Escursione Freerede con Bivacco In Campania

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Purtroppo , cosa ti aspettavi ?
per vedere una situazione migliore devi allungarti in abbruzzo regione piu' vicina a noi .
A volte quando si gira per i monti ti piglia la depressione e capisci in che contesto viviamo .
Io vorrei capire i gesti non ammessi ma risaputi del pic-niccaro domenicale che sale fin dove puo' in macchina e poi si arrende al primo spazio dove con la famiglia pranza ,fin qui troviamo residui di cibo e immondizia ,cosa risaputa e ripeto non ammessa in quanto arreca danni ambientali,ma vorrei sapere ,dato che vi sono tratti che sul m.te somma da una certa altezza in poi non pedali piu' ,ti tocca spingere ,e non ci arriva neanche il 4x4 come [email protected] hanno fatto a portare carcasse di lavatrici,frigoriferi e quanto altro vuoi aggiungere a quota 800mt. circa ?????
E poi.........la Forestale rompe a noi Biker's' perche' addice che e' parco Nazionale protetto e non e' consentito alle Mountain bike in quanto arrecano danni ambientali!!!???!!!
 

MARGUA

Biker perfektus
Io vorrei capire i gesti non ammessi ma risaputi del pic-niccaro domenicale che sale fin dove puo' in macchina e poi si arrende al primo spazio dove con la famiglia pranza ,fin qui troviamo residui di cibo e immondizia ,cosa risaputa e ripeto non ammessa in quanto arreca danni ambientali,ma vorrei sapere ,dato che vi sono tratti che sul m.te somma da una certa altezza in poi non pedali piu' ,ti tocca spingere ,e non ci arriva neanche il 4x4 come [email protected] hanno fatto a portare carcasse di lavatrici,frigoriferi e quanto altro vuoi aggiungere a quota 800mt. circa ?????
E poi.........la Forestale rompe a noi Biker's' perche' addice che e' parco Nazionale protetto e non e' consentito alle Mountain bike in quanto arrecano danni ambientali!!!???!!!

stiamo andando un po' off topic dico l'ultima se prendi la funicolare di Monte vergine alle spalle della baraccopoli di pseudonegozi che neanche a calcutta li trovi basta che ti affacci il suolo del bosco non lo vedi piu' e tutto ricoperto dalla immondizia dei venditori , un giorno abbiamo affrontato il problema con la prima baracca , nulla da fare inutile parlarci e' il 4° mondo .
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
stiamo andando un po' off topic dico l'ultima se prendi la funicolare di Monte vergine alle spalle della baraccopoli di pseudonegozi che neanche a calcutta li trovi basta che ti affacci il suolo del bosco non lo vedi piu' e tutto ricoperto dalla immondizia dei venditori , un giorno abbiamo affrontato il problema con la prima baracca , nulla da fare inutile parlarci e' il 4° mondo .
Condivido in pieno ,ci sono stato spesso salendo con funicolare e per girare con la bike sul percorso parziale del Parco del Partenio.
Per l'off topic ......vero,ma ritengo parziale in quanto abbiamo espresso un parere sullo stato dei Parchi ,di cui incluso quello che sto' trattando nel topic per la progettata escursione.
Mi sono interessato a contattare sia telefonicamente che a mezzo mail l'ente parco per quanto riguarda l'acquisizione di una carta del Parco di cui abbiamo discusso,ebbene,non rispondono con nessun tipo di contatto,questo inizia a preoccuparmi un po'.......che fine ha fatto l'Ente Parco?
Io sarei piu' propenso ad acquisire la carta in originale anziche' mettermela a stampare in rete,questo perche' altrimenti mi diventa dispendioso in quanto fatta con colori che servono anche a distinguere simboli e segnaletica che si "dovrebbe trovare" sul percorso.
In estremis le scarichero' accontentandomi della versione black/W.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Un modo per evitare di portari appresso un copertone di scorta ci sarebbe.E oltre a spazio risparmiato ne risparmieresti anche in peso.
si chiamano Tire-Boot sono pezze per riparare il copertone nel caso dovesse tagliarsi non sono eterne ma ti consentono di tornare a casa.Hanno già la colla applicata e le vende la Park Tool usa
Le trovi qui
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=13249[/URL]
4000221_Park_Tool_TB-2_Reifenflicken_1%5B560x314%5D.jpg


Un supporto cambio universale si sa mai.Fascette da elettricista sempre utili.Delle pinze ripegabili io ho queste con dentro anche coltello sega cacciaviti lima ecc.Le pinze sono sempre utili.
HTS-MultiTool-5.jpg

E forse già detto un faro per il manubrio e uno per la testa ,nel caso non si raggiunga in tempo la meta prefissata ,per eventuali imprevisti.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Un modo per evitare di portari appresso un copertone di scorta ci sarebbe.E oltre a spazio risparmiato ne risparmieresti anche in peso.
si chiamano Tire-Boot sono pezze per riparare il copertone nel caso dovesse tagliarsi non sono eterne ma ti consentono di tornare a casa.Hanno già la colla applicata e le vende la Park Tool usa
Le trovi qui
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=13249http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=13249
4000221_Park_Tool_TB-2_Reifenflicken_1%5B560x314%5D.jpg


Un supporto cambio universale si sa mai.Fascette da elettricista sempre utili.Delle pinze ripegabili io ho queste con dentro anche coltello sega cacciaviti lima ecc.Le pinze sono sempre utili.
HTS-MultiTool-5.jpg

E forse già detto un faro per il manubrio e uno per la testa ,nel caso non si raggiunga in tempo la meta prefissata ,per eventuali imprevisti.
Multiuso ok ne ho gia' ,faro a led ok gia' provvisto,ma per le pezze di emergenza non avevo visto nulla ,ti diro' mi ero prefissato di tagliarmi delle pezze artigianali utilizzando plastica del tipo bottiglia acqua minerale e mettendogli delle strisce di biadesivo,ma guardando su CRC l'articolo da te segnalato e visto il costo di 4,36€ per 3 pack mi sembra che non valga la pena di starsene a tribulare e di inserirle nel primo ordine che faro',1 Kg in meno ,poco ma sicuro,risolutivo come sempre ,ma vista la tua esperienza nel gironzalare su' per i monti non potevo certamente dubitarne.
Da quotarti sempre ,grazie.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Multiuso ok ne ho gia' ,faro a led ok gia' provvisto,ma per le pezze di emergenza non avevo visto nulla ,ti diro' mi ero prefissato di tagliarmi delle pezze artigianali utilizzando plastica del tipo bottiglia acqua minerale e mettendogli delle strisce di biadesivo,ma guardando su CRC l'articolo da te segnalato e visto il costo di 4,36€ per 3 pack mi sembra che non valga la pena di starsene a tribulare e di inserirle nel primo ordine che faro',1 Kg in meno ,poco ma sicuro,risolutivo come sempre ,ma vista la tua esperienza nel gironzalare su' per i monti non potevo certamente dubitarne.
Da quotarti sempre ,grazie.
Sono flessibili e resitenti e anche durature ma appena possibile va sostituito il copertone.Se il talgio è più lungo di una pezza se ne possono applicare anche più di una anche sovrapponendole leggermente.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Sono flessibili e resitenti e anche durature ma appena possibile va sostituito il copertone.Se il talgio è più lungo di una pezza se ne possono applicare anche più di una anche sovrapponendole leggermente.
Certamente che va' sostituito il copertone al piu' presto,ma nel caso che ti succeda in una escursione di un paio di giorni in montagna ,almeno ti assicurano il rientro,ma questo sempre nel caso in cui il taglio rientri in una lunghezza considerevole alla riparazione provvisoria .Poi se vogliamo ragionarci su un po' ,vero che l'impensabile diventa possibile ma diamine ,.....si tratta di una escursione non mica di una discesa in DH ,e toccandosi gli zibidei a mo' di scongiuro mi sembra sia il caso di pensare che le pezze della park tool siano piu' che sufficienti!!!
E penso anche che se progettate abbiano uno spessore tale da considerare l'ipotesi che ti possano riportare a casa .
Quindi le voto a pieni voti come indispensabili nel kit necessario dell'escursione in progetto.
 
  • Mi piace
Reactions: amadei valter

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
A questo punto ,vista la soluzione suggerita da Amadei valter circa le "pezze" della Paark tool ,che e' del tutto valida ,possiamo pensare di eliminare la copertura di scorta dallo zaino allegerendoci e ricavando dello spazio prezioso .
Resta valido ,secondo la mia opinione pero',di avvalersi per una maggiore sicurezza l'utilizzo di gomme dual ply ,avranno un peso in piu' ma almeno offrono una maggiore resistenza ai tagli ed alle abrasioni,ed in montagna non vuol dir per niente poco!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Penso che dai suggerimenti ricevuti ,utili e validi,ringraziando sempre la disponibilita' di tutti coloro che si sono resi disponibili a fornire la propria esperienza e conoscenze ,si possa passare a compilare una lista del materiale necessario alla escursione ,lista che poi una volta compilata e pubblicata sara' possibile riesaminarla insieme ed apportare eventuali modifiche.
Certo ci sarebbe da discutere per chi intende aggregarsi partecipando alla escursione anche della bici da utilizzare (in base a quella posseduta) e come equipaggiata,ma questo ovviamente dopo aver capito chi intende partecipare ,sempre ammesso che interessi a qualcuno ,al momento io mi confermo .
Per il periodo in cui effettuare l'escursione ovviamente potra' essere discussa insieme nel caso in cui intervengano piu' partecipanti ,giusto per collimare i propri impegni.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Sorge altro interrogativo !!!
Secondo il mio parere e' da approfondire non sottovalutando il problema come verrebbe spontaneo a prima vista.
Gli Enti Parchi ,vuoi di qualsiasi tipo dal Nazionale al Provinciale una volta Istituito un Parco e creati i sentieri in sicurezza stabiliscono delle regole,tra le tante ad esempio quella di non abbandonare i sentieri in sicurezza in quanto al di fuori di essi e' fatto divieto avventurarsi ,poi le altre regolamentazioni .
Spesso sulle mappe o sulle cartellonistiche e' segnalata la possibilita' di percorrere il sentiero in bicicletta e la stragrande maggioranza lo fa' in quanto e' indicato.
Ma da informazione assunta ,a proposito della escursione in progetto,mi viene fatto notare da apposito Ente alla quale ho rivolto alcune domande ,che si che e' possibile,ma bisogna sapere che nelle regolamentazioni e' indicato che bisogna avvertire l'ente Parco addicendo in una semplicissima domanda di due riga che e' intenzione attraversare il Parco ,utilizzando i sentieri in sicurezza ,lo scopo della escursione e' per stare a contatto con la natura e vivere momenti di relax rispettando normative e regolamentazioni,il divieto di campeggiare e' assoluto ,e' fatta eccezione al bivacco per poter consentire lo svolgimento della escursione purche' al mattino tutto sia smontato e pulito il posto che si e' fermati ,l'accensione di fuochi per cucinarsi non deve avvenire con fiamme libere e puo' esserne autorizzata l'utilizzazione in posti consentiti e tabellati ,e nel caso di effettuazione del bivacco va' menzionato nella domanda ,viene rilasciato una autorizzazione nominativa o del gruppo all'attraversamento del parco.
In mancanza di tale autorizzazione ecco perche' in molti casi ,quando ci si imbatte con la forestale e' possibile che loro ostacolani l'escursione e redigano contravvenzione nei confronti dei trasghessori .
Quindi ,vista la situazione ,credo visto la facilta' di ottenerla(in fondo e' solo una formalita',in quanto vogliono solo essere a conoscenza di chi attraversa il parco) e' meglio prevenire richiedendo l'autorizzazione .
Qualcuno e' piu' informato ed e' in grado di fornire a testimonianza ed informazione esperienze personali del genere oppure chiarire ulteriormente quanto esposto?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ragazzi ,tranquilli ,ho avuto alcune difficolta' ,ma non ho abbandonato il Topic ,anzi nei giorni in cui non ho potuto scrivere ,ho continuato ad attivarmi per la mia intenzione di effettuare l'escursione .A giorni saro' pronto a postare la lista del necessario che servira' a comporre l'occorrente per l'escursione e dove potro' sara' corredato da foto che provvedero' io stesso ad effettuare ,questo per dar modo di poter di dare la facolta' di esprimere un parere anche a chi legge e soprattutto consigliare.
A presto.
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
più che autorizzazione effettivamente è una comunicazione.
che io sappia è sopratutto per una questione di sicurezza. nel caso ci sia necessità di ricerca persone, la forestale è informata sulle zone da battere.
per quanto riguarda i fuochi, quelli spesso sono vietati nei parchi.
non mi risulta però che non si possano abbandonare sentieri segnati. succede in alcuni parchi con fauna protetta. non credo in italia.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
più che autorizzazione effettivamente è una comunicazione.
che io sappia è sopratutto per una questione di sicurezza. nel caso ci sia necessità di ricerca persone, la forestale è informata sulle zone da battere.
per quanto riguarda i fuochi, quelli spesso sono vietati nei parchi.
non mi risulta però che non si possano abbandonare sentieri segnati. succede in alcuni parchi con fauna protetta. non credo in italia.
Concordo cio' che hai detto,rimango perplesso solo per un fatto che sono in attesa di risposta:se trattasi di "Bivacco " per una notte ,che io sappia ,in sicurezza ,il fuoco per il bivacco dovrebbe essere permesso.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Personalmente non ho mai visto un divieto di bivacco o un divieto di abbandonare un sentiero...
Non l'hai visto perche' non ti sei andato a leggere le regolamentazioni regolate dall'ente parco ,va' pure considerato che molte tabellazioni riportanti le restrizioni sono continuo oggetto di distruzione ad opera di ignoti vandali pertanto ecco la disinformazione .
Io ad esempio per citarne una ho avuto modo di essere all'ente Parco del Vesuvio,ed ho potuto leggere e prendere atto dei divieti relativi alla sicurezza dell'abbondono dei sentieri e dell'accensione di fuochi ,etc. etc. .....
Ora non voglio essere pesante ,ma dico ,se voglio organizzarmi la mia escursione ,vero e' che la faccio ma anche vero e' che non voglio imbattermi in nessuna possibile contestazione di infrazione alle norme e da qui quindi nasce la mia voglia di approfondire informandomi alla fonte di quanto disposto .
E se mi viene imposto di rispettare delle norme che debbo sottoscrivere con la comunicazione rivolta all'ente parco del mio passaggio e di chi si accoda
allora bisogna anche che le conosca .
 

vinig5

Biker novus
6/7/11
17
0
0
avellino
Visita sito
ciao, io vivo a Summonte nei pressi del percorso nel parco regionale del Partenio, in effetti confermo che sarebbe vietato accendere fuochi liberi all'interno dell'area parco.
Ma in generale basta un pò di buonsenso (creare con della pietre una base ed un cerchio per il fuoco e non esagerare con la legna) per non andare incontro a sansioni (almeno qui da noi).
Se vogliamo organizzare in zona, io sono disponibilissimo, siamo in due, e forse ci sarebbe la possibilità di accedere ad un rifugio montano. Domenica abbiamo fatto un giro di 6 ore,(compreso 2 ore relax) 30km, partendo da summonte, arrivando prima al campo san giovanni, poi al campo maggiore, poi a Montevergine. Il percorso è in buone condizioni, tranne che per un tratto di circa 1 km in cui bisogna obbligatoriamente passare a piedi. resto in attesa di un riscontro.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Noi Saliamo in Funicolare e poi scorrazziamo in discesa dai sentieri Cai (Non dispongo di una bici idonea alle salite,e' abbastanza pesante e votata alla discesa).
Visto che sei di Summonte ,li' da Voi dovrebbe esserci l'ente parco del Partenio ,prova a chiedere se hanno una carta ufficiale del parco del partenio,una volta le distribuivano gratuitamente,io non riesco a contattarli al telefono e non rispondono nemmeno alle mail.
Comunque ok per il giro ,ci si puo' incontrare ,non so' pero' le bici che avete in merito alla pedalabilita'.
 

vinig5

Biker novus
6/7/11
17
0
0
avellino
Visita sito
ho un amico che lavora al Parco regionale del partenio, chiederò a lui. Comunque conosco bene la zona e posso fare da guida tranquillamente.
Se si sale in funicolare le pendeze dopo non sono eccessive, al massimo c'è qualche strappetto di poche centinaia di metri, quindi l'escursione è fattibilissima anche con un bici non proprio leggera. Io sto organizzando per sabato una escursione che parte appunto da montevergine (salita in funicolare) per poi passare per il campomaggiore, campo san giovanni, acqua delle vene, incoronata. Ad occhio saranno 25 km, che percorreremo in circa 3-4 ore. Ovviamente ci attrezziamo con graticola, carne e del buon vino!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo