Escursione Freerede con Bivacco In Campania

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
congelate e inserite nel saccheto termico potrebbero rischiare di essere ancora congelate......e un ghiacciolo alla salsiccia non è il massimo :mrgreen:
congelate fino a sera scongeleranno ma si corre il rischio che faccia condensa....io le porterei appena comprate, tanto fino a sera durano...

per il paracadute, ci farei un pensierino eh eh eh
ps: addirittura ti faresti la barba?? quando faccio queste uscite io sono fiero di essere sporco, puzzolente e un po neanderthal....:celopiùg:
si......,possibile cosi' faro' ...le comprero' sul posto...sentiero 5144 dopo la 3°curva,appena si passa il trick a dx del drops si trova la norcineria che vende le specialita' da fare alla brace!!!arg...arg arg...
La barba rasa al mattino a me mi da' la carica ,si accende l'interruttore della giornata,questione di abitudini.
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
e si vicino la vineria he eh eh
no io intendevo appena comprate o passando da qualche paese o portate dal proprio macellaio di fiducia...... o-o
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Per l'attrezzatura ho visto che una volta stabilito le poche e necessarie cose che occorrono,ne trovi quante ne vuoi in giro nei negozi specializzati riuscendo a contenere ingombro e peso.
Mappe in rete ,da stampare cartaceamente se ne trovano,pero' ho parlato con gente del luogo che mi confermano che cio' che vidi io passandoci 2 estati scorse oggi e' ancora piu' peggiorato ,questo riferito alle segnalazioni e tabellamenti lungo il percorso praticamente quasi distrutte dai soliti ignoti vandali.
Consigliano un po' tutti di fornirsi di un navigatore (GPS?)ma sinceramente con quello che costano ...............penso che usero' bussola ,carta ed orientamento,aggiungendo la parziale conoscenza del percorso.
 

lumaca_veloce

Biker extra
Mi permetto di intromettermi nella discussione, sto per comprare una bici AM e non ho compagnia x le uscite. Vi chiedo sarebbe possibile aggregarsi? Sempre se, a vs avviso, questa escursione di cui parlate sarebbe affrontabile da un neofita? Che tipo di bici avete e quando sarebbe prevista? Vi saluto
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Mi permetto di intromettermi nella discussione, sto per comprare una bici AM e non ho compagnia x le uscite. Vi chiedo sarebbe possibile aggregarsi? Sempre se, a vs avviso, questa escursione di cui parlate sarebbe affrontabile da un neofita? Che tipo di bici avete e quando sarebbe prevista? Vi saluto
Ciao,precisiamo subito:qui non siamo per lo meno io ,dei supermen e neanche garisti di fama,un minimo di preparazione per superare i vari dislivelli ed una basiliare conoscenza del proprio mezzo almeno ci vuole,nel tuo caso indichi di non avere ancora il mezzo e questo mi sembra costituisca un problema grosso,il periodo io me lo sarei prefissato fine giugno max inizio luglio se riesco.
Per il tuo acquisto ti auguro di ragionarlo scegliendo bene ,se ti senti predisposto verso escursioni all mountain o enduro orientati almeno su di una full con escursione minima 140/150 .Altro non posso aggiungerti in quanto ti ho risposto per correttezza ma se si prosegue sulla ipotetica bici si va' fuori topic(anche se non lo hai chiesto) .
Se hai bisogno di pareri chiedili in MP oppure funzione cerca e trovi sezioni che affrontano in maniera completa cio' che hai bisogno.Ciao.
 

lumaca_veloce

Biker extra
Ciao,precisiamo subito:qui non siamo per lo meno io ,dei supermen e neanche garisti di fama,un minimo di preparazione per superare i vari dislivelli ed una basiliare conoscenza del proprio mezzo almeno ci vuole,nel tuo caso indichi di non avere ancora il mezzo e questo mi sembra costituisca un problema grosso,il periodo io me lo sarei prefissato fine giugno max inizio luglio se riesco.
Per il tuo acquisto ti auguro di ragionarlo scegliendo bene ,se ti senti predisposto verso escursioni all mountain o enduro orientati almeno su di una full con escursione minima 140/150 .Altro non posso aggiungerti in quanto ti ho risposto per correttezza ma se si prosegue sulla ipotetica bici si va' fuori topic(anche se non lo hai chiesto) .
Se hai bisogno di pareri chiedili in MP oppure funzione cerca e trovi sezioni che affrontano in maniera completa cio' che hai bisogno.Ciao.
Grazie mille cmq ti ho specificato in MP il perché Dell esitazione x uno o l altro genere, io sono orientato x AM la bici dovrei prenderla tra domani e lunedì ciao
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Mi interesserebbe avere il parere di chi mi ha preceduto in questo tipo di esperienza sulla efficacia di utilizzazione di un gps (ultraeconomico) ,per i sentieri presenti ad esempio per rimanere in oggettivita'nel parco del partenio ,sono tracciati alla stessa maniera di una mappa del tipo cartacea o vi sono delle diversita' che migliorano il risultato in quella contenuta in un GPS?Pongo questa domanda in quanto dove sto acquisendo informazioni in molti consigliano l'utilizzo di un GPS,addirittura mi confermano che nel tratto a me interessato sono molte le zone in cui vi e' assenza di segnale per i telefoni,mentre invece con il GPS si ha anche la possibilita' di lanciare un sos in caso di necessita'.Mi interessa anche essere indicati siti dove scaricare mappe cartacee ben definite ,Grazie a chi e' in grado di darmi l'aiuto.
 

fabbiolone

Biker ciceronis
20/10/05
1.413
-1
0
49
Bari, a sud
Visita sito
Bike
Production Privee Shan
Grazie mille cmq ti ho specificato in MP il perché Dell esitazione x uno o l altro genere, io sono orientato x AM la bici dovrei prenderla tra domani e lunedì ciao

Giusto per confonderti un po' le idee.... :smile::smile::smile:

http://www.fuorisella.it/bici-e-telai/biciclette/all-mountain/transition-bandit.html


http://www.fuorisella.it/bici-e-telai/biciclette/enduro/transition-covert.html

Come giustamente ti hanno suggerito io sceglierei una bici con 150/160 di escursione al posteriore.
Io ho una transition covert pesa 14 kg. e sali senza problemi... e scendi da paura!!!!
Scusate l'OT.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Avevo precisato che rispondevo solo per correttezza in quanto lui faceva riferimento anche all'escursione che intendo organizzare e per la bici l'ho indirizzato su altri topic oppure in mp per non andare OT ,pensavo fosse evidente visto che l'ho menzionato.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Proseguendo nella scelta delle possibili attrezzature necessarie all'escursione e possibili da trasportare per ingombro e peso lasciandoti quanta piu' possibilita' nella pedalata ,ricercando sempre un compromesso nella qualita' e nel(*)prezzo ho fatto un'accurata ricerca seppure iniziale .
I nomi che andro' ad indicare ovviamente non debbono essere intesi per pubblicita' ma solo per citazione ed identificazione degli articoli.
Ho visitato qualche negozio dedicato proprio al campeggio tra di cui uno di essi distributori del marchio Ferrino ed in quest'ultimo debbo dire che anche se la scelta era vasta ed appetibile qualitativamente il rapporto prezzo ,almeno per me sembrava non esistere in quanto poco accessibile per limitata disponibilita' di budget.
Quindi ,ho dovuto ripiegare (*) al Decathlon ,che poi ad attenta valutazione ,il ripiego non e' da considerare di associare il prezzo basso ad una scadente qualita' in quanto vi e' una ampia accettabilita'.
Ho potuto constatare che nel caso in cui si intenda avvalersi di una tenda e' permissibile rispettando per quanto possibile anche dimensioni e peso,al punto di poterla agganciare ad uno zaino con fibbie .
Nella fattispecie il prodotto e' della Quechua ed e' la Tenda da Trekking (Canadese) (minimo 2 posti) la T2 Ultralight pro cod.6539976 e costa €109,95 ,pesa 2 kg chiusa diventa un piccolo salsicciotto di 40 cm. e compresi nel peso e nel salsicciotto vi e' anche la ferramenta necessaria a piantarla (paletti etc.)
Il montaggio e' facilissimo ed immediato come pure lo smontaggio.
La resistenza all'acqua e' alta ,il prodotto lo classificherei in una gamma medio alta per satisfazione.
Per completare ,oppure nel caso in cui si voglia far a meno della tenda ,vi e' la possibilita' di avvalersi del saccoletto ultralight che nella versione meno ingombrante vi e' l'ultralight ,escursione termica 15/11° ed in taglia xl pesa 760gr.,ovviamente sono disponibili anche con escursione termica diversa fino (ad esempio 0°) ma aumentano ingombro e peso (diciamo di prendere in considerazione uno tra i 5/10° per periodi estivi)ed il costo inizia dai 39,90€ ,da considerare pero' che e' possibile utilizzare la copertura "della sopravvivenza" ,leggerissima ,55gr.,piccolissima ,ripiegata e' un fazzoletto ma aperta e' mt.2,20x1,40,e costa <2,95€> e' costituita da un foglio laminato dorato un po' come i parasole per le auto ,e messo sul suolo al di sotto del sacco letto blocca l'umido o freddo che sale ,oppure al di sopra del sacco.
-Quanto riguarda quel poco di generica attrezzatura necessaria,quali sacca impermeabile per mappa e/o documenti,bussole,luce da campo (Globe ultralight da 1wat 105gr. funziona con 3 batterie ed ha una autonomia di h. 5,30 e costa €9,90),mini fornelletto della campingaz che chiuso ci sta' nel palmo di una mano ,posaterie,ed altre suppellettili,ve ne sono una infinita' ,leggere e piccole con prezzi contenuti .
Insomma il risultato finale e' che in questo negozio ,se soddisfatti dell'offerta dei prodotti ,si puo' trovare l'intero necessario,senza andare a sbattersi e riuscendo a contenere perfino la spesa in un range accettabile.
Sono in attesa che mi arrivi lo zaino che ho ordinato ,un 26 litri ,dopo potro' essere piu' attento nella valutazione degli spazi ,sempre perche' mi sono preposto di poter trasportare il necessario dentro e agganciato al di fuori (al di fuori considero sacco a pelo o tenda) .
Resta sempre inteso che apprezzo sempre suggerimenti e perche' no anche critiche da chiunque ne voglia parlare.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized

fabbiolone

Biker ciceronis
20/10/05
1.413
-1
0
49
Bari, a sud
Visita sito
Bike
Production Privee Shan
Proseguendo nella scelta delle possibili attrezzature necessarie all'escursione e possibili da trasportare per ingombro e peso lasciandoti quanta piu' possibilita' nella pedalata ,ricercando sempre un compromesso nella qualita' e nel(*)prezzo ho fatto un'accurata ricerca seppure iniziale .
I nomi che andro' ad indicare ovviamente non debbono essere intesi per pubblicita' ma solo per citazione ed identificazione degli articoli.
Ho visitato qualche negozio dedicato proprio al campeggio tra di cui uno di essi distributori del marchio Ferrino ed in quest'ultimo debbo dire che anche se la scelta era vasta ed appetibile qualitativamente il rapporto prezzo ,almeno per me sembrava non esistere in quanto poco accessibile per limitata disponibilita' di budget.
Quindi ,ho dovuto ripiegare (*) al Decathlon ,che poi ad attenta valutazione ,il ripiego non e' da considerare di associare il prezzo basso ad una scadente qualita' in quanto vi e' una ampia accettabilita'.
Ho potuto constatare che nel caso in cui si intenda avvalersi di una tenda e' permissibile rispettando per quanto possibile anche dimensioni e peso,al punto di poterla agganciare ad uno zaino con fibbie .
Nella fattispecie il prodotto e' della Quechua ed e' la Tenda da Trekking (Canadese) (minimo 2 posti) la T2 Ultralight pro cod.6539976 e costa €109,95 ,pesa 2 kg chiusa diventa un piccolo salsicciotto di 40 cm. e compresi nel peso e nel salsicciotto vi e' anche la ferramenta necessaria a piantarla (paletti etc.)
Il montaggio e' facilissimo ed immediato come pure lo smontaggio.
La resistenza all'acqua e' alta ,il prodotto lo classificherei in una gamma medio alta per satisfazione.
Per completare ,oppure nel caso in cui si voglia far a meno della tenda ,vi e' la possibilita' di avvalersi del saccoletto ultralight che nella versione meno ingombrante vi e' l'ultralight ,escursione termica 15/11° ed in taglia xl pesa 760gr.,ovviamente sono disponibili anche con escursione termica diversa fino (ad esempio 0°) ma aumentano ingombro e peso (diciamo di prendere in considerazione uno tra i 5/10° per periodi estivi)ed il costo inizia dai 39,90€ ,da considerare pero' che e' possibile utilizzare la copertura "della sopravvivenza" ,leggerissima ,55gr.,piccolissima ,ripiegata e' un fazzoletto ma aperta e' mt.2,20x1,40,e costa <2,95€> e' costituita da un foglio laminato dorato un po' come i parasole per le auto ,e messo sul suolo al di sotto del sacco letto blocca l'umido o freddo che sale ,oppure al di sopra del sacco.
-Quanto riguarda quel poco di generica attrezzatura necessaria,quali sacca impermeabile per mappa e/o documenti,bussole,luce da campo (Globe ultralight da 1wat 105gr. funziona con 3 batterie ed ha una autonomia di h. 5,30 e costa €9,90),mini fornelletto della campingaz che chiuso ci sta' nel palmo di una mano ,posaterie,ed altre suppellettili,ve ne sono una infinita' ,leggere e piccole con prezzi contenuti .
Insomma il risultato finale e' che in questo negozio ,se soddisfatti dell'offerta dei prodotti ,si puo' trovare l'intero necessario,senza andare a sbattersi e riuscendo a contenere perfino la spesa in un range accettabile.
Sono in attesa che mi arrivi lo zaino che ho ordinato ,un 26 litri ,dopo potro' essere piu' attento nella valutazione degli spazi ,sempre perche' mi sono preposto di poter trasportare il necessario dentro e agganciato al di fuori (al di fuori considero sacco a pelo o tenda) .
Resta sempre inteso che apprezzo sempre suggerimenti e perche' no anche critiche da chiunque ne voglia parlare.

Ovvio che decathlon offre tanta roba a prezzi accessibili, anche se purtroppo l'attrezzatura più economica è di scarsa qualità.
Il sacco a pelo è fondamentale per le uscite in montagna e non sostituisce la tenda, nel senso che se hai la tenda il sacco a pelo devi averlo per forza.
Se vuoi bivaccare okkio all'umidità notturna, rischi di svegliarti con il sacco a pelo completamente bagnato. Esistono dei "copri" saccoletto impermeabili.
Attenzione anche alle temperature del sacco letto. Alla fine sono soggettive e dopo uno sforzo fisico tendi ad avere piu freddo, per cui il mio consiglio e averne uno un po' più caldo. Dormire bene è fondamentale.
Per il resto dell'attrezzatura io non comprerei fornelli e quant'altro.
Basta portarti del mangiare messo sotto vuoto. A me dura anche 4 giorni in montagna.

Sullo zaino ho qualche dubbio.... mi sembra un po' piccoletto. Poi dipende anche da quanto ottimizzi...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ovvio che decathlon offre tanta roba a prezzi accessibili, anche se purtroppo l'attrezzatura più economica è di scarsa qualità.
Il sacco a pelo è fondamentale per le uscite in montagna e non sostituisce la tenda, nel senso che se hai la tenda il sacco a pelo devi averlo per forza.
Se vuoi bivaccare okkio all'umidità notturna, rischi di svegliarti con il sacco a pelo completamente bagnato. Esistono dei "copri" saccoletto impermeabili.
Attenzione anche alle temperature del sacco letto. Alla fine sono soggettive e dopo uno sforzo fisico tendi ad avere piu freddo, per cui il mio consiglio e averne uno un po' più caldo. Dormire bene è fondamentale.
Per il resto dell'attrezzatura io non comprerei fornelli e quant'altro.
Basta portarti del mangiare messo sotto vuoto. A me dura anche 4 giorni in montagna.

Sullo zaino ho qualche dubbio.... mi sembra un po' piccoletto. Poi dipende anche da quanto ottimizzi...
Sulla qualita' ho premesso che il Deca costituisce un'ottimo compromesso sempre menoche' ci si accontenti dell'offerta ,comunque la qualita' non e' da scartare.
La scelta del sacco va' considerata con l'ipotesi di "con tenda o no " ,ovviamente ho indicato che esistono vari range di escursione termica .Le minutaglie le ho considerate in optional.
Per il fornelletto io lo prendero' per un semplice motivo ,e' cosi piccolo che e' un invito ,e con la moka da 1/2tazzina (la piu' piccola in assoluto) mi donero' il gusto di un caffe' immerso nella natura ad alta quota .
Per il trasporto del cibo utilizzando la soluzione del sottovuoto son d'accordo,se vuoi salsicce e bistecca da fare alla brace del bivacco mi pare l'unica soluzione.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
vedi se questa va bene..........

[url]http://www.cmpartenio.it/uploads/documenti/File/cartografia/cartina%20Trekking%20partenio.pdf[/URL]
tasto destro del mouse la salvi sul desktop...e la ingrandisci come vuoi............
Perfetto Charlie,con questa allora mi stai dando la conferma che ,avendola trovata anche io,e' corretta ed e' possibile utilizzarla.Una volta stampata magari in piu' pagine per avere un buon ingrandimento ,con bussola ,quella con mirino e' possibile tracciare il punto della propria posizione anche se ho notato che non riporta i punti cardinali la mappa.
Partendo da questa mappa mi ero fatto un primo itinerario,da A)Talanico a B) Campo S.Giovanni (M.te Vergine),secondo me 2 giorni son troppo tosti visto che si sale di quota con numerevoli dislivelli.
 

ilmitico

Biker ultra
27/3/09
635
0
0
NAPOLI
Visita sito
Beh, vedo che hai preso in considerazione l'uso della tenda. In ogni caso valuta bene la copertura della sopravvivenza: c'è ne è un tipo che fa un rumore incredibile appena ti muovi nel sonno ........
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Beh, vedo che hai preso in considerazione l'uso della tenda. In ogni caso valuta bene la copertura della sopravvivenza: c'è ne è un tipo che fa un rumore incredibile appena ti muovi nel sonno ........
Non ho detto che usero' la tenda ,l'ho indicata considerandola ,potrei forse anche usarla,per la copertura della sopravvivenza se fa' rumore ottima ,almeno .............dormi con un'occhio solo!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo