sito
Bike
Trek
ciao amici forumendoli sapete dirmi se posso modificare l' escursione della mia forca una talas 32 rl 90-110-130 della mia trek fuel ex9? vorrei portarla a 140 in modo che gli step successivi siano 120-100

Credo che non sia possibile (dovrebbe essere fatta apposta per trek con quell'escursione) e poi secondo me non vale la pena per 10mm in più.

Tra l'altro putre la mia è in revisione perchè non si accorciava la corsa.
Però l'assistenza, molto gentilmente, mi ha dato una forcella/muletto.
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Ho una Talas rlc di tre/quattro anni fà, con 125 mm. di esc. Il funzionamento sembrava normale (non perde olio è fluida di scorrimento).
L'ho gonfiata sulle 5 atm. (peso 60 kg) e su percorsi xc andava molto bene. Ho fatto una discesa pittosto difficile e, in un ripido, ho preso una "insaccata" molto violenta con relativo e poco simpatico cappottamento in avanti. quando ricontrollo la pressione il manometro mi dà zero, come se tutta l'aria immessa venisse dispersa.
Siccome è una forcella vecchiotta, prima di considerare se mandarla in assistenza conviene provare un intervento dal sivende per cambiare cortechi e similari?
Grazie
Ciao
Ma poi l'hai ripristinato la pressione? O non si "gonfia" più?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo