Ernia al disco: cercasi guariti...o guaritori

tuna69

Biker serius
Ormai l'ho già gridato in diversi topic e ormai frequento quasi solo questa sezione per non inc...mi di più....ma adesso incomincio proprio ad averne piene le tasche e cerco una soluzione!!!! :ueh:

UNA BRUTTA STORIA.
Riassunto delle puntate precedenti:
Inverno di quest'anno in palestra e cyclette. A marzo, dopo due anni di ripensamenti, bei giri e gare da "escursionista", faccio il gran passo e mi iscrivo a una squadra locale. Visita medica, divisa completa, bici nuova finanziata con vendita vecchi amori (moto e parapendio)....e si parte. Quasi in contemporanea si fa largo un dolorino alla gamba destra, ma tanto lo sento solo se sto seduto un bel pò o in macchina....pedalo e via.A fine marzo, nel dubbio, faccio una risonanza e...... c'è una "protrusione" L5-S1, ma che vuoi che sia...qualche antidolorifico e via...pedalo. A maggio è un pò peggio e il fisiatra mi da dei miorilassanti e 15 gg di ginnastica posturale (ch da allora faccio regolarmete tutti i giorni per 30-40 min) e...nessuno mi sconsiglia di pedalare, così salto le prime gare che avevo in mente ma...pedalo e, mentre e dopo che pedalo stò meglio. A fine giugno faccio la GF di Gallio dalla rabbia e la fatica più grande è fare i 90 km di macchina per arrivare là....per il resto la finisco e mi diverto. Poi ci sono le ferie con la famiglia e ne approfitto per meditare e....fermarmi: voi che magari sia la bici?Addio alle gare, alla stagione e anche ai giretti, perchè, contrariamente a prima, comincio a sentir male anche n sella. Da lì in poi va tutto a rotoli, stò fermo un mese e stò peggio, vado da un ortopedico e mi consiglia un microintervento (nucleoplastica) per l'11 agosto e "vedrai che in 10 giorni sei come un grillo". Tra fine luglio e primi di agosto stò bene solo sdraiato e finalmente l'11 mi operano....tutto bene dice il Dot....tutto male dico io...a tutt'oggi non pedalo, star in macchina per più di 10 minuti neanche parlarne e sopprattutto....CHE FARE ADESSO??!!! a parte aver pazienza, come consigliato da tutti. Vabbè che arriva l'inverno,vabbè che c'è chi sta peggio, ma la pazienza l'ho bruciata da un pezzo e dallo scorazzare in bici al trascinarsi a piedi fino al parco modello pensionato è tutto un altro vivere!

Ah dimenticavo....le cause: vita sedentaria (3000 km anno in MTB + montagna + due figli di 3 e 5 anni, e chi ce li ha sa cosa vuol dire!), sovrappeso (65 kg x 1.80) e lavori pesanti (....no) :nunsacci: :nunsacci:

Non posso solo aspettare....ora ho prenotato una visita neurochirurgica e sto andando da un fisio. Mi manca solo l'osteopata e qualche tipo di santone manipolatore che ho visto pullulano in gran numero....e un bel portafoglio per foraggiare tutti! Che fare? Qualcuno in zona Alto Garda ha avuto questo tipo di problema ed è riuscito a risolverlo????Si sentono storie terrorizzanti di dolori per ANNI e imparare a conviverci e intervento chirurgico pericoloso e che ti fanno "se proprio non c'è più niente da fare" e ernie che "a volte ritornano (come gli zombie)....Scusate lo sfogo

:help:
 

MG66

Biker cesareus
6/1/06
1.686
0
0
Brianza
www.caimontevecchia.org
Ormai l'ho già gridato in diversi topic e ormai frequento quasi solo questa sezione per non inc...mi di più....ma adesso incomincio proprio ad averne piene le tasche e cerco una soluzione!!!! :ueh:

UNA BRUTTA STORIA.
Riassunto delle puntate precedenti:
Inverno di quest'anno in palestra e cyclette. A marzo, dopo due anni di ripensamenti, bei giri e gare da "escursionista", faccio il gran passo e mi iscrivo a una squadra locale. Visita medica, divisa completa, bici nuova finanziata con vendita vecchi amori (moto e parapendio)....e si parte. Quasi in contemporanea si fa largo un dolorino alla gamba destra, ma tanto lo sento solo se sto seduto un bel pò o in macchina....pedalo e via.A fine marzo, nel dubbio, faccio una risonanza e...... c'è una "protrusione" L5-S1, ma che vuoi che sia...qualche antidolorifico e via...pedalo. A maggio è un pò peggio e il fisiatra mi da dei miorilassanti e 15 gg di ginnastica posturale (ch da allora faccio regolarmete tutti i giorni per 30-40 min) e...nessuno mi sconsiglia di pedalare, così salto le prime gare che avevo in mente ma...pedalo e, mentre e dopo che pedalo stò meglio. A fine giugno faccio la GF di Gallio dalla rabbia e la fatica più grande è fare i 90 km di macchina per arrivare là....per il resto la finisco e mi diverto. Poi ci sono le ferie con la famiglia e ne approfitto per meditare e....fermarmi: voi che magari sia la bici?Addio alle gare, alla stagione e anche ai giretti, perchè, contrariamente a prima, comincio a sentir male anche n sella. Da lì in poi va tutto a rotoli, stò fermo un mese e stò peggio, vado da un ortopedico e mi consiglia un microintervento (nucleoplastica) per l'11 agosto e "vedrai che in 10 giorni sei come un grillo". Tra fine luglio e primi di agosto stò bene solo sdraiato e finalmente l'11 mi operano....tutto bene dice il Dot....tutto male dico io...a tutt'oggi non pedalo, star in macchina per più di 10 minuti neanche parlarne e sopprattutto....CHE FARE ADESSO??!!! a parte aver pazienza, come consigliato da tutti. Vabbè che arriva l'inverno,vabbè che c'è chi sta peggio, ma la pazienza l'ho bruciata da un pezzo e dallo scorazzare in bici al trascinarsi a piedi fino al parco modello pensionato è tutto un altro vivere!

Ah dimenticavo....le cause: vita sedentaria (3000 km anno in MTB + montagna + due figli di 3 e 5 anni, e chi ce li ha sa cosa vuol dire!), sovrappeso (65 kg x 1.80) e lavori pesanti (....no) :nunsacci: :nunsacci:

Non posso solo aspettare....ora ho prenotato una visita neurochirurgica e sto andando da un fisio. Mi manca solo l'osteopata e qualche tipo di santone manipolatore che ho visto pullulano in gran numero....e un bel portafoglio per foraggiare tutti! Che fare? Qualcuno in zona Alto Garda ha avuto questo tipo di problema ed è riuscito a risolverlo????Si sentono storie terrorizzanti di dolori per ANNI e imparare a conviverci e intervento chirurgico pericoloso e che ti fanno "se proprio non c'è più niente da fare" e ernie che "a volte ritornano (come gli zombie)....Scusate lo sfogo

:help:


Ti capisco io mi son o operato di ernia al disco che avevo27 anni.
Dopo due recidiva(la metà degli interventi di ernia al disco hanno una recidiva)
è vero che allora erano molto più invasivi ma io non sono più tornato come nuovo.
Ma ho lavorato tantissimo con ginnastica piscina addominali ecc.
La recidiva l'ho curata con l'ozzonoterapia,che a sentire alcuni dicono che è come bere un bicchier d'acqua, bè di quello che vuoi ma:
-non mi farei più operare di ernia per nessun motivo
-dopo l'ozzono mi sono sparato dieci anni di alpinismo,arrampicate,quotaacc.
-adesso sono tre anni che vado in MTB
-devi imparare a conoscerti ci sono dei limiti che devi rispettare e movimenti da non fare,io ci ho messo molto tempo ma ho avuto molte soddisfazioneìi e dire che l primo ortopedico mi disse che al massimo potevo andare in piscina.
La pagherò più avanti.
Ma da noi si dice "Fin che ghe nè viva il RE"o-o
 

tuna69

Biker serius
MG sei il mio mito!!!! :hail:......E' proprio quello che si vuole sentire quando si è messi così: che in un modo o nell'altro tutto passa e si riprende a fare quello che si ama (infatti è quello che cercano di dirti anche i medici....solo che non sanno dirti come lo devi ottenere). So che purtroppo non è sempre così ma, intanto è bello crederci.

Fra l'altro credo che ci siamo già sentiti in qualche altro topic, forse dove dicevo che volevo fare la marathon bike......prima o poi ci incontreremo, magari qui sul Garda e ci facciamo un bel giro insieme! Grazie

:scassat:
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
io ti posso dire che ho avuto una protrusione cervicale .....e sono stato fortunato perchè con le sedute di ozono terapia mi è rientrata la protusione!!!...........me l'aveva consigliata proprio uno che aveva 1 ernia bilaterale in zona lombare e aveva trovato molto giovamento da questa terapia!!....e lo ringrazio ancora di avermelo detto!!!
 

tuna69

Biker serius
Grazie. L'ho dentita nominare, ma qualcuno la ritiene inutile (come ogni altra terapia...dipende a chi ti rivolgi e di solito gli altri "sbagliano tutto"), inoltre, vedo dal sito, non c'è nessuno vicino a me nel giro di 100 km e....stare in macchina è una tortura! Comunque potresti dirmi a grandi linee di che si tratta? Quante sedute? Quanto dolore? Quanti rischi? Quanti dindini ($$)?
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
Grazie. L'ho dentita nominare, ma qualcuno la ritiene inutile (come ogni altra terapia...dipende a chi ti rivolgi e di solito gli altri "sbagliano tutto"), inoltre, vedo dal sito, non c'è nessuno vicino a me nel giro di 100 km e....stare in macchina è una tortura! Comunque potresti dirmi a grandi linee di che si tratta? Quante sedute? Quanto dolore? Quanti rischi? Quanti dindini ($$)?
..........le sedute dipende da come reagisci a me sono bastate 10 applicazioni a 35 € l'una..... dolore zero....sono tantissime micropunture nella zona interessata.....fino ad arrivare dove ha il maggiore problema....per esempio a me dalla cervicale mi si irradiava un dolore intenso al gomito del braccio sx ......quindi micropunture vicino alla cervicale e seguiva il percorso di tutto il nervo....non mi ricordo il nome!!.....comunque già dalla terza applicazione ho cominciato a sentire benefici!!
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Per quel che ti posso dire da parte mia, sono stato operato di urgenza per una fuoriuscita del disco l5-s1 dovuta ad un colpo preso nella schiena mentre facevo savate un anno prima. Ho passato un anno di inferno a botte di punture di cortisone (non riuscivo nemmeno a fare la pupù senza vedere le stelle finchè non mi hanno operato in microchirurgia.
ho seguito alla lettera la fisioterapia per qualche mese, ho fatto nuoto ed ho portato un corpetto sostenitivo per due mesi.
Risultato: a parte qualche mal di schiena ogni tanto, sono rinato, quindi consiglierei a tutti di farsi operare con un metodo poco invasivo senza pensarci 2 volte e senza stare a soffrire.
Il medico mi ha anche detto che pedalare fa bene, rinforza i muscoli dorsali e gli addominali, che poi sono il busto muscolare che sostiene la colonna.....certo che i dropponi non so se fanno tanto bene:via!:
 

Vic690

Biker ultra
12/5/06
651
-4
0
Trissino VI
Visita sito
Ciao Tuna .. capisco le tue sofferenze perchè ci sono passato anch'io .. !!La mia ernia era abbastanza leggera e tramite una fisioterapista sono riuscito a farla rientrare e poi a curarla usando il metodo McKenzie !! Ti posso dire che funziona xò ci vuole tempo .. qualche mese .. !! Ho risolto anche con la macchina .. mi fa usare un cuscino cilindrico (sempre McKenzie) da mettere come supporto lombare .. adesso faccio strada senza problemi .. e lo uso anche in ufficio .. !!!
Altrimenti conosco una clinica in prov. di Verona dove si è curata mia sorella ad un ernia al disco ed una mia amica x un'ernia cervicale .. ozonoterapia e sono state entrambe a posto .. !! La chirurgia la considererei come ultima spiaggia .. !!!
Se ti interessano delle info o x qualsiasi cosa non farti problemi .. [email protected] ..
Ciaoo!!!!
 

MG66

Biker cesareus
6/1/06
1.686
0
0
Brianza
www.caimontevecchia.org
Io dico di non escludere nessuna cura è meglio iniziare con la meno invasiva credetemi io le ho provate tutte McKenzie massaggi vari, la migliore è quella che su di te funziona.
L'ozono io l'ho fatto a Bergamo Dott. Verga (ortopedico)15 iniezzioni direttamente nei muscoli lombari(sacrospinali) l'ozzono non fa rientrare direttamente la protusione ma allevia il dolore e toglie l'infiammazione
e da direttamente ossigeno(che è la maggior parde della soluzione l'ozzono è circa il3%) a tessuti che non lo ricevono più, anello intervertebrale.
Io l'anello l'avevo rotto non era una semplice protusione che comunque rientra con un metodo o l'altro, rientra anche se ti metti a letto per tre mesi, ma non si può.
 

nuccio1977

Biker novus
27/9/06
9
0
0
cesena
Visita sito
:saccio:
Ormai l'ho già gridato in diversi topic e ormai frequento quasi solo questa sezione per non inc...mi di più....ma adesso incomincio proprio ad averne piene le tasche e cerco una soluzione!!!! :ueh:

UNA BRUTTA STORIA.
Riassunto delle puntate precedenti:
Inverno di quest'anno in palestra e cyclette. A marzo, dopo due anni di ripensamenti, bei giri e gare da "escursionista", faccio il gran passo e mi iscrivo a una squadra locale. Visita medica, divisa completa, bici nuova finanziata con vendita vecchi amori (moto e parapendio)....e si parte. Quasi in contemporanea si fa largo un dolorino alla gamba destra, ma tanto lo sento solo se sto seduto un bel pò o in macchina....pedalo e via.A fine marzo, nel dubbio, faccio una risonanza e...... c'è una "protrusione" L5-S1, ma che vuoi che sia...qualche antidolorifico e via...pedalo. A maggio è un pò peggio e il fisiatra mi da dei miorilassanti e 15 gg di ginnastica posturale (ch da allora faccio regolarmete tutti i giorni per 30-40 min) e...nessuno mi sconsiglia di pedalare, così salto le prime gare che avevo in mente ma...pedalo e, mentre e dopo che pedalo stò meglio. A fine giugno faccio la GF di Gallio dalla rabbia e la fatica più grande è fare i 90 km di macchina per arrivare là....per il resto la finisco e mi diverto. Poi ci sono le ferie con la famiglia e ne approfitto per meditare e....fermarmi: voi che magari sia la bici?Addio alle gare, alla stagione e anche ai giretti, perchè, contrariamente a prima, comincio a sentir male anche n sella. Da lì in poi va tutto a rotoli, stò fermo un mese e stò peggio, vado da un ortopedico e mi consiglia un microintervento (nucleoplastica) per l'11 agosto e "vedrai che in 10 giorni sei come un grillo". Tra fine luglio e primi di agosto stò bene solo sdraiato e finalmente l'11 mi operano....tutto bene dice il Dot....tutto male dico io...a tutt'oggi non pedalo, star in macchina per più di 10 minuti neanche parlarne e sopprattutto....CHE FARE ADESSO??!!! a parte aver pazienza, come consigliato da tutti. Vabbè che arriva l'inverno,vabbè che c'è chi sta peggio, ma la pazienza l'ho bruciata da un pezzo e dallo scorazzare in bici al trascinarsi a piedi fino al parco modello pensionato è tutto un altro vivere!

Ah dimenticavo....le cause: vita sedentaria (3000 km anno in MTB + montagna + due figli di 3 e 5 anni, e chi ce li ha sa cosa vuol dire!), sovrappeso (65 kg x 1.80) e lavori pesanti (....no) :nunsacci: :nunsacci:

Non posso solo aspettare....ora ho prenotato una visita neurochirurgica e sto andando da un fisio. Mi manca solo l'osteopata e qualche tipo di santone manipolatore che ho visto pullulano in gran numero....e un bel portafoglio per foraggiare tutti! Che fare? Qualcuno in zona Alto Garda ha avuto questo tipo di problema ed è riuscito a risolverlo????Si sentono storie terrorizzanti di dolori per ANNI e imparare a conviverci e intervento chirurgico pericoloso e che ti fanno "se proprio non c'è più niente da fare" e ernie che "a volte ritornano (come gli zombie)....Scusate lo sfogo

:help:

Ciao Tuna, Anch'io Ho Lo Stesso Problema,gareggio Tanto Con La Mtb.ho Avvertito Dolori Alla Schiena E Mi Hanno Diagnosticato L'ernia Del Disco Dopo Una Risonanza Magnetica Circa Un Anno Fa.. A Nulla Sono Valsi Antidolorifici E Medicine Di Vario Genere... Ho Trovato Sollievo Con Lo Sport.da Circa Un Anno Infatti Faccio Piscina Con Stili (dorso, Libero,ecc...)finalizzati Alla Zona Lombare Della Schiena...sto Meglio E Sono Ritornato A Gareggiare....per Eventuli Chiarimenti Scrivimi ([email protected])
 

tuna69

Biker serius
Il nuoto me lo hanno consigliato, se non altro perchè è una delle poche cose che non fanno male e consentono di mantenere il tono muscolare e il sistema cardiovascolare in esercizio....personalmente, non sono un gran nuotatore (diciamo che non mi appassiona e quindi non ho mai imparato come si deve), mi sono sforzato di andare un paio di volte e poi, il giorno dopo e per vari giorni, stavo peggio. Allora tanto vale che vado in bici, almeno lì mi diverto (adesso non più perchè riesco a fare max una ventina di km in pianura!).

Comunque nel mio palmares, ora ho inserito anche la visità del neurochirurgo (a Bolzano) che non mi ha detto niente di nuovo se non di fare un'altra risonanza e che non sono messo male....insomma che di sicuro non c'è da operare. Ma intanto continuo a trascianarmi in giro come il gobbo di Notre Dame. Almeno fossi bloccato del tutto, la smetterei di andare a buttar soldi a destra e manca! Ormai mi manca solo il santone voodoo!!!!!!! :down:
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
.......mi sono sforzato di andare un paio di volte e poi, il giorno dopo e per vari giorni, stavo peggio. .....
....attenzione!! fai un corso di nuoto ed evidenzia all'istruttore le tue problematiche!!...perche con il fai da te ...esempio lo stile libero se non lo fai tecnicamente corretto ti aumenta il dolore proprio nella zona lombare perchè tendi ad inarcare la schiena!!.... per chi non è tecnicamente a posto sullo stile libero è meglio che faccia solo ed esclusivamente dorso!!!.....un consiglio .....cercate di stare bene su con i piedi a pelo dell'acqua...
 

powermian

Biker popularis
16/9/06
65
0
0
prov. Venezia
Visita sito
Mio padre ne ha avute due, e si è sempre affidato a medici quotati e all'avanguardia (ha i suoi contatti). Tipo quando un suo collega è stato operato con 15cm di taglio, lui l'aveva tolta con i nuovi interventi di microchirurgia. E la seconda l'ha eliminata con le iniezioni di ozzono o quello che è ancora anni e anni fa.
Credo che sia un centro di Verona
 

tuna69

Biker serius
Sono daccordo con te! Non sono per niente ansioso di fare un intervento, che è proprio l'ultima spiaggia e oltretutto lascia spazio a recidive e punti deboli. Io ci ho provato con la nucleoplastica, compresa iniezione di ozono nel disco, fisioterapia e esercizi posturali regolari da tre mesi...ma il male resta! Anche se continua a trasformarsi con la costante di non riuscire a star seduto da nessuna parte. La parola d'ordine di tutti gli specialisti che ho sentito è: pazienza....ma non è facile per nessuno, specie per chi è abituato alla vita attiva. Adesso penso di aspettare ancora un mesetto gli esiti di questo intervento fatto in agosto, facendo sempre gli esercizi e un pò di fisio, poi prenderò in considrazione l'ozono a Verona (se nel frattempo riuscirò a mettermi in auto...ma allora vorrebbe dire che sto già molto meglio). Il grosso dubbio è sempre quello del movimento: io non vedo l'ora di muovermi, ma che fare? Se nuoto stò peggio, se cammino dopo mezzora sento dolore e mi passa solo se mi sdraio....l'ortopedico e il fisio mi hanno perfino detto di pedalare, ma pedalo tutto storto e ho paura di far peggio! Comunque grazie a tutti...intanto mi passo il tempo a scrivere nel forum, anche se preferirei altri topic più "ciclistici" e se non è facile usare neanche il portatile da sdraiati.

PS In questi ultimi giorni stò meditando di provare a vendere la bici, fino che è nuova (Olympia pro tech presa a novembre e con 500 km) e invecchia in garage, poi, più in là pensare, a una full, magari con una posizione un pò meno racing....ma non so se ho le palle!
 

markino

Biker tremendus
20/11/05
1.209
0
0
Brianza!!!
Visita sito
Bike
Commencal meta v4
Ciao a tt!vi racconto il mio caso..ho solo 24 anni e dopo 6 anni di gare di downhill a giugno faccio una brutta caduta di schiena!vidii le stelle!dopo 20gg di dolore tt a posto solo una botta..(pensavo..ma poi fu la causa dell'ernia al disco che mi prese più avanti..)..faccio altre tre gare compresi gli italiani a sestola..tt ok!andavo pure forte!mi sentivo bene..vado in vacanza in spagna e al ritono in auto mi inizia aprendere il dolore alla skiena e alla gamba sx!dopo 16 ore di auto nn camminavo più!!!arrivo a casa e subito a far i massaggi pensando ad una forte sciatica..dopo 15 gg di dolori(stavo solo sdriato a letto,altro nn riuscivo a fare..nemmeno seduto)il mio medico mi disse di fare la tac..risultato doppia ernia discale L5s1 ankio o lettere del genere..mi manda a Monza al S.Gerardo e mi opera il dottor Fiori dopo avermi spiegato il xkè dell'uscita e come mi avrebbe operato..mi fido e in fatti operato il 7 sett dopo due gg in piedi come prima!!nn ci credevo!lui mi ha con un taglietto di 2 cm mi ha asportato l'ernia..che mi toccava e comprimeva la radice dei nervi..l'altra mi ha detto che è ancora troppo piccola e nn dovrebbe far niente..ora è un mese che vado a correre..vado un po in bici (xc anche se ho gia provato qualche saltino e mi sento a posto..)..mi è rimasto solo un leggero fastidio al polpaccio sx..(sento i nervi un po indolenziti..e nn è ancora duro come il dx)..xò mi sento rinato!lui mi dice che la causa è stata la caduta che mi ha irrigidito il bacino..e allora poi continuando a correre mi è uscita l'ernia..ora mi ha consigliato i massaggi dolorosi e costosi dall'osteopata x rimettere il bacino a nuovo(rimetterlo elestico xkè deve essere un po elastico x non far lavorare troppo e solo la skiena)e poi se mi torna elastico potri addirittura tornare a far discesa!!!questo è il quanto..delle altre terapie pultroppo io non ne sapevo niente..xò ora sto bene..ciao e buona guarigione a tt!!!!!!
 

powermian

Biker popularis
16/9/06
65
0
0
prov. Venezia
Visita sito
Meglio di tutto una visità da uno con i contro cc.
E perchè non operarsi? Non stai più male dopo l'operazione, anzi, e dopo un po' puoi riprendere con le tue gare e quello che vuoi. Mio padre gioca a calcio due volte a settimana dopo due ernie, una operata, e va per i 60.
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Vi racconto la mia esperienza, 5 anni fa mi è uscita un'ernia (la classica L5-S1), cortisone come se piovesse e fisioterapia per un anno. Risultati: nessuno. Avevo un forte mal di schiena che mi arrivava giù fino al polpaccio, tre mesi di malattia al lavoro (non riuscivo neanche a guidare). L'unica soluzione prospettatami era l'operazione. Prima di operarmi ho provato (tanto per provare, non ne ero totalmente convinto) una manipolazione da un chiropratico...e incredibile ma ha funzionato! L'ernia è rientrata completamente (nel giro di tre sedute) ed ora vivo una vita normale. Certo qualche strascico ce l'ho ancora (vedi mal di schiena quando cambia il tempo) ma ho potuto riprendere ad andare in bici, inizialmente con qualche doloretto, poi complici la palestra, la piscina e perchè no ruote tubeless e reggisella in carbonio, dall'inizio di quest'anno ho anche fatto qualche gara. Per tutto questo ringrazio il mio ortopedico che mi ha fatto tentare di tutto prima di arrivare all'operazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo