[Esclusiva] Nuove Ancillotti dhY e frY

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che 3000 euro siano tanti, troppi, pochi o giusti nessuno può dirlo in via definitiva, visto che si tratta di una valutazione soggettiva e come tale non sindacabile.

Però mi permetto di far presente che stiamo parlando di un prodotto fatto realmente a mano a partire dai tubi sgolati uno ad uno, completamente personalizzabile sia nella sostanza (misure ed angoli) che nella forma (grafica e colori), realizzato interamente in Italia rispettando tutte le norme ambientali e sul lavoro. Se 3000 euro sono troppi sono curioso di capire come possono essere definiti i prezzi analoghi di prodotti simili ma realizzati in maniera automatizzata, in misure standard e non modificabili, in paesi dove non esistono garanzie nè per i lavoratori nè per l'ambiente...
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Che 3000 euro siano tanti, troppi, pochi o giusti nessuno può dirlo in via definitiva, visto che si tratta di una valutazione soggettiva e come tale non sindacabile.

Però mi permetto di far presente che stiamo parlando di un prodotto fatto realmente a mano a partire dai tubi sgolati uno ad uno, completamente personalizzabile sia nella sostanza (misure ed angoli) che nella forma (grafica e colori), realizzato interamente in Italia rispettando tutte le norme ambientali e sul lavoro. Se 3000 euro sono troppi sono curioso di capire come possono essere definiti i prezzi analoghi di prodotti simili ma realizzati in maniera automatizzata, in misure standard e non modificabili, in paesi dove non esistono garanzie nè per i lavoratori nè per l'ambiente...

Questa è una saggia considerazione.. aggiungiamo il fatto di investire in Italia per degli italiani, senza regalare soldi a chichessia all'estero.. Se ci pensiamo bene, tutto sommato questo prezzo è "quasi poco". Si potrebbe tranquillamente farlo pagare di piu con la "scusa" dell'esclusività, che prezzo non ne ha.
 

giobìgiobà

Biker superioris
Questa è una saggia considerazione.. aggiungiamo il fatto di investire in Italia per degli italiani, senza regalare soldi a chichessia all'estero.. Se ci pensiamo bene, tutto sommato questo prezzo è "quasi poco". Si potrebbe tranquillamente farlo pagare di piu con la "scusa" dell'esclusività, che prezzo non ne ha.

daccordo con:
a) l'esclusività: vedi tantissimi prodotti di m...da in ogni settore che vengono fatti strapagare (e l'Ancillottola non è certo un prodotto di m..., anzi!)
b) il processo produttivo e il livello finale del prodotto stesso: eccellente
c)il prezzo è giusto: in relazione e a confronto con i prezzi di altri prodotti (tanti magnifici sulla carta e come marketing ma alquanto discutibili nell'uso e nella sostanza tecnica)
...ciò nonostante penso che tutte le considerzioni sull'esagerazione del prezzo (che poi comunque non si riferisce all'Anci ma a TUTTE le DH-bikes/frames in commercio con prezzi simili) siano almeno giustificabili...e in ogni caso lo diventano perchè siamo un po' tutti immersi in quel mare di c@cc@ che sappiamo...probabilmente parte tutto da lì: se non avessimo da fare mille conti le compreremmo anche a 5000 euro!!!
personalmente, quel prezzo è irraggiungibile (e ciò mi rode :ueh:) ma vi garantisco che se faccio una vincita come dico io....invado Sambuca e di FRY e DHY me ne prendo almeno quattro!!!:smile::smile::smile:
 

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
secondo me un sistema double Pivot è più soggetto a questi problemi, comunque la mia era una semplice riflessione, più estetica che funzionale, non mi metto certo a insegnare qualcosa a dei maestri come la famiglia Ancillotti in fatto di progettazione.
Solo che in questo momento, anche l'estetica dice la sua quando si compra qualcosa, quindi se è possibile implementare delle migliorie estetiche senza sacrificare la funzionalità, un pensiero è sempre bene farlo.

Il castelletto è stato avanzato cosi xchè sennò nei fondocorsa la ruota andava ad impattare sulla sella.
Comunque quando ci si siede si riesce a pedalare bene e quando ti alzi in normale assetto da discesa la facilità nei fuori sella è paurosa
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Il castelletto è stato avanzato cosi xchè sennò nei fondocorsa la ruota andava ad impattare sulla sella.
Comunque quando ci si siede si riesce a pedalare bene e quando ti alzi in normale assetto da discesa la facilità nei fuori sella è paurosa

Infatti personalmente apprezzai, nonostante tutta quell'escursione, una certa pedalabilità (il mio era un modello vecchiotto, 2003 mi pare) che era data anche dall inclinazione tubo sella e la conseguente posizione di essa.. la seduta non era così arretrata come altri modelli probabilmente qualcuno ha anche pensato di metterci una doppia :omertà:
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Che 3000 euro siano tanti, troppi, pochi o giusti nessuno può dirlo in via definitiva, visto che si tratta di una valutazione soggettiva e come tale non sindacabile.

Però mi permetto di far presente che stiamo parlando di un prodotto fatto realmente a mano a partire dai tubi sgolati uno ad uno, completamente personalizzabile sia nella sostanza (misure ed angoli) che nella forma (grafica e colori), realizzato interamente in Italia rispettando tutte le norme ambientali e sul lavoro. Se 3000 euro sono troppi sono curioso di capire come possono essere definiti i prezzi analoghi di prodotti simili ma realizzati in maniera automatizzata, in misure standard e non modificabili, in paesi dove non esistono garanzie nè per i lavoratori nè per l'ambiente...

Osservazioni che condivido in toto...
 

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
Allora mi sono letto tutte e 15 le pagine di questo topik.
X le considerazioni sui costi,si 3300 euro x un solo telaio sono tanti ma consideriamo che molti altri marchi hanno costi similari ma non ti offrono un prodotto artigianale e che funzioni alla stragrande e ancora un servizio assistenza che ti può offrire Ancillotti.
Mi direte che in considerazione di questo la vita in generale è diventata troppo cara.
Io fortunatamente ho potuto farmi il nuovo DHY e vi dico che è veramente eccezionale.
Ero già possessore di un DHP che andava alla stragrande ma il nuovo modello è indescrivibile,solo da provare e ve ne innamorerete.
Per il telaio polisc,può piacere o no ma è una liberazione,non ti devi più preoccupare di graffi e precoci sverniciature causate da sfregamenti con altri telai ammassati in un furgone adibito alle risalite.
X il rapporto che gli Ancillotti hanno con i loro clienti,la gentilezza,la disponibilità la preoccupazione che il cliente sia soddisfatto del proprio mezzo sfido chiunque a trovarmi un altro costruttore che lo faccia.
Vogliamo parlare poi dell'affidabilità del mezzo.
Ci sono Ancillotti che dopo 10 anni di dure stagioni agonistiche ancora vanno che è uno spettacolo,altri modelli di altri marchi sei fortunato se ci finisci la staggione.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
dopo tanti affinamenti saranno quasi al limite della perfezione....

a me però sinceramente non fanno impazzire sul versante estetico.... sempre uguali da quando le vidi ennemila anni fa.

di sicuro per un privato sono una scelta ottimale
 

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
X qualsiasi info su prezzi,tempi di consegna,misure e tutto quello che ti serve puoi andare sul blog Ancillotti.
Li troverai info utili e i numeri x poter contattare l'azienda.
Le bici si ordinano e comprano direttamente dal produttore
 

Tuot

Biker cesareus
Il castelletto è stato avanzato cosi xchè sennò nei fondocorsa la ruota andava ad impattare sulla sella.
Comunque quando ci si siede si riesce a pedalare bene e quando ti alzi in normale assetto da discesa la facilità nei fuori sella è paurosa

Ho la DHP 2008 e non ho mai impattato la sella con la ruota posteriore; stesso discorso con la FRP del 2005 che ha l'angolo sella più "seduto" rispetto alla nuova FRY
 

Tuot

Biker cesareus
:smile::smile::smile::smile:
Un paio di osservazioni:
-Il castelletto balla solo nelle tue fantasie.
-Il cannotto tapered è perfetto per il marketing e i telai mal studiati in zona cannotto: se il tapered servisse veramente per quale strana ragione le moto da cross usano un cannotto da 1 e 1/8?
-Le finiture sono fantastiche, e durevoli. Le saldature sono precise e non sbavate, il telaio è pulimentato perchè, a differenza dell'anodizzazione non si indebolisce il materiale, e a differenza della venice non pesa...
-Il fissaggio freno posteriore IS è una quisquiglia, ma come gli adesivi serve per il marketing.

In ultimo una domanda: moderna funzionalità cosa vorrebbe dire? Forse avere un orizzontale così alto da poter portare in canna la morosa, come le Nicolai o le Liteville?:smile::smile::smile: o tu le compri per le scritte "chic" e il tendicatena opzionale?

Sottoscrivo. ottima dissertazione!
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
bellissima la DHY, vista dal vero l'anno scorso sui campi gara.

a me sono sempre piaciute ma sempre e ne sono innamorato.

però sono rimaste sempre al di fuori della mia portata (normalmente prendo bici usate intorno ai mille euro o poco più)

aspettavo la DHY perché secondo me uno dei difetti della "vecchia" DHP era l'ingombro della culla che insieme alla forcella ne limitava molto l'angolo di sterzo.

però ora mi è decisamente sfuggita di mano e lancio una provocazione:

mi vanno benissimo tutte le considerazioni fatte sull'originalità, sull'artigianalità, sulla cura maniacale in fase di realizzazione e assemblaggio del telaio (e della bici completa veramente "race ready"), sulla tenuta di valore e su tutti i pregi che condivido ampiamente, ma come si può giustificare un aumento di costo finale del genere? tutti i pregi fin qui elencati non sono gli stessi con cui si costruiva la DHP? o il DHP adesso è una cacca perchè costava (nel lontano 2011) un bel po' di euro in meno?

ecco questo mi lascia perplesso e con un sacco di amaro in bocca perché stavo mettendo insieme un po' di risparmi per levarmi questo sfizio ma ora me lo vedo tristemente allontanare dalle mie possibilità.

venendo a chi ne ha fatto poi una questione etica:

è vero che il made in italy è unico e va tutelato ma vanno anche tutelati i consumatori, non possiamo con questa scusa giustificare prezzi così elevati.

e il fatto che telai pseudo orientali (trek, intense, santacruz eccetera) che sono di qualità inferiore ma costano 3000 e rotti lo stesso non possono servire da scusa.

è troppo costosa l'ancillotti e sono ancor di più troppo costose le altre.

ci lamentiamo tutti dell'aumento di costo del pane, della pizza, della benzina e poi giustifichiamo un bene come la bicicletta?

e come può un pizzaiolo o un fornaio permettersi un'ancillotti senza farti pagare qualche euro in più su ciò che vende lui?

secondo me non può e non deve funzionare così... bisogna ridare al denaro il giusto valore.

questo ovviamente secondo il dmatto-pensiero. o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
secondo me non può e non deve funzionare così... bisogna ridare al denaro il giusto valore.
E come dovrebbe funzionare: andiamo tutti a Sambuca a fare un'esproprio proletario? :nunsacci:

Per dare al denaro il giusto valore basta non comperare quello che ci sembra costi troppo. E lasciare che chi la pensa diversamente faccia altrimenti... si chiama libertà :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: kristian and Nig

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
bellissima la secondo me non può e non deve funzionare così... bisogna ridare al denaro il giusto valore.

questo ovviamente secondo il dmatto-pensiero. o-o

....Ti ha già risposto Sembola: è un discorso che è stato trattato molto spesso: nei giorni scorsi parlavo con un amico che si lamentava dei tremila e rotti euro dei telai in cartonio di Taiwan; mentre parlavamo sua moglie (lui è un dentista) aveva al braccio una borsa di L. Vuitton da circa duemila euro, fatta con materiali non certo costosi e cucita in Marocco da minorenni: la stessa signora ha ammesso che il valore (intrinseco) del bene è in realtà irrisorio, paghi pero il nome, la pubblicità, le royaltis ed i costi di tutto il dorato mondo che gira intorno al business.
Perlomeno un' Ancillotti ha un grande valore intrinseco ed è un pezzo (..quasi d'arte) unico prodotto su misura da un grande artigiano che il mondo ci invidia e fa onore all'Italia.
Seppoi il pizzaiolo (...a mio avviso può comprarsi anche più di un telaio..) o il cassintegrato, se voglioni pedalare, dovranno comprarsi una Decathlon di quarta mano, purtroppo non è colpa di Ancilotti, cosa dovrebbe fare, vendere a 200 Euro un telaio per renderlo accessibile a tutti?
...Magari, con lo stesso ragionamento, chiediamo a Luca di Montezemolo di vendere qualche Ferrari agli operai di Termini Imerese al prezzo di una Panda usata per par condicio con Ancillotti.
Le leggi di mercato sono queste, è inutile far filosofia sulla ritenuta giustizia o meno.
Ciao
marco
 
  • Mi piace
Reactions: kristian and Nig

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Aggiungo che i vari marchi che fanno saldare telai dall'altra parte del mondo viaggiano su numeri molto piu alti.. ora io non so quante bici sfornino i signori Ancillotti ogni anno (sarebbe curioso saperlo), ma credo siano svariate volte inferiori alle produzioni taiwanesi.. sono bici per pochi (anche nel prezzo) perchè effettivamente ce ne sono poche, in proporzione alla totalità delle DH in circolazione. Di quel poco che so di economia, piu pezzi fai, meno costano..
 

Fratello

Biker tremendus
Aggiungo che i vari marchi che fanno saldare telai dall'altra parte del mondo viaggiano su numeri molto piu alti.. ora io non so quante bici sfornino i signori Ancillotti ogni anno (sarebbe curioso saperlo), ma credo siano svariate volte inferiori alle produzioni taiwanesi.. sono bici per pochi (anche nel prezzo) perchè effettivamente ce ne sono poche, in proporzione alla totalità delle DH in circolazione. Di quel poco che so di economia, piu pezzi fai, meno costano..
Nella sezione report c'è un'intervista a Tommaso Ancillotti,dice che producono circa 70 bici all'anno...:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo