Epic 2009

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
che vuoi dire? quanto pesa?


La mia con gomme tubless 10,4 invece con gomme latticizzate 9,8.

DSC_00904.JPG


Ce ne sono di molto più leggere.
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
la mia con gomme tubless e liquido, completa di tutto 10.1Kg

per quanto riguarda le sospensioni
e' completamente differente dalla vecchia eipc,quindi ci vuole qualche uscita per
trovare il giusto settaggio:brain-ritorno-pressione

ha una scorrevolezza di pedalata ( con le calotte simil bb30) notevole.

la forca funziona molto meglio della fox rlc che avevo sulla vecchia
per me ' in generale va' benissimo.
 

Allegati

  • Immagine 287.jpg
    Immagine 287.jpg
    62,3 KB · Visite: 100

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
C'è qualcuno che ha già acquisdtato il modello 2009 e può postarne le impressdioni?
grazie e ciao
Puoi trovare le mie impressioni di qualche settimana fa, ma adesso che ho usato di più le sospensioni sono arrivato alla conclusione che questa bici è anni luce avanti a tutti: io vado con il brain ant. e post. tutto chiuso ed è come avere una rigida a tutti gli effetti (la mia Epic Sworks XTR e Mavic SLR 2009 pesa con pedali Kg. 10,3) dopo di che appena affonti degli ostacoli in sequenza dopo un primo scatto leggermete brusco si attivano entrambe le sospensioni e come d'incanto ti trovi tra le mani una bici eccezzionale per precisione, maneggevolezza e capacità di assorbire le asperità.
Diversamente quando finisci il tecnico e ritorni ad avere subito bisogno della reattività ti trovi tra le mani il mezzo pronto a rilanciare sui pedali senza fare nessuna manovracon vari comandi remoti o peggio sotto la bici
E' il segreto del Brain fade, che agisce sulle sospensioni ant. e post. di questa bellissima bici .
Un consiglio comprala subito !!!
 

downhillkid

Biker serius
13/7/07
181
0
0
Arezzo
Visita sito
Salve ragazzi. Da ieri anch'io sono del club della Epic 2009!!
Per la precisione ho preso la Epic Carbon Marathon, anche considerando quanto avete scritto in questo periodo sul forum.

Appena farò qualche giro, non tardeò a postare le mie prime impressioni.
Io vengo da una front (scale prima, olympia stark poi), per cui credo che debba prenderci un po' di mano, prima di poter dire qualcosa. Avete consigli da darmi, se qualcuno ha già fatto il passo da una front a questa bici?

Ho anche un dubbio, venutomi ieri sera in garage, nella regolazione del SAG: per il posteriore tutto ok, mentre per la forcella (la e100), ho uno strano comportamento con la pompetta (è della RoxShox): quando la metto, non mi segna alcuna pressione. Quando pompo non fa alcuna resistenza (sembra comp. vuota). Questo fatto prima mi ha fatto pensare ad un malfunzionamento della forcella. Poi, però, andando "a naso" e provando a gonfiare/sgonfiare, sono comunque riuscito a trovare il sag giusto. Ma è normale?? Dipende forse dalla pompetta??
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
Salve ragazzi. Da ieri anch'io sono del club della Epic 2009!!
Per la precisione ho preso la Epic Carbon Marathon, anche considerando quanto avete scritto in questo periodo sul forum.

Appena farò qualche giro, non tardeò a postare le mie prime impressioni.
Io vengo da una front (scale prima, olympia stark poi), per cui credo che debba prenderci un po' di mano, prima di poter dire qualcosa. Avete consigli da darmi, se qualcuno ha già fatto il passo da una front a questa bici?

Ho anche un dubbio, venutomi ieri sera in garage, nella regolazione del SAG: per il posteriore tutto ok, mentre per la forcella (la e100), ho uno strano comportamento con la pompetta (è della RoxShox): quando la metto, non mi segna alcuna pressione. Quando pompo non fa alcuna resistenza (sembra comp. vuota). Questo fatto prima mi ha fatto pensare ad un malfunzionamento della forcella. Poi, però, andando "a naso" e provando a gonfiare/sgonfiare, sono comunque riuscito a trovare il sag giusto. Ma è normale?? Dipende forse dalla pompetta??
si e' normale,se leggi nei libretti della bici lo trovi scritto (vale la pressione
al momento che togli la pompa).
io uso pressioni leggermente inferiori a quanto prescritto sia davanti che dietro e mi trovo benissimo.
a proposito vedo che siamo quasi vicini ,io abito a 2 km da Sansepocro
 

downhillkid

Biker serius
13/7/07
181
0
0
Arezzo
Visita sito
si e' normale,se leggi nei libretti della bici lo trovi scritto (vale la pressione
al momento che togli la pompa).
io uso pressioni leggermente inferiori a quanto prescritto sia davanti che dietro e mi trovo benissimo.
a proposito vedo che siamo quasi vicini ,io abito a 2 km da Sansepocro

Ah, meno male! Stanotte non ci ho dormito pensando ad un problema.
Stasera riprovo i settaggi. Volevo inaugurarla, ma qui sta diluviando!! Cavoli!

Io sono esattamente di Arezzo. Se vuoi possiamo anche trovarci a fare qualche giro dalle tue parti, che non conosco molto... così magari mi dai anche qualche dritta sul setup della bici!!
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
Ah, meno male! Stanotte non ci ho dormito pensando ad un problema.
Stasera riprovo i settaggi. Volevo inaugurarla, ma qui sta diluviando!! Cavoli!

Io sono esattamente di Arezzo. Se vuoi possiamo anche trovarci a fare qualche giro dalle tue parti, che non conosco molto... così magari mi dai anche qualche dritta sul setup della bici!!

volentieri,anche se vista la stagione bisognera' aspettare qualche tempo.
:prost:
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
si e' normale,se leggi nei libretti della bici lo trovi scritto (vale la pressione
al momento che togli la pompa).
io uso pressioni leggermente inferiori a quanto prescritto sia davanti che dietro e mi trovo benissimo.
a proposito vedo che siamo quasi vicini ,io abito a 2 km da Sansepocro

Come mai hai preferito una pressione inferiore? quali sono i vantaggi che hai potuto riscontrare, e con quanti clik bel brain vai?
Potresti darmi dati più precisi ? anche quanto pesi ? e le differenze con il settaggio consigliato.
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
Come mai hai preferito una pressione inferiore? quali sono i vantaggi che hai potuto riscontrare, e con quanti clik bel brain vai?
Potresti darmi dati più precisi ? anche quanto pesi ? e le differenze con il settaggio consigliato.
peso 80kg l'ho impostato come se pesassi 75 (NON MI RICORDO LA PRESSIONE) fai attenzione alle tabelle,a fianco nel libretto ci sono anche le tabelle di altri imodelli.
di norma sullo sterrato con 4 click sotto il firm sia davanti che dietro
 

mari

Biker serius
26/1/09
236
3
0
Catania
Visita sito
peso 80kg l'ho impostato come se pesassi 75 (NON MI RICORDO LA PRESSIONE) fai attenzione alle tabelle,a fianco nel libretto ci sono anche le tabelle di altri imodelli.
di norma sullo sterrato con 4 click sotto il firm sia davanti che dietro
Ma scusa con una pressione più bassa delle sospensioni puoi tranquillamente provare ad andare con il brain tutto chiuso, perchè così avrai una bici troppo morbida, in ogni caso anche con un solo clik dopo che si apre la valvola del brain avrai una sospensione più morbida prova e poi dimmi .
Io vado con il brain dietro tutto chiuso e davanti 1 solo clik, così è eccezzionale ma devi dare fiducia al mezzo scendi da una mulattiera con questo settaggio e una volta aperta la valvola e tutto diverso !
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
Ma scusa con una pressione più bassa delle sospensioni puoi tranquillamente provare ad andare con il brain tutto chiuso, perchè così avrai una bici troppo morbida, in ogni caso anche con un solo clik dopo che si apre la valvola del brain avrai una sospensione più morbida prova e poi dimmi .
Io vado con il brain dietro tutto chiuso e davanti 1 solo clik, così è eccezzionale ma devi dare fiducia al mezzo scendi da una mulattiera con questo settaggio e una volta aperta la valvola e tutto diverso !

devo essere sincero,complice le continue piogge non ho ancora potuto
sperimentare le varie configurazioni,pero' con 3/4 scatti sotto firm almeno dietro
mi sembra che sul tecnico in salita copi meglio il terreno
 

specy82

Biker popularis
15/3/07
90
0
0
Trieste
Visita sito
Ma che fine avete fatto? Visiete addormentati sulla Vs. Epic opure il maltempo vi ha impedito di fare esperienza?
Io per mio conto continuo a pedalare e farmi le mie idee, ma mi piacerebbe sentire altre opinioni !!

anch'io continuo a pedalare con ogni tempo! e sono sempre più entusiasta di questa bici!!
per le regolazioni del brain penso di aver sperimentato abbastanza...
però, visto che ci sono, ti chiedo un paio di dritte sul rebound, che non ho mai toccato più di tanto... tu come li regoli (sia x la forcella che x l'ammo)???
 

cerbonim

Biker extra
5/9/06
795
6
0
perugia
Visita sito
Bike
Epic sworks, levo sl carbon
anch'io continuo a pedalare con ogni tempo! e sono sempre più entusiasta di questa bici!!
per le regolazioni del brain penso di aver sperimentato abbastanza...
però, visto che ci sono, ti chiedo un paio di dritte sul rebound, che non ho mai toccato più di tanto... tu come li regoli (sia x la forcella che x l'ammo)???
lo tengo a meta' degli scatti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo