Ernia al disco: cercasi guariti...o guaritori

tuna69

Biker serius
Dammi ancora un mesetto...che la temperatura si faccia più mite, anche se quest'anno sembra già d'essere a maggio e che le gambe mi permettano di fare le due salitine: non vedo l'ora! Se pò fà!!! Ci sentiamo-

PS ho già sistemato la bici con setup "schiena dritta" ovvero pipa rovesciata e curva manubrio da 30 anzichè dritto. Così va molto meglio
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Mi fa veramente piacere che state molto meglio o-o i primi tempi i doloretti qui e la' sono normali,anche per chi non ha avuto mai niente e riprende a sgambare...dopo un periodo di stop figuriamoci per noi,pedalare e riposare il giusto e' la ricetta per non strafare....e andare sempre meglio,vi consiglio di prendervi una comoda full da quando ho comprato la mia 130/130 vi posso assicurare che mi ha giovato molto.....e la front la uso solo su strada le vibrazioni sono bastarde per noialtri schiene di vetro ciao a tutti o-o
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Mi fa veramente piacere che state molto meglio o-o i primi tempi i doloretti qui e la' sono normali,anche per chi non ha avuto mai niente e riprende a sgambare...dopo un periodo di stop figuriamoci per noi,pedalare e riposare il giusto e' la ricetta per non strafare....e andare sempre meglio,vi consiglio di prendervi una comoda full da quando ho comprato la mia 130/130 vi posso assicurare che mi ha giovato molto.....e la front la uso solo su strada le vibrazioni sono bastarde per noialtri schiene di vetro ciao a tutti o-o

Ti quoto al 100 %.
Ho ricominciato a pedalare da gennaio dopo 3 mesi di stop. Con la full va bene, ho riprovato la front su sterrato e mi ritorna il fastidio (anche per la posizione più distesa rispetto alla full), così la front la uso su asfalto.
o-o
 

tuna69

Biker serius
Già, ci ho pensato...peccato che la front, l'avevo appena comprata l'anno scorso, dopo paziente opera di convincimento. Non credo che il consiglio di amministrazione approverebbe un nuovo investimento. Forse con il parere di un medico compiacente.....

Intanto forse me ne faccio prestare una per provare, visto che le ho sempre un pò snobbate. Ho solo paura che poi mi piaccia!
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Ci sono passato anch'io dal consiglio di amm.e ti consiglio di:mettere dei soldini da parte in 'nero' in modo da dichiarare una spesa almeno dimezzata,poi fare affermazioni del tipo che sfiga con la schiena che mi ritrovo mi tocca cambiare pure bici ..ehhh le vibrazioni....anche il Dott. mi ha detto che e' meglio..ecc.potresti dare indietro la O.e prenderne una full da xc.o-o
 

tuna69

Biker serius
Ragazzi, tre uscite nelle ultime 2 settimane: 22, 27,37 km con un pò di salita e un paio d'ore in sella nell'ultima. Risultato: niente dolori, tanto fiatone e cardio impazzito...ma va bene così! Non mi par vero!!!!! Allora avanti così, piano, piano e con un sacco di streching. Ci si sente.

:soffriba:

:-? :-? :yeah!::yeah!:
 

barbara

Biker novus
16/6/08
20
0
0
cuneo
Visita sito
ciao a tutti dal piemonte!
volevo solo ringraziare tutti quelli che scrivono su questo forum..sono nelle condizioni molto simili a quelle di un po' tutti.dopo 3 mesi di alti e bassi e di tristezza questo forum di erniati o presunti tali mi fa vedere un po' di luce.
Storia simile a tante:episodi di mal di schiena saltuari, voltaren in tutte le forme,chiropratico un po' inutile, gare di mtb in primis, di sci alpinismo, di corsa in montagna, in pianura,duathlon... qualunque cosa basta di avere il fiatone e di andare ad eseurimento forze sempre e comunque fino ad una fase non acuta...ACUTISSIMA e stop agonistico.
il medico sportivo vista la radiografia(l5-s1 quasi inchiodate e un vago "discopatia") mi dice di FERMARMI, di arrivare a casa dal lavoro e CORICARMI SUL DIVANO!?!?!?!?!:down:e aspettare la risonanza dopo averlo ignorato totalmente ho già iniziato ginnastica posturale da una specie di guru vecchia scuola molto efficace.Oggi ho fatto la risonanza e venerdi ho gli esiti.Sto trovando eterno.Il dolore a volte è fortissimo ma il problema principale è la testa!Ero abituata a 10-12 ore come minimo di sport alla settimana, ad arrivare dall'ufficio alle 6 e partire con il "pilozzo" in testa x fare skialp o pedalare..Ora vado in palestra con tanti simpaticissimi nonnini..leggere questo forum (conoscevo già il sito ma questo forum trovato scrivendo su google "ernia mtb")mi ha risollevato se non le vertebre almeno l'umore:grazie e in bocca al lutpo a tutti!venerdi con l'esito riscrivo x aver i vs. pareri
 

mellory

Biker tremendus
6/5/05
1.156
0
0
44
Lugo di Vicenza
Visita sito
ciao a tutti dal piemonte!
volevo solo ringraziare tutti quelli che scrivono su questo forum..sono nelle condizioni molto simili a quelle di un po' tutti.dopo 3 mesi di alti e bassi e di tristezza questo forum di erniati o presunti tali mi fa vedere un po' di luce.
Storia simile a tante:episodi di mal di schiena saltuari, voltaren in tutte le forme,chiropratico un po' inutile, gare di mtb in primis, di sci alpinismo, di corsa in montagna, in pianura,duathlon... qualunque cosa basta di avere il fiatone e di andare ad eseurimento forze sempre e comunque fino ad una fase non acuta...ACUTISSIMA e stop agonistico.
il medico sportivo vista la radiografia(l5-s1 quasi inchiodate e un vago "discopatia") mi dice di FERMARMI, di arrivare a casa dal lavoro e CORICARMI SUL DIVANO!?!?!?!?!:down:e aspettare la risonanza dopo averlo ignorato totalmente ho già iniziato ginnastica posturale da una specie di guru vecchia scuola molto efficace.Oggi ho fatto la risonanza e venerdi ho gli esiti.Sto trovando eterno.Il dolore a volte è fortissimo ma il problema principale è la testa!Ero abituata a 10-12 ore come minimo di sport alla settimana, ad arrivare dall'ufficio alle 6 e partire con il "pilozzo" in testa x fare skialp o pedalare..Ora vado in palestra con tanti simpaticissimi nonnini..leggere questo forum (conoscevo già il sito ma questo forum trovato scrivendo su google "ernia mtb")mi ha risollevato se non le vertebre almeno l'umore:grazie e in bocca al lutpo a tutti!venerdi con l'esito riscrivo x aver i vs. pareri


Beh che dire, benvenuta e in bocca al lupo!o-o
 

RobertoSR

Biker urlandum
3/5/08
562
0
0
siracusa
Visita sito
ciao a tutti dal piemonte!
volevo solo ringraziare tutti quelli che scrivono su questo forum..sono nelle condizioni molto simili a quelle di un po' tutti.dopo 3 mesi di alti e bassi e di tristezza questo forum di erniati o presunti tali mi fa vedere un po' di luce.
Storia simile a tante:episodi di mal di schiena saltuari, voltaren in tutte le forme,chiropratico un po' inutile, gare di mtb in primis, di sci alpinismo, di corsa in montagna, in pianura,duathlon... qualunque cosa basta di avere il fiatone e di andare ad eseurimento forze sempre e comunque fino ad una fase non acuta...ACUTISSIMA e stop agonistico.
il medico sportivo vista la radiografia(l5-s1 quasi inchiodate e un vago "discopatia") mi dice di FERMARMI, di arrivare a casa dal lavoro e CORICARMI SUL DIVANO!?!?!?!?!:down:e aspettare la risonanza dopo averlo ignorato totalmente ho già iniziato ginnastica posturale da una specie di guru vecchia scuola molto efficace.Oggi ho fatto la risonanza e venerdi ho gli esiti.Sto trovando eterno.Il dolore a volte è fortissimo ma il problema principale è la testa!Ero abituata a 10-12 ore come minimo di sport alla settimana, ad arrivare dall'ufficio alle 6 e partire con il "pilozzo" in testa x fare skialp o pedalare..Ora vado in palestra con tanti simpaticissimi nonnini..leggere questo forum (conoscevo già il sito ma questo forum trovato scrivendo su google "ernia mtb")mi ha risollevato se non le vertebre almeno l'umore:grazie e in bocca al lutpo a tutti!venerdi con l'esito riscrivo x aver i vs. pareri



Non sai come ti capisco....radiografie, riduzione spazio L5/S1, in medico che parla di discopatia, sempre in maniera molto vaga, e dice anche a me di fermarmi fin quando lo stato infiammatorio non passerà...
Ma siano fuori?!?!?...Sto anche pensando di vendere la mia front e prendere una full, per sollecitare meno la schiena...
Ho appena prenotato una visita da un osteopata, che sembra sia un guru, a catania, 70 euri a visita e lista d'attesa al 18 luglio...
Ho chiesto che se qualcuno disdice mi chiamino subito...
MA CHE PALLE.....
 

cesarone77

Biker superis
Ormai l'ho già gridato in diversi topic e ormai frequento quasi solo questa sezione per non inc...mi di più....ma adesso incomincio proprio ad averne piene le tasche e cerco una soluzione!!!! :ueh:

UNA BRUTTA STORIA.
Riassunto delle puntate precedenti:
Inverno di quest'anno in palestra e cyclette. A marzo, dopo due anni di ripensamenti, bei giri e gare da "escursionista", faccio il gran passo e mi iscrivo a una squadra locale. Visita medica, divisa completa, bici nuova finanziata con vendita vecchi amori (moto e parapendio)....e si parte. Quasi in contemporanea si fa largo un dolorino alla gamba destra, ma tanto lo sento solo se sto seduto un bel pò o in macchina....pedalo e via.A fine marzo, nel dubbio, faccio una risonanza e...... c'è una "protrusione" L5-S1, ma che vuoi che sia...qualche antidolorifico e via...pedalo. A maggio è un pò peggio e il fisiatra mi da dei miorilassanti e 15 gg di ginnastica posturale (ch da allora faccio regolarmete tutti i giorni per 30-40 min) e...nessuno mi sconsiglia di pedalare, così salto le prime gare che avevo in mente ma...pedalo e, mentre e dopo che pedalo stò meglio. A fine giugno faccio la GF di Gallio dalla rabbia e la fatica più grande è fare i 90 km di macchina per arrivare là....per il resto la finisco e mi diverto. Poi ci sono le ferie con la famiglia e ne approfitto per meditare e....fermarmi: voi che magari sia la bici?Addio alle gare, alla stagione e anche ai giretti, perchè, contrariamente a prima, comincio a sentir male anche n sella. Da lì in poi va tutto a rotoli, stò fermo un mese e stò peggio, vado da un ortopedico e mi consiglia un microintervento (nucleoplastica) per l'11 agosto e "vedrai che in 10 giorni sei come un grillo". Tra fine luglio e primi di agosto stò bene solo sdraiato e finalmente l'11 mi operano....tutto bene dice il Dot....tutto male dico io...a tutt'oggi non pedalo, star in macchina per più di 10 minuti neanche parlarne e sopprattutto....CHE FARE ADESSO??!!! a parte aver pazienza, come consigliato da tutti. Vabbè che arriva l'inverno,vabbè che c'è chi sta peggio, ma la pazienza l'ho bruciata da un pezzo e dallo scorazzare in bici al trascinarsi a piedi fino al parco modello pensionato è tutto un altro vivere!

Ah dimenticavo....le cause: vita sedentaria (3000 km anno in MTB + montagna + due figli di 3 e 5 anni, e chi ce li ha sa cosa vuol dire!), sovrappeso (65 kg x 1.80) e lavori pesanti (....no) :nunsacci: :nunsacci:

Non posso solo aspettare....ora ho prenotato una visita neurochirurgica e sto andando da un fisio. Mi manca solo l'osteopata e qualche tipo di santone manipolatore che ho visto pullulano in gran numero....e un bel portafoglio per foraggiare tutti! Che fare? Qualcuno in zona Alto Garda ha avuto questo tipo di problema ed è riuscito a risolverlo????Si sentono storie terrorizzanti di dolori per ANNI e imparare a conviverci e intervento chirurgico pericoloso e che ti fanno "se proprio non c'è più niente da fare" e ernie che "a volte ritornano (come gli zombie)....Scusate lo sfogo

:help:

Ti capisco benissimo!

A marzo 2003 ho inziato a sentire dolori alla schiena.

Facevo palestra (body-building) e dopo raggi e TAC la diagnosi è stata Ernia al disco L5-S1.

L'ortopedico mi dice chiaro e tondo: non puoi alzare pesi. Devi fare stretching, piscina e bicicletta. Tutte le altre teorie e terapie sull'ernia sono cazzate, l'ernia non guarisce, ci devi convivere ma puoi far si che ci vivi bene.

Mi iscrivo in piscina (pensate che avevo 26 anni e non sapevo nuotare) e nel giro di qualche mese il dolore è sparito. Mi tornava ogni volta che per circa un mese non riuscivo ad andare a nuoto.

Dopo 2 anni di corso di nuoto la schiena andava sempre meglio e i dolori arrivavano sempre più di rado.

Gli anni successivi sapendo nuotare ho iniziato a fare nuoto libero e facevo regolarmente stretching e qualche partita di calcetto.

Da quest'anno ho iniziato anche ad andare in MTB e dolori non ne ho.

Ti assicuro che all'inizio avevo dolori molto forti, e dopo un anno dall'insorgere dell'ernia sarei stato disposto ad operarmi pur di togliermi i dolori, anche se sapevo che non avrebbe risolto niente.

Ti consiglio un rimedio banale ed eccezionale: lo stretching tutti i santi giorni per 10 minuti!

ps - ho fatto anche un po' di yoga! eccezionale!
 

barbara

Biker novus
16/6/08
20
0
0
cuneo
Visita sito
Buongiorno bikers!
Mi sa che cos' facendo inserisco doppiamente il mio messaggio in 2 posti diversi ..non vogliatemene...al massimo chi di dovere lo elimini!!!
:help:
Ho ritirato l'esito della risonanza:
in corrispondenza di L4-L5 si riconosce la presenza di ernia discale paramediana-posterolaterale con componente estrusa,
espulsa e migrata cranialmente sino a circa metà della vertebra L4;
l'ernia deforma nettamente il profilo anteriore del sacco
durale ed entra in conflitto con la radice di L4 in prevalneza a livello del recesso laterale;in corrispondenza di L5-S1 si riconosce un restringimento del canale vertebrale determinato da iniziale appuntimento degli spigoli e protusione post. delle fibre dell'anulus del disco con aspetto di
piccola ernia mediana in parte disidratata che amputa il tessuto adiposo epidurale en entra in contatto con il profilo anteriore del sacco durale e con le radici di S1 su ambo i lati.lateralmente si osserva un modesto impegno del recesso inferiore dei forami di coniugazione sia di sinistra che di destra I dischi L4-L5 e sopratutto L5-S1 appaiono assottigliati ed il loro segnale è ipointenso per fenomeni di disidratazione e di
discomalacia delle loro componenti
si rileva iniziale alterazione di segnale delle limitanze somatiche contigue al disco L5-S1 determinato da alterato rapporto tra contneuto idrico e lipidico endosseo reattivo alla discopatia""

Il medico sportivo mi ha detto che x campare serena devo SMETTERE QUALSIASI ATTIVITA' AGONISTICA, limitarmi a fare sano sport x il mio benessere ma non pensare di allenarmi, fare ripetute, "tirare" o cose del genere perchè la mia schiena da settantenne di 32 anni non me lo permette.Nel mio caso le ernie sono l'ultimo dei miei problemi (dolore a parte, ma la ginnastica mi sta aiutando tanto):il problema è la quasi scomparsa dello spazio tra le vertebre e dei dischi disintegrati...
Sono davvero tristissima...Chi ha esperienze simili o consigli è il benvenuto
Ciao grazie
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Premesso che le ernie discali non guariscono ma semplicimente si riassorbono, io ne avevo 2 (una espulsa l'altra quasi...), ecco la soluzione secondo me ottimale per stare meglio:
1- riposo+farmaci (solo se necessari)
2- passato il dolore, fisioterapia x imparare esercizi posturali
3- piscina per tenere sempre allenata la muscolatura della schiena, soprattutto in inverno che le uscite in mtb si dimezzano (la piscina è ottimale x fare fiato!!)
4- passare ad una full!!!
5- avere pazienza e forza di volontà che prima o poi tutto passa...
 

fatobi

Biker popularis
2/12/04
92
9
0
Roncade
home.tele2.it
Bike
Cannondale
Caro Tuna69, io di ernie ne ho 3 dalla L3allaS1.La prima(L5-S1) me la sono procurata4 anni fa alla 100km dei forti, e le altre due (L3-L4, L4-L5) due anni fa alla Cortina-Dobbiaco.
Le cure iniziali sono quelle descritte dai vari forumisti , iniezioni di cortisone-ginnastica posturale.
In ospedale a Treviso si sono rifiutati d'operarmi, poichè secondo il loro parere rischiavo di rimaner zoppo.Ho fatto ricerche su internet ed ho trovato un Prof. di Firenze che opera le ernie con il laser.Sono passati 9 mesi dall'intervento, mi ritengo soddisfatto della mia condizione , anche se al 100% della condizione fisica non ci tornerò più.
Adesso la mtb posso usarla solo su strada o su terreni con fondo morbido(sottobosco), è già tanto quando riesco a fare 20km su strada( sono nelle stesse condizioni di Barbara, basta agonismo sci e mtb).
Quest'estate ho trascorso le vacanze a Campo Tures con la famiglia , ma la mia amata Full ho dovuto lasciarla a casa , quando vedevo passare tutti quei bikers nei sentieri,a momenti mi scappava la lacrima.
 

kr73

Biker urlandum
15/2/07
523
0
0
Putignano
Visita sito
io sto praticando ginnastica posturale mirata alla fascia lombare dati i recenti dolori in situ...prima d'ora mai sofferto

si presume punta d'ernia...vediamo come và prima di un'indagine

dimenticavo sono un'atleta di pallamano a livello agonistico e pratico MTB (XC e FR) d'inverno il fine settimana e d'estate + spesso
 

paoloz

Biker serius
8/10/09
104
6
0
brescia
Visita sito
Bike
Ripmo
non puoi alzare pesi. Devi fare stretching, piscina e bicicletta. Tutte le altre teorie e terapie sull'ernia sono cazzate, l'ernia non guarisce, ci devi convivere ma puoi far si che ci vivi bene.

A quasi un'anno dall'ultimo post "riesumo" questo thread sull'ernia al disco perchè trovandomi nella condizione di "convivente" non operato di ernia e neo patito di MTB (freeride:free:), dopo aver letto tutti i post e sentito più pareri di medici mi resta ancora un forte dubbio:nunsacci::

la MTB giova oppure nuoce alla spina dorsale "fallata" tra le vertebre L5-S1 ?


Mi sembra di capire che la patologia "ernia al disco" consiste nella fuoriuscita, parziale o totale, del "cuscinetto ammortizzante" che c'è tra due vertebre e che va quindi a finire "compresso" tra la spina dorsale e i fasci nervosi che la ricoprono, infiammando questi ultimi.

Nel mio caso, con ginnastica posturale, riposo, pazienza ecc, il disco erniato dovrebbe essersi "rinsecchito". Non ho più dolori.

Chi è stato operato saprebbe dirmi se il disco gli è stato asportato oppure fatto rientrare?

In ogni caso, dopo il rinsecchimento (con o senza rientro tra le vertebre) oppure asportazione, le vertebre interessate non hanno più l'elemento ammortizzante e quindi alla lunga a cosa si andrà incontro praticando sport come la MTB?

Grazie,
Paolo.
 

fatobi

Biker popularis
2/12/04
92
9
0
Roncade
home.tele2.it
Bike
Cannondale
... ti riporto la mia personale esperienza, quando l'ernia è di grandi dimensioni non rientra +, anzì è da sperare non si vada a sistemare in qualche punto dolente tra i nervi , al contrario se fosse una "punta " d'ernia è possibile tramite manipolazione farla rientrare (per sentito dire).
L'intervento chirurgico consiste nell'asportare la parte espulsa,tecnica in via d'estinzione poichè c'è un alto indice di recidiva.
Io ho ridotto la compressione tramite intervento al laser, ora le vertebre sono molto ravvicinate, la soluzione proposta è quella d'inserire delle viti in titanio che andranno a fare da distanziatore(il disco verrà eliminato). Il passo successivo all'avvicinamento delle vertebre diventa artrosi. La sensazione che provo quando vado a sciare è quello di guidare un'auto con gli ammortizzatori scarichi, con relativo dolore in fase di compressione.
Comunque attualmente tramite ginnastica posturale diminuzione di 10kg in 1 anno, riesco ad avere una vita abbastanza normale, mentre sotto il profilo sportivo ho dovuto trovare il giusto compromesso tra prestazione fisica e gusto dell'attività motoria.

Ciao Fabrizio
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Io da portatore di questa patologia e non operato, anche se ci sono andato molto vicino 3 anni addietro, non mi stancherò mai di dire che ci si può convivere, anche facendo mtb, senza esagerare e con alcune accortezze nella vita quotidiana per non affaticare la colonna vertebrale, del tipo: non portare carichi, se proprio lo si deve fare piegarsi sulle ginocchia, non aumentare di peso e se necessario dimagrire, fare esercizi per aumentare il tono muscolare degli addominali e delle spalle (questi ultimi con trazioni alla sbarra). Parecchi non sanno che sono i muscoli addominali e della schiena che aiutano a sorreggere la colonna vertebrale.
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
53
ANCONA
Visita sito
Anche io stessi problemi, 10 sedute di ozono terapia e oggi faccio tutto, con cautela pero 2-3 volte settimana strada e fr leggero.......devi conoscere il proprio corpo, senza esagerare puoi far tutto.......




ti capisco io mi son o operato di ernia al disco che avevo27 anni.
Dopo due recidiva(la metà degli interventi di ernia al disco hanno una recidiva)
è vero che allora erano molto più invasivi ma io non sono più tornato come nuovo.
Ma ho lavorato tantissimo con ginnastica piscina addominali ecc.
La recidiva l'ho curata con l'ozzonoterapia,che a sentire alcuni dicono che è come bere un bicchier d'acqua, bè di quello che vuoi ma:
-non mi farei più operare di ernia per nessun motivo
-dopo l'ozzono mi sono sparato dieci anni di alpinismo,arrampicate,quotaacc.
-adesso sono tre anni che vado in mtb
-devi imparare a conoscerti ci sono dei limiti che devi rispettare e movimenti da non fare,io ci ho messo molto tempo ma ho avuto molte soddisfazioneìi e dire che l primo ortopedico mi disse che al massimo potevo andare in piscina.
La pagherò più avanti.
Ma da noi si dice "fin che ghe nè viva il re"o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo