EPIC : la più front delle full ?

d_spa

Biker popularis
24/5/11
85
0
0
SALERNO
Visita sito
... giusto, dimenticavamo la spark ! Che stiamo parlando di full, non si discute, solo che cerchiamo quel minimo di escursione post. che non influisca sulla pedalata, o almeno meno possibile. Io scendendo dalla epic su front pura la sensazione la sento subito, ma per esempio dalla stumpjumper che avevo prima ne passa il doppio. Considero la stump. un'ottima mtb di buon confort e compromesso. Premetto che la userei tranquillamente in qualche gf, ovviamente il disegno del telaio di epic è più votato ad uso xc / agonistico.
Ricapitolando: epic, anthem, scalpel, spark.... ne abbiamo di materiale.

si ma quelle che hai elencato hanno poca escursione, non vanno bene per FR e DH.....
 

tinox

Biker popularis
26/5/08
88
3
0
lago garda
Visita sito
Bike
Whistle Mojagh
su spark ci sono solo salito dal conce, quindi non provata, ma la sensazione per quei pochi secondi è stata di leggerezza e rigidità estrema. Presumo sia molto reattiva, forse un po' meno "comoda".....
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
mmmmmm

esiste una tipologia di full, che sono , come da titolo, "le più front tra le full": sono le full softail , con lo snodo principale del carro assente. i foderi lavorano per flessibilità del materiale di cui sono costruiti (scalpel ad esempio)

le softail non hanno lo snodo principale, ma hanno una ammortizzatore.

ma esiste qualche softail che non lo ha, e l'elemento "molla" è la parte superiore del carro che flette in compressione, ad esempio come una balestra.
l'escursione è minimale.

io ne ho una cosi: mountain cycle moho sts, definita da mc stessa una softail.
è una front-full , col carro che lavora impercettibilmente....

anch'io avevo una softail,una Sintesi Yazoo passata miglior vita
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Ciao , per quello che e' la mia esperienza (ho avuto una epic per circa 6 anni) dipende tutto da quello che vuoi fare con la bici e dalle sensazioni che ricevi in cambio , una full che sia epic,scalpel o altro non avra' mai la reattivita' e la prontezza di una front , da un altro punto di vista magari ti puo' dare maggiore trazione sullo sconnesso e maggiore sicurezza in discesa , comunque bisogna sempre scendere ad un compromesso in base ai nostri gusti e capacita' , nel gruppo di persone con le quali esco ( solo escursioni o passeggiate senza velleita' agonistiche ) la maggior parte usano delle full con 120mm o piu' di escursioni e un paio usano delle front perche' preferiscono le tipiche reazioni di una front .
 

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
639
306
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
si, è quello che io condivido come esperienza,
ancor di più se si considera che la epic è full, ma ha un angolo molto chiuso e su certe discese sei molto sbilanciato.
 

crossman

Biker superioris
Io ho sia anthem che xtc advavanced sl.La differenza cè tra le due e come.La prima è full,molto divertente come bici se la porti sul percorso giusto, la seconda è front,ti diverti se vai forte.La cosa principale è sapere cosa si vuol fare con la bici, poi sciegliere il telaio che più si addice alla specialità a qui ci si vuol orientare.
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Personalmente la Epic l' ho provata sia in carbonio che in alluminio e l'ho preferita in quest' ultima veste x la rigidità dell' insieme, mentre la carbonio mi infastidiva lo svirgolare in discesa , soprattutto lateralmente.
Comunque il brain aiuta molto rispetto ad una full tradizionale, ma ha sempre dispersione rispetto ad una rigida e quando risali con la spia della riserva non ti la manina della front .....
x cui la Epic è una full, race, ma sempre full
 

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
639
306
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
Personalmente la Epic l' ho provata sia in carbonio che in alluminio e l'ho preferita in quest' ultima veste x la rigidità dell' insieme, mentre la carbonio mi infastidiva lo svirgolare in discesa , soprattutto lateralmente.
Comunque il brain aiuta molto rispetto ad una full tradizionale, ma ha sempre dispersione rispetto ad una rigida e quando risali con la spia della riserva non ti la manina della front .....
x cui la Epic è una full, race, ma sempre full

confermo
 

NicoR1

Biker superioris
In linea di massima anche la scalpel credo sia come la epic (che non ho mai provato)... non sono le classiche FULL da giro tanto per intendiamoci (si saltella sono comode ma fino ad un certo punto e ci puoi fare salti e cose varie FINO AD UN CERTO PUNTO)....
sono FULL race che vuol dire almeno secondo me che in certo GF e in certi percorsi XC possono veramente aiutare.. ma in gara secondo me alla fine nel 90% (e forse più) dei casi pagano qualcosa rispetto ad una front.
:duello:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
io ho usato per anni in gara una s'works ht, modello 2006. ho voluto passare a quella che era stato da sempre il mio sogno, fin dalla sua uscita nel lontano 2002 o 2003 non ricordo, quando avevo solo 13 anni e una bici di tale livello mio padre non avrebbe mai potuto comprarmela, ho lavorato duro per un'estate e me la sono presa: epic comp. ovvio ho dovuto scegliere l'allestimento base, ma piano piano la sto upgradando. devo dirvi che ho fatto una decina di gare con questa bici, e in discesa si va il doppio come con una normale full... la posizione ti da più sicurezza.... ma la differenza vera è che in salita con il brain ben regolato te ti alzi in piedi sui pedali e non bobbi, spingi al mille senza pensare a bloccare niente... unica cosa che ho sentito in negativo è il peso che cmq non è proprio poco, la mia pesa 12 kg e farci le gare noti che in alcuni tratti soprattutto a fine gara spingere quei due kg in più degli avversari al tuo pari peso corporeo e stesso allenamento ci perdi. ma se la si alleggerisce secondo me è la migliore full da xc esistente. la scalpel è ottima è vero, ma secondo me in discesa non ha il comportamento completamente full come lo ha la epic, che appena il brain si apre lavora al massimo della sua escursione... e poi volete mettere il fatto di non dover pensare a bloccare ecc ecc???
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
In linea di massima anche la scalpel credo sia come la epic (che non ho mai provato)... non sono le classiche FULL da giro tanto per intendiamoci (si saltella sono comode ma fino ad un certo punto e ci puoi fare salti e cose varie FINO AD UN CERTO PUNTO)....
sono FULL race che vuol dire almeno secondo me che in certo GF e in certi percorsi XC possono veramente aiutare.. ma in gara secondo me alla fine nel 90% (e forse più) dei casi pagano qualcosa rispetto ad una front.
:duello:

si se uno ha una ottima front da 8 kg e ha il tuo stesso allenamento e pesa come te, paghi per il peso in salita... ma poi in discesa puoi tranquillamente farcela a riprenderlo... e credimi che se ne guadagnano di secondi nelle discese fatte bene ( a meno di nn incontrare tappi) . cmq per me la scalpel è la più front tra le full, per il fatto che nn ha punti di snodo nel carro posteriore, ma diamine non mi sembra cosi positiva sta cosa, se devo prendere una full per poi sentire un vantaggio minimo allora nn ha senso portarsi dietro quel peso in più...
 

NicoR1

Biker superioris
... Oddio il vantaggio non è che sia minimo.. il punto è dipende...
mi spiego:

La scalpel e in generale le Full (molto front) sono bici FANTASTICHE ma se il percorso non è Esigente con scaloni di pietre (a salire e a scendere) è qui dove ho trovato la scalpel assolutamente superiore... ad un certo punto paghi perchè non puoi alzarti sui pedali perchè hai un 1kg in più...

ora secondo me la vera scelta sta nel tipo di gare che si fanno qui da me in sicilia a parte l'etnamarathon (dove con la scalpel ooooo mio dio che goduria) spesso sia gli XC che le GF sono nervose, terreni battuti, rilanci ecc..ecc.
qui scondo me una front resta superiore.. a prescindere.

certo i prof infatti scelgono.. in base al circuito e anche (al marketing cmq) :-)
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
si se uno ha una ottima front da 8 kg e ha il tuo stesso allenamento e pesa come te, paghi per il peso in salita... ma poi in discesa puoi tranquillamente farcela a riprenderlo... e credimi che se ne guadagnano di secondi nelle discese fatte bene ( a meno di nn incontrare tappi) . cmq per me la scalpel è la più front tra le full, per il fatto che nn ha punti di snodo nel carro posteriore, ma diamine non mi sembra cosi positiva sta cosa, se devo prendere una full per poi sentire un vantaggio minimo allora nn ha senso portarsi dietro quel peso in più...

Mah...nelle gare xc di oggi...perdonami, ma non vedo dove tu possa guadagnare tutti questi secondi...
dovresti riuscire a conteggiare quanti secondi perdi in salita (per dire con uan front da 8 e una epic da 9 kg)..in termini anche di dispendio di energie e NON SOLO di singoli secondi...e vedere quanto riprendi in discesa, di nuovo in termini di secondi e, in questo caso, risparmio di energia...
Detto così, come lo dici...sono solo supposizioni...potenzialmente anche in salita, dipendentemente dalle condizioni del terreno, potresti addirittura guadagnare con la full..

In ultimo, vorrei ricordare che almeno di scollinare con i primi, in salita superi agevolmente...in discesa i tappi sono all'ordine del giorno...ne superi uno, tempo 10 sec ne hai un altro...e se non ti vuol far passare...stai dietro e stop.

In queste condizioni, secondo me una front leggera (o magari addirittura una front 29) è sicuramente il mezzo che meglio sia adatta all'xc..
Se parliamo di GF, secondo me, il discorso si ribalta ampiamente...
 

alastor

Biker serius
20/7/09
229
0
0
Brescia
Visita sito
Mah...nelle gare xc di oggi...perdonami, ma non vedo dove tu possa guadagnare tutti questi secondi...
dovresti riuscire a conteggiare quanti secondi perdi in salita (per dire con uan front da 8 e una epic da 9 kg)..in termini anche di dispendio di energie e NON SOLO di singoli secondi...e vedere quanto riprendi in discesa, di nuovo in termini di secondi e, in questo caso, risparmio di energia...
Detto così, come lo dici...sono solo supposizioni...potenzialmente anche in salita, dipendentemente dalle condizioni del terreno, potresti addirittura guadagnare con la full..

In ultimo, vorrei ricordare che almeno di scollinare con i primi, in salita superi agevolmente...in discesa i tappi sono all'ordine del giorno...ne superi uno, tempo 10 sec ne hai un altro...e se non ti vuol far passare...stai dietro e stop.

In queste condizioni, secondo me una front leggera (o magari addirittura una front 29) è sicuramente il mezzo che meglio sia adatta all'xc..
Se parliamo di GF, secondo me, il discorso si ribalta ampiamente...

...mi allaccio al vostro discorso.

Da non molto sono passato da una fantastica HT S-Works (9 kg) ad una Epic (10,5 kg).

Se devo essere sincero i maggiori vantaggi che ho notato con la EPIC sono in salita (parlo ovviamente di salita sconnessa).
Il carro è completamente incollato al terreno: nessuna perdita di trazione, pedalata più rotonda ed inoltre non ti costringe ad effettuare strani esercizi da equilibrista per dribblare gli ostacoli.

In discese ovviamente il brain ti aiuta, ma a mio parere li è il manico che conta...

Ciao
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Mah...nelle gare xc di oggi...perdonami, ma non vedo dove tu possa guadagnare tutti questi secondi...
dovresti riuscire a conteggiare quanti secondi perdi in salita (per dire con uan front da 8 e una epic da 9 kg)..in termini anche di dispendio di energie e NON SOLO di singoli secondi...e vedere quanto riprendi in discesa, di nuovo in termini di secondi e, in questo caso, risparmio di energia...
Detto così, come lo dici...sono solo supposizioni...potenzialmente anche in salita, dipendentemente dalle condizioni del terreno, potresti addirittura guadagnare con la full..

In ultimo, vorrei ricordare che almeno di scollinare con i primi, in salita superi agevolmente...in discesa i tappi sono all'ordine del giorno...ne superi uno, tempo 10 sec ne hai un altro...e se non ti vuol far passare...stai dietro e stop.

In queste condizioni, secondo me una front leggera (o magari addirittura una front 29) è sicuramente il mezzo che meglio sia adatta all'xc..
Se parliamo di GF, secondo me, il discorso si ribalta ampiamente...

si dovevo specificare, io faccio gare xc tipo orobie cup quindi gare xc ma lunghe da 36 km e di solito non a circuito da ripetere più volte ma uno o due anelli uno diversi dall'altro. delle mini gf... ecco per questo tipo di gare la full è perfetta. se poi si parla di vere gf ancora meglio! ovvio che in un xc breve o hai la epic da 9 kg di sauser o sennò meglio una front... non ho dubbi. anche perchè l'entità delle discese spesso brevissime non ti permette di avvantaggiarti più di tanto. cmq conta la gamba su questo non ci piove-
 

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
639
306
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
sauser domenica ha vinto con una front..
se uno ti supera in salita non lo riprendi più..è un falso mito della discesa recuperatrice..a meno che non sia un dossetto..
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
sauser domenica ha vinto con una front..
se uno ti supera in salita non lo riprendi più..è un falso mito della discesa recuperatrice..a meno che non sia un dossetto..

VOlevo scriverlo io...ma ovviamente simone ha ben specificato a parità di allenamento...
é chiaro che se uno prende 20 sec in salita...non è certo con una full vs. front che glieli riprendi in discesa...sempre parlando di xc o comunque con discese non molto lunghe...

Se poi parliamo di GF...sulle tipiche gippabili sicuro una full ti stanca molto meno...e questo può portare dopo un tot. di km ad essere molto ma molto più stanco su una front...e perdere abbastanza vistosamente in discesa da una full...
Ma secondo me...è solo questo il caso...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo